PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Cmq ricorda silent hill...e resident evil 7 ...cmq ottimo gioco...abbastanza malato...inizio capitolo 3...
Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk
"Ricorda Silent Hill", sbavo. Domani forse lo inizio, finalmente

 
Troppa voglia di giocarci, ieri sera messi a letto i piccoli e dalle 22.30 alle 2 me lo son spolpato finendo la secondaria e cercando oggetti nel cap3 open world! Devastante!!! Tra l’altro per via delle abilitá ancora acerbe e della poca abitudine alla mira, ho avuto qualche difficoltà anche negli scontri 1vs1, sbagliando spesso il colpo alla testa col risultato che venivo attaccato prontamente nel corpo a corpo.
fighissimo anche

l’infetto donna che sta fermo come se fosse innocuo, lo attacco da dietro convinto di ucciderlo facile, invece si gira ed inizia a menare coltellate a caso mettendoti nel panico!!!

sulla storia....per ora ho visto pochetto ma intanto non posso che essere soddisfatto, anche a liv normale per me non è banale ma richiede attenzione e un minimo d strategia in molte situazioni! Senza contare gli intermezzi con le “visioni”, gioco malato ma terribilmente interessante! Spero continui su questa strada anche nei cap successivi!
Quel mostro ogni volta che lo vedo in giro mi mette ansia e depressione. Molto veloce, imprevedibile, resistente, letale.

Il fucile nemmeno la ferma. Meglio andare di Arpione o Dardo Esplosivo.

E non è nemmeno il piú pericoloso che ho incontrato fino adesso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno preso l idea di silent hill downpour ...però fatta bene..finalmente. il gioco ha la sua identità a 360 gradi...

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

Cmq ci sono delle trappole allucinanti ...

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Troppa voglia di giocarci, ieri sera messi a letto i piccoli e dalle 22.30 alle 2 me lo son spolpato finendo la secondaria e cercando oggetti nel cap3 open world! Devastante!!! Tra l’altro per via delle abilitá ancora acerbe e della poca abitudine alla mira, ho avuto qualche difficoltà anche negli scontri 1vs1, sbagliando spesso il colpo alla testa col risultato che venivo attaccato prontamente nel corpo a corpo.
fighissimo anche

l’infetto donna che sta fermo come se fosse innocuo, lo attacco da dietro convinto di ucciderlo facile, invece si gira ed inizia a menare coltellate a caso mettendoti nel panico!!!

sulla storia....per ora ho visto pochetto ma intanto non posso che essere soddisfatto, anche a liv normale per me non è banale ma richiede attenzione e un minimo d strategia in molte situazioni! Senza contare gli intermezzi con le “visioni”, gioco malato ma terribilmente interessante! Spero continui su questa strada anche nei cap successivi!
Ho pianto in quel punto :asd:

 
È difficile mirare a incubo...quello della chiesa l avete ucciso?

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

 
L'ho finito questo pomeriggio. Ho impiegato 14 ore in modalità sopravvivenza e sono morto solamente 8 volte nell'arco dell'intero gioco. Secondo me, è decisamente più facile del primo.

 
Sto a 12 ore e sto al cap 7, mi piace un sacco questo cambiamento con zone abbastanza grandi da esplorare, sto godendo parecchio :predicatore:

 
Hanno preso l idea di silent hill downpour ...però fatta bene..finalmente. il gioco ha la sua identità a 360 gradi...
Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk

Cmq ci sono delle trappole allucinanti ...

Inviato dal mio HTC One M8s utilizzando Tapatalk
secondo me il paragone con downpour è sbagliato, perchè downpour è un vero sandbox dove bisogna raggiungere certe strutture della mappa per attivare le missioni principali o secondarie. In pratica la formula dei primi 2 silent hill.

In TEW2 ci sono 2 macrozone di cui la prima non ci si può più tornare dopo un determinato capitolo (ma magari mi sbaglio) e la seconda fà da cornice a delle strutture della storia e certe subquest. Secondo me questo tipo di sandbox è inutile per un gioco come TEW2, sia perchè il gioco nelle missioni principali rimane sempre estremamente guidato come TEW1, ma anche perchè l'apporto che questa atipica struttura sandbox da al gioco è davvero minimale e a volte quasi del tutto fuori luogo. E' una via di mezzo che non mi è piaciuta sinceramente, o dovevano farlo sui binari come TEW1 oppure un vero sandbox come i primi silent hill o downpour. Così non è ne carne ne pesce.

Sono all'inizio del capitolo 15 e il capitolo 14 è stata una sudata continua, è quello che più mi ha ricordato RE4

- - - Aggiornato - - -

PS. La modalità classica che si sblocca finendo la prima run, serve da NG+ oppure perdo tutte le abilità sbloccate?

 
Ha superato le mie aspettative,non c'e' paragone(visivamente) con il primo...

Terzo capitolo e gia' mi ha conquistato,fatto molto bene.

Buon doppiaggio e pure tecnicamente si difende bene.

Un gioco da godersi pian piano senza affrettarsi a finirlo.Merita di vendere bene,lo auguro.Bravi. :sisi:

 
Ha superato le mie aspettative,non c'e' paragone(visivamente) con il primo...Terzo capitolo e gia' mi ha conquistato,fatto molto bene.

Buon doppiaggio e pure tecnicamente si difende bene.

Un gioco da godersi pian piano senza affrettarsi a finirlo.Merita di vendere bene,lo auguro.Bravi. :sisi:
Doppiaggio italiano perfetto :stema:

doppiatori perfetti per i ruoli e tono sempre adatto. Per la qualità sembra più un doppiaggio da telefilm che il solito doppiaggio da videogioco fatto con i soliti 4-5 doppiatori

 
Ma alla fine è vero che è meno horror e meno ansiogeno del primo?

 
secondo me il paragone con downpour è sbagliato, perchè downpour è un vero sandbox dove bisogna raggiungere certe strutture della mappa per attivare le missioni principali o secondarie. In pratica la formula dei primi 2 silent hill.In TEW2 ci sono 2 macrozone di cui la prima non ci si può più tornare dopo un determinato capitolo (ma magari mi sbaglio) e la seconda fà da cornice a delle strutture della storia e certe subquest. Secondo me questo tipo di sandbox è inutile per un gioco come TEW2, sia perchè il gioco nelle missioni principali rimane sempre estremamente guidato come TEW1, ma anche perchè l'apporto che questa atipica struttura sandbox da al gioco è davvero minimale e a volte quasi del tutto fuori luogo. E' una via di mezzo che non mi è piaciuta sinceramente, o dovevano farlo sui binari come TEW1 oppure un vero sandbox come i primi silent hill o downpour. Così non è ne carne ne pesce.

Sono all'inizio del capitolo 15 e il capitolo 14 è stata una sudata continua, è quello che più mi ha ricordato RE4
Quindi alla fine le macroaree sandbox esplorabili sono 2?

La prima nel cap 3 l'ho superata ieri, passando ai cap 4/5.

Il resto dell'avventura invece é completamente lineare?

In questo caso sí, sostanzialmente é diverso da Downpour.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì la prima zona sandbox è quella del capitolo 3, e una volta superata non so se è possibile tornarci.

La seconda invece fino al capitolo 13 è possibile tornarci più volte.

Diciamo che la storia non è completamente lineare come TEW1, ma in linea di massima più o meno siamo lì. In alcuni punti della storia, il gioco ti permette di tornare nella seconda zona sandbox per recuperare munizioni o fare subquest.

- - - Aggiornato - - -

Ma perchè vi fate del male a giocare difficoltà troppe alte alla prima run? :asd:
Quoto, anche ai livelli più bassi il gioco è abbastanza impegnativo

 
Sì la prima zona sandbox è quella del capitolo 3, e una volta superata non so se è possibile tornarci. La seconda invece fino al capitolo 13 è possibile tornarci più volte.

Diciamo che la storia non è completamente lineare come TEW1, ma in linea di massima più o meno siamo lì. In alcuni punti della storia, il gioco ti permette di tornare nella seconda zona sandbox per recuperare munizioni o fare subquest.

- - - Aggiornato - - -

Quoto, anche ai livelli più bassi il gioco è abbastanza impegnativo
Però è stato detto che la seconda macroarea è molto più ridotta della prima (cioè quella del Cap 3). Se è così, pensavo di più.

Per il livello di difficoltà il gioco ti consiglia di partire ad Incubo se si vuole provare una sfida pari a quella del primo capitolo. Poi non so a lungo andare quanto influirà negativamente il crafting delle munizioni e vita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma perchè vi fate del male a giocare difficoltà troppe alte alla prima run? :asd:
Vabbè aiuta ad aumentare l'ansia...:asd:

 
Sì la prima zona sandbox è quella del capitolo 3, e una volta superata non so se è possibile tornarci. La seconda invece fino al capitolo 13 è possibile tornarci più volte.

Diciamo che la storia non è completamente lineare come TEW1, ma in linea di massima più o meno siamo lì. In alcuni punti della storia, il gioco ti permette di tornare nella seconda zona sandbox per recuperare munizioni o fare subquest.

- - - Aggiornato - - -

Quoto, anche ai livelli più bassi il gioco è abbastanza impegnativo
Vabbè aiuta ad aumentare l'ansia...:asd:
Ma proprio in generale le prime run vanno godute, non che diventino frustranti.
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Però è stato detto che la seconda macroarea è molto più ridotta della prima (cioè quella del Cap 3). Se è così, pensavo di più.
Per il livello di difficoltà il gioco ti consiglia di partire ad Incubo se si vuole provare una sfida pari a quella del primo capitolo. Poi non so a lungo andare quanto influirà negativamente il crafting delle munizioni e vita.
Sì, in effetti la prima macro area è più grande della seconda, però sotto un certo punto di vista sono zone abbastanza piccole entrambe.

Nella prima ci sono più chicche da scoprire :stema:

Riguardo la difficoltà, come in TEW, il gioco ha una sorta di sistema di looting in tempo reale. Semplicemente penso che i nemici ti ammazzano in 3 colpi anche con la vita potenziata al massimo e che per abbattere i nemici ci vogliono più colpi, che il gioco cmq elargirà in più abbondanza come conseguenza.

L'unica cosa positiva delle aree sandbox, è che ti danno quella specie di sensazione di star a giocare ad una specie di RE3.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top