PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per quello ci sono i film.
Onestamente dopo quasi 10 ore non posso dire di essermi esaltato come invece lo hanno saputo fare RDR2, Dying Light, Bloodborne e MGS5. Parlo di esperienza ludica al di là della trama, dialoghi ecc ecc. Per farvi capire, MGS5 da tutti criticato giustamente per la storia che faceva un pò acqua, a me ha esaltato per il grandissimo gameplay, premettendo che però disabilitai tutti gli aiuti, come ho fatto qui in TLOU2, nessun ascolto e sono partito direttamente a livello sopravvivenza. Solo così si può godere di uno straccio di sfida. Perché signori, i videogiochi per me devono essere in primis una sfida divertente. Per trama, dialoghi e altre robe così ci sono i film.

Non sono d'accordo. Premettendo che i giochi non devono necessariamente offrire una sfida avvincente a livello di difficoltà, dal tuo messaggio sembra che facile = fa schifo.

TLOU, al di la della storia che può piacere come non piacere, offre una qualità scenica degna di un blockbuster cinematografico con un gameplay solido e ben rifinito, per lo più customizzabile al massimo tramite moltissime opzioni sull'IA. Se proprio ti vuoi male c'è anche il permadeath se cerchi una difficoltà super tosta :asd:
 
Finito e recuperato sfruttando gli sconti. Il primo resta un capolavoro senza tempo, che merita di sedersi vicino a tutti i grandi big del passato (metal gear solid, super mario bros 3, zelda ecc ecc) ma tlou2 credo sia la più grande allucinazione collettiva della storia videoludica. Una narrativa carina ma senza picchi particolari, un gameplay che tira a lucido quello del suo predecessore ma che non ho trovato esaltante ed un comparto tecnico stratosferico ma un filo sotto a god of war e ff 7 remake. Resta sicuramente un gioco da 9 intendiamoci, ma può davvero considerarsi il prodotto in grado di definire una generazione , quando in giro è presente roba come the witcher 3 e rdr2?

Troppi paragoni buttati a caso, per carità rispetto sempre e comunque per le opinioni altrui, passi RDR 2 e GoW ma tirare in ballo final fantasy e super mario bros 3...............
Grande allucinazione collettiva della storia videoludica poi..............................non ti sorge lontanamente il dubbio che se TANTI lo vedono un capolavoro potrebbe non essere un' allucinazione collettiva ma semplicemente un qualcosa che a qualcuno (pochi) non piace????
 
Finito e recuperato sfruttando gli sconti. Il primo resta un capolavoro senza tempo, che merita di sedersi vicino a tutti i grandi big del passato (metal gear solid, super mario bros 3, zelda ecc ecc) ma tlou2 credo sia la più grande allucinazione collettiva della storia videoludica. Una narrativa carina ma senza picchi particolari, un gameplay che tira a lucido quello del suo predecessore ma che non ho trovato esaltante ed un comparto tecnico stratosferico ma un filo sotto a god of war e ff 7 remake. Resta sicuramente un gioco da 9 intendiamoci, ma può davvero considerarsi il prodotto in grado di definire una generazione , quando in giro è presente roba come the witcher 3 e rdr2?


Posa il vino o se vuoi cambia hobby ?‍♂️?‍♂️?‍♂️?‍♂️?‍♂️?‍♂️?‍♂️
Mai lette una sequela di robe più lontane dalla realtà di quelle che leggo nel tuo commento della serie

Belen è solo carina, Briatore nn è così ricco, ecc. ???
 
Fate quello che vi pare, ma sta a 15€ al GameStop, se non lo prendete manco ora non vi meritate nulla da questa vita
 
sul gameplay, la tecnologia e soprattutto l'IA (grazie per averlo ricordato) siamo all'eccellenza di un minisandbox lineare. Non c'è davvero paragone sotto questo punto di vista. Però devo dire che certi commenti sulla trama sono davvero odiosi, come appena qualcuno dice che non gli è piaciuto questo o quell'elemento di trama spunta fuori il fanboy che ti deve dire che non ci hai capito nulla. No, semplicemente a molti non è piaciuto e a tanti è piaciuto un casino, amen.

A me sinceramente non è piaciuto nulla della scrittura di TLOUP2 ma se il gioco è piaciuto a molti sotto quel punto di vista sono sinceramente contento che sia così, però ergersi a intenditori di chissà quale tematica o chissà quale sensibilità non avuta da una certa fetta di utenti è proprio deprimente...
This, la trama del primo è decisamente superiore per quel che mi riguarda, in questo capitolo la storia di Ellie non mi ha entusiasmato più di tanto, invece quella di Abby l'ho apprezzata.
Il gameplay è indiscutibile invece, decisamente migliore, l'IA nemica è notevole, anche giocato a Normale come ho fatto io, da soddisfazioni, il doppiaggio poi è di altissimo livello.
 
lo prendo o non lo prendo questo è i ldilemma
Per 15 euro è un'esperienza di gioco da non farsi sfuggire
Post automatically merged:

A me sinceramente non è piaciuto nulla della scrittura di TLOUP2 ma se il gioco è piaciuto a molti sotto quel punto di vista sono sinceramente contento che sia così, però ergersi a intenditori di chissà quale tematica o chissà quale sensibilità non avuta da una certa fetta di utenti è proprio deprimente...
Il problema è che a molti non è piaciuto per i motivi sbagliati e più inutilmente scorretti (LGTB ecc). Poi i gusti sono gusti e non si discutono, ciò non toglie che anche TLoU II abbia una scrittura potente che riesce a prenderti sia il cuore sia il cervello, trascinandoti in un turbine di emozioni, esponendo anche diversi punti di riflessione da parte del giocatore.
 
Ultima modifica:
Per 15 euro è un'esperienza di gioco da non farsi sfuggire
Post automatically merged:


Il problema è che a molti non è piaciuto per i motivi sbagliati e più inutilmente scorretti (LGTB ecc). Poi i gusti sono gusti e non si discutono, ciò non toglie che anche TLoU II abbia una scrittura potente che riesce a prenderti sia il cuore sia il cervello, trascinandoti in un turbine di emozioni, esponendo anche diversi punti di riflessione da parte del giocatore.
Ma che poi non è neanche così maracta la cosa LGBT, cioè, sono situazioni che nel gioco accadono si e no 4 volte :asd: , e non sono neanche così "clamorose" come si legge in giro.
 
Per 15 euro è un'esperienza di gioco da non farsi sfuggire
Post automatically merged:


Il problema è che a molti non è piaciuto per i motivi sbagliati e più inutilmente scorretti (LGTB ecc). Poi i gusti sono gusti e non si discutono, ciò non toglie che anche TLoU II abbia una scrittura potente che riesce a prenderti sia il cuore sia il cervello, trascinandoti in un turbine di emozioni, esponendo anche diversi punti di riflessione da parte del giocatore.
preso e lo inizio a breve , voleranno le sedie in questo topic ben presto :sard:
 
Qua si fa un’enorme differenza tra gusti soggettivi e qualità di scrittura oggettiva.

Il primo aveva una trama banalissima il classico viaggio dell eroe, con dietro infarcito di tutta la drammaticità che ha reso grande last of us. il vero colpo di classe si ha soltanto nel finale, per tutto il tempo il gioco ricalca i classici del genere in tutto per tutto.

La parte due invece crea un mosaico corale di umanità decadenti che oggettivamente nn ha precedenti nel media, sa spiazzare e sorprendere a più riprese per gli avvenimenti e la struttura ergo è oggettivamente anni luce superiore a quella del primo, che invece era lineare e derivativa al massimo.

Poi che a uno sia stato più preso dalla prima parte sono gusti come son gusti che ad alcuni piacciono prodotti narrativamenre più semplici rispetto ad altri più complessi. Ma se analizziamo proprio la qualità di scrittura e di costruzione nn ci sta partita e nn solo col primo last ma sec me con tutto il media last part 2 viaggia su altri campionati e cambia tutto nella narrazione nei giochi
Post automatically merged:

Eh, ma sai com'è. Ce sta dying light che è mejo!
Chi è che ha osato scriverlo che vado a dargli fuoco alla casa? ?????‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️
 
Qua si fa un’enorme differenza tra gusti soggettivi e qualità di scrittura oggettiva.

Il primo aveva una trama banalissima il classico viaggio dell eroe, con dietro infarcito di tutta la drammaticità che ha reso grande last of us. il vero colpo di classe si ha soltanto nel finale, per tutto il tempo il gioco ricalca i classici del genere in tutto per tutto.

La parte due invece crea un mosaico corale di umanità decadenti che oggettivamente nn ha precedenti nel media, sa spiazzare e sorprendere a più riprese per gli avvenimenti e la struttura ergo è oggettivamente anni luce superiore a quella del primo, che invece era lineare e derivativa al massimo.

Poi che a uno sia stato più preso dalla prima parte sono gusti come son gusti che ad alcuni piacciono prodotti narrativamenre più semplici rispetto ad altri più complessi. Ma se analizziamo proprio la qualità di scrittura e di costruzione nn ci sta partita e nn solo col primo last ma sec me con tutto il media last part 2 viaggia su altri campionati e cambia tutto nella narrazione nei giochi
Post automatically merged:


Chi è che ha osato scriverlo che vado a dargli fuoco alla casa? ?????‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️
ma io penso che nessuno sia migliore dell'altro a livello di trama e narrativa. Entrambi sono ottimi titoli da questi punti di vista e incarnano la bravura nello storytelling da parte dei ND.

Storie dove non esiste il giusto o sbagliato, bene o male, bianco o nero.
Post automatically merged:

preso e lo inizio a breve , voleranno le sedie in questo topic ben presto :sard:
Sai già che non ti piacerà? :asd:
 
Ultima modifica:
ma io penso che nessuno sia migliore dell'altro a livello di trama e narrativo. Entrambi sono ottimi titoli da questi punti di vista e incarnano la bravura nello storytelling da parte dei ND.

Storie dove non esiste il giusto o sbagliato, bene o male, bianco o nero.
Post automatically merged:


Sai già che non ti piacerà? :asd:
be non sono un mega fan dei naughty dog e il primo lo trovo uno dei giochi piu sopravvalutati che esista , chissà questo visto quanta spaccatura c'è da chi lo ha giocato.
 
Qua si fa un’enorme differenza tra gusti soggettivi e qualità di scrittura oggettiva.

Il primo aveva una trama banalissima il classico viaggio dell eroe, con dietro infarcito di tutta la drammaticità che ha reso grande last of us. il vero colpo di classe si ha soltanto nel finale, per tutto il tempo il gioco ricalca i classici del genere in tutto per tutto.

La parte due invece crea un mosaico corale di umanità decadenti che oggettivamente nn ha precedenti nel media, sa spiazzare e sorprendere a più riprese per gli avvenimenti e la struttura ergo è oggettivamente anni luce superiore a quella del primo, che invece era lineare e derivativa al massimo.

Poi che a uno sia stato più preso dalla prima parte sono gusti come son gusti che ad alcuni piacciono prodotti narrativamenre più semplici rispetto ad altri più complessi. Ma se analizziamo proprio la qualità di scrittura e di costruzione nn ci sta partita e nn solo col primo last ma sec me con tutto il media last part 2 viaggia su altri campionati e cambia tutto nella narrazione nei giochi
Post automatically merged:


Chi è che ha osato scriverlo che vado a dargli fuoco alla casa? ?????‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️?‍♀️

Da incorniciare
 
Ogni volta che leggo queste discussioni rabbrividisco. Secondo me fintanto che una sceneggiatura come quella di TLoU2 verrà elevata a "massima esperienza narrativa" del genere, o con un altisonante "apice di scrittura", il videogioco rischia di svilire il suo potenziale all'interno dei linguaggi espressivi contemporanei, specie ad occhi esterni e superficiali. :dsax: Ma soprattutto benvenuti nel 2021, quasi 2022. Ci sono grossomodo 30 anni di storia del videogioco per constatare quanto questo media, del quale forse ci si riempie la bocca troppo spesso senza averne una solida e grossa visione di insieme, abbia ampiamente mostrato maturità di tematiche, sottigliezze nei veicoli narrativi e personaggi finemente sfaccettati, senza relegare nessuno dei punti prima citati a facilonerie da scrittori/registi/sceneggiatori novelli. Se TLoU2 fosse veramente la suggellazione di tale percorso staremmo alla frutta...ma personalmente ritengo non sia affatto così.

Poi a questo aggiungiamoci i portavoce di oggettività prive di qualsivoglia analisi critica (su qualunque fronte eh, da affossamenti totali ad elogi vuoti), e stiamo a cavallo.

Fortunatamente ho trovato che il gameplay, che è un tassello altrettanto fondamentale nell'esperienza, valga da solo il prezzo del biglietto, inoltre visivamente possiede momenti di altissimo pregio, specie quando valorizzati da set piece ben riusciti.
 
Ultima modifica:
Tutta la vita i cliché del primo che la "trama" del sequel.
 
La differenza sostanziale, per quanto riguarda me, che eleva TLOU al di sopra della concorrenza, è la qualità delle animazioni e della recitazione dei personaggi. La storia può piacere come non piacere, ma TLOU 2, da quel punto di vista, è uno step avanti rispetto a qualsiasi altro prodotto mi sia capitato di giocare. E' un mix perfetto tra cinema e videogioco, un'esperienza unica che per ora non ho riscontrato in altri titoli. Poi personalmente ho adorato la struttura narrativa e la messa in scena, per non parlare della fotografia, delle musiche e del gameplay. La storia potrà anche non avervi preso, ma su tutto il resto, per me, rimane su vette mostruosamente alte.
 
Dico una cosa che non c entra nulla con gli ultimi messaggi: non so perché ma mi sento quasi sicuro che a breve verrà annunciata la director's cut per ps5, è impossibile che non esca
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top