PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No questi deliri li lascio ai fanboy boxari.
Io ci scherzo sopra, ma se dici così allora temo di essermi perso qualcosa (e a giudicare dalle tue parole non mi son perso nulla se non altri deliri a caso
)
 
Io ci scherzo sopra, ma se dici così allora temo di essermi perso qualcosa (e a giudicare dalle tue parole non mi son perso nulla se non altri deliri a caso
)
Sono arrivati a inventarsi persone che lasciavano ND per andare altrove :asd:  comunque ho riportato la cosa per la questione dell'online, a settembre per me l'annunciano.

 
Sono arrivati a inventarsi persone che lasciavano ND per andare altrove
 comunque ho riportato la cosa per la questione dell'online, a settembre per me l'annunciano.
Che secondo me qualcuno che ha lasciato per migrare altrove ci può anche essere, ma da qui ad usare sta roba per dare contro ND ce ne vuole



Comunque anche secondo me è tutta roba per l'online che magari rilasciano per fine anno/inizio anno prossimo


(O magari DLC stand alone in stile Lost Legacy annunciato prossimo anno?)
 
Che secondo me qualcuno che ha lasciato per migrare altrove ci può anche essere, ma da qui ad usare sta roba per dare contro ND ce ne vuole



Comunque anche secondo me è tutta roba per l'online che magari rilasciano per fine anno/inizio anno prossimo


(O magari DLC stand alone in stile Lost Legacy annunciato prossimo anno?)
Le assunzioni e partenze sono all'ordine del giorno nel settore, il problema nasce quando s'inventano cazzate per gettare acqua sul proprio mulino.

Dlc non saprei sinceramente ma la componente online devono farla, è molto richiesta e visto il gameplay che ha anche a buon ragione :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che secondo me qualcuno che ha lasciato per migrare altrove ci può anche essere, ma da qui ad usare sta roba per dare contro ND ce ne vuole



Comunque anche secondo me è tutta roba per l'online che magari rilasciano per fine anno/inizio anno prossimo


(O magari DLC stand alone in stile Lost Legacy annunciato prossimo anno?)
La gente che ha lasciato sono perlopiù freelance, che sono assunti a inizio progetto, o per una fase del progetto, e che finito il loro dovere o contratto se ne vanno, per poi essere assunti altrove e ripetere il processo, che di solito stanno quell'annetto o due su un gioco, son cose che avvengono in ogni progetto, almeno AAA. :sisi:

Le assunzioni e partenze sono all'ordine del giorno nel settore, il problema nasce quando s'inventano cazzate per gettare acqua sul proprio mulino.

Dlc non saprei sinceramente ma la componente online devono farla, è molto richiesta e visto il gameplay che ha anche a buon ragione :asd:  
E ma quanto vorrei in Lost Legacy, anche se capisco che meno si presta a una cosa del genere TLOU. :bruniii:  Comunque si, sicuro online. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le assunzioni e partenze sono all'ordine del giorno nel settore, il problema nasce quando s'inventano cazzate per gettare acqua sul proprio mulino.

Dlc non saprei sinceramente ma la componente online devono farla, è molto richiesta e visto il gameplay che ha anche a buon ragione :asd:  
Su eventuali dlc (single player ovviamente) mi pare che abbiano detto di no...o sbaglio?

 
Ultima modifica da un moderatore:
La gente che ha lasciato sono perlopiù freelance, che sono assunti a inizio progetto, o per una fase del progetto, e che finito il loro dovere o contratto se ne vanno, per poi essere assunti altrove e ripetere il processo, che di solito stanno quell'annetto o due su un gioco, son cose che avvengono in ogni progetto, almeno AAA.

Ma infatti, come diceva anche Solid, mi sembra una cosa completamente normale soprattutto in questo settore dove c'è un continuo via vai tra le SH


Ci ho scherzato sopra perché comunque immagino che gli ultimi mesi pre-lancio siano stati un bel carico di stress, quindi magari qualcuno andato via per staccare un po' ci potrebbe stare, ma costruirci sopra critiche verso ND è un po' forzato dai

 
Su eventuali dlc (single player ovviamente) mi pare che abbiano detto di no...o sbaglio?
Si hanno dichiarato che non sono previsti dlc.

La gente che ha lasciato sono perlopiù freelance, che sono assunti a inizio progetto, o per una fase del progetto, e che finito il loro dovere o contratto se ne vanno, per poi essere assunti altrove e ripetere il processo, che di solito stanno quell'annetto o due su un gioco, son cose che avvengono in ogni progetto, almeno AAA. :sisi:

E ma quanto vorrei in Lost Legacy, anche se capisco che meno si presta a una cosa del genere TLOU. :bruniii:  Comunque si, sicuro online. 
A me dell'online frega meno di 0 ma capisco la fanbase che lo vuole :sisi:  

 
Si hanno dichiarato che non sono previsti dlc.

A me dell'online frega meno di 0 ma capisco la fanbase che lo vuole :sisi:  
Idem, e se proprio devono giocare online, meglio a TLOU che a ignorantate come Fortnite o GTA V.  :nev:

Comunque ho appena iniziato il giorno 2bis  e stavolta una cosa non posso fare a meno di chiederla perché proprio non mi torna: 

perché le tette ("tette...") di Abby sì e quelle di Ellie no?  :sard:

 
Idem, e se proprio devono giocare online, meglio a TLOU che a ignorantate come Fortnite o GTA V.  :nev:

Comunque ho appena iniziato il giorno 2bis  e stavolta una cosa non posso fare a meno di chiederla perché proprio non mi torna: 

perché le tette ("tette...") di Abby sì e quelle di Ellie no?  :sard:


Perchè lei alla fine è etero, mentre Ellie invece è il marito di Dina :sard:

 
Tommy sopravvive perché Abby non gli spara in testa, ma la parte destra della faccia, rovinandogli la guancia e occhio destro.

L'ho visto più volte nei video e sono sicuro che non l'abbia colpito in testa.

Per me invece la parte di Joel quando sopravvive all'università resta quella più inverosimile, o almeno non avrebbe dovuto sopravvive, anche per le condizioni climatiche. 
Tommy resta il mio pg preferito in questa Part II. 
Per quanto riguarda il primo tlou

Bastava che al ferita fosse alla gamba molto più credibile la guarigione 

Idem, e se proprio devono giocare online, meglio a TLOU che a ignorantate come Fortnite o GTA V.  :nev:

Comunque ho appena iniziato il giorno 2bis  e stavolta una cosa non posso fare a meno di chiederla perché proprio non mi torna: 

perché le tette ("tette...") di Abby sì e quelle di Ellie no?  :sard:
Perché son diventati pettorali quindi valgono come fosse un maschio...

 
Comunque giusto per essere onesti intellettualmente e non fare i fanboy della malora, Naughty Dog ha avuto un serio problema di Crunch stile Rockstar e anche i capi di questa ne sono al corrente. C'era gente all'interno di NDi che sperava Uncharted 4 fosse un disastro economico. Dopo quello infatti Bruce Straley ha lasciato Naughty Dog nel 2017 dicendo che non avrebbe mai voluto sudare così tanto di nuovo per un titolo tripla A.

Fortuna vuole che all'interno di Naughty Dog ci sia uno zoccolo duro di persone affezionate all'azienda e alla quale evidentemente non pesa lavorare tantissime ore la settimana semplicemente per passione ma quella roba non è che la puoi reggere per una vita.

 
Non sono un tipo che corre anzi, nei videogiochi esploro ogni centimetro della mappa e perdo un sacco di tempo, ma in questo non sono riuscito ad andare oltre le 26 ore. Ora faccio la seconda run a sopravvissuto e vediamo se mi dura di più rispetto a difficile. 
Anch'io l'ho finito in 25h circa, a difficile, non correndo. Ho trovato tutte le armi, tutti i potenziamenti e tutti i cartacei per potenziare il personaggio,

Non riesco sinceramente a capire le 50h, ma ognuno ha i suoi tempi  :asd:

 
Comunque giusto per essere onesti intellettualmente e non fare i fanboy della malora, Naughty Dog ha avuto un serio problema di Crunch stile Rockstar e anche i capi di questa ne sono al corrente. C'era gente all'interno di NDi che sperava Uncharted 4 fosse un disastro economico. Dopo quello infatti Bruce Straley ha lasciato Naughty Dog nel 2017 dicendo che non avrebbe mai voluto sudare così tanto di nuovo per un titolo tripla A.

Fortuna vuole che all'interno di Naughty Dog ci sia uno zoccolo duro di persone affezionate all'azienda e alla quale evidentemente non pesa lavorare tantissime ore la settimana semplicemente per passione ma quella roba non è che la puoi reggere per una vita.
Il problema del crunch, a certi livelli, a questi standard, è la prassi ormai. Non che voglia essere una giustificazione, per carità, ma è un problema intrinseco dell'industria, e io sinceramente che non sono un cazzò di nessuno non saprei manco dare un minimo suggerimento per far sì che questa situazione venga eliminata senza:

- dilatare i tempi di sviluppo, già belli larghi;

- far uscire prodotti con carenze, di qualsiasi tipo -> e questo  punto è strettamente collegato anche al nome e al brand dell'artigiano... se tu vai a lavorare in R*, in ND, in CDProjekt, sai che bene o male le aspettative sul tuo prodotto sono talmente elevate che fai di tutto per perfezionarlo maniacalmente, e poi goderti nomea e risultati economici. 

Secondo voi, se uno studio ottiene 12 mesi in più di tempo lo fa per lavorare tranquillo, o quei 12 mesi in più diventano automaticamente altri 12 mesi di lavoro disperato e maniacale? Che poi non so come funzioni a livello di straordinari etc, come sono riconosciuti, ma penso che qualcosa connesso ad esso c'è. 

Insomma, il crunch (parola di merdà secondo me perché ormai demonizzata), è un problema intrinseco dell'industria, e non vedo via di uscita. Se tu sei un giovane sviluppatori e con tanti sforzi fai il salto in uno dei big, secondo me sai già che avrai tante soddisfazioni, ma devi farti il culò, assai.

In un certo senso, pure il 20enne che dopo le prestazioni nella Sampdoria, viene notato dalla Juventus e acquistato, beh, sa che la medaglia ha due facce: gioca nella Juve e può vincere tanto, farsi un nome a livello internazionale, etc., ma al tempo stesso deve fare i conti con l'ambiente, le pressioni, etc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me hai anche ragione, ma è la struttura del medium a richiedere questo compromesso. La dissonanza ludonarrativa è sempre meno gestibile, perché devi dare al giocatore delle sessioni per divertirsi, che inevitabilmente cozzano con quello che vedi nei filmati. Pensa a tutti i giochi di ruolo dove nei fight combatti decine e decine di soldati e poi in una cut-scene ne bastano 4 che li circondano, e i personaggi dicono "OH NO SIAMO CIRCONDATI DOBBIAMO ARRENDERCI".

Uncharted, sempre per restare in casa ND è anche peggio da questo punto di vista. La soluzione sarebbe farti un gameplay dove muori con un colpo o dove non ti viene presentata nessuna sfida "Irrealistica". Sono compromessi da accettare, nel momento in cui videogiochi, sai già che vedrai qualcosa di strano in questo senso, come quando guardi un action movie e pensi "Ma come mai i colpi dei cattivi non prendono mai l'eroe?"
La mia era solo una considerazione da pelo nell'uovo, non è una vera critica perché parliamo sempre di un videogioco che è un capolavoro, come è un grandissimo gioco pure uncharted 4 e precedenti, sono videogiochi e punto. Uncharted è ispirato a indiana jones e alla fine del gioco hai fatto fuori più di 500 nemici perché è un videogioco appunto.

Ora sto facendo la seconda run sono quasi a metà, è impressionante la varietà del gameplay e level design, l'arco con ellie è una figata. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anch'io l'ho finito in 25h circa, a difficile, non correndo. Ho trovato tutte le armi, tutti i potenziamenti e tutti i cartacei per potenziare il personaggio,

Non riesco sinceramente a capire le 50h, ma ognuno ha i suoi tempi  :asd:
Neanche io, sono arrivato a 35 ore ma perché ho letteralmente trovato il 90% dei collezionabili alla prima run e negli edifici ho camminato invece che correre soffermandomi sugli interni e lasciando parlare i personaggi. 50 ore non capisco come si faccia...I radical Chic del gaming :asd:

 
EDIT: discorso diverso se si tratta di crunch 'hitleriano', con il director che ti frusta, etc. Ma queste cose lasciamole credere ai fanboy, secondo me quando arrivi a lavorare a certi livelli la visione di squadra diventa univoca. Poi magari dopo tot anni decidi di prenderti una pausa a livello mentale, ma tutti gli abandon ship per maltrattamenti consiglierei di ridimensionarli un attimo, cioè, ormai lo scandalo attira click e fa buzz, ma sappiamo che brutto posto è internet...

 
EDIT: discorso diverso se si tratta di crunch 'hitleriano', con il director che ti frusta, etc. Ma queste cose lasciamole credere ai fanboy, secondo me quando arrivi a lavorare a certi livelli la visione di squadra diventa univoca. Poi magari dopo tot anni decidi di prenderti una pausa a livello mentale, ma tutti gli abandon ship per maltrattamenti consiglierei di ridimensionarli un attimo, cioè, ormai lo scandalo attira click e fa buzz, ma sappiamo che brutto posto è internet...
Non è solo internet, si tratta anche di giornalismo sensazionalista che condanna il capro espiatorio di turno. E' falso che ci siano i capi cattivi che ti frustano e ti costringono a lavorare ma è vero che sei "psicologicamente" costretto a lavorare tanto semplicemente perché se sei alla Naughty Dog attorno a te hai l'eccellenza dell'industria che vuole mantenere alto il suo prestigio.

Inoltre Naughty Dog ha un ulteriore problema: per una sua decisione interna non hanno, in nessun ruolo,  un "producer" ufficiale. C'è un detto nell'azienda che dice "ognuno è il producer di se stesso" come per dire: se c'è un problema tra graphics designer e art designer risolvetelo da soli e arrivate ad una conclusione. Questo fa si che i risultati ottenuti siano fantastici ma la fatica e lo sforzo fatti per ottenerli siano altrettanto esosi. Sarà interessante vedere il futuro di Naughty Dog come sempre :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top