PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Domanda tecnica ... qual è la differenza tra il far girare il gioco su PS5 usando un SSD esterno (Samsung T7) al posto della memoria interna ?!
Quell'SSD esterno ha una velocità di trasferimento di 1050 Mb al secondo (controllando in rete), l'SSD interno della PS5 ha una velocità di 5,5 Gb al secondo :asd: (5.500 Mb) Quindi perderesti tutta la roba inerente ai caricamenti. A parte in questo caso l'unico iniziale, c'è dietro tutti i caricamenti delle zone mentre ti muovi e visto che il gioco è patchato per girare su PS5 non conviene tenerlo su esterno. Ma penso che comunque sia, anche non avesse la patch, la velocità dell'SSD è di molto superiore a quell'SSD esterno quindi come dicevo nell'altro topic conviene sempre giocare lì i giochi PS4 :sisi:
 
Quell'SSD esterno ha una velocità di trasferimento di 1050 Mb al secondo (controllando in rete), l'SSD interno della PS5 ha una velocità di 5,5 Gb al secondo :asd: (5.500 Mb) Quindi perderesti tutta la roba inerente ai caricamenti. A parte in questo caso l'unico iniziale, c'è dietro tutti i caricamenti delle zone mentre ti muovi e visto che il gioco è patchato per girare su PS5 non conviene tenerlo su esterno. Ma penso che comunque sia, anche non avesse la patch, la velocità dell'SSD è di molto superiore a quell'SSD esterno quindi come dicevo nell'altro topic conviene sempre giocare lì i giochi PS4 :sisi:
Ci sono alcuni test in rete dove vengono testati i giochi PS4, memoria interna PS5 vs SSD esterno vs HDD esterno. Ora purtroppo non saprei dove andare a cercare per ritrovare i video su youtube, ma comunque se ricordo bene (e ne sono moderatamente sicuro) i miglioramenti tra memoria interna PS5 ed SSD esterno sono abbastanza limitati, per via del fatto che in quel caso il collo di bottiglia non è la velocità dell'SSD ma il gioco stesso che non è stato sviluppato per 'caricare' a velocità così elevate.

Ritiro quello che ho detto sul non sapere dove cercare il video OG senza modificare il paragrafo sopra, ho trovato il video alla fine, è di Digital Foundry!
C'è anche la comparison con PS4 Pro giusto per dare un'idea ancora più precisa di come si comporta PS5 coi giochi in retro.

 
Ci sono alcuni test in rete dove vengono testati i giochi PS4, memoria interna PS5 vs SSD esterno vs HDD esterno. Ora purtroppo non saprei dove andare a cercare per ritrovare i video su youtube, ma comunque se ricordo bene (e ne sono moderatamente sicuro) i miglioramenti tra memoria interna PS5 ed SSD esterno sono abbastanza limitati, per via del fatto che in quel caso il collo di bottiglia non è la velocità dell'SSD ma il gioco stesso che non è stato sviluppato per 'caricare' a velocità così elevate.

Ritiro quello che ho detto sul non sapere dove cercare il video OG senza modificare il paragrafo sopra, ho trovato il video alla fine, è di Digital Foundry!
C'è anche la comparison con PS4 Pro giusto per dare un'idea ancora più precisa di come si comporta PS5 coi giochi in retro.


Quindi cambia poco. Anche sui giochi che però hanno una patch che migliora le prestazioni su PS5? Lì in teoria prevedono giri su memoria interna.
 
Domanda tecnica ... qual è la differenza tra il far girare il gioco su PS5 usando un SSD esterno (Samsung T7) al posto della memoria interna ?!
Ci sono alcuni test in rete dove vengono testati i giochi PS4, memoria interna PS5 vs SSD esterno vs HDD esterno. Ora purtroppo non saprei dove andare a cercare per ritrovare i video su youtube, ma comunque se ricordo bene (e ne sono moderatamente sicuro) i miglioramenti tra memoria interna PS5 ed SSD esterno sono abbastanza limitati, per via del fatto che in quel caso il collo di bottiglia non è la velocità dell'SSD ma il gioco stesso che non è stato sviluppato per 'caricare' a velocità così elevate.

Ritiro quello che ho detto sul non sapere dove cercare il video OG senza modificare il paragrafo sopra, ho trovato il video alla fine, è di Digital Foundry!
C'è anche la comparison con PS4 Pro giusto per dare un'idea ancora più precisa di come si comporta PS5 coi giochi in retro.


Quindi cambia poco. Anche sui giochi che però hanno una patch che migliora le prestazioni su PS5? Lì in teoria prevedono giri su memoria interna.

Si vi confermo che ,giochi Ps4 potenziati su ps5 o meno, tra un ssd esterno nvme (quindi minimo 1000mb/s) e quello interno della console i caricamenti sono identici, quindi vanno assolutamente messi su quello esterno.
 
Si vi confermo che ,giochi Ps4 potenziati su ps5 o meno, tra un ssd esterno nvme (quindi minimo 1000mb/s) e quello interno della console i caricamenti sono identici, quindi vanno assolutamente messi su quello esterno.
"assolutamente" <--- Detto così sembra sia grave giocarli su SSD interno :rickds:
 
Quell'SSD esterno ha una velocità di trasferimento di 1050 Mb al secondo (controllando in rete), l'SSD interno della PS5 ha una velocità di 5,5 Gb al secondo :asd: (5.500 Mb) Quindi perderesti tutta la roba inerente ai caricamenti. A parte in questo caso l'unico iniziale, c'è dietro tutti i caricamenti delle zone mentre ti muovi e visto che il gioco è patchato per girare su PS5 non conviene tenerlo su esterno. Ma penso che comunque sia, anche non avesse la patch, la velocità dell'SSD è di molto superiore a quell'SSD esterno quindi come dicevo nell'altro topic conviene sempre giocare lì i giochi PS4 :sisi:
Non ho trovato SSD esterni più veloci di questo ...

Si vi confermo che ,giochi Ps4 potenziati su ps5 o meno, tra un ssd esterno nvme (quindi minimo 1000mb/s) e quello interno della console i caricamenti sono identici, quindi vanno assolutamente messi su quello esterno.
Quindi va tutto identico mi stai dicendo ?!

"assolutamente" <--- Detto così sembra sia grave giocarli su SSD interno :rickds:
Visto lo spazio moooolto limitato (per adesso :asd:)
 
Il gioco nn sfrutta le alte velocità dell' ssd ??
Solo molto limitatamente.
Esempio qua in TLO2 il caricamento iniziale su PS5 durà la metà dopo la patch di potenziamento ma so ancora 40 secondi, non 1 come certi giochi nativi ps5.
E quei circa 40 secondi rimangono tali sia su SSD esterno da soli 1000mb/s che su quello interno da 5000-8000 mb/s e passa.
 
Con un confronto di unità esterne ssd hdd e shdd come gira il gioco?
Difficile facciano confronti per un gioco solo a quel modo, a parte quello di DF generalistico non mi pare ce ne siano altri. Comunque per me è meglio se tagli la testa al toro e, il gioco che devi giocare in quel periodo, lo sposti su SSD interno e, una volta finito, se non vuoi eliminarlo lo rimetti/metti su SSD esterno. Io da possessore di un normale HD esterno sto facendo così per i giochi PS4 che non voglio eliminare. E' un ottimo modo per risparmiare spazio, ci ho anche spostato tipo Valhalla PS5 che rimetterò su cionsole poco prima dell'uscita del secondo DLC :asd:
 
ma quindi degli ulteriori aggiornamenti per ps5 non si sa nulla?non si faranno? io ancora sto aspettando per giocarlo per la prima volta
 
ma quindi degli ulteriori aggiornamenti per ps5 non si sa nulla?non si faranno? io ancora sto aspettando per giocarlo per la prima volta
Ma giocalo, ormai con i 60FPS non c'è veramente altro per cui valga la pena rimandare, è incredibile già così :asd:
 
Ma giocalo, ormai con i 60FPS non c'è veramente altro per cui valga la pena rimandare, è incredibile già così :asd:
beh fatto 30 faccio 31 no? a questo punto ho aspettato tanto e c'ho diversa roba ancora da giocare coi vari servizi
Sono combattuto :D
Per il primo capitolo aspettai la remastered su ps4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top