PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ok, mi fido...che incubo sia....é solo che non vorrei restare in una sezione più del dovuto, ripeto, solo per questioni di ''tempo''. Ma privilegiando lo stealth (il mio approccio preferito) dovrebbe essere abbastanza facile gestire tutto. I boss son troppo più coriacei o son tutto fumo?
L'approccio stealth è necessario, più che consigliato. In alcuni frangenti, specialmente all'inizio, impossibile farne a meno. Sfrutta bene Agonia e l'ambiente intorno a te, il gioco ti darà qualche suggerimento visivo.

Conta che in stealth con il coltello puoi eliminare pure creature più grosse, non al primo colpo.

- - - Aggiornato - - -

Vabbe ormai mi rassegno, quando magari vorrò iniziarlo di nuovo lo faccio ad Incubo.Mi mancano solo 3 trofei, e uno dei quali non ho potuto farlo per via di un'arma che te la droppa solo aver finito da Incubo in poi.

Diciamo che volevo completarlo il più possibile, chiaramente evitando di finirlo a modalità Classica, lì per me è follia.

Comunque se uno vuole goderselo da cima a fondo, senza troppe preoccupazioni e vuol essere abbastanza OP, allora a Sopravvissuto dovrebbe essere sufficiente, solo in alcuni punti ho riscontrato un po di difficoltà, per il resto si prosegue molto sciolti.
Capito. Col senno di poi, potevi iniziarlo da subito ad Incubo. Come livello di sfida l'ho trovato idoneo.

A differenza di Sopravvissuto non hai la Mira Assistita, quello già magari può essere spiazzante inizialmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sul primo TEW ho appurato ora quanta roba di background stia nell'artbook, davvero tanta! Son contento che almeno con il secondo abbiano messo tutto nel gioco, non si può vedere che roba importante per capire i personaggi sia pagata a parte e neanche é palese che ci sia :asd:

Su Sebastian devo dire che l'ho apprezzato più quì per l'evoluzione caratteriale che ha, peró l'avrei preferito più taciturno e tenebroso come nel primo, solo più empatico per dare organicità con quello che si legge su di lui nei diari.

Akumu la considero un tipo di difficoltà senza senso, morire con un colpo in un gioco interamente (e fortemente) trial and error. Esagerato, andando a snaturare quello che sarebbe il concetto di sopravvivenza nel gioco.
Se per Trial & Error intendi sleale, che ti obbliga a rifare la sezione più volte, secondo me non lo é molto, bastava solo correggere qualche aspetto:-Le trappole aggiuntive (rispetto a Survival) e molto coperte, che te le becchi per forza e muori sul colpo, ma sono pochissime.

Per le altre trappole basta fare un po' di attenzione..e togliere le bande nere per carità :asd:

-Alcuni pattern nemici poco leggibili, tipo gli attacchi da terra.

-I barili con fisica davvero scomoda e imprecisa da controllare.

-un paio di problemi di hitbox, aspetto che però in generale fa il suo dovere.

Corretti questi resta una difficoltà estremamente punitiva, sicuramente di altri tempi, ma leale. (Grazie anche ai ceckpoint ravvicinati).

Tra l'altro riesce anche a trovare un nuovo utilizzo ai medikit, che apparentemente uno dice "non servono a niente quì" ma zio Mikami non la pensa allo stesso modo :asd: infatti se si nota bene quando i mostri ti afferrano la vita comincia a calare e non potremo far altro che aspettare il colpo di grazia, tranne se in quel momento scoppia qualcosa lì vicino e in quel caso potremo liberarci, ma solo se la nostra vita non ha raggiunto lo zero.

Ecco a cosa serve avere vita massima a questa difficoltà, decisamente un tocco di classe, il suo senso ce l'ha Akumu e devo dire che non é male secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono al capitolo 3, finora mi sta piacendo moltissimo però ho una cosa da chiedervi

quando appare il "fantasma", a Union, cosa devo fare? Scappo e...?
 
Incubo tutta la vita, fidati. Cmq guarda la users score, molto più alta sul secondo capitolo. E anche il review score senza quel 4 senza senso sarebbe più alto. A mio avviso, dopo averli spolpati bene entrambi, il 2 è su un altro livello rispetto al primo. Non un buon gioco, ma un ottimo gioco, imho.
Per me sono buoni entrambi ma mentre il primo è decisamente più autoriale su molti aspetti, il secondo è più consumer. Questo non me lo farà mai preferire rispetto all'approccio del primo episodio. Capisco che per molta gente possa essere un punto a favore ma se guardi bene è stato solo semplificato, nella narrazione della trama e anche nella difficoltà, per renderlo più accessibile al grande pubblico.

- - - Aggiornato - - -

Sono al capitolo 3, finora mi sta piacendo moltissimo però ho una cosa da chiedervi
quando appare il "fantasma", a Union, cosa devo fare? Scappo e...?

Scappa. Nelle zone al chiuso devi trovare un'uscita, nelle zone aperte potevano risparmiarsela secondo me, tieniti a distanza e dopo un pò Union torna alla normalità.
 
Scappa. Nelle zone al chiuso devi trovare un'uscita, nelle zone aperte potevano risparmiarsela secondo me, tieniti a distanza e dopo un pò Union torna alla normalità.
Grazie :)

 
Per me sono buoni entrambi ma mentre il primo è decisamente più autoriale su molti aspetti, il secondo è più consumer. Questo non me lo farà mai preferire rispetto all'approccio del primo episodio. Capisco che per molta gente possa essere un punto a favore ma se guardi bene è stato solo semplificato, nella narrazione della trama e anche nella difficoltà, per renderlo più accessibile al grande pubblico.
- - - Aggiornato - - -

Scappa. Nelle zone al chiuso devi trovare un'uscita, nelle zone aperte potevano risparmiarsela secondo me, tieniti a distanza e dopo un pò Union torna alla normalità.
Sono d'accordo Notte e condivido il tuo punto di vista, ma nel complesso io preferisco questo secondo capitolo.

 
Stasera lo inizio.
Comunque mi pare già palese che alcune critiche siano esagerate (anche alla luce del primo). I post kilometrici focalizzati solo nell'evidenziare i difetti:asd:

capture-20171117-1853izyhi.jpg
capture-20171117-18547iypo.jpg


Le chiacchiere stanno a zero. Poi si può preferire uno piuttosto che un altro, ma son sono entrambi buoni gochi. Nulla più. Nulla meno.

- - - Aggiornato - - -

Sono ancora in dubbio se iniziarlo a sopravvivenza o ad incubo. Vorrei godermelo, ma manco ricaricare la partita troppo spesso... (non ho molto tempo...)
Almeno molti di questi post aiutano a fondare una critica.

Almeno.

 
Preso grazie al Black Friday a 45 euri :sisi:

Finalmente potrò partecipare anch'io a tutte le seghe mentali di sto topic sul confronto TEW1-TEW2 :rickds::rickds:

 
Meglio questo o revelation 2?
Non ho finito nessuno dei due, comunque questo lo sto trovando stupendo :fiore:

- - - Aggiornato - - -

Mi spiace solo che abbiano reso l'approccio stealth ridicolmente OP tagliando le gambe alla difficoltà e di conseguenza alal tensione.

La cosa non varrà per la modalità classica, ma già ad incubo con le giuste abilità è una passeggiata.

Con stealth maxato poi :rickds:

 
Non ho finito nessuno dei due, comunque questo lo sto trovando stupendo :fiore:
- - - Aggiornato - - -

Mi spiace solo che abbiano reso l'approccio stealth ridicolmente OP tagliando le gambe alla difficoltà e di conseguenza alal tensione.

La cosa non varrà per la modalità classica, ma già ad incubo con le giuste abilità è una passeggiata.

Con stealth maxato poi :rickds:
Il problema è che i nemici sono stupidi sodo. Ok che sono zombie o simili, ma anche quando ti scoprono basta nascondersi dietro un qualsiasi ostacolo, fare il giro tondo e li becchi alle spalle. Oppure scappare di poco e ti perdono, anche al chiuso.

Per lo meno ad incubo se sbagli e ti prendono fanno male, quindi gli errori li paghi anche se il gioco ti viene comunque incontro con le macchinette del caffè e i vari potenziamenti.

 
Meglio questo o revelation 2?
Secondo me Revelations 2 è molto carino, niente di trascendentale sia ben chiaro, ma almeno, da RE ti arriva un RE.

Non un Outlast in prima persona :rickds: Senza voler fare alcun riferimento eh. :rickds::rickds:

 
Secondo me Revelations 2 è molto carino, niente di trascendentale sia ben chiaro, ma almeno, da RE ti arriva un RE.Non un Outlast in prima persona :rickds: Senza voler fare alcun riferimento eh. :rickds::rickds:
È una battuta vecchia e che non fa manco piu ridere visto che il gioco in comune con outlast ha solo la visuale mentre revelation 2 con i re ha solo il nome in comune :asd

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque giocando ai Dlc del primo mi sto accorgendo come fossero davvero fondamentali per capire diverse cose insensate del gioco principale. Per esempio

la morte di Joseph che viene ucciso da Kidman
verso la fine del gioco del primo Sebastian lo dice chiaro e tondo a Kidman e noi non sappiamo come é successo quando è perché :asd: solo nel Dlc viene rivelato. Ok che te ne freghi alla grande lì per lì però dai, erano programmati prima dell'uscita del gioco i Dlc. Sennò non mi spiego proprio sti nonsense.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Preso anche io su amazon con la steelbook a 23,90€ grazie a 18€ di buoni sconto.

Hanno già annunicato DLC? Se si, quando usciranno?

 
Comunque giocando ai Dlc del primo mi sto accorgendo come fossero davvero fondamentali per capire diverse cose insensate del gioco principale. Per esempio
la morte di Joseph che viene ucciso da Kidman
verso la fine del gioco del primo Sebastian lo dice chiaro e tondo a Kidman e noi non sappiamo come é successo quando è perché :asd: solo nel Dlc viene rivelato. Ok che te ne freghi alla grande lì per lì però dai, erano programmati prima dell'uscita del gioco i Dlc. Sennò non mi spiego proprio sti nonsense.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ti diranno che Ti sbagli e bastava leggere i documenti perché la trama è spiegata benissimo

 
Finito or ora questo secondo capitolo. Mamma mia è stato un parto :asd: Ad incubo ci ho impiegato giusto 24h a finirlo (24 ore di gioco non una giornata).

Che dire, un buon gioco che perde l'effetto novità (almeno per me) del predecessore. La trama per me è bella scarsa, m'ha preso davvero poco. Ho preso a scatola chiusa questo TEW2 perchè il primo mi colpì molto, però stavolta non ne son così soddisfatto, sarà la trama, sarà che i nemici non rimangono cosi impressi come quelli del primo, sarà la mancanza di scene "allucinate", sarà la mancanza di una vera novità, non lo so. Rimane un buon gioco che spesso mi ha regalato momenti di ansia come un buon survival sa fare.

Se dovessi dargli un voto non sarebbe piu di 7 :sisi:

 
Comunque giocando ai Dlc del primo mi sto accorgendo come fossero davvero fondamentali per capire diverse cose insensate del gioco principale. Per esempio
la morte di Joseph che viene ucciso da Kidman
verso la fine del gioco del primo Sebastian lo dice chiaro e tondo a Kidman e noi non sappiamo come é successo quando è perché :asd: solo nel Dlc viene rivelato. Ok che te ne freghi alla grande lì per lì però dai, erano programmati prima dell'uscita del gioco i Dlc. Sennò non mi spiego proprio sti nonsense.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Certo che erano programmati, non è che si alzano la mattina e decidono di fare i dlc. Non a caso cercano di venderteli ancora prima della loro uscita.

Resta il fatto che il gioco principale ha una sua linea(sia nel modo di affrontare la storia, sia nel gameplay), i dlc invece seguono strade completamente diverse, non a caso il gioco è stato diretto da Mikami e i dlc da John Johanas, director del 2.

Ho adorato il primo capitolo mentre i dlc non mi sono piaciuti affatto, perchè fungono solo da spiegone per il gioco principale.

Quello che si deve capire, si capisce benissimo(con le dovute attenzioni) con il gioco principale.

 
Certo che erano programmati, non è che si alzano la mattina e decidono di fare i dlc. Non a caso cercano di venderteli ancora prima della loro uscita. Resta il fatto che il gioco principale ha una sua linea(sia nel modo di affrontare la storia, sia nel gameplay), i dlc invece seguono strade completamente diverse, non a caso il gioco è stato diretto da Mikami e i dlc da John Johanas, director del 2.

Ho adorato il primo capitolo mentre i dlc non mi sono piaciuti affatto, perchè fungono solo da spiegone per il gioco principale.

Quello che si deve capire, si capisce benissimo(con le dovute attenzioni) con il gioco principale.
Anche quella cosa che ho messo in spoiler?? Dai non diciamo fesserie. La storia ha volutamente dei buchi per poi spiegarli nei Dlc. Alcune cose volenti o nolenti non le capisci. Anche leggendo tutti i documenti. Poi uno può avere delle libere interpretazioni su alcuni fatti ma non vuol dire che si capiscano :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top