PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per il primo spoiler

dovrebbe essere una conseguenza della botta alla spalla presa nel prologo :asd:


Per il secondo

Sì, quella sezione a Hard ha fatto sudare abbastanza anche me

 
Quando ho giocato il primo flashback mi sono perso la parte delle 

smorfie alle specchio, 


visto che non mi ci sono proprio avvicinato. Nessun dramma, visto che era solo una chicca a sé stante, ma per curiosità volevo recuperarla in video, quindi ho scritto su Google 

"ellie smorfie specchio the last of us" 


e OVVIAMENTE mi sono comparsi tutti risultati sul finale. Ma che dannazione.  :asd:

 
Quando ho giocato il primo flashback mi sono perso la parte delle 

smorfie alle specchio, 


visto che non mi ci sono proprio avvicinato. Nessun dramma, visto che era solo una chicca a sé stante, ma per curiosità volevo recuperarla in video, quindi ho scritto su Google 

"ellie smorfie specchio the last of us" 


e OVVIAMENTE mi sono comparsi tutti risultati sul finale. Ma che dannazione.  :asd:
Fai come me. Finché non si finisce il gioco, youtube non esiste.

Io ho giocato a sopravissuto, e quella parte a dir la verità l'ho dovuta fare solo 3 volte. Chi mi ha dato veramente noia è uno scontro moooolto più avanti. Lì sarò morto 20 volte come minimo :asd:

 
L'ho finito ieri sera,sotto spoiler il commento

Partendo dal finale l'ho trovato giusto, il perdono di Ellie CI STA soprattutto dopo aver conosciuto meglio Abby durante il gioco!

Giusto anche quel riavvicinamento tra Ellie e Joel durante il filmato prima dei crediti finali!

Riguardo la trama di Ellie ho apprezzato molto:

1) La resa dei conti sulla spiaggia con Abby molto tesa!

2) La sequenza sulla barca con la tempesta e gli appostamenti dei nemici da evitare.Graficamente davvero spettacolare!

3) Lei che uccide all'Aquarium gli amici di Abby e poi rimane turbata quando scopre che la tipa era incinta!

Mi ha ricordato certi film/serie Tv dove man mano che la trama va avanti scopri che i "buoni" non sono perfetti e i presunti "cattivi" agiscono così perché a loro volta sono stati calpestati negli affetti/sentimenti.

Per quanto riguarda le parti con Abby mi sono rimaste impresse:

1) La sequenza attraverso il villaggio mentre brucia,davvero stupenda tra le migliori viste in questi anni!

2) Alcuni scorci sulla città distrutta mentre attraversavo i ponti in alto.

3) Quando cercano di impiccarla di notte e poi la fuga nei boschi con la torcia e i mostri che inseguono....degna di un Survival Horror!

Ho trovato poco ispirata invece la Boss Battle contro quell'ammasso di corpi ....puzza di già visto in tanti altri survival horror!

 
Arrivato al giorno 2

(Spoiler per chi non ci è arrivato ancora)
 

ma che bella era la parte al museo con Ellie e Joel?


E del "minigioco" allo specchio vogliamo parlarne?


Avrei giocato anche altre 4 ore così sinceramente
Azz, mi sono perso questa chicca e già la parte in sè mi è piaciuta un sacco, rimedierò di sicuro nel NG+.

quasi 40 ore, Giorno 3 iniziato nella fase 2,

non ho parole per descrivere l'intensità in tutte ste 40 ore di gioco, pensavo che dopo l'effetto novità sfumasse un po tutto,

invece un cavolo.

domande:

-qualcuno sa perchè (spoiler fase 2) 

 
 











0
 Advanced issue found


 








 








  Rivela contenuti nascosti
Abby continua a fare l'animazione di ruotare la spalla? ha qualcosa a che vedere con la trama? perchè sinceramente mi sembra parecchio strano che continua a stiracchiarsi cosi costantemente, deve avere qualche problema alla spalla sinistra.



-c'è una fase ad un certo punto quando 

 
 







 



 








  Rivela contenuti nascosti
scappiamo insieme a Yara e il fratellino, quando restiamo soli e ad un certo punto sbucano gli infetti



ma giusto per curiosità, a SOPRAVISSUTO, come ve la siete cavata? io ho rifatto quel pezzo decine di volte, sono partito con un pezzettino di sangue e 5 munizioni di ogni arma, ho usato pure i piedi dannazione :asd:  , alla fine sapevo a memoria ogni movimento nemico, una soddisfazione immensa esserci riuscito.

-pure il """boss"" non scherza, 'astardissimo.

Madonna che gioco :asd:  
Quella parte a Sopravvissuto è tostissima infatti

È stata l'unica dove ho dato fondo alle risorse oltre al boss di cui parli.

In pratica ho dovuto usare al meglio l'abilità che potenzia le kill corpo a corpo concatenate e fare headshot perfetti con i clicker o non ne uscivo, poi con gli Shambler sono andato di ignoranza con molotov e shotgun.

Che bella anche l'atmosfera di quella parte, molto da foresta di RE Rebirth.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Platinato!

Epserienza davvero straziante, parte integrante di un viaggio esasperato!

In futuro vorrei farmi un'altra run, ma per ora penso di essere più che soddisfatto!

 
Ma possibile che un sito come Metacritic non moderi le recensioni degli utenti? Capisco la libertà di parola, ma pubblicare una recensione tipo "aghsjdkskskss game shit hahahahagaks did" mi pare semplicemente assurdo, oltre che lesivo. 

 
Ho notato che delle porte hanno dei piccoli lucchetti (non mi esce il logo del triangolo e non brillano) se gli sparo li rompo o non succede niente ? Non volevo sprecare munizioni :asd: I bauli delle auto non si possono aprire come min Day's Gone ?

 
Ho notato che delle porte hanno dei piccoli lucchetti (non mi esce il logo del triangolo e non brillano) se gli sparo li rompo o non succede niente ? Non volevo sprecare munizioni
I bauli delle auto non si possono aprire come min Day's Gone ?
No e no, all’inizio sprecai un paio di proiettili proprio per cercare di rompere le catene

Per le auto però puoi rompere i finestrini, alle volte risulta utile in quanto puoi trovarci collezionabili/materiali
 
Ma possibile che un sito come Metacritic non moderi le recensioni degli utenti? Capisco la libertà di parola, ma pubblicare una recensione tipo "aghsjdkskskss game shit hahahahagaks did" mi pare semplicemente assurdo, oltre che lesivo. 
Io penso che va cambiato proprio il fatto che non ci può postare un iscritto da poco :asd:  Metterei regole come un account almeno vecchio di un anno più l'obbligo di aver scritto almeno 5 recensioni con un numero minimo di caratteri. Ovviamente poi nel tempo puoi ri-fregare il sistema ma almeno devi perderci più tempo.
Non solo, ormai ci sono logaritmi in grado di capire se un mess ha un senso o è un insieme di lettere senza senso, quindi quel tipo di recensione che dici "djfhsfkhf ecc.." è fattibile che possa non essere accettata o cancellata dal sistema.

 
Ho creduto per due volte fosse finito...

Ora siamo tutti in mano alle serpi, e non ho idea 

di come ne usciranno...

 
Comunque confermo, la difficoltà sopravvissuto è davvero ben calibrata.

Ogni singolo colpo mancato ti fa sentire un'idiota totale ma allo stesso tempo, ogni headshot ti fa sentire Django


 
Mi è venuto un dubbio: ma nel mondo dove vivono i personaggi non hanno cellulari, computer per contattarsi?

È un mondo così devastato che non esistono più i mezzi di comunicazione?

 
Mi è venuto un dubbio: ma nel mondo dove vivono i personaggi non hanno cellulari, computer per contattarsi?

È un mondo così devastato che non esistono più i mezzi di comunicazione?
In certi punti sono riusciti ad allacciare la corrente elettrica e la ciulano aggratis perché nessuno invia bollette da pagare, in altri ci sono i generatori. Le utenze ovviamente non esistono più, essendo tutto in decadenza. Quanto ai segnali, arriva solo quello radio, segnale analogico e risalente a un secolo fa, per il resto pare sia saltato tutto.  La radio, rispetto agli altri mezzi di comunicazione, è un medium molto, molto economico e alla portata di tutti. Negli anni '60, sull'onda della contestazione giovanile, nacquero tantissime stazioni radio indipendenti proprio per questo motivo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi è venuto un dubbio: ma nel mondo dove vivono i personaggi non hanno cellulari, computer per contattarsi?

È un mondo così devastato che non esistono più i mezzi di comunicazione?
Tu sprecheresti davvero quel poco di benzina rimasta al mondo, per collegare un pc e utilizzarlo senza connessione internet?

Magari ce n'è pure qualcuno ancora funzionante, ma tecnicamente renderlo tale sarebbe solo uno spreco di risorse

 
Incredibile la cura per i dettaglia riposta nel gioco.

Tipo sono arrivato al giorno 2 nella seconda run

Piú vai avanti nel livello e piú trovi documenti che ti raccontano una vera e propria storia. Boris, la sua abilitá con l'arco, l'uccisione di sua figlia, la rivalitá con il WLF ecc... Tutto raccontato nelle note per poi trovare lui stesso infetto con il suo amato arco ancora addosso. Semplicemente incredibile.

Tra l'altro mi ricordo anche una nota sua in cui diceva di aver rinchiuso 4 soldati WLF in un garage, nella prima run non ero riuscito a trovare la zona. Nella seconda invece l'ho trovata e aperto l'ultima cassaforte che mi mancava.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Comunque confermo, la difficoltà sopravvissuto è davvero ben calibrata.

Ogni singolo colpo mancato ti fa sentire un'idiota totale ma allo stesso tempo, ogni headshot ti fa sentire Django
Quoto, poi mi ha impressionato particolarmente l'uso dei ceckpoint intermedi ma questa volta come fossero un quicksave gestito dagli sviluppatori, in pratica se procedi in stealth ti salva ogni tot. progressi nella medesima area (che sia dopo tot. uccisioni silenziose o avanzamento nei dintorni) e certe volte dopo tot. game over nello stesso punto succede più frequentemente (ma solo in alcune situazioni specifiche), mentre se lo fai action non si attivano e ricominci dall'inizio dello scontro.

Così facendo stai sempre in ansia perchè non sai se si è attivato ma quando succede ti sprona ad andare avanti senza ripetere sempre le stesse tattiche stealth, mentre se rushi non si attiva e se ti arano c***i tuoi  :trollface:

Infine per i veri hard de core verranno probabilmente disattivati a Realismo quindi ce n'è per tutti i gusti, è una soluzione che vorrei vedere in più stealth piuttosto che i salvataggi manuali che personalmente odio, ammazzano la tensione o ti vengono i sensi di colpa di non usarne abbastanza (del tipo mi sto complicando la vita da solo).

 
Incredibile la cura per i dettaglia riposta nel gioco.

Tipo sono arrivato al giorno 2 nella seconda run

Piú vai avanti nel livello e piú trovi documenti che ti raccontano una vera e propria storia. Boris, la sua abilitá con l'arco, l'uccisione di sua figlia, la rivalitá con il WLF ecc... Tutto raccontato nelle note per poi trovare lui stesso infetto con il suo amato arco ancora addosso. Semplicemente incredibile.

Tra l'altro mi ricordo anche una nota sua in cui diceva di aver rinchiuso 4 soldati WLF in un garage, nella prima run non ero riuscito a trovare la zona. Nella seconda invece l'ho trovata e aperto l'ultima cassaforte che mi mancava.




Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Io li avevo trovati rinchiusi, non me li aspettavo :asd:

Comunque sì, worldbuilding ben curato, leggi documenti e storie che trovano riscontro anche nel mondo di gioco.

Come anche quei 

fuggiaschi traditori dei WLF in fuga da Isaac, che poi trovi in un palazzo abbandonato e che ti attaccano alle spalle mentre stai al banco di lavoro. 
Se non ricordo male comunque Boris 

li aveva rinchiusi e lasciati a marcire insieme alle spore, ma uno di loro riuscì a morderlo e infettarlo.

Ce l'aveva con loro perchè non volevano ribellarsi ai WLF o qualcosa di simile...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top