FinalSora
Professionista
- Iscritto dal
- 24 Ago 2011
- Messaggi
- 759
- Reazioni
- 0
Offline
Finito oggi, per ora faccio solo un post veloce (credo
).
Detto con sincerità ho iniziato questo gioco eccitatissimo, ma allo stesso tempo "limitandomi" col timore che la maggior parte dei commenti fossero "esagerati" (un po' come quelli di FFXV, finale bello ma tutt'altro che "da piangere", "da metabolizzare", ecc. ecc. e sicuramente non solleva più di tanto il resto del gioco xD)... E invece è stato veramente bello (ma non esente da difetti), e sì, gli occhi lucidi mi sono venuti.
Parto col finale:
Trama:
Gameplay:
Trico:
Grafica:
Sonoro:
Non è stato poi un post così veloce xD
Comunque, in conclusione il gioco, grazie a Trico ed al fatto di darmi ciò che mi aspettavo mi è piaciuto molto, i difetti li ritengo abbastanza gravi motivo per cui non darei più di 8.
Sicuramente farò più che volentieri le ulteriori run necessarie al platino :cheeese:

Detto con sincerità ho iniziato questo gioco eccitatissimo, ma allo stesso tempo "limitandomi" col timore che la maggior parte dei commenti fossero "esagerati" (un po' come quelli di FFXV, finale bello ma tutt'altro che "da piangere", "da metabolizzare", ecc. ecc. e sicuramente non solleva più di tanto il resto del gioco xD)... E invece è stato veramente bello (ma non esente da difetti), e sì, gli occhi lucidi mi sono venuti.
Parto col finale:
Bello, cinematografico, musica fantastica (anche se non arriva mai il pezzo "più epico" della traccia xD); devo dire però di non essere un fan di ciò che c'è alla base, ovvero separare Trico e il ragazzo. Se ci fosse stato un qualche ricongiungimento "vero" (lo metto tra virgolette perchè mi piace pensare che Trico abbia "visto/sentito" lo Specchio attivarsi), avrei finito col piangere, invece mi son fermato agli occhi lucidi.
In particolare non accetto del tutto il motivo della separazione... Trico è andato a riportare il ragazzo a casa perchè lo guarissero, non ha attaccato nessuno ed è evidente che gli abitanti lo capiscono: primo perchè anche loro lo vedono ma si fermano prima di attaccare, secondo quando lui sputa il ragazzo e lo porge, gli sguardi, è evidente che colui che prende il bambino ha capito le intenzioni di Trico... Perchè allora attaccare? Vogliamo mettere il tenersi un Trico per amico a difendere il villaggio? Quando poi si è dimostrato chiaramente amichevole?
E lo specchio sepolto che ritrovano dopo boh, trent'anni? Quaranta? E' quasi ridicolo (innanzitutto, qualunque popolo che si ritrovi tra le mani un oggetto sconosciuto, con strani simboli luminosi, ecc. ecc. lo prenderebbe subito, custodirebbe, finirebbe probabilmente per diventare un qualche "oggetto sacro"; e poi il ragazzo stesso non va mai a cercarlo? O non lo vede per caso tornando in quel posto? Non è mai tornato lì (a pochi metri evidentemente dal villaggio, magari nella speranza, un giorno, di vedere Trico arrivare?)?) xD
Trico invece torna nel luogo in cui tutto è cominciato... Lo trovo un po' triste perchè mi piace pensare che lui invece speri di vedere un giorno il ragazzo arrivare. Anche perchè anche qua, perchè una meravigliosa creatura volante che ama gli spazi aperti, i prati, i fiori (lo capiamo ogni volta che raggiungiamo uno di questi posti) dovrebbe andare a vivere in una "prigione" o comunque nel luogo più "profondo" e buio del Nido? Personalmente non comprendo del tutto nemmeno come mai sia tornato lì, quando aveva tutto il mondo a sua disposizione xD
Comunque, mi è piaciuto lo stesso.
In particolare non accetto del tutto il motivo della separazione... Trico è andato a riportare il ragazzo a casa perchè lo guarissero, non ha attaccato nessuno ed è evidente che gli abitanti lo capiscono: primo perchè anche loro lo vedono ma si fermano prima di attaccare, secondo quando lui sputa il ragazzo e lo porge, gli sguardi, è evidente che colui che prende il bambino ha capito le intenzioni di Trico... Perchè allora attaccare? Vogliamo mettere il tenersi un Trico per amico a difendere il villaggio? Quando poi si è dimostrato chiaramente amichevole?
E lo specchio sepolto che ritrovano dopo boh, trent'anni? Quaranta? E' quasi ridicolo (innanzitutto, qualunque popolo che si ritrovi tra le mani un oggetto sconosciuto, con strani simboli luminosi, ecc. ecc. lo prenderebbe subito, custodirebbe, finirebbe probabilmente per diventare un qualche "oggetto sacro"; e poi il ragazzo stesso non va mai a cercarlo? O non lo vede per caso tornando in quel posto? Non è mai tornato lì (a pochi metri evidentemente dal villaggio, magari nella speranza, un giorno, di vedere Trico arrivare?)?) xD
Trico invece torna nel luogo in cui tutto è cominciato... Lo trovo un po' triste perchè mi piace pensare che lui invece speri di vedere un giorno il ragazzo arrivare. Anche perchè anche qua, perchè una meravigliosa creatura volante che ama gli spazi aperti, i prati, i fiori (lo capiamo ogni volta che raggiungiamo uno di questi posti) dovrebbe andare a vivere in una "prigione" o comunque nel luogo più "profondo" e buio del Nido? Personalmente non comprendo del tutto nemmeno come mai sia tornato lì, quando aveva tutto il mondo a sua disposizione xD
Comunque, mi è piaciuto lo stesso.
Caruccia, interessante, ma niente di chè, avrei sicuramente preferito maggiori approfondimenti su praticamente tutto. Cos'è il Nido? Qual è la sua funzione? I Trico rapiscono i bambini e li trasformano in barili perchè (non può certo essere solo per nutrirsi, sappiamo infatti che Trico è sopravvissuto tranquillamente dopo la separazione dal ragazzo)? Il Signore della Valle? La tomba sotto alla torre? Lo Specchio? La coda di Trico legata allo Specchio? Perchè le rovine sono rovine?
E tante tante altre domande.
(Le varie ipotesi le ho già lette e personalmente non mi interessano ai fini della mia valutazione del gioco; se invece avete una conferma/fonte ufficiale, o sapete indicarmi qualcosa nel gioco che desse le risaposte e che non ho colto, sarò lieto di leggervi :morris82
E tante tante altre domande.
(Le varie ipotesi le ho già lette e personalmente non mi interessano ai fini della mia valutazione del gioco; se invece avete una conferma/fonte ufficiale, o sapete indicarmi qualcosa nel gioco che desse le risaposte e che non ho colto, sarò lieto di leggervi :morris82

Nonostante quello che si dicesse non mi sono annoiato mai, nemmeno nelle famose prime due ore, che ho impiegato ad accarezzare Trico, osservarlo, ecc. ecc.
Tuttavia molto, forse troppo, lineare; non a livello di trama o altro, ma chiamare gli enigmi "enigmi" è veramente un grosso complimento... Tranne rarissimi casi la soluzioni infatti sempre una sola ed evidente fin da subito (vuoi perchè puntata dalla camera automaticamente, vuoi perchè indicata da Trico, vuoi perchè evidentissima, vuoi per qualunque altro motivo). Il chè e un po' assurdo, e tutto dà la sensazione di essere lì per te (per fare un esempio, in Uncharted bisogna salire su un rialzo, guarda caso c'è una cassa in zona, ma devi comunque "cercarla"/"procurartela"; qui ce l'hai di fronte, pronta ad essere utilizzata, mancano solo fari, luci al neon, cartelli ed un bel "Aaaalleluja!" in sottofondo
); questa è la cosa che mi è piaciuta meno di tutto il gioco.
In pratica è un platform, comunque.
Le poche battaglie che ci sono si risolvono praticamente automaticamente... Sicuramente la più interessante è quella finale, in cui bisogna occuparsi delle armature con lo scudo, e usare lo Specchio per quelle in alto. Parlando dello Specchio, avrebbe potuto rendere tutto più interessante se disponibile per tutto il gioco (anche solo per strade nascoste, non necessariamente utili alla risoluzione dell'"""""enigma"""""").
Tuttavia molto, forse troppo, lineare; non a livello di trama o altro, ma chiamare gli enigmi "enigmi" è veramente un grosso complimento... Tranne rarissimi casi la soluzioni infatti sempre una sola ed evidente fin da subito (vuoi perchè puntata dalla camera automaticamente, vuoi perchè indicata da Trico, vuoi perchè evidentissima, vuoi per qualunque altro motivo). Il chè e un po' assurdo, e tutto dà la sensazione di essere lì per te (per fare un esempio, in Uncharted bisogna salire su un rialzo, guarda caso c'è una cassa in zona, ma devi comunque "cercarla"/"procurartela"; qui ce l'hai di fronte, pronta ad essere utilizzata, mancano solo fari, luci al neon, cartelli ed un bel "Aaaalleluja!" in sottofondo

In pratica è un platform, comunque.
Le poche battaglie che ci sono si risolvono praticamente automaticamente... Sicuramente la più interessante è quella finale, in cui bisogna occuparsi delle armature con lo scudo, e usare lo Specchio per quelle in alto. Parlando dello Specchio, avrebbe potuto rendere tutto più interessante se disponibile per tutto il gioco (anche solo per strade nascoste, non necessariamente utili alla risoluzione dell'"""""enigma"""""").
E' bellissimo, innanzitutto. La cosa più bella del gioco e ciò che sinceramente, almeno per me, "lo salva". Per dire io non ho approcciato il gioco per i suoi enigmi, per la "trama", o per altro, ma per Trico, per il suo rapporto col bambino, la crescita di questo rapporto, e tutto ciò l'ho trovato splendido (motivo per cui purtroppo il finale non ha potuto che lasciarmi un po' di amaro in bocca, ma di questo avrete già letto/verrete a leggere una volta finito il gioco xD); diffidenti all'inizio, si accettano poi, si rispettano e poi arriva l'affetto, il proteggersi a vicenda; Trico preoccupato dopo la seconda antenna vedendo il ragazzo che non si svegliava e provando vari metodi per svegliarlo, fino ad arrivare a quando dopo averlo salvato da un qualcosa che crollava lo prende di sua iniziativa e se lo lancia in groppa :') Epico poi quando per salvarlo dalle armature affonta la paura degli scudi con l'occhio e salta :')
E poi ovviamente il finale, quando Trico dà il meglio di sè :tragic:
Personalmente non ho quasi mai avuto problemi nel controllarlo e anzi faceva quasi sempre tutto da solo
E poi ovviamente il finale, quando Trico dà il meglio di sè :tragic:
Personalmente non ho quasi mai avuto problemi nel controllarlo e anzi faceva quasi sempre tutto da solo

Personalmente non sono mai stato uno che nota i cali di framerate (nemmeno in Bloodborne o nei Souls (beh, qui un po' sì (ho giocato solo Dark Souls))) e qui non è un eccezione; ho giocato con l'ultima patch e sinceramente non ho notato nulla di brusco/brutto/assurdo/altro.
Stilisticamente bello, Trico è bellissimo, un po' "sparaflashosa" la luce, e troppo bianca.
Un po' scattose le animazioni del bambino ed alcune scelte che non condivido (fa arrampicate assurte, poi se salti in piano si piega sulle gambe come se fosse saltato da chissà dove xD)...
Camera pessima, mi spiace; ho aumentato la sensibilità prima di iniziare quindi non so come fosse in origine, e non ho avuto grossissimi problemi, ma certe cose vanno dette; momenti in cui punta un po' ciò che vuole lui, momenti in cui inquadra Trico, spessissimo tutto nero o lampeggiante di nero e con delle specie di reset...
L'impatto comunque è notevole, soprattutto nelle scene in alto da cui si vede tutto il Nido, o con vari Trico.
Bellissimo il tramonto (o l'alba? Non ricordo più, dal colore direi tramonto ma mi pare di ricordare che ci fosse stata una qualche scena notturna poco prima...) prima della battaglia finale con i vari Trico.
Stilisticamente bello, Trico è bellissimo, un po' "sparaflashosa" la luce, e troppo bianca.
Un po' scattose le animazioni del bambino ed alcune scelte che non condivido (fa arrampicate assurte, poi se salti in piano si piega sulle gambe come se fosse saltato da chissà dove xD)...
Camera pessima, mi spiace; ho aumentato la sensibilità prima di iniziare quindi non so come fosse in origine, e non ho avuto grossissimi problemi, ma certe cose vanno dette; momenti in cui punta un po' ciò che vuole lui, momenti in cui inquadra Trico, spessissimo tutto nero o lampeggiante di nero e con delle specie di reset...
L'impatto comunque è notevole, soprattutto nelle scene in alto da cui si vede tutto il Nido, o con vari Trico.
Bellissimo il tramonto (o l'alba? Non ricordo più, dal colore direi tramonto ma mi pare di ricordare che ci fosse stata una qualche scena notturna poco prima...) prima della battaglia finale con i vari Trico.
Sonoro:
Piacevole soundtrack, piacevoli i suoni in generale, pezzo preferito chiaramente quello del finale (quello dell'ultimo trailer) anche se come dicevo mi sembra non raggiunga mai la parte più "epica" 

Non è stato poi un post così veloce xD
Comunque, in conclusione il gioco, grazie a Trico ed al fatto di darmi ciò che mi aspettavo mi è piaciuto molto, i difetti li ritengo abbastanza gravi motivo per cui non darei più di 8.
Sicuramente farò più che volentieri le ulteriori run necessarie al platino :cheeese: