Lo so che ha richiesto un lavoro minore essendo una remastered, anche se implementa comunque la funzionalità di PS5, ma non è che un remake con tecnologie e asset già pronti sia poi così dispendioso da realizzare eh, non a caso ci ha lavorato un team secondario interno a ND mentre quello principale è impegnato su roba ben più importante. La questione del prezzo non è prettamente di natura economica, almeno nel mio caso, perché ritengo che non sia in linea con quello che ha da proporre, a maggior ragione se dello stesso gioco hai già propinato una remaster che ancora oggi fa la sua bella figura su PS4/PS5. Ne valesse la pena l'avrei ordinato già da un pezzo, frega poco degli 81 euro, ma avendolo già giocato e anche in tempi abbastanza recenti non sento minimamente il bisogno di acquistarlo.
La politica da "money grabber" di Sony adottata dagli ultimi anni è il vero problema, e potrei fare 20 esempi come il già citato prezzo di Destruction AllStars o altri dietrofront su update da PS4 a PS5 prima gratuiti e poi resi a pagamento, quando altri publisher e competitor offrono a costo zero le versioni next-gen. Piuttosto che supportarla preferisco boicottarla, ma di certo non giudico negativamente chi invece è ben felice di acquistarlo al D1 e crede che il prezzo sia giusto in rapporto a quello che offre.