PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quando i nemici urlano "Ellie" e ti chiedi come facciano a sapere il tuo nome, ma invece dicono "è lì". Si, mi è capitato sul serio :sard:

 
Comunque per darvi una prova che non vi prendo in giro che sono veloce ma esploro tutto in 6 capitoli che ho fatto questi sono i miei dati sui collezionabili

Sono solo il totale di quanti ho trovato sul totale per cui non spoilero quanti sono in ogni capitolo

Tutto ciò che leggete in spoiler potete trovarlo in chiaro sui trofei quindi se qualcosa non l'avete ancora trovato state tranquilli che non rovino la sorpresa

91/102 manufatti

Tutti i banchi e le cassaforti

14/17 diario

22/46 carte

12/16 monete

Come potete vedere l'unica cosa che non trovo sono quelle minchia di carte, dove le hanno imboscate io non lo so


Aggiungo pure che ho il 26% dei trofei e ne ho missati solo due, uno perché l'autosave mi ha inculato e l'altro per errore mio.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Vorrei azzardarmi in una affermazione ma aspetto di finirlo per evitare di fare una figuraccia, anche se credo che la strada sia ormai tracciata.
Adesso capisco dei quote presi da alcune recensioni.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Probabilmente riceverai pareri molto contrastanti su questo.


Personalmente sono sempre stato uno dei più critici del primo capitolo, sempre ritenuto sopravvalutato (rispetto alle caterve di 10 prese e il modo in cui molti osannavano il gioco) e con una trama banalotta e strapiena di cliché (ad eccezione dello splendido finale). Questo TLOU Part II invece mi sta davvero stupendo in positivo, lo trovo molto più coraggioso e a modo suo originale rispetto al primo capitolo, è una storia di vendetta che incidentalmente va a toccare però anche altri temi e vicende che sto trovando molto interessanti e anche i personaggi (sia vecchi che nuovi) mi sembrano spanne sopra rispetto ai clichè viventi del primo capitolo. Comunque sarò appena ad 1/3 di gioco quindi darti un giudizio adesso sulla storia è assolutamente prematuro, prendile come semplici impressioni


Un’idea che mi sono fatto comunque è che questo titolo probabilmente piacerà di più a quelli che “criticavano” il primo, e meno a quelli che lo hanno amato e finito 450 volte senza mai trovarci un difetto. Per quanto paradossale possa sembrare



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quello che volevo sentire, tvb

 
Vorrei azzardarmi in una affermazione ma aspetto di finirlo per evitare di fare una figuraccia, anche se credo che la strada sia ormai tracciata.
Adesso capisco dei quote presi da alcune recensioni.

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Cosa intendi? Che quote?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che Pliskin parli di questi quote nello specifico

Maybe the most surprising thing that The Last of Us Part 2 offered me was the surety that, while the game was made with great skill and craft, we are actually much, much better than Naughty Dog thinks we are. 
 The Last of Us Part 2 seems doomed to walk in a well-worn circle, unable to break out of the ever-thickening carapace forming along its skin, just like the victims of the Cordyceps fungus that you fight throughout the game.
Violence and suffering overwhelmed the story, felt like brutality simply for the sake of it

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, a Sopravvissuto il comportamento è buono, le strategie...beh, ci provano. Non mi sento di dire che ci riescono :asd:

Più che altro, come già hanno scritto, sono le reazioni del nemico a colpire. E le urla di dolore. Per ora finiscono presto, ogni tanto riavvio il salvataggio per provare cose bizzarre ma me li segna già come cadaveri :asd:

La cosa peggiore di tutte è finire una serie di uccisioni senza essere appagato, capita spesso ma non per colpe del gioco. È che Ellie è davvero bestiale, non je la fanno proprio :asd:
Con una che schiva i proiettili con un balzetto che manco Goku ultra-istinto direi che hanno poche speranza  :segnormechico:

 
Sono abbastanza avanzato nella trama e chi ha criticato fino adesso mi viene solo da ridere. 

É successo pure con Death Stranding e pure lì mi sono messo ridere. 

Giocatelo, vivetelo. Ad alcuni piacerà ad altri no. É tutto soggettivo. A me sta piacendo un botto e l'ho trovato a tratti geniale, a tratti commovente, a tratti misterioso e a tratti rabbioso.Molto più  del primo.

Il miglior lavoro dei Naughty a mani basse.

Ma soprattutto giocatelo, non guardatelo su YouTube per cortesia :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, assurdo. Praticamente ho aperto una porta che ha fatto del rumore a causa di alcune bottiglie. Sembra tutto ok, non ci ho fatto caso. Mi sono messo a modificare le armi sul tavolo, e mentre io stavo modificando le armi, cioè mentre c’era l’animazione di Ellie, mi hanno preso da dietro ed è iniziato lo scontro. Fantastico.

Ho appena ucciso delle persone che non c’entravano nulla, che stavano scappando da WLF. Loro mi hanno scambiato per WLF e io ho scambiato loro per WLF. Poi ho letto i documenti. Si stavano nascondendo in una stanza. Assurdo. Ellie è un mostro, quanto Joel.
:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
con l'IA ci hanno "leggermente" calcato la mano :asd:

la sezione 

dei serafiti, più precisamente quella vista all'E3 2018
  è un dito in culo non da poco.... nemici dappertutto, ognuno con 20/10 di vista :asd: appena uno ti scorge in lontananza te li ritrovi addosso tutti in 10 secondi

 
Sono abbastanza avanzato nella trama e chi ha criticato fino adesso mi viene solo da ridere. 

É successo pure con Death Stranding e pure lì mi sono messo ridere. 

Giocatelo, vivetelo. Ad alcuno piacerà ad altri no. É tutto soggettivo. A me sta piacendo un botto e l'ho trovato a tratti geniale, a tratti commovente, a tratti misterioso e a tratti rabbioso.Molto più  del primo.

Il miglior lavoro dei Naughty a mani basse.
Eh beh oddio...Non hai fatto proprio un bell'esempio. Death Stranding in molti frangenti è un pessimo esempio di direzione e pacing. Detto questo finora è solo una goduria e sono al GIORNO 3.

 
Dopo 7 ore e 40 sono ancora seattle giorno 1. Appena arrivato al 

teatro
e scoperto che 

Dina e incinta 
la sua battuta mi è piaciuta troppo :sard:

Tranquilla non è tuo
devo dire che ora come ora in fatto di trama e atmosfere preferisco il primo, sarà per via dei vari tess bill henry e compagnia che mettevano un poco di sfumature alla coppia joel e ellie. Vediamo come prosegue.

 
Beh ma perdonami, magari si sono usati toni fin troppo aggressivi, ma è davvero difficile prendere sul serio il parere di qualcuno che neanche si sta giocando il titolo.

Anche tralasciando il fatto che "sono solo filmati" però dai non è assolutamente la stessa cosa, poi oh magari siamo noi coglioni a pensare che il modo migliore di godersi un videoGIOCO sia GIOCARLO.

Scemo io che prima di dire la mia in un topic di un titolo voglio almeno provarlo personalmente
 
Il problema è che si attacca la forma per non voler vedere la sostanza.

Le critiche che molti stanno portando vengono delegittimate senza neanche essere ascoltate.

Chi sta criticando il gioco senza averlo giocato non ne sta criticando il gameplay, la resa grafica o l'aspetto tecnico, ma sta entrando nel merito dell'unica cosa di cui ha capacità di giudizio anche semplicemente vedendolo da fuori.

Si è parlato spesso di quanto ND voglia con i suoi giochi avvicinarsi alla narrativa cinematografica e di quanto in passato lo abbia fatto magnificamente ed ora non si permette a degli utenti di commentare nel merito di questa narrativa perchè la loro opinione non sarà mai importante finché non regaleranno 70€ a Sony e ND.

Le opinioni critiche che si leggono, da chi lo sta guardando o da chi lo sta giocando, sono molto simili e fanno leva quasi tutte sugli stessi punti.

Succede qui, succede su altri forum italiani, succede su NeoGaf, reddit e addirittura in alcuni casi anche su Resetera.

E succede anche nel mondo reale.

Io stesso, che sto seguendo i gameplay di una streamer su twitch che lo sta giocando in maniera molto lenta ed esplorativa (in 15 ore si trova ancora a Seattle - Giorno 2), mi sono trovato a parlarne con due amici ieri e tutti e 3 abbiamo, chi più o chi meno, avuto le stesse impressioni: un gioco che tecnicamente è tra i migliori della gen (eravamo più o meno tutti concordi che insieme a GoW e RDR2 fosse nella top 3) ma parecchio carente a livello di trama.

Io continuerò a seguirlo e continuerò a commentarlo come se lo stessi giocando, un passo alla volta (nonostante già sappia tutto degli sviluppi della trama) perchè voglio farmi un'idea che sia mia.

Alla fine valuterò se il gioco mi ha deluso oppure mi ha sorpreso.

Per ora, per me, resta un grandissimo no a causa di una scrittura molto debole sotto molti punti di vista.

 
I combattimenti sono pura improvvisazione. Sono esterrefatto. 

 
con l'IA ci hanno "leggermente" calcato la mano :asd:

la sezione 

dei serafiti, più precisamente quella vista all'E3 2018
  è un dito in culo non da poco.... nemici dappertutto, ognuno con 20/10 di vista :asd: appena uno ti scorge in lontananza te li ritrovi addosso tutti in 10 secondi
Sfilare come un pazzo tra i piani del parcheggio però li fa cadere a pezzi. A sopravvissuto li ho devastati cambiando freneticamente posizione e passando da Stealth ad agguato una continuazione. Il level design è pazzesco e permette una libertà d'espressione incredibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono abbastanza avanzato nella trama e chi ha criticato fino adesso mi viene solo da ridere. 

É successo pure con Death Stranding e pure lì mi sono messo ridere. 

Giocatelo, vivetelo. Ad alcuni piacerà ad altri no. É tutto soggettivo. A me sta piacendo un botto e l'ho trovato a tratti geniale, a tratti commovente, a tratti misterioso e a tratti rabbioso.Molto più  del primo.

Il miglior lavoro dei Naughty a mani basse.

Ma soprattutto giocatelo, non guardatelo su YouTube per cortesia :asd:
Ah, si può pure giocare? Non lo sanno in parecchi  :segnormechico:

 
I guardatori di streamer, la nuova frontiera dell'uomo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top