The Hateful Eight

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me il vero punto in comune è che in entrambi i film l'incontro-scontro dei vari personaggi determinerà la sorte di una persona condannato a morte. E anche nelle iene tutte le discussioni determinavano direttamente il destino del personaggio di tim roth. E in nodo alla gola ci si chiedeva che fine farà il cadavere di david? verrà fuori e avrà una degna sepoltura con i colpevoli in galera oppure resterà a marcire?Il diciottenne che forse ha ucciso suo padre finirà sulla sedia elettrica? Mr orange che fine avrà, andrà in ospedale o morirà lì? Daisy verrà impiccata o morirà in quell'emporio?...
Secondo me queste somiglianze sono dovute all'appartenza al un filone comune, e sul voler mettere in scena e morte (come buona parte della cinematografia mondiale). Non considererei Tarantino un prosecutore cosciente di alcune cose, ma un ragionamento simile al tuo ci puó stare, fila insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Secondo me queste somiglianze sono dovute all'appartenza al un filone comune, e sul voler mettere in scena e morte (come buona parte della cinematografia mondiale). Non considererei Tarantino un prosecutore cosciente di alcune cose, ma un ragionamento simile al tuo ci puó stare, fila insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se uno è in cerca di citazioni, può trovare pure Truffaut in un film dei Vanzina. Qualcosa in comune con Le Iene c'è, però a livello di forma, di messa in scena. Concettualmente parlando, sono agli antipodi. I personaggi di Reservoir Dogs vengono in parte approfonditi e si rivelano per quello che sono, in TH8 sono tutti delle maschere, non sai chi sono, come sono fatti e qual è il loro passato. Sono tagliati come nel thriller classico, c'è il ricco,il giovane,il dotto,la cuoca,il maggiordomo ecc. In TH8 il contatto tra mondo esterno e mondo interno è ininfluente, tutte le novità arrivano dai personaggi all'interno della casa, nelle Iene invece l'esterno serve a far progredire la trama, presentando un nuovo personaggio - che viene dall'esterno - e cambiando così l'atmosfera all'interno del magazzino. Le Iene parte dalla fine, tutto è già accaduto e loro devono subirne le conseguenze, si parte da una serie di dubbi che vengono risolti con l'incedere del film. TH8 invece parte in un modo classico, con l'arrivo nel luogo ove si svolgeranno le vicende e progredisce in modo canonico. Le Iene si ispira a rapina a mano armata, di cui condivide l'aspetto psicologico e la struttura, mentre TH8 punta ad Agatha Christie e La Cosa di Carpenter, quest'ultimo per l'ambientazione, il gore e il rapporto tra i personaggi.

Secondo me hanno ben poco in comune.

 
È quel che intendevo con "Non considererei Tarantino un prosecutore cosciente di alcune cose". Non stavo nemmeno parlando di questo film nello specifico, che secondo mecon Le Iene non c'entra assolutamente nulla, il primo Tarantino NON è un film "chiuso". Poi non credo si possa liquidare l'impianto narrativo come una semplice questione di forma, ma ripeto, concordo con te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
È quel che intendevo con "Non considererei Tarantino un prosecutore cosciente di alcune cose". Non stavo nemmeno parlando di questo film nello specifico, che secondo mecon Le Iene non c'entra assolutamente nulla, il primo Tarantino NON è un film "chiuso". Poi non credo si possa liquidare l'impianto narrativo come una semplice questione di forma, ma ripeto, concordo con te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho sfruttato il tuo post come punto di partenza per dire la mia, avevo capito che avevi una visione vicina alla mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Visto, m'è piaciuto molto. Ma mi è piaciuto di più Revenant. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

[b+]

 
Ecco l'intenditore cinefilo della situazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tranquillo, non mi elevo certo a intenditore di cinema. Semplicemente i film brutti o di ***** sono altri, di certo non questo. E non parlo da fanboy di Tarantino, visto che non è nemmeno tra i miei 10 registi preferiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Semplicemente parlavo a certa critica che se ne è uscita con le peggio stronzate pur di affossare un filmone del genere, che merita la visione più e più volte per capirlo a pieno. Poi, ripeto, a me non frega niente di Tarantino. Semplicemente già trovo assurdo che Revenant l'abbiano candidato per qualsiasi cosa agli Oscar, mentre questo TH8 il nulla praticamente. Allora mi domando quanto conti davvero la critica cinematografica, e soprattutto la pubblicità negativa che c'è stata all'uscita di questo film. Non mi riferisco agli utenti qua dentro, che per quanto mi riguarda hanno la stessa credibilità di Maurizio Costanzo dal dietologo.

 
La critica si intreccia, piú volte che meno, con interessi economici (indiretti), la piú onesta è per la maggior parte, paradossalmente, quella lontano dalle alte sfere dello show business. Identificando critica e Oscar, la prima ne uscirá sempre a pezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Poi Revenant non l'ho visto, non posso dire la mia.

 
Quest'anno Tarantino è andato contro Disney,Polizia e partito repubblicano. Se non l'hanno candidato un motivo c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Tranquillo, non mi elevo certo a intenditore di cinema. Semplicemente i film brutti o di ***** sono altri, di certo non questo. E non parlo da fanboy di Tarantino, visto che non è nemmeno tra i miei 10 registi preferiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Semplicemente parlavo a certa critica che se ne è uscita con le peggio stronzate pur di affossare un filmone del genere, che merita la visione più e più volte per capirlo a pieno. Poi, ripeto, a me non frega niente di Tarantino. Semplicemente già trovo assurdo che Revenant l'abbiano candidato per qualsiasi cosa agli Oscar, mentre questo TH8 il nulla praticamente. Allora mi domando quanto conti davvero la critica cinematografica, e soprattutto la pubblicità negativa che c'è stata all'uscita di questo film. Non mi riferisco agli utenti qua dentro, che per quanto mi riguarda hanno la stessa credibilità di Maurizio Costanzo dal dietologo.
Revenanth non è il "nemico" anzi, è uno di quei film ben lontani dai gusti Hollywoodiani, ce ne fossero tutti gli anni film di questo tipo. Il lato tecnico di Revenant è indiscutibile, le nomination sono sensate.

Un film che non merita un ca**o è The Martian (7 nomination) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Secondo me non c'è questo grande intreccio fra interessi politici/economici e critica. O meglio, non bisogna vedere una certa stroncatura come indice di qualcosa, perché i commenti negativi che ho visto fare al film sono molto diffusi (ad esempio ho beccato questa recensione che si esprime quasi come quella di Fofi, e si tratta di tutto tranne che di un critico grande, conosciuto o possibilmente pagato). Il discorso oscar è già diverso ed in effetti non ce lo vedo proprio l'America premiare un film contro se stessa, in qualunque occasione (mi piacerebbe sapere se sia mai successo in effetti).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me non c'è questo grande intreccio fra interessi politici/economici e critica. O meglio, non bisogna vedere una certa stroncatura come indice di qualcosa, perché i commenti negativi che ho visto fare al film sono molto diffusi (ad esempio ho beccato questa recensione che si esprime quasi come quella di Fofi, e si tratta di tutto tranne che di un critico grande, conosciuto o possibilmente pagato). Il discorso oscar è già diverso ed in effetti non ce lo vedo proprio l'America premiare un film contro se stessa, in qualunque occasione (mi piacerebbe sapere se sia mai successo in effetti).
La critica cinematografica è molto più audace ed indipendente di quella videoludica, ad esempio. Generalmente è difficile vedere delle sfilate di 10 e 9,molto più probabile trovare recensioni in totale antitesi.

Tarantino è uno che divide la critica, generalmente malvisto dai critici di formazione cattolica e dai conservatori (americani) . Se non sbaglio,anche in italia Pulp Fiction (che potrebbe essere annoverato tra i migliori film di sempre) fu stroncato da una parte della critica.

 
Ma Fofi con Hollywood e mega-produttori c'entra comunque poco. Io parlo di ""critica"" come quella dei maggiori siti internet (e giornali) vicini all'ambiente e alle geografie.

 
Ma Fofi con Hollywood e mega-produttori c'entra comunque poco. Io parlo di ""critica"" come quella dei maggiori siti internet (e giornali) vicini all'ambiente e alle geografie.
Stavo per controbattere però poi vado a vedere quali sono le grandi testate che l'hanno valutato nel modo peggiore

qJMgQLw.png


E vabbé :rickds:

 
Stavo per controbattere però poi vado a vedere quali sono le grandi testate che l'hanno valutato nel modo peggiore
qJMgQLw.png


E vabbé :rickds:
E poi vai a vedere The Martian e scopri che queste testate sono quelle che gli hanno dato i voti più alti.

Wall Street Journal 100

Tampa Bay Times 91

New York Magazine (vulture) 90

New York Post 88

Washington Post 88

ecc.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quest'anno Tarantino è andato contro Disney,Polizia e partito repubblicano. Se non l'hanno candidato un motivo c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Revenanth non è il "nemico" anzi, è uno di quei film ben lontani dai gusti Hollywoodiani, ce ne fossero tutti gli anni film di questo tipo. Il lato tecnico di Revenant è indiscutibile, le nomination sono sensate.

Un film che non merita un ca**o è The Martian (7 nomination) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco e su questo ci sarebbe da aprire davvero un thread a parte, film bello per carità ma niente di clamoroso, e lo dico da amante di astronomia e argomenti affini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Comunque Fofi è davvero imbarazzante. E non solo per quest'ultima recenzione che in effetti è il campionario di tutto ciò che non andrebbe mai scritto. Lui è da sempre l'esempio di personaggio che fa discorsi pseudo culturali per darsi una legittimità basata sul niente.

 
Stavo per controbattere però poi vado a vedere quali sono le grandi testate che l'hanno valutato nel modo peggiore
qJMgQLw.png


E vabbé :rickds:

E poi vai a vedere The Martian e scopri che queste testate sono quelle che gli hanno dato i voti più alti.
Wall Street Journal 100

Tampa Bay Times 91

New York Magazine (vulture) 90

New York Post 88

Washington Post 88

ecc.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come dicevo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi ehi, per leggere cose utili basta cercare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif la buona critica esiste

 
Visto stasera, tolta la prima mezz'ora è stato tutto fantastico, parte finale ancora di più. Non me lo aspettavo di certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
visto ieri sera, non capisco come la critica abbia stroncato un film così, ho letto già molti pareri a riguardo qui dentro e vedo che cmq di base il film è piaciuto a molti, bene così, perché mi stavo preoccupando di non cogliere un film del genere. Di certo non un Tarantino ai massimi livelli ma godibile, anzi.

 
Comunque Fofi è davvero imbarazzante. E non solo per quest'ultima recenzione che in effetti è il campionario di tutto ciò che non andrebbe mai scritto. Lui è da sempre l'esempio di personaggio che fa discorsi pseudo culturali per darsi una legittimità basata sul niente.
Non conosco il personaggio, può anche darsi che abbia una linea di pensiero chiara ma con questa review ha toppato secondo me.

 
Ma quindi la critica va bene solo quando concorda? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Se dicono qualcosa di negativo sul film sono quasi da perculare?

Tralasciando quel articolo inutile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top