Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L’ho mal digerito anche io sto annuncio, nel senso che sta diventando come GTA V l’unica cosa che può salvare (in parte) la situazione è un prezzo ultra budget.
L’ho mal digerito anche io sto annuncio, nel senso che sta diventando come GTA V l’unica cosa che può salvare (in parte) la situazione è un prezzo ultra budget.
A me il video di presentazione è arrivato prima dell'inizio dell'evento e sono rimasto un po' interdetto, ma non potevo condividere con nessuno il mio disappunto per ragioni di embargo e per non ritrovarmi gli SWAT fuori la porta
Ormai sono tre generazioni che Sony tira fuori remastered e remake, a cui si sono aggiunte le Director's Cut, perché con poca spesa (relativamente) guadagna un bel po', rafforza la popolarità di un franchise e in alcuni casi valuta l'accoglienza generale per sviluppare nuovi capitoli o remake di altri episodi di una saga.
Con The Last of Us però hanno esagerato come ha fatto Rockstar con GTA 5, perché posso capire la remastered per il passaggio da PS3 e PS4 laddove quest'ultima non era retrocompatibile (anche se c'era il Now per quello, ma tant'è...), ma fare il remake per PS5 quando c'è già una remastered di buon livello che senso ha?
Con The Last of Us però hanno esagerato come ha fatto Rockstar con GTA 5, perché posso capire la remastered per il passaggio da PS3 e PS4 laddove quest'ultima non era retrocompatibile (anche se c'era il Now per quello, ma tant'è...), ma fare il remake per PS5 quando c'è già una remastered di buon livello che senso ha?
Ma seriamente paragoniamo le due cose? Il gioco è un gioco PS3 che ha subito un restyle grafico completo (E si suppone di gameplay anche), non è come passare da bassa risoluzione ai settaggi ultra come gta
E' uno dei giochi più amati di sempre ed uscirà pure su PC al massimo del suo potenziale, non capisco lo scandalo veramente....
Poi se si ragiona solo nella propria sfera dove magari l'avete rigiocato non so quante volte magari si, per VOI non ha senso ahah
A me il video di presentazione è arrivato prima dell'inizio dell'evento e sono rimasto un po' interdetto, ma non potevo condividere con nessuno il mio disappunto per ragioni di embargo e per non ritrovarmi gli SWAT fuori la porta
Ormai sono tre generazioni che Sony tira fuori remastered e remake, a cui si sono aggiunte le Director's Cut, perché con poca spesa (relativamente) guadagna un bel po', rafforza la popolarità di un franchise e in alcuni casi valuta l'accoglienza generale per sviluppare nuovi capitoli o remake di altri episodi di una saga.
Con The Last of Us però hanno esagerato come ha fatto Rockstar con GTA 5, perché posso capire la remastered per il passaggio da PS3 e PS4 laddove quest'ultima non era retrocompatibile (anche se c'era il Now per quello, ma tant'è...), ma fare il remake per PS5 quando c'è già una remastered di buon livello che senso ha?
In teoria hanno implementato Gameplay e IA di TLOU2 intervenendo parzialmente anche sul level design.
Se è vero è da valutare ma in teoria non è un mero pompaggio grafico per portarlo al livello di part 2.
Se han fatto un lavoro totale sul gioco, frega caxxi vado di day1 altrochè le director cut del 2021.
Se è solo una messa a nuovo grafica se lo possono tenere fino a quando non scende sui 20€.
Ma può anche essere che sia giustificato il prezzo (o quasi) se hanno ricostruito il level design ci mancherebbe, questo lo si valuterà pad in mano.
Il problema di questo remake secondo me, è che doveva fare solo una cosa e non la fa.
Considerando che il titolo va già bene così com’è, dovevano essere 3 anni di naughty dog sul gioco con l’unico obiettivo di sganciare l’atomica nextgen come solo loro sanno fare, invece è un bel gioco ps4.
Io fatico a credere a chi sperava in un remake del primo tlou per avere nuove meccaniche, secondo me molti volevano lo stesso gioco ma nextgen all’ennesima potenza.
In questo senso il remake fallisce anche a 20€, il prezzo è solo la ciliegina sulla torta (e anche il fatto che sia tipo il quinto remastered in un anno e mezzo è un’altra ciliegina).
Ma seriamente paragoniamo le due cose? Il gioco è un gioco PS3 che ha subito un restyle grafico completo (E si suppone di gameplay anche), non è come passare da bassa risoluzione ai settaggi ultra come gta
E' uno dei giochi più amati di sempre ed uscirà pure su PC al massimo del suo potenziale, non capisco lo scandalo veramente....
Poi se si ragiona solo nella propria sfera dove magari l'avete rigiocato non so quante volte magari si, per VOI non ha senso ahah
I punti di contatto ci sono, perché alla base parliamo di due giochi pubblicati tre volte su tre diverse generazioni di console che in fin dei conti proporranno pressappoco la stessa storia/gameplay. E no, non mi pare che il prossimo remake vedrà uno stravolgimento della trama e nemmeno delle meccaniche di gioco.
Non è uno scandalo ma ormai i vertici di Sony venderebbero pure le loro madri pur di far soldi, questo è palese da ormai diversi anni mentre la concorrenza a momenti ti regala una console e perfino ti premia per giocarci. Si tratta della classica operazione commerciale "poca spesa, tanta resa" per fare soldi, a maggior ragione considerando il prezzo di vendita che è decisamente alto e poteva essere tranquillamente più basso.
Io l'ho giocato un paio di volte, ma resta il fatto che chi non l'ha mai giocato ha ancora oggi la possibilità di farlo via PS Now, su PS3, su PS4 o su PS5, e può anche farlo senza dover spendere 80 euro. Buon per chi lo giocherà per la prima volta con tutte le migliorie del caso, ma francamente io non ne avvertivo la necessità di sto remake e così la pensano tanti altri che amano comunque la saga.
Si continua a parlare della remastered di TLOU su PS4 che è uscita un anno dopo della versione PS3 ed ha anche venduto di piu della versione PS3 come due giochi diversi su cui hanno lavorato.
Per me TLOU era semplicemente un cross gen. come lo sono Ragnarok e Forbidden West solo che al tempo per le architetture hardware non era possibile fare una cosa del genere e quindi c’è stata una uscita successiva.
Questo Part I da come parlano non dovrebbe essere una remastered ma il remake del primo episodio che era oggettivamente un titolo cross gen.
Era necessario per noi giocatori? no
Ha senso farlo? A parer mio assolutamente si
1. Esce in concomitanza con la serie HBO, commercialmente una cosa fondamentale.
2. Allinea Part I con Part II.
3. Arriva per la prima volta su PC un titolo aggiornato graficamente e in teoria anche nel gameplay/IA altrimenti dovevano fare il porting di un gioco che ha 10 anni sul groppone (a differenza dei vari GOW/ZD/DG ecc… arrivati su PC) cosi con un aggiornamento come per gli altri titoli possono preparare l’arrivo su PC anche di Part II (qualcuno ha detto DC in arrivo nel 2023?).
Poi serve per rimpolpare la line up di quest’anno, lo scorso anno era stata costellata di Directors Cut sinceramente preferisco questo Part I
Il prezzo è oggettivamente troppo alto MA SE sono intervenuti su gameplay/IA e parzialmente sul level design a parer mio gli 80€ ci stanno abbondantemente, abbiam visto merdate ben peggiori.
Bha veramente una cosa assurda questa qua, terza volta che ci propinano lo stesso gioco, per quel che mi riguarda puù restare sullo scaffale 80€ poi??? ma sono impazziti? 30€ era il prezzo giusto per un gioco riciclato per la terza volta per quanto bellissimo sia
Visto il trailer, probabilmente in-game l'effetto sarà diverso ma a vedere le cut-scenes francamente non mi sembra di aver visto chissà quale salto grafico rispetto a 10 anni fa, ossia a due generazioni e due rimaneggiamenti di distanza. Che sostanzialmente era l'unica cosa che pensavo di potermi aspettare dato che parliamo di un gioco che in media viene propinato ogni tre anni.
Come gameplay immagino che ricalcherà il 2 che era stellare, ma ho fortissimi dubbi che in soli 2 anni abbiano avuto modo di spingersi oltre.
Già, ho visto anche il post sul Blog EU e parlano solo di Standard e Digital Deluxe. Spero che Lega Behind sia acquistabile in-game come SM Remastered in Miles Morales, non vedo perché in Europa non debba uscire Così fosse tanto meglio, si recupera il gioco fisico a pochi spicci
Visto il trailer, probabilmente in-game l'effetto sarà diverso ma a vedere le cut-scenes francamente non mi sembra di aver visto chissà quale salto grafico rispetto a 10 anni fa, ossia a due generazioni e due rimaneggiamenti di distanza. Che sostanzialmente era l'unica cosa che pensavo di potermi aspettare dato che parliamo di un gioco che in media viene propinato ogni tre anni.
Come gameplay immagino che ricalcherà il 2 che era stellare, ma ho fortissimi dubbi che in soli 2 anni abbiano avuto modo di spingersi oltre.
Già, ho visto anche il post sul Blog EU e parlano solo di Standard e Digital Deluxe. Spero che Lega Behind sia acquistabile in-game come SM Remastered in Miles Morales, non vedo perché in Europa non debba uscire Così fosse tanto meglio, si recupera il gioco fisico a pochi spicci