PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
a me manca ancora un po alla fine. credo 7-8 ore. devo dire che l'avrei preferito piu corto. magari anni fa non mi avrebbe stancato perchè potevo giocarci ogni giorno, però cosi dopo un po mi pesa.
insomma tutto molto bello ma anni fa l'avrei apprezzato di piu. in attesa di vedere la parte finale...
ecco l'unica cosa che non apprezzo sono i momenti di flashback in cui non si fa nulla se non direzionare il personaggio alla conversazione successiva. onestamente in un videogioco del genere lo trovo fastidioso. preferisco un filmato
A me invece piace come scelta, anche perchè non sai mai se effettivamente ci sarà una conversazione o succederà qualcosa, rimani comunque dentro al gioco e all'azione. Il filmato invece è uno stacco netto dove puoi posare il pad, lo trovo sempre più superato oggi.
Concordo invece sulla lunghezza, è un pò prolisso.
 
Mi spiace ma Red Dead 2 l' ho finito a fatica, l' ho trovato palloso e soporifero :pff: Non finiva più ! Li si che hanno allungato il brodo, The Last of Us part 2 l' ho finito in 37 ore e non mi ha mai annoiato, comprerò anche la remastered :sisi:
Io RDR2 lo droppo sempre dopo una decina di ore xD Ho provato più volte a giocarlo ma non ce la faccio proprio....


Tiratemi pure i pomodori addosso.

io l'ho iniziato ben due volte (xbox one e ps4) ma non sono mai andato avanti più di 10 ore,ma per motivi esterni alla noia o meno diciamo :asd:
37 ore? e che hai fatto in tutte ste ore? :asd:
io ci ho messo 33 ore spaccate con circa il 87/90% dei collezionabili presi, howlongtobeat dà 30 ore per main+extra quindi ci si può stare,soprattutto se si muore spesso alle difficoltà più alte
A me invece piace come scelta, anche perchè non sai mai se effettivamente ci sarà una conversazione o succederà qualcosa, rimani comunque dentro al gioco e all'azione. Il filmato invece è uno stacco netto dove puoi posare il pad, lo trovo sempre più superato oggi.
Concordo invece sulla lunghezza, è un pò prolisso.
anche secondo me sono migliori quella tipologia di narrazione più interattiva ma è molto difficile da utilizzare perché si hanno bisogno di tanti aspetti tecnici molto più complessi,anche solo banalmente andare a modellare interamente il livello per poterlo effettivamente esplorare e con cui interagire
 
Boh a me cadono le palle dopo un po' nelle sezioni interattive
Post automatically merged:

OT. RDR 2 comincia proprio dopo 12 ore di gioco. Il prima é fuffa. Per intenderci, svolta dalla fine del capitolo 2
 
continuato con Abby. ci sono fasi piu belle di altre e ammetto di aver rivalutato il personaggio
sono arrivato all'ospedale per prendere i medicinali per curare il braccio della tizia, la discesa dal grattacielo mi ha messo ipertensione :asd:
e comunque diventa sempre piu difficile andando avanti. forse il primo era mediamente piu facile, anche se ricordavo che bisognava essere molto attenti con i cavolo di infetti.
e infatti andando sempre piu avanti ammetto che ci vuole parecchia pazienza per superare alcune aree. poi tra l'altro non trovo un coltellino per colpire i clicker di soppiatto
 
continuato con Abby. ci sono fasi piu belle di altre e ammetto di aver rivalutato il personaggio
sono arrivato all'ospedale per prendere i medicinali per curare il braccio della tizia, la discesa dal grattacielo mi ha messo ipertensione :asd:
e comunque diventa sempre piu difficile andando avanti. forse il primo era mediamente piu facile, anche se ricordavo che bisognava essere molto attenti con i cavolo di infetti.
e infatti andando sempre piu avanti ammetto che ci vuole parecchia pazienza per superare alcune aree. poi tra l'altro non trovo un coltellino per colpire i clicker di soppiatto
Quella fase è nella top 3 delle più paurose :asd:per il coltellino devi crearlo te,sono monouso e potenziandoti ne potrai portare di più dietro
 
continuato con Abby. ci sono fasi piu belle di altre e ammetto di aver rivalutato il personaggio
sono arrivato all'ospedale per prendere i medicinali per curare il braccio della tizia, la discesa dal grattacielo mi ha messo ipertensione :asd:
e comunque diventa sempre piu difficile andando avanti. forse il primo era mediamente piu facile, anche se ricordavo che bisognava essere molto attenti con i cavolo di infetti.
e infatti andando sempre piu avanti ammetto che ci vuole parecchia pazienza per superare alcune aree. poi tra l'altro non trovo un coltellino per colpire i clicker di soppiatto
Per me la sezione con Abby é molto migliore di quella con Ellie, senza manco pensarci.
 
rega finalmente mi manca solo l'epilogo finale. Allora devo dire che la seconda parte con Ellie mi stava quasi annoiando, ma poi con Abby si è visto il vero the last of us.
sicuramente è un gran gioco, lato gameplay e tutto. alcune sezioni con Abby, ma anche con Ellie, sono davvero sfidanti e soddisfacenti.
ci sono alcune fasi un po calanti, di annacquatura, tipico da serie tv/telefilm. nel complesso comunque ci sta.
voto 8 e mezzo. premetto che nelle ultime gen, forse anche data la mia eta anagrafica, non sto trovando videogiochi che mi facciano impazzire, come accadeva ai tempi della ps2.
 
rega finalmente mi manca solo l'epilogo finale. Allora devo dire che la seconda parte con Ellie mi stava quasi annoiando, ma poi con Abby si è visto il vero the last of us.
sicuramente è un gran gioco, lato gameplay e tutto. alcune sezioni con Abby, ma anche con Ellie, sono davvero sfidanti e soddisfacenti.
ci sono alcune fasi un po calanti, di annacquatura, tipico da serie tv/telefilm. nel complesso comunque ci sta.
voto 8 e mezzo. premetto che nelle ultime gen, forse anche data la mia eta anagrafica, non sto trovando videogiochi che mi facciano impazzire, come accadeva ai tempi della ps2.
Ma come 8,5 ? :hmm: Se non è un gioco da 10 questo non so proprio quale possa esserlo ! Giusto God of war Ragnarok !
 
Ma come 8,5 ? :hmm: Se non è un gioco da 10 questo non so proprio quale possa esserlo ! Giusto God of war Ragnarok !
Guarda per i gusti che ho io ragnarock potrebbe prendere pure 7 :asd: a tlou2 più di 9 non posso dare. La storia di Ellie non mi ha appassionato
 
Guarda per i gusti che ho io ragnarock potrebbe prendere pure 7 :asd: a tlou2 più di 9 non posso dare. La storia di Ellie non mi ha appassionato
Vabè bisogna considerare anche parametri oggettivi come : grafica, animazioni, gameplay, sonoro, longevità ecc. il gameplay di God of War ragnarok è il migliore che abbia mai visto, giusto Devil may Cry 5 ha un combat system che gli si avvicina.
Fine Off-topic.
 
Anyway secondo me la storia del primo era migliore. Il secondo é più che altro crudo. Ma sulla storia del virus non c'é niente. É solo di contorno.
 
Anyway secondo me la storia del primo era migliore. Il secondo é più che altro crudo. Ma sulla storia del virus non c'é niente. É solo di contorno.
Il virus, il mondo in rovina e gli infetti sono solo di contorno, il fulcro di TLoU2 sono i personaggi e le loro storie, per questo nel secondo capitolo si concentrano appunto quasi totalmente sui personaggi. Dichiarazioni di ND stessa che ho letto tempo fà (non ricordo dove).
 
Anyway secondo me la storia del primo era migliore. Il secondo é più che altro crudo. Ma sulla storia del virus non c'é niente. É solo di contorno.
Manco nel primo c'era la storia del virus :asd: solo la ricerca di una cura. Guardati la serie se vuoi un po' di preambolo su quello.
 
Anyway secondo me la storia del primo era migliore. Il secondo é più che altro crudo. Ma sulla storia del virus non c'é niente. É solo di contorno.

Ma anche nel primo è solo di contorno. :asd: La storia del primo è lo sviluppo di un rapporto e di un amore paterno (padre/figlia). La storia del secondo è una storia principalmente di odio e in parte anche di redenzione. In entrambi i casi la pandemia e tutto ciò che ne concerne (infetti, cura ecc...), fanno solo da sfondo....sono solo una cornice.

Comunque penso anche io che la storia del primo sia nel complesso migliore. Meglio narrata e con meno forzature.
 
Io non ho giocato ancora parte 2, ma già la storia del “vaccino” nel primo era proprio una vaccata alla base (giusto per far capire quanto fosse secondaria)
Giusto per far capire
apriamo in due Ellie e FORSE riusciamo a ricavarne un “vaccino”….ok metti che ci riesci…come lo produci ? Il mondo è devastato, le industrie sono andate totalmente, mancano le persone le competenze e i mezzi per produrre un farmaco su larga scala (ci sono industrie su industrie che producono farmaci)
E TLOU è pieno di queste incongruenze scientifiche (l’auto che si avvia dopo 20 anni ferma? Oook)

Meglio se nel 2 si sono allontanati ancora di più dai temi scientifici
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top