PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io proprio non capisco cosa ci sia di bello nel pagare per un file digitale :hmm: Quanto varranno le vostre collezioni di file digitali ? :ahsisi: Io i giochi li compro nuovi quasi sempre in sconto a 30-40€ li imbusto e sono tutti come nuovi (ovviamente non li presto a nessuno), almeno 10-20-30€ li varranno sempre.
Per colpa di chi compra file digitali non potrò comprare Alan Wake 2 e il futuro non promette bene :badboy:
Non tutti collezionano o vogliono riempirsi la casa di pezzi di plastica quindi il digitale per molte persone ha senso.
 
Non tutti collezionano o vogliono riempirsi la casa di pezzi di plastica quindi il digitale per molte persone ha senso.
Acquistare retail non vuol dire ne collezionare ne riempire la casa di plastica, puoi usare il prodotto e dopo portarlo al gs, metterlo su subito, usarlo come sottobicchiere, lanciarlo dalla finestra
Ma è un discorso ciclico che non porta da nessuna parte
 
Acquistare retail non vuol dire ne collezionare ne riempire la casa di plastica, puoi usare il prodotto e dopo portarlo al gs, metterlo su subito, usarlo come sottobicchiere, lanciarlo dalla finestra
Ma è un discorso ciclico che non porta da nessuna parte
Ma anche banalmente regalare un gioco a qualcuno.
Non vi dico che passaggi hanno fatto i miei amici per prendermi Alan Wake 2 :sard:
Sperando che Sony in futuro, se vorrà abbracciare di più il mercato digital, sia un po' più free come steam.
 
Regalare un gioco si può tranquillamente anche in digitale, al limite ovviamente poi la persona che lo riceve non può regalarlo o darlo in prestito ad altri.
 
Regalare un gioco si può tranquillamente anche in digitale, al limite ovviamente poi la persona che lo riceve non può regalarlo o darlo in prestito ad altri.
Tranquillamente =
Carrello-della-spesa-Steam.png
 
Regalare un gioco si può tranquillamente anche in digitale, al limite ovviamente poi la persona che lo riceve non può regalarlo o darlo in prestito ad altri.
Eh oddio, su console mica tanto, visto che su PS non si può fare il dono alla Steam. Ti devi buttare sulle ricariche dello Store.
Io proprio non capisco cosa ci sia di bello nel pagare per un file digitale :hmm: Quanto varranno le vostre collezioni di file digitali ? :ahsisi: Io i giochi li compro nuovi quasi sempre in sconto a 30-40€ li imbusto e sono tutti come nuovi (ovviamente non li presto a nessuno), almeno 10-20-30€ li varranno sempre.
Per colpa di chi compra file digitali non potrò comprare Alan Wake 2 e il futuro non promette bene :badboy:
Alan Wake 2 é colpa di Epic, al limite di chi non ha comprato il primo, che non si possono manco incolpare, non di chi compra digitale. :asd:

Comunque post evitabile, che scatena solo guerre fraticide inutili.
 
Eh oddio, su console mica tanto, visto che su PS non si può fare il dono alla Steam. Ti devi buttare sulle ricariche dello Store.

Alan Wake 2 é colpa di Epic, al limite di chi non ha comprato il primo, che non si possono manco incolpare, non di chi compra digitale. :asd:

Comunque post evitabile, che scatena solo guerre fraticide inutili.
E qual è la difficoltà con le ricariche?
 
Io proprio non capisco cosa ci sia di bello nel pagare per un file digitale :hmm: Quanto varranno le vostre collezioni di file digitali ? :ahsisi: Io i giochi li compro nuovi quasi sempre in sconto a 30-40€ li imbusto e sono tutti come nuovi (ovviamente non li presto a nessuno), almeno 10-20-30€ li varranno sempre.
Per colpa di chi compra file digitali non potrò comprare Alan Wake 2 e il futuro non promette bene :badboy:
Ma ognuno sarà libero di comprare come gli pare, no? :asd: Addirittura chi compra solo in digitale ha pure la colpa e sta anche rovinando il futuro. Se non vuoi comprare Alan Wake 2 non è mica un mio problema. Io personalmente compro in digitale da anni, risparmio e mi trovo anche bene. Non voglio mica che la copia fisica sparisse, ovviamente, ma che fosse data ai videogiocatori la possibilità di scegliere cosa e come comprare, senza doversi sentirsi dire rimproveri o accuse senza logica ;)
Post automatically merged:

Acquistare retail non vuol dire ne collezionare ne riempire la casa di plastica, puoi usare il prodotto e dopo portarlo al gs, metterlo su subito, usarlo come sottobicchiere, lanciarlo dalla finestra
Ma è un discorso ciclico che non porta da nessuna parte
Preferirei bruciarlo, piuttosto che portarlo al GS :rickds:
 
E qual è la difficoltà con le ricariche?
1. Non regali direttamente il gioco. Quindi togli ogni possibile effetto sorpresa.
2. Devi far fare al ricevente diversi passaggi extra.
3. Non doni mai i soldi esatti per comprare il gioco, ma devi sempre fare una ricarica in eccesso. Di conseguenza, ci guadagna Sony.
 
Tu inizia a regalarmi la ricarica che poi dei difficilissimi passaggi per comprare il gioco mi preoccupo io...
 
1. Non regali direttamente il gioco. Quindi togli ogni possibile effetto sorpresa.
2. Devi far fare al ricevente diversi passaggi extra.
3. Non doni mai i soldi esatti per comprare il gioco, ma devi sempre fare una ricarica in eccesso. Di conseguenza, ci guadagna Sony.
Ma dai, sono motivazioni futili queste :asd:
 
3. Non doni mai i soldi esatti per comprare il gioco, ma devi sempre fare una ricarica in eccesso. Di conseguenza, ci guadagna Sony.

Ma non è vero dai! Ci sono card di ogni taglio ed è comunque credito che userai tutto prima o poi! Non sono card fisiche con gli ultimi euro di credito che ti rimane sopra la tessera per tutta la vita xD
 
Tu inizia a regalarmi la ricarica che poi dei difficilissimi passaggi per comprare il gioco mi preoccupo io...
A me pare bruttissimo ricevere soldi dai miei amici :asd:
Mi fa sempre sentire in colpa.
E tra l'altro vedo quanto hanno speso per forza di cose.
 
A me pare bruttissimo ricevere soldi dai miei amici :asd:
Mi fa sempre sentire in colpa.
E tra l'altro vedo quanto hanno speso per forza di cose.
Anche io quando mi hanno regalato Elden Ring ci son rimasto male... A parte gli scherzi ci può stare, ma comunque di certo il poter regalare o non regalare giochi è l'ultimo dei problemi del comprare digitale.
 
Perché altrimenti impossibile sapere quanto costa il gioco che ti hanno regalato xD
Non ho mica detto che è impossibile.
Ho detto che se mi regalano la gift card so per forza di cose quanto hanno speso (contro la mia volontà).
Se mi regalano qualcosa, non vado a vedere quanto hanno speso. Cerco di evitare.

A parte gli scherzi ci può stare, ma comunque di certo il poter regalare o non regalare giochi è l'ultimo dei problemi del comprare digitale.
Insomma...
Per noi nerdoni è un problema relativo, perché basta aggirare il problema con le gift card.
Però immagina in un mercato only digital le difficoltà che può avere un genitore, o un nonno medio.

Se Sony vorrà puntare di più al digital, dovrà fare un bel po' di miglioramenti.
 
Ultima modifica:
Non ho mica detto che è impossibile.
Ho detto che se mi regalano la gift card so per forza di cose quanto hanno speso (contro la mia volontà).
Se mi regalano qualcosa, non vado a vedere quanto hanno speso. Cerco di evitare.


Insomma...
Per noi nerdoni è un problema relativo, perché basta aggirare il problema con le gift card.
Però immagina in un mercato only digital le difficoltà che può avere un genitore, o un nonno medio.

Se Sony vorrà puntare di più al digital, dovrà fare un bel po' di miglioramenti.
Ma veramente credo che le card siano fra le cose più comprate da nonni e genitori perché: 1) poi il ragazzo si sceglie quello che preferisce senza rischiare che tu acquisti una cosa che non gli piace 2) si usano per i crediti dei giochi preferiti dai ragazzini
 
Non ho mica detto che è impossibile.
Ho detto che se mi regalano la gift card so per forza di cose quanto hanno speso (contro la mia volontà).
Se mi regalano qualcosa, non vado a vedere quanto hanno speso. Cerco di evitare.


Insomma...
Per noi nerdoni è un problema relativo, perché basta aggirare il problema con le gift card.
Però immagina in un mercato only digital le difficoltà che può avere un genitore, o un nonno medio.

Se Sony vorrà puntare di più al digital, dovrà fare un bel po' di miglioramenti.
Basta aggiungere la possibilità di regalare i giochi in digitale, onestamente non vedo quali altre migliorie "importanti" debbano aggiungere al PlayStation Store.
 
A me per i 30 anni hanno regalato un Millennium Falcon di Star Wars Lego.
Non che sia un brutto regalo anzi, ho la hulkbuster lego in vetrina montata il giorno dopo la laurea (regalata da un altro gruppo di amici). Ecco il mio Millennium Falcon è ancora in cantina nella scatola, mai montata perché non ho avuto più tempo e voglia. Avrei preferito di gran lunga dei soldi che mi facevo un regalo più utile :rickds:
 
Chiudiamo l'OT.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top