PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L’ho iniziato prima e ho potuto fare solo primo e parte del secondo capitolo poi ho dovuto spegnere...questa sera proseguo e non vedo l’ora...ma graficamente comunque mi pare un bel salto in avanti rispetto al primo, o ricordo male? Ok sicuramente al di sotto di altre produzioni odierne, ma comunque non male dai...
Io ci sto rigiocando al primo(sono arrivato ai DLC) e posso dirti apertamente che questo secondo è decisamente un passo in avanti per quanto riguarda la grafica.

Certo che il passo in avanti va solamente confrontato con il primo TEW, perché col resto dei giochi usciti nel 2017 direi che è al passo se non addirittura inferiore, ma non me ne intendo di grafica.. :D

 
Sì che il salto grafico dal primo ci sia stato è lampante ma secondo me non è al passo con i tempi.. ripeto non è questo il problema primario

- - - Aggiornato - - -

Graficamente siamo a livelli di resident evil 7 o molto meno?
Oddio pure quello non che fosse il top..aspetto di giocare un altro pò per dare un giudizio

- - - Aggiornato - - -

La parte open world del capitolo 3 conviene esplorarla tutta prima di procedere con il capitolo o è meglio potenziarsi e ritornare (se possibile) in un secondo momento?
Perché con la sola pistola e le munizioni contate inizio a sudare freddo :rickds:
Fai le cose che ti vengono dette all'inizio non oltre :asd:

O almeno io farò così

 
Thè evil withing 2 lo trovo di altissima qualità...non sono per niente d accordo con le recensioni...

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
Capitolo 9. Oltre che a livello di gameplay, la miglioria più evidente rispetto a TEW la trovo a livello di regia delle cutscene.

Le sezioni sandbox sono interessanti per le subquest, però secondo me non sono state inserite nel modo migliore, perchè a conti fatti sembrano essere quasi un contorno extra tra una missione e l'altra della storia, che prosegue cmq a binari.

 
L’ho iniziato prima e ho potuto fare solo primo e parte del secondo capitolo poi ho dovuto spegnere...questa sera proseguo e non vedo l’ora...ma graficamente comunque mi pare un bel salto in avanti rispetto al primo, o ricordo male? Ok sicuramente al di sotto di altre produzioni odierne, ma comunque non male dai...
Beh il primo era pure cross-gen, quindi è normale il salto in avanti, anche se rispetto ad altre produzioni risulta inferiore.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ma come gli è venuto di mettere un trofeo legato ai collezionabili (le chiavi dell'armadietto) mettendo due chiavi in modo che con la semplice ricerca del collezionabile non la ottieni? :rickds:

Non ce la farò mai a prendere quelle 2 :asd:

 
Capitolo 9. Oltre che a livello di gameplay, la miglioria più evidente rispetto a TEW la trovo a livello di regia delle cutscene. Le sezioni sandbox sono interessanti per le subquest, però secondo me non sono state inserite nel modo migliore, perchè a conti fatti sembrano essere quasi un contorno extra tra una missione e l'altra della storia, che prosegue cmq a binari.
ma dipende, alcune sono utili per approfondire Union (e personaggi) o rivivere determinate situazioni. Scene extra diciamo.

Esplorando hai la possibilità di staccarti dalla trama/obiettivi principale.

Magari anche solo per trovare nuovi equipaggiamenti (vedi il Fucile di Precisione).

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma dipende, alcune sono utili per approfondire Union (e personaggi) o rivivire determinate situazioni. Scene extra diciamo.Esplorando hai la possibilità di staccarti dalla trama principale.

Magari anche solo per trovare nuovi equipaggiamenti (vedi il Fucile di Precisione).

dove lo trovo

il fucile di precisione?
 
dove lo trovo
il fucile di precisione?
ormai penso tu lo abbia perso, dato che sei al cap 11/12.

Lo trovavi al cap 3,

sul tetto di un edificio subito fuori il rifugio di O'Neil.

Lo raccogli che è rotto, i pezzi di ricambio invece li trovi molto più in là. Quindi devi esplorare per trovare queste cose.

Il consiglio è sempre uno: esplorare bene, per evitare di non lasciare indietro nulla.

Sopratutto gli eventi di approfondimento di Union.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena finito in 19 ore facendo tutto il possibile e trovando quasi tutti i collezionabili, giocone.

Gli utlimi 3-4 capitoli sono da cardiopalma. So che sono ripetitivo ma narrativamente hanno fatto un lavorone. Davvero tantissimi filmati e pure belli lungotti, si prendono il loro tempo, specie in tutta la parte finale che è davvero lunghissima e dove non c'è niente di affrettato. La storia alla fine è molto semplice, niente di troppo elaborato ma narrata ottimamente.

Personaggi tutti buonissimi, specie in confronto alle amebe del primo. Forse qualcuno si lamenterà che le ambientazioni sono meno varie e meno schizzate rispetto al primo (anche per motivi narrativi) ma mi è sembrato tutto enormemente più coeso e definito.

Le parti openworld sono solo 2 in tutto il gioco e la seconda è pure molto piccola. Potranno non piacere ma non si può davvero dire che siano fatte male. Io ero scettico ma alla fine erano piacevolissime, avrei solo diminuito un pò la prima area nel capitolo 3 che magari messa li proprio a inizio gioco può un pò spiazzare.

La cosa più soddisfacente è che la storia è pure molto conclusiva, a differenza del primo qua tutte le faccende aperte nel gioco vengono chiarite perfettamente e hanno la loro ottima conclusione nel lungo finale, senza lasciare niente in sospeso. Diciamo che se disgraziatamente dovesse andare male e non facessero altri capitoli almeno sarei comunque soddisfatto da questo finale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena finito in 19 ore, giocone.
Io sto a 9 ore ed ho appena messo piede nella seconda zona, sto fra il 4 ed il quinto cap :asd: Sto prendendo tutto ed ammazzando tutti esplorando per bene :sisi:

 
Appena finito in 19 ore facendo tutto il possibile e trovando quasi tutti i collezionabili, giocone.
Gli utlimi 3-4 capitoli sono da cardiopalma. So che sono ripetitivo ma narrativamente hanno fatto un lavorone. Davvero tantissimi filmati e pure belli lungotti, si prendono il loro tempo, specie in tutta la parte finale che è davvero lunghissima e dove non c'è niente di affrettato. La storia alla fine è molto semplice, niente di troppo elaborato ma narrata ottimamente.

Personaggi tutti buonissimi, specie in confronto alle amebe del primo. Forse qualcuno si lamenterà che le ambientazioni sono meno varie e meno schizzate rispetto al primo (anche per motivi narrativi) ma mi è sembrato tutto enormemente più coeso e definito.

Le parti openworld sono solo 2 in tutto il gioco e la seconda è pure molto piccola. Potranno non piacere ma non si può davvero dire che siano fatte male. Io ero scettico ma alla fine erano piacevolissime, avrei solo diminuito un pò la prima area nel capitolo 3 che magari messa li proprio a inizio gioco può un pò spiazzare.

La cosa più soddisfacente è che la storia è pure molto conclusiva, a differenza del primo qua tutte le faccende aperte nel gioco vengono chiarite perfettamente e hanno la loro ottima conclusione nel lungo finale, senza lasciare niente in sospeso. Diciamo che se disgraziatamente dovesse andare male e non facessero altri capitoli almeno sarei comunque soddisfatto da questo finale.
Se dovessi giudicare il boss finale, ti ha soddisfatto? Meglio/peggio di TEW1?

 
Se dovessi giudicare il boss finale, ti ha soddisfatto? Meglio/peggio di TEW1?
No vabbè, il boss finale del primo era una presa in giro alla Gears of War 2:asd:

Direi assolutamente meglio, niente di mai visto ma almeno non è un semplice quicktime come l'altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
omark visto che l'hai finito, una domanda, o meglio un consiglio che puoi dare: cosa è meglio che punto a potenziare fra abilità ed armi? Io per ora come abilità punto un po' a tutto, inutile secondo me arrivare al massimo di una cosa e lasciare troppo dietro un'altra, sto facendo un po' e un po' diciamo; sulle armi invece punto al danno di pistola e pompa, cecchino e balestra non le ho ancora toccate (altre armi se ci saranno non lo so, penso di sì ma ho solo quelle per ora XD)

 
omark visto che l'hai finito, una domanda, o meglio un consiglio che puoi dare: cosa è meglio che punto a potenziare fra abilità ed armi? Io per ora come abilità punto un po' a tutto, inutile secondo me arrivare al massimo di una cosa e lasciare troppo dietro un'altra, sto facendo un po' e un po' diciamo; sulle armi invece punto al danno di pistola e pompa, cecchino e balestra non le ho ancora toccate (altre armi se ci saranno non lo so, penso di sì ma ho solo quelle per ora XD)
Di armi mi sono concentrato tanto su pistola e fucile a pompa potenziandoli fino a che ho potuto in tutti gli aspetti ma gli ultimi 2 livelli richiedono un fottio per essere sbloccati. Per le abilità anchio ho cercato di dare equilbrio a tutto ma quando potevo la mia priorità era sicuramente su stealth e combattimento.

 
Appena finito in 19 ore facendo tutto il possibile e trovando quasi tutti i collezionabili, giocone.
Gli utlimi 3-4 capitoli sono da cardiopalma. So che sono ripetitivo ma narrativamente hanno fatto un lavorone. Davvero tantissimi filmati e pure belli lungotti, si prendono il loro tempo, specie in tutta la parte finale che è davvero lunghissima e dove non c'è niente di affrettato. La storia alla fine è molto semplice, niente di troppo elaborato ma narrata ottimamente.

Personaggi tutti buonissimi, specie in confronto alle amebe del primo. Forse qualcuno si lamenterà che le ambientazioni sono meno varie e meno schizzate rispetto al primo (anche per motivi narrativi) ma mi è sembrato tutto enormemente più coeso e definito.

Le parti openworld sono solo 2 in tutto il gioco e la seconda è pure molto piccola. Potranno non piacere ma non si può davvero dire che siano fatte male. Io ero scettico ma alla fine erano piacevolissime, avrei solo diminuito un pò la prima area nel capitolo 3 che magari messa li proprio a inizio gioco può un pò spiazzare.

La cosa più soddisfacente è che la storia è pure molto conclusiva, a differenza del primo qua tutte le faccende aperte nel gioco vengono chiarite perfettamente e hanno la loro ottima conclusione nel lungo finale, senza lasciare niente in sospeso. Diciamo che se disgraziatamente dovesse andare male e non facessero altri capitoli almeno sarei comunque soddisfatto da questo finale.
Sono molto contento del fatto che tutto viene concluso, così almeno non iniziano a scassare e spillarci soldi in più con qualche DLC tipo quelli della Kidman del primo, che erano purtroppo molto importanti in relazione alla trama.

Mi dici una cosa? Ci sono chiarimenti anche riguardo agli eventi che nel primo erano rimasti criptici? Cioè quanti collegamenti ci sono con la storia di Ruvik e tutta la parte di trama rivelata con i DLC della Kidman??

 
Sono molto contento del fatto che tutto viene concluso, così almeno non iniziano a scassare e spillarci soldi in più con qualche DLC tipo quelli della Kidman del primo, che erano purtroppo molto importanti in relazione alla trama.
Mi dici una cosa? Ci sono chiarimenti anche riguardo agli eventi che nel primo erano rimasti criptici? Cioè quanti collegamenti ci sono con la storia di Ruvik e tutta la parte di trama rivelata con i DLC della Kidman??
Si anche molte se non tutte le cose del primo vengono senza dubbio chiarite visto che per l'appunto continuano in questo secondo. Mmmh possibili collegamenti con Ruvik e la trama dei DLC di Kidman puoi essere più specifico su cosa intendi? Non sarebbe un pò troppo spoiler?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si anche molte se non tutte le cose del primo vengono senza dubbio chiarite visto che per l'appunto continuano in questo secondo. Mmmh possibili collegamenti con Ruvik e la trama dei DLC di Kidman puoi essere più specifico su cosa intendi? Non sarebbe un pò troppo spoiler?
Intendo gli eventi dei DLC tipo

il ruolo della moglie di Sebastian ad esempio, oppure riguardo a Ruvik il fatto che lui alla fine del primo riesce ad uscire dallo STEM tramite il corpo di Leslie senza sapere poi che fine ha fatto

ovviamente non voglio lo spoiler preciso, ma solo sapere se ci sono collegamenti con tutti questi eventi e se tutto viene spiegato per bene

 
Intendo gli eventi dei DLC tipo
il ruolo della moglie di Sebastian ad esempio, oppure riguardo a Ruvik il fatto che lui alla fine del primo riesce ad uscire dallo STEM tramite il corpo di Leslie senza sapere poi che fine ha fatto

ovviamente non voglio lo spoiler preciso, ma solo sapere se ci sono collegamenti con tutti questi eventi e se tutto viene spiegato per bene

Riguardo la moglie di Sebastian assolutamente si, tutto spiegato e perfettamente concluso. Riguardo Ruvik no, non è presente qua. Quando ci sono rimandi al primo viene ovviamente menzionato diverse volte ma da come ne parlano credono davvero di averlo fermato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top