The Elder Scrolls VI | E3 '18 Trailer Inside | Annunciato per la next-gen | Esclusiva Microsoft

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
per ora già mi fa contento l'annuncio. speriamo non ci vogliano tempi stile square :morristend:

 
Se prima devono fare il gioco gdr fantascientifico (sorry ora mi scappa il nome) come hanno dichiarato, mi sa che altri quattro anni ci vogliono tutti :/

 
Non darei troppo per scontato che esca su next gen. Di solito la Bethesda non annuncia con un così largo anticipo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Next-gen (ormai ci siamo :asd:) e 2021 per me, vediamo se ci prendo.

Contentissimo in ogni caso della conferma. :chris:

 
Non darei troppo per scontato che esca su next gen. Di solito la Bethesda non annuncia con un così largo anticipo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Praticamente ovunque si parla di next-gen :unsisi: Che è comunque probabile sia tra un anno e mezzo eh :asd:

 
Next-gen?

 
Praticamente ovunque si parla di next-gen :unsisi: Che è comunque probabile sia tra un anno e mezzo eh :asd:
Ma non è niente di ufficiale ancora.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Io ho guardato la conferenza (a pezzetti) stamattina, e mi pare che abbia proprio detto che sia Starfiield che TES6 saranno next-gen ... Poi tanto meglio, io ho comprato la play4 non da molto XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
ricomincia il tototes?

Ok, allora io dico TESVI: Dominion con DLC ambientato sull'isola di Artaeum.

Come periodo di uscita secondo me 2021 per il decennale di Skyrim.

 
teaser molto simile a quello di Skyrim. ipotizzeremo a lungo se rispettano i tempi. 2021 potrebbe essere plausibile come ipotesi :sisi:

 
teaser molto simile a quello di Skyrim. ipotizzeremo a lungo se rispettano i tempi. 2021 potrebbe essere plausibile come ipotesi :sisi:
Pensato pure io e apparano il decennio da Skyrim.

 
Starfield sarà crossgen ed uscirà nel 2020 mentre questo only next gen a fine 2021. :sisi:

Ci staremmo come date.

 
Su internet c'è gente che ha guardato fotogramma per fotogramma il panorama, ed è giunta alla conclusione che siano le stesse terre del capitolo "TES2: Daggerfall" (1996), appunto High Rock e Hammerfell. Chissà! E' un capitolo a cui non ho mai giocato, ma so che aveva la mappa più grande (o comunque al secondo posto) nel mondo dei videogiochi, ricrearlo con la grafica moderna richiederebbe molte risorse.

 
Su internet c'è gente che ha guardato fotogramma per fotogramma il panorama, ed è giunta alla conclusione che siano le stesse terre del capitolo "TES2: Daggerfall" (1996), appunto High Rock e Hammerfell. Chissà! E' un capitolo a cui non ho mai giocato, ma so che aveva la mappa più grande (o comunque al secondo posto) nel mondo dei videogiochi, ricrearlo con la grafica moderna richiederebbe molte risorse.
La mappa di Daggerfall era generata randomicamente, non lo ricreeranno mai con quelle dimensioni

 
dal video, secondo voi in che posto sono?
High Rock , 99% . Il fatto che sia stata già usata in Daggerfall non conta per me.

Seguaimo la telecamera, arriviamo da nord dalla nebbia, sbuchiamo in una terra prevelantemente montuosa (la zona nord della provincia, ex regno degli orsimer), e a destra il mare. C'è chi dice Summerset, ma la stanno usando ora in ESO; e presto arriva Blackmarsh pure.

Hammerfell? potrebbe essere. Però io punto forte sulla terra dei bretoni. Trama legata alle arti magiche, hanno un territorio variegato che và da grandi boschi e tantissimi castelli, fino a lande brulle e desolate dimorate da negromanti e cultisti di ogni genere.. e appunto le montagne. Secondo me possono contestuallizarlo bene come seguito a Skyrim. Una delle ultime province sotto il controllo dell'impero, potrebbero fare una guerra civile pure qui.. chi lo sà.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top