PS4 The Last Guardian

  • Autore discussione Autore discussione Oliver
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito anche io, peccato per comandi e telecamera perchè per certi versi è il miglior gioco di Ueda, e le animazioni e i due protagonisti sono forse i miei preferiti. Ovviamente un po' di stupore viene meno visto che comunque sono mondi "simili" tra loro, sopratutto con il primo Ico che rimane il mio preferito.

 
Sapete se riavviando il checkpoint prima di morire mi conta la morte o il tempo? Spero di no, così ho ancora 0 morti.

Per il tempo, anche se dovesse contarlo, sono a 2 ore precise

e sono al pezzo in cui restiamo impigliati nell'albero, la guida che sto seguendo (che ha 30 minuti di margine) è arrivata in quel punto con 1 ora e 55 minuti, bene così :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sapete se riavviando il checkpoint prima di morire mi conta la morte o il tempo? Spero di no, così ho ancora 0 morti.
Per il tempo, anche se dovesse contarlo, sono a 2 ore precise

e sono al pezzo in cui restiamo impigliati nell'albero, la guida che sto seguendo (che ha 30 minuti di margine) è arrivata in quel punto con 1 ora e 55 minuti, bene così :sisi:
Se riavvii prima di morire non ti conta la morte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se riavvii prima di morire non ti conta la morte.
Ottimo :ivan:

- - - Aggiornato - - -

Sono in ritardo di 9 minuti rispetto al video di PowerPyx, speriamo bene :hmm:

 
Iniziato da poco. Ma come si fa a capire quando salva?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Iniziato da poco. Ma come si fa a capire quando salva?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non ci sono segni a schermo. In linea di massima ad ogni cambio stanza e alla fine di ogni duello salva.

Inviato dal mio Lenovo K33a48 utilizzando Tapatalk

 
io ho mandato a quel paese i trofei, sono imbarazzanti, non vale la pena buttare via ore preziose...quello dei suggerimenti poi? cosa dovrei, stare fermo a fissare la tv per 40 ore? :rickds: stessa cosa per i trofei delle speedrun, tra trico che no ti segue istantaneamente e la scarsa mobilità del protagonista rischierei solo di rovinarmi l'esperienza.

 
io ho mandato a quel paese i trofei, sono imbarazzanti, non vale la pena buttare via ore preziose...quello dei suggerimenti poi? cosa dovrei, stare fermo a fissare la tv per 40 ore? :rickds: stessa cosa per i trofei delle speedrun, tra trico che no ti segue istantaneamente e la scarsa mobilità del protagonista rischierei solo di rovinarmi l'esperienza.
Non so con che versione hai giocato tu, ma Trico con la 1.03 è perfetto. Basta che inquadri dove deve saltare e salta lì, a volte senza nemmeno premere R1+/\.

Con la 1.00 è piuttosto rincoglionito (e infatti poveri recensori, e povero gioco, se l'hanno recensito così), ma con la 1.03 la speedrun non è un problema. Io prendendomela con comoda ho finito con 25 minuti di anticipo.

Il trofeo degli indizi si è una tortura, ma ho fatto il sacrificio (e sinceramente non mi ha stancato ancora il gioco, è proprio bello da giocare per me).

 
Non so con che versione hai giocato tu, ma Trico con la 1.03 è perfetto. Basta che inquadri dove deve saltare e salta lì, a volte senza nemmeno premere R1+/\.
Con la 1.00 è piuttosto rincoglionito (e infatti poveri recensori, e povero gioco, se l'hanno recensito così), ma con la 1.03 la speedrun non è un problema. Io prendendomela con comoda ho finito con 25 minuti di anticipo.

Il trofeo degli indizi si è una tortura, ma ho fatto il sacrificio (e sinceramente non mi ha stancato ancora il gioco, è proprio bello da giocare per me).
Per la speedrun conviene dare un ordine a Trico premendo una volta R1 oppure premendolo ripetutamente?

 
Io l'ho giocato senza patch e non mi ha dato problemi, però è proprio il gioco così, trico non va istantaneamente dove gli indichi, bisogna sempre aspettare un attimo :asd:

 
Io l'ho giocato con la patch 1.3 e solo a fine gioco Trico non riusciva a farmi il salto fino alla torre bianca, per il resto si è comportato abbastanza bene come Ia. :ahsisi:

 
Per la speedrun conviene dare un ordine a Trico premendo una volta R1 oppure premendolo ripetutamente?
Premi R1 indicando il punto, se noti che Trico fissa la zona interessata ripeti il comando. Io ho sempre fatto così e non ho mai pervenuto problemi. Poi come è stato già detto da molti: l'IA è abbastanza imprevedibile, possibile che a volte recepisca il comando in 30 secondi anziché 15 (affrontai la speedrun cronometro alla mano) e questo potrebbe tenere lontani parecchi dal trofeo al solo pensiero di ritardi esorbitanti, ma secondo me è abbastanza fattibile.

Il trofeo dei consigli è una palla.:asd:

 
Devo dire che mi sta stupendo in positivo! Non avevo grandi aspettative se devo essere sincero non essendomi piaciuto ico, ma questo lo preferisco di gran lunga! Sta poco sotto shadow of the Colossus attualmente per quanto mi riguarda, ma aspetterò di finirlo per dare un giudizio definitivo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Iniziato finalmente, giocato un paio d'ore e arrivato al punto della demo dell'E3.

La telecamera fa schifo, indubbiamente. I comandi, beh.. parecchio imprecisi. Però che atmosfera porca miseria.:morris82:

 
Finito. Mi é piaciuto più di quanto immaginassi, sta poco sotto shadow of the Colossus. Per me un 8.5 pieno.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Finito.

Tre domande.

1. Perché non è considerato uno dei giochi migliori di sempre? (Lo è)

2. Perché non è considerato il migliore di Ueda? (Lo è)

3. Come è possibile che un gioco con una tale mole di difetti di gameplay finisca per diventare un simile commovente e straziante capolavoro?

Domanda extra: A quando il prossimo lavoro di Ueda? Sempre con Japan Studio vero? Altro che epoca PS3, l'impianto tecnico di questo gioco è di prim'ordine, serie A piena.

- - - Aggiornato - - -

Comunque Ueda è l'unico vero e certificato erede di Hayao Miyazaki.

 
Finito.
Tre domande.

1. Perché non è considerato uno dei giochi migliori di sempre? (Lo è)

2. Perché non è considerato il migliore di Ueda? (Lo è)

3. Come è possibile che un gioco con una tale mole di difetti di gameplay finisca per diventare un simile commovente e straziante capolavoro?

Domanda extra: A quando il prossimo lavoro di Ueda? Sempre con Japan Studio vero? Altro che epoca PS3, l'impianto tecnico di questo gioco è di prim'ordine, serie A piena.

- - - Aggiornato - - -

Comunque Ueda è l'unico vero e certificato erede di Hayao Miyazaki.
Perché nella cultura videoludica attuale un gioco con un rallentamento di framerate di troppo o dei comandi poco funzionali non potrà mai raggiungere l'eccellenza. In ogni caso TLG è davvero un'opera incredibile, che parla al cuore e che ha bisogno di davvero poche parole e dialoghi per farlo. A me dispiace soltanto che sia il gioco di Ueda che si fa giocare di meno, nel senso che TLG è totalmente votato ai puzzle, agli enigmi ambientali e ad un bellissimo rapporto da costruire passo passo in un viaggio dall'epicità enorme(nemmeno Shadow of the Colossus riesce ad essere così epico in certi frangenti) ma avrei preferito che si facessero delle scelte di design ancora più coraggiose come ad esempio che durante i combattimenti la bestia potesse morire, che figata sarebbe stato veder apparire la barra della salute uguale a quella dei colossi in SOTC mentre si combatteva con le armature stregate? Insomma nei combattimenti contro le armature io avrei messo molti più pericoli per la bestia e per il bambino, avrebbe dato ancora più significato al rapporto che i due costruiscono man mano. Ma fatta questa piccola critica al gioco, questo stesso difetto si perde in un mare di emozioni, di arte e di epicità che ogni videogiocatore dovrebbe provare.
 
Perché nella cultura videoludica attuale un gioco con un rallentamento di framerate di troppo o dei comandi poco funzionali non potrà mai raggiungere l'eccellenza. In ogni caso TLG è davvero un'opera incredibile, che parla al cuore e che ha bisogno di davvero poche parole e dialoghi per farlo. A me dispiace soltanto che sia il gioco di Ueda che si fa giocare di meno, nel senso che TLG è totalmente votato ai puzzle, agli enigmi ambientali e ad un bellissimo rapporto da costruire passo passo in un viaggio dall'epicità enorme(nemmeno Shadow of the Colossus riesce ad essere così epico in certi frangenti) ma avrei preferito che si facessero delle scelte di design ancora più coraggiose come ad esempio che durante i combattimenti la bestia potesse morire, che figata sarebbe stato veder apparire la barra della salute uguale a quella dei colossi in SOTC mentre si combatteva con le armature stregate? Insomma nei combattimenti contro le armature io avrei messo molti più pericoli per la bestia e per il bambino, avrebbe dato ancora più significato al rapporto che i due costruiscono man mano. Ma fatta questa piccola critica al gioco, questo stesso difetto si perde in un mare di emozioni, di arte e di epicità che ogni videogiocatore dovrebbe provare.
Che poi framerate a parte la grafica é davvero bella, adoro l'accostamento di elementi realistici ad elementi che sembrano usciti da un anime

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top