Diciamo che la competizione ha sempre avuto molta importanza nei picchiaduro, ma quelli che uscivano in sala giochi erano godibilissimi anche per il giocatore singolo! cosa che i picchiduro "moderni" si sono persi per strada...
non è vero. anzi, i picchiaduro di ora forse sono molto più user friendly. fai un paragone già solo con l'arcade mode di street fighter V (che ha un sacco di cose) e l'arcade mode di street fighter 3. stessa cosa per Kof.
e pure come modo di giocare sono più tranquilli per essere goduti dai casual. non ci sono più i boss invincibili con mosse che fermavano tutto e tempistiche assurde. insomma, il panorama non è sicuramente peggiorato.
per quel che riguarda le "smanie" della competizione online, io ho definito "maniaci delle combo" coloro che DEVONO sfoggiare tecnicismi/virtuosismi online(con una discreta componente di esibizionismo) e che per impararli DEVONO per forza passare molto tempo a "studiare" nell'allenamento... e tutto questo ha ben poco a che vedere con il semplice e rilassato divertimento che un videogioco dovrebbe dare, lasciando spazio a nervosismi assurdi! e sono proprio quelli che ti chiudono la partita in faccia... quelli che ti insultano... che ti sbeffeggiano... che ti mandano messaggi offensivi...
veramente quelli che chiudono la partita in faccia sono quelli che non accettano di perdere e rosicano.
chi studia le combo mette in preventivo che perdere fa parte del gioco.
semmai la fanbase che insulta e quella di chi vuole tutto comodo, vincere senza imparare niente di più di un hadoken spammato e se non ci riescono è colpa del gioco. non loro.
io non sono un pro player qui dentro, non studio i frame, eppure online ci gioco. vinco quello che posso e quando perdo pazienza. non faccio parte della categoria che dici, eppure gioco online e me lo godo lo stesso. semmai è il rifiuto a priori che sembra dettato da un timore di perdere. già solo il fatto che associ l'idea di studiare una combo con il "nervosismo assurdo" indica che ti crea fastidio l'idea di fallire. e farsi salire un nervoso simile solo per due combo in un gioco temo sia una tua suscettibilità esagerata, non colpa del gioco.
Poi... se uno si passa giornate a "studiare", ad allenarsi perchè partecipa ai grandi tornei con grossi premi in denaro, allora è comprensibile! ma uno che gioca(GIOCA) un videogame e fa come loro, secondo me, ha totalmente perso di vista cosa sia il divertimento( o non lo ha mai conosciuto magari per colpa della giovane età...)e, purtroppo.... i giochi(TUTTI! non solo i picchiaduro) li stanno orientando sempre più a questi soggetti.... eliminando qualsiasi caratteristica che renda il gioco appetibile a chi gioca in singolo/offline.
Concludendo... come ho chiaramente già detto, ognuno è assolutamente libero di giocare, pensare, esibirsi come meglio crede! ma anche di rispettare(non dico comprendere...) anche chi ha un'approcio diverso dal loro.
anche questo non è vero. street fighter v ha un'abbondante quantità di contenuti single player ora, ed è tutto partito dalla shitstorm perchè mancava l'arcade mode. ma tu poi da quanto giochi ai picchiaduro? dici di essere nostalgico dei vecchi tempi, ma una volta le conversioni dei picchiaduro arcade degli anni 90 non avevano più contenuti single player rispetto ad ora, anzi, molti di meno. c'era l'arcade mode come al bar, magari un survival o un time attack (che era praticamente uguale) e poi?
il world tour mode di alpha3 fu un'evento piuttosto raro. il restante 90% dei picchiaduro 2D di quegli anni aveva sempre il minimo sindacale.
ripenso alle versioni psx e ps2 di marvel vs capcom, street fighter 3, street fighter alpha 2, garou, i king of fighters del neo geo.
uno rispetta e comprendere gli approcci diversi, ma bisogna anche distinguere le lamentele giuste, da quelle dettate dalla pigrizia o dal pregiudizio.