PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché quella grafica ha poco senso se poi devi far uscire anche il 2.
Per il comparto tecnico datato. Sony sta portando su PC tutta roba che getta le proprie radici nella generazione PS4, non in quella PS3.
Allora, di base non sono d'accordo, ma magari sto capendo male. Diciamo così: se intendete che Sony vuole dare una certa visione al suo franchise portandolo su PC per la prima volta, uniformando i due capitoli per rendere il primo più attuale e poterlo proporre assieme al secondo capitolo a prezzi di listino attuali, e perché non vogliono fare porting di giochi più vecchi volendo solo puntare ai giochi 'moderni' diciamo - okkey, qui capisco e posso lasciar cadere il discorso.

Ma il fatto che 'serva in generale' fare il remake per portarlo su PC, come se il primo gioco nella forma originale non potrebbe essere portato perché non importerebbe a nessun giocatore PC esistente, perché graficamente inferiore al gioco uscito 7 anni dopo (grazie), come se fosse un vantaggio per i giocatori stessi questa stessa operazione - ecco, quella è la parte che proprio faccio fatica a comprendere.
Se ho inteso bene, GOG non potrebbe manco esistere secondo questa logica. È questo mi fa alzare il sopracciglio e mi ha portato a fare la domanda ad Alby-91 :sisi:

EDIT: Also scusate, mi rendo conto adesso che questo discorso è un po' off-topic. Se mi prendete a pizze in faccia rispondete magari posso provare a continuare il discorso nel topic di Part 1 ma in Spazio PC, taggandovi là al contempo (se volete continuare a discorrere ovviamente :asd:).
 
Allora, di base non sono d'accordo, ma magari sto capendo male. Diciamo così: se intendete che Sony vuole dare una certa visione al suo franchise portandolo su PC per la prima volta, uniformando i due capitoli per rendere il primo più attuale e poterlo proporre assieme al secondo capitolo a prezzi di listino attuali, e perché non vogliono fare porting di giochi più vecchi volendo solo puntare ai giochi 'moderni' diciamo - okkey, qui capisco e posso lasciar cadere il discorso.

Ma il fatto che 'serva in generale' fare il remake per portarlo su PC, come se il primo gioco nella forma originale non potrebbe essere portato perché non importerebbe a nessun giocatore PC esistente, perché graficamente inferiore al gioco uscito 7 anni dopo (grazie), come se fosse un vantaggio per i giocatori stessi questa stessa operazione - ecco, quella è la parte che proprio faccio fatica a comprendere.
Se ho inteso bene, GOG non potrebbe manco esistere secondo questa logica. È questo mi fa alzare il sopracciglio e mi ha portato a fare la domanda ad Alby-91 :sisi:
Ovviamente mi riferisco alla prima ipotesi, per quello ti ho citato chiaramente il modus operandi di Sony.
 
Colpa mia allora che sono partito un po' per la tangente leggendo il primo tuo messaggio che ho quotato allora :dsax: Sorry!
Ma scusa di cosa? Sei stato educatissimo, portando semplicemente avanti la discussione. Al limite io avrei dovuto approfondire il mio pensiero... ma visto che è domenica tendo a scrivere il meno possibile, poiché da domani si torna a galoppare. Scusami tu XD
 
Allora, di base non sono d'accordo, ma magari sto capendo male. Diciamo così: se intendete che Sony vuole dare una certa visione al suo franchise portandolo su PC per la prima volta, uniformando i due capitoli per rendere il primo più attuale e poterlo proporre assieme al secondo capitolo a prezzi di listino attuali, e perché non vogliono fare porting di giochi più vecchi volendo solo puntare ai giochi 'moderni' diciamo - okkey, qui capisco e posso lasciar cadere il discorso.

Ma il fatto che 'serva in generale' fare il remake per portarlo su PC, come se il primo gioco nella forma originale non potrebbe essere portato perché non importerebbe a nessun giocatore PC esistente, perché graficamente inferiore al gioco uscito 7 anni dopo (grazie), come se fosse un vantaggio per i giocatori stessi questa stessa operazione - ecco, quella è la parte che proprio faccio fatica a comprendere.
Se ho inteso bene, GOG non potrebbe manco esistere secondo questa logica. È questo mi fa alzare il sopracciglio e mi ha portato a fare la domanda ad Alby-91 :sisi:

EDIT: Also scusate, mi rendo conto adesso che questo discorso è un po' off-topic. Se mi prendete a pizze in faccia rispondete magari posso provare a continuare il discorso nel topic di Part 1 ma in Spazio PC, taggandovi là al contempo (se volete continuare a discorrere ovviamente :asd:).
Se porti la remastered di 8 anni fa non la puoi vendere come gioco nuovo, tranne sei square con KH :trollface:
 
Tutto quello che devono fare adesso è semplicemente proporre una nuova ip

Remaster e Remake non fanno mai male, ma bisogna passare oltre.
 
Tutto quello che devono fare adesso è semplicemente proporre una nuova ip

Remaster e Remake non fanno mai male, ma bisogna passare oltre.
Ma guarda restando al solo TLOU la mia curiosità è su 2 cose:
  • Factions (i numeri che farà sul medio termine [più importanti del breve termine per un GaaS])
  • L'andamento di TLOU1-2 su PC (per capire l'interesse rispetto ad altre IP approdate su PC quali GoW e Spidey).

Questi saranno secondo me indicatori interessanti per l'IP.

Per il resto sì, è tempo di nuova IP. TLOU3 arriverà a fine ciclo probabilmente.
 
Ma guarda restando al solo TLOU la mia curiosità è su 2 cose:
  • Factions (i numeri che farà sul medio termine [più importanti del breve termine per un GaaS])
  • L'andamento di TLOU1-2 su PC (per capire l'interesse rispetto ad altre IP approdate su PC quali GoW e Spidey).

Questi saranno secondo me indicatori interessanti per l'IP.

Per il resto sì, è tempo di nuova IP. TLOU3 arriverà a fine ciclo probabilmente.
Devono assolutamente quasi tutti cambiare ciclo. Sono orgoglioso della potenza di PS Studios e delle sue esclusive, negli anni con nuove acquisizioni sono cresciuti ancora, ma per Santa Monica, Guerrilla e ND e ora di prendere nuove idee e far nascere ip per il futuro. I fondi non mancano, le idee non mancano, le menti nemmeno.

Sono certo Factions farà grandi numeri e avrà un grosso interesse, anche se stanno aspettando troppo per me, però prima di TloU 3 voglio vedere altro.

Perchè le capacità le hanno.
 
  • L'andamento di TLOU1-2 su PC (per capire l'interesse rispetto ad altre IP approdate su PC quali GoW e Spidey).

Nella mia sfera social gli only pc gamer son tutti molto curiosi e gasati. il commento che var per la maggiore è "Non vedo l'ora di giocare finalmente questo fantomatico capolavoro"
Post automatically merged:

Comunque l'ho quasi finito, è molto più corto di quello che mi ricordassi ahah TLOU2 dura 3 volte tanto almeno
 
Giuro non sto capendo. Provo a tirare il filo per vedere se ne veniamo a capo:

  • TLOU1 è un Remake? Sì.
  • Chi lo compra sa (o dovrebbe sapere) che va a rivivere la stessa storia (o a vivere per la prima volta il prequel di TLOU2, se è partito dal secondo) in una veste estetica rinnovata? Sì.
  • E' un male per un fan (vecchio o nuovo)? No (non credo almeno, non sono un fan).

Questo altera il fatto che è una riproposizione sul mercato (tra l'altro in una fascia di prezzo massima) dell'IP? No.

Uncharted si è inflazionato nel periodo tra PS3 e PS4. Ed han fatto benissimo a mandarlo a riposo fino alla recente Remastered (e Film), malgrado abbia piazzato 16M.

Non è detto che un'IP inflazionata vada male o peggio. CoD è l'IP più inflazionata sul mercato videoludico insieme a PKMN e FIFA ed è un juggernaut (come anche PKMN e FIFA).

TLOU non lo so. Non so quanto bene faccia all'IP dopo il sequel, uscire col Remake, poi (anche se non si può dire lo dico! Spero di non ricevere una nota sul registro!!!) con la Versione Next Gen (DC), e poi col Multiplayer (che dovrebbe durare i suoi anni), a fianco alla Serie TV (anche lei che dovrebbe durare qualche anno), il tutto nel giro di 4 anni. Sulla carta l'idea è di renderla più pop e "costante" nelle logiche di mercato, nella pratica non so se sia la cosa migliore per lei (o per Horizon, o per GoW).
Quello che voglio dire è che è un pò tirato per i capelli parlare di inflazione per TLOU se devi inserire riedizioni degli stessi giochi (il remake, la director's cut), lo sbarco delle suddette su un'altra piattaforma, l'inclusione in servizi on demand o la riproposizione della medesima storia in un altro media.

Parlando del Remake nello specifico, non credo che in Sony sia visto come un prodotto di punta della lineup che doveva rivoltare il mercato (penso che le tempistiche tra annuncio ed uscita lo testimonino, sono addirittura più brevi di quelle della collection rimasterizzata di Uncharted).
Penso che siano consapevoli che fosse destinato alla nicchia dei fan più sfegatati e degli amanti del graficone e non fosse un prodotto di punta eventualmente da destinare a chiunque abbia una PS5.
Chi scopre TLOU nel 2023 perché mandano la serie su HBO, avrà da recuperare due giochi (usciti originariamente nel 2013 e nel 2020), non sette (tlou ps3, tlou remastered ps4, tlou part1 ps5, tlou part 1 PC, tlou part 2 ps4, tloudc ps5, tloudc PC), che è quello che fai intendere tu :sisi:
 
Poi ovviamente, se Factions si dimostrerà una piattaforma in cui costantemente riproporre storie di quell'universo e contestualmente annunciano tlou3 è un altro discorso :asd:
 
Ultima modifica:
Nella mia sfera social gli only pc gamer son tutti molto curiosi e gasati. il commento che var per la maggiore è "Non vedo l'ora di giocare finalmente questo fantomatico capolavoro"
Post automatically merged:

Comunque l'ho quasi finito, è molto più corto di quello che mi ricordassi ahah TLOU2 dura 3 volte tanto almeno
Si TLoU 3 se lo tiri bene ci puoi anche arrivare alle 30 ore di giocato.

Comunque chiaro che TloU venderà bene su PC, qualunque pcista non vedrà l'ora di giocarsi un'altra esclusiva Sony con tutta la potenza dei moderni hardware (basti solo pensare al RT, tanto per dire).
 
In pochi hanno la ps5.
Inoltre questa non è una killer app, ma la riproposizione di un gioco singleplayer storydriven che qualsiasi sonaro ha già divorato (non c'è neanche quel bisogno di giocarselo il prima possibile per evitare spoiler).
Aggiungiamoci pure il prezzo esagerato (80€ sono tanti per QUALSIASI gioco, figuriamoci un remake grafico).

Insomma, non mi stupisce stia vendendo bene ma non benissimo.
 
Comunque chiaro che TloU venderà bene su PC, qualunque pcista non vedrà l'ora di giocarsi un'altra esclusiva Sony con tutta la potenza dei moderni hardware (basti solo pensare al RT, tanto per dire).

Che ricordo che su ps5 non c'è, quello che vedete non è rt ma lo sembra talmente è fatto bene ahah
 
Oddio però quel dato significa poco, questo è uscito solo su una console che per di più ha una sua interazione solo digitale, Saints Row è uscito dappertutto.


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Appunto, il succo è che è sbagliato parlare di coraggio.
Ci vuole tantissimo coraggio soprattutto a dire cagàte quando molta stampa é "allineata col sistema". Per assurdo oltre ad essere incompetenti non sono nemmeno lungimiranti. Ma coraggiosi si
 
Giusto, 8, ho dimenticato tlou nel ps plus :azz:
E dire che ho usato i numeri (arabi), quindi dovrebbe essere pure più semplice da capire per chiunque... Mi sbagliavo. :azz:
 
Partiamo dal presupposto che è un titolo uscito solo su ps5, piattaforma che non ha ancora un super installato e con il titolo a 80 bombe. In UK poi tira di brutto il DD da un paio d'anni, quindi li sarà da vedere le vendite generali per capire quanto avrà vita lunga sto remake.

Tolto queste che sono ovvietà per certi versi, sono d'accordo con chi dice che tutti sti progetti su Tlous siano rischiosi per l'ip, vedesi la serie tv a breve che non farà altro che riproporre una storia già vista nel remake, che a sua volta abbiamo giocato nel remastered e ancor prima nell'originale su ps3. Mettici poi Factions, poi boh forss Tlous 2DC? ed infine le versioni pc...insomma, rischi di oscurare altri progetti e spremere troppo la tua ip migliore. Non so, speriamo davvero si facciano 2 conti e piazzino tutto a debita distanza. Già con il 2 hanno preso una certa botta mediatica, il remake pure su certi versi, ci manca solo spremerlo troppo e buonanotte.
Ah si senza contare poi il marketing Sony che ultimamente si accende e si spegne a seconda di come gli gira. :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top