Dead space si lamentarono tutti del 3, che prese certe strade per volere di ea ma nonostante tutto era un bel gioco(big up visceral).Ma pure questo é un bel gioco eh, sennò sembra che fa schifo. Ma per me non hanno voluto osare.
Il 3 lo difendemmo in 3
Per me fu stupendo, ma ad ogni passo mi rendevo conto che qualcuno aveva voluto l'idea delle idee più del ***** che mente umana possa concepire. Per esempio i materiali con cui costruire le armi - grande idea - ma legata al borsello, come dice un nobile toscano lezzo.
In DS3 potevi farti delle armi straordinarie, un fucile ad impulsi con un lanciagranate al plasma con rasoi monofilari e un pungolo elettrificato con 999 di danno.
Pure questa "idea" era una idea di EA.
Stando ai leaks, molti giocatori si erano lamentati del fatto che Isaac fosse sempre accompagnato da un velo di impotenza. Nemici troppo grossi, troppo veloci, troppo letali. Per questo, EA chiese di "trasformare" la saga. Isaac non doveva essere più un debole e goffo umano. Doveva diventare uno sterminatore di necromorfi, con l'armatura di Dragon Age ... con dozzine di armi, e doveva soddisfare il PPPPawah-player che, nei condotti dentro la USC Ishimura si sentiva piccolo e insignificante.
Via quindi quell'elemento survival che nel primo era dosato bene - Ubermorfo docet - e inseriamo
- crafting a pagamento - oppure no -
- dozzine di tute ed esoscheletri
- meno orrore (l'orrore non piace, non fa vendere)
Rendiamoci conto che
Outlast il terrificante gioco che ha segnato un'epoca, come del resto Amnesia, sono stati RIGETTATI da diverse softcompany, in fase di pre-produzione, prima di essere auto-finanziato. Ma di che stiamo parlando ragaz. Solo Sony garantisce totale libertà ai suoi devteam interni.
O devo ricordarvi della scena dello stupro di Lara Croft segata dal gioco originale? E che ci stava bene.
Le compagnie big sono come i Mc.Donalds.