Ci sto giocando da 2 giorni, sono arrivato al capitolo 8.
Sensazioni contrastanti........quel capitolo 3 ho fatto parecchia fatica a digerirlo ma già lo immaginavo. Io non dico che queste sezioni open-world siano fatte male, dico semplicemente che NON c'entrano nulla in questo gioco.
In base a quello che è il ricordo del primo capitolo, ritrovarti a gironzolare in questa città a ricercare punti di interesse, sbloccare missioni secondarie, aprire la mappa, ritrovarsi in conversazioni con opzioni di dialogo a mò di gdr.......cioè dai, tutto tranquillamente evitabilissimo.
Dopo nemmeno 1 ora
sentivo chiaramente che il senso di "dispersione" stava già uccidendo il gioco. Ho fatto giusto la primissima missione secondaria, esplorato un altro pochettino per trovare qualche risorsa in più e poi sono andato dritto per la main-quest.
Inutile dire che quando il gioco ritorna negli ambienti chiusi, riacquista immediatamente l'identità del vero TEW. Inutile girarci intorno perchè è così. Il capitolo 5 soprattutto è stato di grande impatto e atmosfera, è proprio questo ciò che vorrei vedere da questo gioco. Poi però nei capitoli dopo ritornano ancora
le aree sandbox a scassare le balle. Spero che andando avanti le abbiano limitate il più possibile, perchè se sono così presenti è davvero un gran peccato.
La nota più positiva è la difficoltà. Sono partito direttamente ad Incubo e in questo modo riesce a trasmettere bene il senso di un Survival......è vero che è stato leggermente semplificato rispetto al primo, ma partendo subito con questa difficoltà i nemici sono effettivamente tosti per come li ricordavo e quando ti prendono fanno malissimo.
Stanotte si continua, al punto in cui mi sono fermato dovrei affrontare un certo preciso nemico, anche se credo che il mio nemico più grande in questo gioco, sarà per tutto il tempo l'open-world.
