PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cristo l'IA al minuto 2:00 (circa) :|
Lì c'è qualche problema, mai successa una roba del genere sul gioco PS3 e PS4 :asd: Ma alla fine si vede che è tutto uguale, quindi è semplicemente un difettino del momento in quel preciso punto.
Se poi toccando il gioco han fatto pure quei "casini" non lo so :rickds:
 
Ma non era una sfida eh :rickds: Il gameplay non l'hai mai difeso nessuno ed è sempre stato messo in dubbio da tutti, la parte grafica rimane anche adesso un ottimo lavoro

80 bombe prego. :nev:

Il gameplay rinnovato era obbiettivamente l'unico modo per dare un briciolo di dignità a sto progetto, non c'è stato e ci hanno preso pure in giro.
 
Lì c'è qualche problema, mai successa una roba del genere sul gioco PS3 e PS4 :asd: Ma alla fine si vede che è tutto uguale, quindi è semplicemente un difettino del momento in quel preciso punto.
Se poi toccando il gioco han fatto pure quei "casini" non lo so :rickds:
Succede succede :asd:
L'IA è quella, si incastrava prima e si incastra ora
 
80 bombe prego. :nev:

Il gameplay rinnovato era obbiettivamente l'unico modo per dare un briciolo di dignità a sto progetto, non c'è stato e ci hanno preso pure in giro.

non l'unico, era la metà del prezzo. Se il gameplay non cambia era piu onesto venderlo a 49€, massimo 59€ se proprio vuoi lucrare un po'
 
Va be' la grafica è l'ultimo dei problemi considerando pure che sono footage low quality è sicuramente bello da vedere (seppur manchi la pienezza della composizione di TLOU2)... Il problema è la totale mancanza di aggiunte (anche solo al melee o allo shooting) che lasciano basiti...

In generale trasmette anche un discreto senso di unpolished che nessun gioco ND finora ha avuto.
 
Zero, l'IA di TLOU2 se la mangia questa :asd:
Il remake è esattamente quello di Demon's Souls, 99% grafico e via
Il lavoro dietro Demon's Souls è stato immensamente superiore a questa roba, basti solo pensare che lì realmente hanno rifatto TUTTE le animazioni con il mocap, oltre ad effettivi miglioramenti e modernizzazioni al gameplay :asd:
 
non l'unico, era la metà del prezzo. Se il gameplay non cambia era piu onesto venderlo a 49€, massimo 59€ se proprio vuoi lucrare un po'
Yep... con un price range più basso e maggiore chiarezza nelle mire del remake sicuramente il gioco si starebbe prendendo una frazione delle meritate pizze in faccia che si sta prendendo ora, anche a prescindere dalla discussione del senso del remake di un gioco così recente in sé (che per me è un discorso valido a prescindere dal livello del lavoro fatto in Part 1).

Nella situazione attuale, beh, un pochino ino ino se la sono cercata :dsax:
 


Non paragonate la merda a questo per cortesia.
 
In generale trasmette anche un discreto senso di unpolished che nessun gioco ND finora ha avuto.
Forse sotto questo aspetto il covid avrà colpito anche loro.
Questo alla fine è il loro primo progetto il cui sviluppo è stato fatto per la maggior parte durante la pandemia.
 
Ultima modifica:
Forse il covid avrà colpito anche loro.
Dopotutto questo è il loro primo gioco che rilasciano il cui sviluppo è stato per la maggior parte durante la pandemia.
Può essere, ma ho la sensazione che la causa (o concausa) sia il budget/team. Uno dei fregi di ND è sempre stata la concentrazione lavorativa (come R*), con solo microteam dedicati alla preproduzione/concettualizzazione, questa cosa di scindersi in più team AAA, per loro stessa ammissione, è una novità... E questo Remake chiaramente ha avuto meno attenzione (basti vedere il processo comunicativo atipico) rispetto al resto (Druckman Project, e Factions2)... In generale non credo che presentare il progetto così (assumendo che esca 1:1 con quel footage) non fa un favore né a loro, né all'IP di TLOU (per quanto venderà comunque, questo penso sia assodato).
 
Stanno sbagliando tutto quello che potevano sbagliare, a partire dalla copertina e dalle pubblicità che riportano soltanto ellie quando il protagonista è joel (davvero, sta cosa non riesco proprio a capirla :rickds:). È tutto identico, compreso il posizionamento delle coperture. Lo avessero messo a 49.90 (ed è comunque tanto) non credo ci sarebbero state tutte queste polemiche.
Poi vabbè, i commenti dei dipendenti ND lasciano il tempo che trovano, ci manca che dicano "Certo, è un'operazione per svuotare ulteriormente le tasche ai polli col minimo sforzo". Quello che mi auguro veramente è che non abbia richiesto particolari risorse al team, che vorrei vedere al più presto su una nuova ip.
 
Forse sotto questo aspetto il covid avrà colpito anche loro.
Questo è il loro primo progetto il cui sviluppo è stato per la maggior parte durante la pandemia.

Si va bene ma allora non entri in gold 2 mesi prima e flexi su twitter "progetto più curato di sempre" :rickds:
 
vergognoso...capisco che sony debba lucrarci,ma stanno tirando troppo la corda...non bastava uc4 dovehanno praticamente solo alzato la risoluzione ed aggiunto il dualsense...ma non facevano piu bella figura rilasciare il gioco solo su pc?occhio sony che alla lunga si pagano queste inculate ai clienti...poi se il gioco stravende significa che hanno ragione loro ed i videogiocatori meritano questo...ad ogni modo come vengono redarguiti i giocatori tossici,credo che anche le aziende vadano pesantemente criticate quando fanno operazioni simili...e qualche gg fa qualche sviluppatore si era risentito affermando che non era un progetto succhia soldi....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top