Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS4/PS5The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€
Davvero si trovano collezionabili nelle auto? Ho rotto tantissimi finestrini e non ho mai trovato niente.. infatti dopo un po' ho smesso perché pensavo fosse inutile
Davvero si trovano collezionabili nelle auto? Ho rotto tantissimi finestrini e non ho mai trovato niente.. infatti dopo un po' ho smesso perché pensavo fosse inutile
Davvero si trovano collezionabili nelle auto? Ho rotto tantissimi finestrini e non ho mai trovato niente.. infatti dopo un po' ho smesso perché pensavo fosse inutile
Dopo che fai il pezzo nella metropolitana, dopo i primi Bloater, sta una porta chiusa con un codice, il codice sta scritto su a un foglio attaccato a una bibita nel distributore.
Dopo che fai il pezzo nella metropolitana, dopo i primi Bloater, sta una porta chiusa con un codice, il codice sta scritto su a un foglio attaccato a una bibita nel distributore.
Ho letto dei commenti su FB in cui la gente si lamenta addirittura perché gli infetti sono praticamente gli stessi del primo capitolo. Davvero la gente non sa più su cosa polemizzare, d'altronde avrebbe avuto ben poco senso aggiungere nuove "specie" di infetti come se fossero zombi o altre creature mitologiche. Magari mi ripeterò, ma il pubblico dei gamer è troppo pieno di gente che non capisce un ficco secco, gente disposta perfino a barattare la credibilità di una sceneggiatura scritta magistralmente per stronzatelle del genere.
Devo ammettere che dopo una partenza molto entusiasmante ora non è che mi stia facendo impazzire, non so se forse è un periodo sbagliato per giocarlo o meno ma la storia purtroppo non mi sta prendendo assolutamente così come le fasi esplorative che sto trovando soporifere. Per quanto riguarda il lato tecnico invece siamo su livelli da next gen, davvero incredibile come sia stata posta una cura per il dettaglio così maniacale in ogni minimo particolare del gioco :morrisb2:
Ho letto dei commenti su FB in cui la gente si lamenta addirittura perché gli infetti sono praticamente gli stessi del primo capitolo. Davvero la gente non sa più su cosa polemizzare, d'altronde avrebbe avuto ben poco senso aggiungere nuove "specie" di infetti come se fossero zombi o altre creature mitologiche. Magari mi ripeterò, ma il pubblico dei gamer è troppo pieno di gente che non capisce un ficco secco, gente disposta perfino a barattare la credibilità di una sceneggiatura scritta magistralmente per stronzatelle del genere.
Il finale l'ho trovato perfetto, diciamo che sono stato con il dubbio (SPOILER FINALE)
fino all'ultimo secondo durante il combattimento, cercando di capire cosa avrebbe fatto Ellie Diciamo che prima di iniziare a combattere me l'aspettavo un po' che l'avrebbe risparmiata, poi però durante lo scontro (di violenza inaudita) mi sembrava ormai un punto di non ritorno, ma alla fine ha prevalso quel minimo di umanità rimasta in Ellie e sono rimasto contento, arrivati a quel punto davvero la vendetta non avrebbe avuto più senso. Il miglior modo per onorare Joel, da parte di Ellie, è stato proprio ritrovare la propria umanità.
Paradossalmente, questo finale è perfino più aperto del primo. O meglio, se restasse tutto così sarebbe perfetto, ma di base c'è comunque del materiale per poter fare anche una eventuale Parte 3, visto che le vicende di Ellie, Abby e le Luci possono tranquillamente svilupparsi ulteriormente
Combattimento finale davvero da pugno nello stomaco, violentissimo e viscerale, devo dire che hanno fatto davvero centro con quella sequenza, perchè mi sono davvero trovato in difficoltà ad assistervi e "combattuto" tra emozioni diverse: da un lato comunque la voglia di vendetta nei confronti di Abby, ma allo stesso tempo vedere lei e Lev ridotti a quel modo e così sofferenti comunque mi ha colpito, segno che evidentemente tutta la seconda parte del gioco nei loro panni ha comunque sortito (almeno su di me) l'effetto cui ND mirava (non tifare per Abby, ma quantomeno capire l'insensatezza di una vendetta ad ogni costo, contro una povera crista che in fin dei conti cercava a sua volte di superare la perdita del padre, innescando una spirale di violenza continua).
Alla luce del finale, continuo a restare estremamente perplesso per alcune critiche lette, soprattutto a riguardo di presunti personaggi "rovinati"
Quali personaggi sarebbero stati rovinati?
Joel da questa seconda parte, a mio avviso, ne esce perfino meglio rispetto al finale del primo capitolo Il flashback finale è davvero un pugno nello stomaco (in senso buono), ma restituisce almeno giustizia al rapporto Joel-Ellie, peccato solo non abbiano avuto più tempo per stare insieme. Ellie a sua volta rimane coerente con il personaggio che è sempre stata, si ritrova risucchiata in una spirale di dolore e violenza cui, almeno alla fine, riesce a sottrarsi. Certo la scena finale è amara, perchè ti fa realizzare che nonostante tutta quella fatica, in fin dei conti tutto ciò non è servito a nulla, perchè Joel è e resterà morto, e nulla potrà riportarlo indietro. Il modo in cui il gioco, specialmente nelle parti finali, affronta il tema del lutto e dell'accettazione della morte è semplicemente perfetto.
Sul gioco c'è poco da dire per quanto mi riguarda, è un capolavoro vero e probabilmente l'apice assoluto raggiunto da Naughty Dog sotto qualsiasi profilo, la loro vera maturazione (soprattutto) ludica, ma anche narrativa. Devo dire che fino a metà gioco ero un po' preoccupato che la storia si risolvesse nel solito script pieno di clichè come il primo capitolo, ma dalla seconda parte in poi sono rimasto davvero piacevolmente sorpreso, perchè il gioco comincia a toccare gli stessi temi affrontati nella prima parte, ma da tante angolazioni differenti ed usando tecniche narrative davvero ben riuscite. Per quanto la storia resti qualcosa di semplice, questa volta devo ammettere di averla trovata molto più matura e complessa rispetto al primo capitolo.
Per il resto, è uno di quei pochi casi in cui faccio davvero fatica a trovare difetti macroscopici al gioco o comunque lacune vere e proprie: si tratta di un titolo dalla qualità elevatissima in praticamente ogni comparto, da quello narrativo a quello giocoso e ogni elemento del gioco (gunplay, melee, stealth, level design, grafica, sonoro, set-pieces, regia, pacing, contenuti, varietà di situazioni e ambientazioni) risulta di altissimo livello, se non addirittura il top assoluto per il genere di riferimento. A memoria, in questa gen, di giochi così completi e con una qualità media così elevata ce ne sono pochissimi.
Per questo ritengo che tutti i 10 presi dal gioco siano assolutamente meritati, perchè per quanto facendo nitpicking vario sia possibile trovare qui e là qualche difetto di gameplay o qualche lungaggine narrative di troppo, alla fine il quadro complessivo resta davvero incredibile e nel mercato AAA non c'è nulla di paragonabile a questo gioco a parte, forse, 2-3 esponenti di numero
Comunque, just for fun, elenco quelle poche cose che ritengo essere difetti oggettivi del gioco, il cui peso però sull'esperienza complessiva è stato, per me, prossimo allo zero:
- Il Day 1 di Abby è l'unica parte del gioco con evidenti problemi di ritmo e qualche lungaggine di troppo. Dopo il climax del giorno 3 di Ellie, ripartire "da zero" con un nuovo pg non è assolutamente facile e il fatto che abbiano pure calcato troppo la mano con i flashback di Abby&friends di certo non ha aiutato. Avessero tagliato l'insulso flashback di Abby e Owen all'acquario + qualche sezione di troppo con Mel e Manny e sarebbe stato perfetto
- Gli encounters finali del gioco, a Santa Barbara, non sono allo stesso livello di tutti quelli prima (ad eccezione forse di quello in cui ci sono i due cani). Diciamo che per la parte finale del gioco potevano tirare fuori qualcosa di un po' più complesso, però si sono fatti perdonare con lo splendido combattimento con Abby
- Il fatto che in una seconda run non si possano saltare alcune sezioni di pura "camminata" è una palla (esempio: la parte con Abby nello stadio, nel Day 1bis o alcuni flashbacks).
In definitiva, si tratta del classico gioco che setterà il nuovo standard qualitativo degli AAA in troppe componenti, non esiste un altro action-tps-stealth (già questa definizione lascia intendere la complessità intrinseca di questo gioco) che si gioca in questo modo, che ha questa messa in scena e con un comparto narrativo di questo livello. Un giocone a 360°, il perfetto canto del cigno per una console stellare come PS4
Ma possibile che un sito come Metacritic non moderi le recensioni degli utenti? Capisco la libertà di parola, ma pubblicare una recensione tipo "aghsjdkskskss game shit hahahahagaks did" mi pare semplicemente assurdo, oltre che lesivo.
Io sono più drastico...le recensioni le lascierei fare ai professionisti che lavorano per le testate giornalistiche dedicate e il sistema di valutazione dovrebbe prendere in considerazione unicamente quelle...gli utenti hanno già diverse possibilità per esprimere le loro opinioni all'interno del web…come si dice ad ognuno il suo…(detto da uno che tra l'altro non segue le recensioni)...
come mi son sentito per tutta la seconda parte del gioco.
bel tentativo ND, ma NO.
finito pure con una run giocata (e finalmente :pogchamp: )
non cambia il mio giudizio sulla narrativa, un fallimento totale rispetto al primo, poi sinceramente il gameplay diventa piuttosto monotono per 30 ore (puoi metterci tutto il miglior level design e IA avanzata del mondo, ma dopo il gameplay non regge il divertimento per tutte ste ore, diventata ripetitivo, alla fine dei conti in 15 ore tutte le meccaniche di gameplay le provi, mica un MGS 5 dove il stealth e meccaniche sono varie dopo anche 100 ore)
il voto che gli do
spoiler finale
8, purtroppo ho perso 2 dita come ellie non posso dare una valutazione maggiore con le dita delle mani.
sul serio 8, gli darei 9, ma datemi del mente chiusa e esagerato, ma il calvario dell`uscita e la stra-delusione di questo gioco, mi va di punirlo con 8
a mente fredda tra anni, anche chi gli piace, ammetteranno tutti che era il sequel non necessario, o comunque il primo e` infinitamente migliore.
come mi son sentito per tutta la seconda parte del gioco.
bel tentativo ND, ma NO.
finito pure con una run giocata (e finalmente :pogchamp: )
non cambia il mio giudizio sulla narrativa, un fallimento totale rispetto al primo, poi sinceramente il gameplay diventa piuttosto monotono per 30 ore (puoi metterci tutto il miglior level design e IA avanzata del mondo, ma dopo il gameplay non regge il divertimento per tutte ste ore, diventata ripetitivo, alla fine dei conti in 15 ore tutte le meccaniche di gameplay le provi, mica un MGS 5 dove il stealth e meccaniche sono varie dopo anche 100 ore)
il voto che gli do
8, purtroppo ho perso 2 dita come ellie non posso dare una valutazione maggiore con le dita delle mani.
sul serio 8, gli darei 9, ma datemi del mente chiusa e esagerato, ma il calvario dell`uscita e la stra-delusione di questo gioco, mi va di punirlo con 8
a mente fredda tra anni, anche chi gli piace, ammetteranno tutti che era il sequel non necessario, o comunque il primo e` infinitamente migliore.
Arrivato al giorno 1 bis e finalmente si è capito il motivo per cui
Abby ha massacrato Joel.
Chiaramente ha più senso della semplice vendetta per avere impedito la creazione del vaccino nel primo tlou, e soprattutto funziona meglio per farti empatizzare un minimo con lei prima di iniziare ad usarla nella seconda parte.
Da un lato rimango dell'idea che avrei preferito un motivo legato al passato di joel che non conosciamo (tipo un massacro di innocenti per salvarsi la pelle), dall'altro la scelta di ND crea un effetto meta veramente potente, visto che joel viene punito per qualcosa che il giocatore gli ha fatto fare, e nel mio caso ricordo perfettamente l'odio con cui nel primo avevo ammazzato il medico prima di salvare ellie, momento che concide con il punto in cui probabilmente l'immedesimazione joel-giocatore raggiunge il culmine.
In ogni caso complimenti a Druckman & Co per come l'hanno gestita, veramente degna di un saggio sul rapporto tra gamer e videogame che quasi quasi manco il koji.
e che gli do 3? alla fine e` un prodotto valido, ma non cosi valido per gli standard che garantisce ND (e che ora non garantisce più almeno per me)
nella seconda parte di gioco il gameplay inizia a far sentire la ripetitività, ma finisce al punto giusto quando inizia ad avere questa sensazione, questa sensazione il primo TLOU non la dava perché durava molto meno.
quindi il voto non arriva tanto per il gameplay, ma per la narrazione, e` un gioco Story driven, non so come si può` dare 10 quando non funziona un punto focale (che TLOU1 funziona, quindi il 10 di TLOU1 ci sta anche dopo tanti anni)