PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono alla soglia delle 40 ore e ho finito i giorni "bis". Quanta cazz0 di roba è successa Dio santo :fyebr8: ammetto che in certi frangenti sono stato abbastanza scosso, già quando incontriamo

Tommy che ci fa il tiro a segno ti lascia un pò paralizzato (anche se era facile intuire che fosse lui) e quando poi viene ferito e buttato in mare non è esattamente piacevole da vedere....se non altro però è riuscito a far saltare la testa a Manny, grande Tommy! ahahah :ivan: :asd:

Perchè sì dai, va bene Abby che ha tutte le sue ragioni, ma sto pendejo messicano che sputa sul cadavere senza motivi personali non si poteva soffrire e non si può provare pena neppure quando Abby ha tutto il volto coperto del suo sangue (scena comunque realizzata in maniera superba)


ma il peggio però arriva molto dopo alla fine del giorno 3

perchè quello scontro al teatro credo sia stata una delle sequenze più difficili da "mandare avanti" e portare a termine da quando sono videogiocatore


qua davvero troppo bastardi i ND e forse hanno un pò troppo calcato la mano senza che ce ne fosse il reale bisogno, credo che se la scena fosse stata più breve e totalmente filmata, quindi senza interazioni da parte nostra, sarebbe stato meglio e non sarebbe cambiato nulla a conti fatti.

Invece credo di aver accumulato più numero di morti in questa sola sequenza che non in tutto il resto del gioco, proprio perchè non riuscivo ad impegnarmi "seriamente" e ho fatto una fatica immane a premere il quadrato in quei momenti in cui si deve per forza premerlo.

Chi ama Metal Gear può capire bene il paragone che sto per fare.....la sofferenza e la riluttanza che tutti noi abbiamo provato a premere quel dannato quadrato, quando abbiamo The Boss stesa davanti a noi......ecco qui forse per certi versi è anche peggio :tomnoo: ......veramente non credevo che avrei mai riprovato questo genere di sensazioni in un videogioco. Ero senza fiato.

Ci sono solo 2 cose che non ben capito e se magari qualcuno può illuminarmi in spoiler....la prima è

come ha fatto Abby a capire che erano nascosti proprio in quel teatro? Lei aveva trovato la mappa di Ellie dove erano segnate tutte le posizioni dei suoi amici, ma che il teatro era il rifugio come minchia lo ha scoperto?


forse mi è sfuggito qualcosa eh, per questo chiedo.....

E poi seconda cosa

come minchia ha fatto Tommy a sopravvivere dopo una pistolettata in testa? :sard:

Questa forse è anche peggio della ferita di Joel nel primo, come forzatura, ma in fondo come per Joel, non mi da nessun fastidio.....sono contento che almeno lui non sia morto, mi è sempre stato simpatico Tommy
:asd:

In ogni caso alla fine del casino, io ho personalmente apprezzato molto il comportamento di

Abby, perchè a quel punto poteva tranquillamente uccidere tutti e invece risparmiando Dina ha mostrato un barlume di, chiamiamolo, "buon senso" per far sì che questa catena di violenza si potesse in qualche modo spezzare......il messaggio ad Ellie è stato chiaro, "facciamo conto che siamo pari e chiudiamola qui una volta per tutte"


e in effetti il tutto si poteva anche concludere qui. La sequenza successiva nella

fattoria con Dina e il bambino


sembra suggerire proprio la chiusura, ma in realtà lo percepisci che nulla è ancora finito e difatti

arrivano poi un altro paio di scene di quelle devastanti, prima gli incubi ad occhi aperti di Ellie che vede sempre il volto smaciullato di Joel nella sua mente e poi....il giubbotto di Joel addosso, la pistola rimessa dentro lo zaino e quello sguardo senza nessuna pace rivolto a Dina....."IO NON DORMO PIU"
 in quel momento ho davvero avuto i brividi. :bruniii:

E' fuori dal mondo come in quest'opera, gli sguardi dei protagonisti valgano più di mille parole.

Adesso, non ho davvero idea di cosa debba aspettarmi per la parte finale. So solo che ho davvero una paura fottuta di vedere come tutto andrà a finire.

 
No comment.

 
Sono alla soglia delle 40 ore e ho finito i giorni "bis". Quanta cazz0 di roba è successa Dio santo :fyebr8: ammetto che in certi frangenti sono stato abbastanza scosso, già quando incontriamo

Tommy che ci fa il tiro a segno ti lascia un pò paralizzato (anche se era facile intuire che fosse lui) e quando poi viene ferito e buttato in mare non è esattamente piacevole da vedere....se non altro però è riuscito a far saltare la testa a Manny, grande Tommy! ahahah :ivan: :asd:

Perchè sì dai, va bene Abby che ha tutte le sue ragioni, ma sto pendejo messicano che sputa sul cadavere senza motivi personali non si poteva soffrire e non si può provare pena neppure quando Abby ha tutto il volto coperto del suo sangue (scena comunque realizzata in maniera superba)


ma il peggio però arriva molto dopo alla fine del giorno 3

perchè quello scontro al teatro credo sia stata una delle sequenze più difficili da "mandare avanti" e portare a termine da quando sono videogiocatore


qua davvero troppo bastardi i ND e forse hanno un pò troppo calcato la mano senza che ce ne fosse il reale bisogno, credo che se la scena fosse stata più breve e totalmente filmata, quindi senza interazioni da parte nostra, sarebbe stato meglio e non sarebbe cambiato nulla a conti fatti.

Invece credo di aver accumulato più numero di morti in questa sola sequenza che non in tutto il resto del gioco, proprio perchè non riuscivo ad impegnarmi "seriamente" e ho fatto una fatica immane a premere il quadrato in quei momenti in cui si deve per forza premerlo.

Chi ama Metal Gear può capire bene il paragone che sto per fare.....la sofferenza e la riluttanza che tutti noi abbiamo provato a premere quel dannato quadrato, quando abbiamo The Boss stesa davanti a noi......ecco qui forse per certi versi è anche peggio :tomnoo: ......veramente non credevo che avrei mai riprovato questo genere di sensazioni in un videogioco. Ero senza fiato.

Ci sono solo 2 cose che non ben capito e se magari qualcuno può illuminarmi in spoiler....la prima è

come ha fatto Abby a capire che erano nascosti proprio in quel teatro? Lei aveva trovato la mappa di Ellie dove erano segnate tutte le posizioni dei suoi amici, ma che il teatro era il rifugio come minchia lo ha scoperto?


forse mi è sfuggito qualcosa eh, per questo chiedo.....

E poi seconda cosa

come minchia ha fatto Tommy a sopravvivere dopo una pistolettata in testa? :sard:

Questa forse è anche peggio della ferita di Joel nel primo, come forzatura, ma in fondo come per Joel, non mi da nessun fastidio.....sono contento che almeno lui non sia morto, mi è sempre stato simpatico Tommy
:asd:

In ogni caso alla fine del casino, io ho personalmente apprezzato molto il comportamento di

Abby, perchè a quel punto poteva tranquillamente uccidere tutti e invece risparmiando Dina ha mostrato un barlume di, chiamiamolo, "buon senso" per far sì che questa catena di violenza si potesse in qualche modo spezzare......il messaggio ad Ellie è stato chiaro, "facciamo conto che siamo pari e chiudiamola qui una volta per tutte"


e in effetti il tutto si poteva anche concludere qui. La sequenza successiva nella

fattoria con Dina e il bambino


sembra suggerire proprio la chiusura, ma in realtà lo percepisci che nulla è ancora finito e difatti

arrivano poi un altro paio di scene di quelle devastanti, prima gli incubi ad occhi aperti di Ellie che vede sempre il volto smaciullato di Joel nella sua mente e poi....il giubbotto di Joel addosso, la pistola rimessa dentro lo zaino e quello sguardo senza nessuna pace rivolto a Dina....."IO NON DORMO PIU"
 in quel momento ho davvero avuto i brividi. :bruniii:

E' fuori dal mondo come in quest'opera, gli sguardi dei protagonisti valgano più di mille parole.

Adesso, non ho davvero idea di cosa debba aspettarmi per la parte finale. So solo che ho davvero una paura fottuta di vedere come tutto andrà a finire.
Tommy sopravvive perché Abby non gli spara in testa, ma la parte destra della faccia, rovinandogli la guancia e occhio destro.

L'ho visto più volte nei video e sono sicuro che non l'abbia colpito in testa.

Per me invece la parte di Joel quando sopravvive all'università resta quella più inverosimile, o almeno non avrebbe dovuto sopravvive, anche per le condizioni climatiche. 
Tommy resta il mio pg preferito in questa Part II. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè che c'é stato un bel crunch finale con tanto di velocizzazione di certi aspetti:
 
É più lineare, ho riscontrato alcuni bug e glitch, non ha le finezze narrative della prima parte...
Beh, d’altra parte ha anche le sezioni più adrenaliniche e da cardiopalma del gioco, almeno secondo me


Non ci ho visto minore cura, semplicemente un approccio e struttura differente per variare la formula, anche (e soprattutto) a livello di gameplay


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cioè che c'é stato un bel crunch finale con tanto di velocizzazione di certi aspetti:

É più lineare, ho riscontrato alcuni bug e glitch, non ha le finezze narrative della prima parte...
La seconda parte è un po' più lineare, ma l'esplorazione e la varietà di approcci non mancano.

Si che ha finezze narrative, dal punto di vista narrativo e del gameplay anche la seconda parte è un crescendo di qualità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto rigiocando il titolo da capo per eventuali collezionabili mancati (e sarà già la terza volta che mi faccio quel dannato prologo senza neanche aver finito il gioco intero).

Potrei non stancarmi mai del CS del gioco, e lo dico avendo sbloccato giusto le prime cose che ottieni senza aver toccato ancora niente dei potenziamenti
(spirito conservativo e tirchio)

 
Cioè che c'é stato un bel crunch finale con tanto di velocizzazione di certi aspetti:

É più lineare, ho riscontrato alcuni bug e glitch, non ha le finezze narrative della prima parte...
Io ho visto 2 approcci differenti ma la cura maniacale c'è sempre, poi che per motivi narrativi sia più lineare ci sta.

 
Tralasciando per un attimo la questione narrativa, quello che manda molta gente in confusione riguardo alla seconda parte è l'assenza della macro-area esplorabile che c'è nella prima parte....è quella l'unica differenza che c'è, ma per il resto la seconda parte come ritmi di gioco, linearità, esplorazione e approcci al gameplay è praticamente TLOU 1 in tutto e per tutto (parallelismo che poi è chiaramente fatto di proposito) e a livello di "giocato" possiede sequenze forse anche migliori di quelli della prima parte.....altro che "velocizzata" e fatta con minor cura :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come fate ad essere a 40 ore di gioco  ? Io l'ho finito in poco più di 25h e ho perso un sacco di tempo a esplorare e in alcuni punti sono morto anche parecchie volte.  :azz:

 
Oggi sono arrivato alla parte mostrata nello state of play di qualche mese fa, purtroppo procedo molto a rilento ma ogni sessione è una discreta goduria. Mentre gioco ho un’ansia pazzesca che col primo non ho mai provato, sarò diventato più fifone


Ho una domanda sul gameplay no spoiler: ma è possibile fare un’uccisione dall’alto però stealth ? Durante una scazzottata mi è capitato di lanciarmi ed uccidere un nemico sottostante ma ad esempio oggi ero in una posizione sopraelevata, ho provato il colpo “alla ac” ma Ellie è semplicemente saltata giù e mi hanno sgamato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Beh, d’altra parte ha anche le sezioni più adrenaliniche e da cardiopalma del gioco, almeno secondo me


Non ci ho visto minore cura, semplicemente un approccio e struttura differente per variare la formula, anche (e soprattutto) a livello di gameplay


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non lo so, sto ancora

al giorno 2 dopo la parte nel grattacielo


E' vero che ha le sezioni più adrenaliniche ma manca quel lavoro PAZZESCO della prima parte dove si fondono senza interruzioni gameplay e narrazione.

Non dico che sia brutto ma semplicemente "più standard" e lineare, cioè si vede che ad un certo punto dovevano portare avanti lo sviluppo ed anche in tempi brevi.

Però è da non credere il lavoro fatto sui personaggi secondari. Io non ricordo un altro titolo degli ultimi 10-15 anni dove OGNI personaggio è caratterizzato bene e riconoscibile anche solo da uno sguardo o una battuta. Senza parole davvero

 
Non lo so, sto ancora
 
Spoiler
al giorno 2 dopo la parte nel grattacielo
 
E' vero che ha le sezioni più adrenaliniche ma manca quel lavoro PAZZESCO della prima parte dove si fondono senza interruzioni gameplay e narrazione.
 
Non dico che sia brutto ma semplicemente "più standard" e lineare, cioè si vede che ad un certo punto dovevano portare avanti lo sviluppo ed anche in tempi brevi.
 
Però è da non credere il lavoro fatto sui personaggi secondari. Io non ricordo un altro titolo degli ultimi 10-15 anni dove OGNI personaggio è caratterizzato bene e riconoscibile anche solo da uno sguardo o una battuta. Senza parole davvero
Beh ti mancano le parti migliori ancora, riparliamone più avanti altrimenti finirei per farti spoiler



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma come fate ad essere a 40 ore di gioco  ? Io l'ho finito in poco più di 25h e ho perso un sacco di tempo a esplorare e in alcuni punti sono morto anche parecchie volte.  :azz:


Arrivare a 40 ore significa aver giocato con molta calma, non lo nego, però allo stesso tempo finirlo in 20-25 ore significa aver corso un pò.......alla prima run una media di almeno 30 ore per finirlo ci sta tutta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco la mia recensione del gioco finito ieri:

 ​

“Il miglior modo per vendicarsi dei propri nemici è diventare migliori di loro.” Massima del filosofo greco Diogene il Cinico.

 ​

Seguito del primo capitolo uscito su Ps3 nel 2013 ed esclusiva Ps4, questo nuovo capitolo si svolge 4 anni dopo il finale di The Last of Us, con Ellie e Joel che vivono in una comunità molto simile ad Alexandria di The Walking Dead. Una città fortificata in cui vivere in maniera sicura, peccato che un evento imprevisto darà il via ad una storia che sembra scritta da Quentin Tarantino, con tanto sangue e violenza, in un mondo devastato dalla pandemia di Cordyceps scoppiata 24 anni prima.

 ​

Il gioco presenta diverse novità importanti, in primis le aree di gioco sono più vaste da esplorare, e sono state introdotte numerose meccaniche stealth come il poter strisciare a passo di giaguaro per nascondersi nella vegetazione e sfruttare dei fumogeni per fuggire dallo scontro.

 ​

Senza spoilerare nulla della trama posso solo dire che la storia è davvero molto adulta e matura, e non ci saranno enormi forzature di fondo. Tutto il gioco sarà un viaggio verso un abisso fisico e psicologico delle due protagoniste.

 ​

Le ambientazioni sono molto varie, in 35 ore di gioco non ho mai trovato ambientazioni troppo simili tra di loro, ma la cosa impressionante del gioco è l'ia dei nemici, che a livello difficile e sopravvissuto finalmente aggirano il giocatore prendendolo alle spalle o di lato e soprattutto i nemici collaborano tra di loro per stanare il giocatore. Probabilmente siamo di fronte a una delle migliori intelligenze artificiali viste nei videogiochi degli ultimi anni.

 ​

Graficamente il gioco ha dettagli veramente incredibili e al limite del fotorealismo, e se la gioca con God of War quale miglior grafica vista sulla console Sony.

 ​

Infine aggiungo che sebbene il finale del gioco può non essere piaciuto reputo che abbia un suo perchè e trovo demenziali gli insulti e le minacce di morte ricevute nei social dallo sceneggiatore e producer del gioco Neil Druckmann e la doppiatrice di Abigal. Si può non essere d'accordo visto che c'e' il diritto di critica, ma senza sfociare nell'insulto e nelle offese gratuite.

 ​

In conclusione Tlou 2 rimane un viaggio in un incubo senza fine, che si rivela però un magnifico canto del cigno della Ps4 assieme all'imminente Ghost of Tsushima, consigliatissimo se vi piacciono i giochi dalla narrativa preponderante. Saprà sicuramente stupirvi ed emozionarvi.

 ​

Voto gioco: 9/10
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono oramai alla fine del giorno 3 bis.... Che cazzo sto vedendo  :phraengo: !!!! Gesù Giuseppe e Maria che cazzo hanno combinato i cagnacci  :bruniii:

PS ho trovato un bug simpatico comunque :asd:  (Spoiler parte finale giorno 3 bis)

Quando ci scontriamo col negrone e lo zaino rimane sotto le travi infuocate è possibile ancora accendere la luce sullo zaino premendo R3
Ciò mi fa intendere che la luce sullo zaino abbia un comando a distanza :sard:

 
Sono oramai alla fine del giorno 3 bis.... Che cazzo sto vedendo  :phraengo: !!!! Gesù Giuseppe e Maria che cazzo hanno combinato i cagnacci  :bruniii:

PS ho trovato un bug simpatico comunque :asd:  (Spoiler parte finale giorno 3 bis)

Quando ci scontriamo col negrone e lo zaino rimane sotto le travi infuocate è possibile ancora accendere la luce sullo zaino premendo R3
Ciò mi fa intendere che la luce sullo zaino abbia un comando a distanza :sard:


Tutta quella parte precedente fino ad arrivare a quello scontro, sembra Ghost of Tsushima :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top