PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi, non ho seguito bene la faccenda... Da cosa è scatenata tutta la shitstorm ingiustificata per 'sto gioco? È per la console war o perché il protagonista è gay?

 
Comunque, riguardo il prologo

La morte di Joel per me ha avuto lo stesso impatto della morte di L di Death Note. Dopo la sua morte ho perso totalmente interesse riguardo la storia, perché DM senza Light ed L non aveva senso di esistere. Lo stesso vale per Joel ed Ellie in TLOU. Però TLOUP2 lo sto continuando, perché non è un fumetto o un libro, qui si gioca, ed il gioco è incredible, così come la storia (anche se il mio interesse è caduto brutalmente dopo la morte di Joel).
La storia di Joel era finita.

Nel momento in cui racconta la verità a Tommy è come se avesse lasciato un suo "lascito".

Sia chiaro, dispiace tremendamente anche me, dato che era sicuramente il mio personaggio perferito, però bisogna accettare il fatto che nel mondo di TLOU si può morire in ogni momento... e questo mi ha sorpreso, perché fosse stato il Joel di una volta se ne sarebbe sbattuto di salvare Abby in quella bufera, ma è andata cosi..

Inoltre Joel non era una persona buona, ha fatto ciò che cha fatto ed in parte ha "meritato"(o almeno mi piace pensarla cosi) di morire per una ragione valida.. se vogliamo guardarla da un punto di vista diverso.

Non so ancora perché gli stavano dando la caccia, ma in parte posso immaginarmi il motivo.

Avvolte sarebbe meglio non proseguire, perché è questo ciò che succede allungando per forza la storia..

Come continuo a ripetere, il finale del primo TLOU per me poteva anche essere autoconclusivo.
(Ovviamente spoiler pesante del prologo)

 
ma porca miseria, ho una voglia assurda di giocarci ma sono al lavoro :sadfrog: adesso continuerò a pensare al gioco fino alle 15 che arrivo a casa :asd:

 
Spoiler
Mi limito a dire:epicentro 
Mamma mia ma cos'è stata. COSA
Appena fatta. Quest'uomo ha ragione 
Metti sotto spoiler e ti dico se hai fatto quella che intendevo io

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
No ma davvero in giro c’è gente incazzata per il prologo ma AHAHAHAHAHAH non so cosa dire davvero, non vi meritate il mondo dei videogiochi.

A livello ludo-narrativo è praticamente perfetto comunque. 

 
sono davvero felice che un titolo del genere sia uscito adesso a pochi mesi da un flop pompatissimo da critica e videogiocatori .... questo gioco, puo' in maniera soggettiva piacere o no, ma oggettivamente è un titolo tripla A curato nei minimi particolari come un titolo di questo genere necessita ..... non come un certo remake con i fondali da ps1 e Level design di tre generazioni fa ... tolto questo sassolino sono arrivato a piu' o meno 8 ore di gameplay, sottolineando ancora una volta il comparto tecnico "fantascientifico" da vedere su una ps4, la storia e la narrativa sono da film di altissimo livello.

Se si accetta il fatto che comunque il gameplay che si porta dietro è in pratica identico al primo capitolo con solo  una IA dei nemici migliorata non si puo' che amare questo gioco alla follia ... non do ancora un voto indicativo  perchè ho letto che ha pure una longevità elevatissima per un titolo del genere e voglio quindi capire se tutte queste ore sono davvero giustificate o meno ... sempre appunto ritornando ad un certo remake dove almeno 10-15 ore si potevano benissimo tagliare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio forse come gameplay perché per certe

Scelte di trama il gioco é una delusione pazzesca


Stesso io mi sto quasi pentendo di averlo preso al Day One e sinceramente ho poca speranza per quel che mi aspetta più avanti, felice di essere smentito.

Intanto lo giocherò ogni tanto quando capita, mi é

morto tutto l'entusiasmo


Ah e il Review Bombing

É quello che loro volevano, cercavano e speravano


Oramai si venderebbero pure i genitori per qualche copia venduta in più 
Non sei il primo che 

piange per il prologo che leggo, per me la scelta piu dirompente e coraggiosa mai vista in un videogioco, ed è grazie a quello che accade che si riesce a rendere incredibilmente meraviglioso ed emozionante  ogni momento successivo 


penso che forse alcune persone non dovrebbero comprarli determinati giochi o vedere determinati film/serie TV  se non riescono ad accettare le scelte fatte da parte degli sceneggiatori, perchè un conto è attaccare senza senso e logica e un conto è rimanerci male per quello che succede a schermo ma doverlo comunque accettare.

Comunque per evitare problemi penso che eviterò il topic fino alla fine della prima run :ahsisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
chi non riesce ad accettare le scelte dei creatori e critica tutto il gioco senza nemmeno arrivare al finale è meglio se cambia hobby, non so darevi al ciclismo o alla corsa, tanto da quando è finito il lockdown si sono tutti riscoperti ciclisti e maratoneti :asd:

 
40 ore e 36 minuti...finito...

Opinione sul titolo...Storia - Comparto tecnico - Narrazione/personaggi...totalmente esente da spoliler...anche se è rinchiuso in esso...



Qui sotto il personaggio che più di tutti mi ha colpito...forse il vero protagonista di questo titolo (imho ovviamente)...

  Rivela contenuti nascosti


  Rivela contenuti nascosti
Abby...








Consiglio di cuore specialmente a coloro che hanno avuto un feedback negativo  (legittimo ci mancherebbe) nelle prime ore di gioco in relazione a storia e personaggi...di giocarlo assolutamente fino in fondo...
Minchia già finito??? Hai fatto proprio full immersion. Io sono a 7 ore e vorrei andare più lento :asd:  ma mi prende troppo. 

 
Giorno a tutti/e e buon inizio settimana.
Ho raggiunto quasi le 20 ore di gioco in TLOU2 (19 ore e 36 minuti) e queste sono le mie "prime impressioni/ fasi avanzate del gioco"; penso di essere arrivato a più della metà di gioco.



Che dire, fin qui è stata una grande esperienza con i suoi pregi e difetti. (Difetti che, non elencherò ora per non spoilerare, ne parlerò a gioco finito.)
E' uno di quei titoli, che ti capita 1/2 volte all'anno? O addirittura in un intera generazione. (di console).



TLOU2 inizia, con un breve "riassunto" di cosa è accaduto nelle fasi finali del primo TLOU, un finale cosi dannatamente perfetto ma anche molto triste.
Si perchè come sappiamo bene tutti, Joel ha mentito ad Ellie.



Inizia molto lento, (un pò com'è successo anche in Death Stranding o RDR2) titoli controversi/perle videoludiche, che ci mettono un pò ad ingranare; TLOU2 anche partendo lentamente, dopo solo poche ore.. ti mostra di cosa è capace la sua narrativa. (Narrativa che per ora, anche se ci sono stati vari momenti "forti", la reputo leggermente inferiore a quella del primo).



Parlando del gameplay, il vero salto avanti, rispetto a TLOU, quello che ti fa esclamare "wow che gran figata", è stato il combat system/gameplay, le molte possibilità che ti vengono date, per poter mettere fine ad un combattimento o anche al semplice "evitare" passando inosservato tra l'alta erba o aggirando i nemici.
Alla base risulta sempre avere la stessa "tipologia di struttura" ovvero quella di un TPS in terza persona, aggiungendo alcune cose interessanti tipo la schivata. (Ovviamente tutto questo è stato reso possibile, grazie alle animazioni, comparto tecnico di livelli altissimi, realizzato dai ND).
Le mappe sono più grandi ed esplorabili, TLOU2 ti lascia esplorare molto (dandoti quella sensazione/illusione, di poter andare dove vuoi...) ma appunto, è solo una illusione; ed i ND sono stati cmq bravi in questo (perchè il tutto è reso bene) ed andare in giro a cercare collezionabili risulta essere molto piacevole.



Il comparto sonoro/doppiaggio in ITA, l'ho trovato buono ma non eccelso (alcuni voci, tocca farci l'abitudine prima di apprezzarli).



Comparto tecnico/grafico è semplicemente sublime, spettacolare, un orgasmo per gli occhi.
Grazie al comparto tecnico/grafico, il combat system risulta essere qualcosa di innovativo, "mai visto".
Non è tutto scriptato (alcune scene lo sono) ma dipende molto anche dall'arma utilizzata, dall'angolazione in cui indirizzi il colpo e si.. anche dal vento. (quest'ultimo si percepisce meno, ma c'è).
Per farvi un esempio pratico, se andate a colpire un nemico sulla faccia con una mazza chiodata (sul lato destro), proprio quella parte di faccia apparirà menomata/sfregiata e parte del sangue/pezzi schizzeranno vicino a voi. (restando appesi o al soffitto.. o sul lenzuolo di un letto..)



Insomma le animazioni ed il combat system, introducono qualcosa di nuovo e mai visto su console (a questi livelli).



Mi sono dilungato troppo, se avete amato il primo TLOU, vi consiglio caldamente di recuperare anche questo part II.
Ma occhio, ci sono anche dei difetti. (il fuoco potevano realizzarlo meglio, per il resto ne parlerò più approfonditamente, una volta finito).
 





 
Ma quindi, parlando seriamente, sono io lo strano che si sta emozionando tanto quanto (se non di più ) con RDR2?

Non so se pensare di essere una femminuccia io o cuori di pietra voi
A me RDR2 non mi ha fatto nessun effetto, questo mi sta massacrando :asd:

Posso chiederti in quanto tempo hai finito il giorno 1? Così almeno ho un metro di paragone con la mia run :sisi:

 
40 ore e 36 minuti...finito...

Opinione sul titolo...Storia - Comparto tecnico - Narrazione/personaggi...totalmente esente da spoliler...anche se è rinchiuso in esso...



Qui sotto il personaggio che più di tutti mi ha colpito...forse il vero protagonista di questo titolo (imho ovviamente)...

  Rivela contenuti nascosti


  Rivela contenuti nascosti
Abby...








Consiglio di cuore specialmente a coloro che hanno avuto un feedback negativo  (legittimo ci mancherebbe) nelle prime ore di gioco in relazione a storia e personaggi...di giocarlo assolutamente fino in fondo...
Ma sei sicuro?

Twitchettariani e YouTuberzzzz dicono che il gioco fa cagare senza ancora finirlo, a questo punto non so se crederti o no  :jack:

 
Ciao a tutti.

Sono al giorno 2, più precisamente 

Ho appena portato Jesse al rifugio a teatro e adesso sono partito a cercare Nora (?) all'ospedale
Più o meno a che fase sono di gioco? Metà?

Ah inoltre: possibile che non ho ancora trovato la granata che si costruisce con le forbici?

 
Le critiche alla trama le trovo ridicole perché volendo tutte le trame sono criticabili.
Io al punto in cui sono arrivato, mi sento di criticare (negativamente) alcune scelte di narrazione/trama...

Ma ne parlerò a gioco finito.

 
Le critiche alla trama le trovo ridicole perché volendo tutte le trame sono criticabili.
Io trovo in generale quasi tutte le critiche che sto leggendo, ridicole.

Questo gioco ha una trama e uno sviluppo che si avvicina più all'arte che al videogioco, quindi è normale che non venga capito dalla stragrande maggioranza di persone. 

Prima di permettersi di giudicare un'opera del genere bisognerebbe avere una cultura di base che non tutti hanno. Il 90% della gente su Youtube/Web avrebbe dovuto avere l'onestà intellettuale di non dire nulla.

E invece...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io trovo in generale quasi tutte le critiche che sto leggendo, ridicole.

Questo gioco ha una trama e uno sviluppo che si avvicina più all'arte che al videogioco, quindi è normale che non venga capito dalla stragrande maggioranza di persone. 

Prima di permettersi di giudicare un'opera del genere bisognerebbe avere una cultura di base che non tutti hanno. Il 90% della gente su Youtube avrebbe dovuto avere l'onestà intellettuale di non dire nulla.

E invece...
A che punto sei arrivato della trama?

Quante ore?

 
Comunque vedo che si parla di storia, di trama, storytelling e si fa un'enorme confusione. Sì parla e a volte sfuggono i concetti base. Storia e trama sono due cose diverse innanzitutto. La storia è la sequenza di eventi, sono quelli, oggettivi, non esiste una storia bella o una storia brutta di per sé quindi. È il cosa.

La trama è la forma che si dà alla storia, agli eventi. Detto in maniera riduttiva, è il come. Mi fa ridere leggere che The Last of Us è carente a livello di trama visto che a livello di intreccio è il videogioco più complesso a cui abbia mai giocato. Ha un sistema e una struttura che fa ampio uso dell'analessi e lo fa in maniera tecnicamente eccelsa, rivelando dettagli al momento giusto che ti fanno rivalutare tutto quello che i personaggi hanno compiuto fino a quel momento. Uno in particolare ti fa riflettere sulle azioni di Ellie in maniera incredibile, ancora più che di altri personaggi secondo me.

Un'altra cosa. Chi cerca la sorpresa francamente ha capito poco di quello che vuole comunicare The Last of Us. Forse, fatica anche ad afferrare il concetto che chi ha scritto il videogioco non è stupido. Se l'autore vi dà delle informazioni tramite le quali indovinate quello che sta per accadere, forse, e dico forse, il punto non è indovinare o prevedere, ma attendere in maniera angosciante l'inevitabile. Sapendo che arriverà, e poi riflettere sul perché sia arrivato. Il colpo di scena è la sorpresa che spesso muore dopo il primo playthrough, e personalmente preferisco qualcosa che riesca a sopravvivere alla "prima volta". 

Giocate tutto The Last of Us e poi fatevi un'idea. Riflettete. Ne vale la pena...

 
Vorrei solo fare un applauso ai designers delle arene concatenate che ci sono nel giorno due del gioco, saranno almeno 3-4 ore di scontri epici. Non solo grazie all'ottimo level design che lo permette, ma anche per come è tutto ritmato e inserito nella storia, con delle ambientazioni diversissime ma contestualizzate nel percorso e dei nemici credibili che rendono viva l'esperienza. 

E la parte che mi piace di più è quando c'è il momento di respiro dopo tutto ciò, è dove riesci ad immedesimarti ancora di più nell'avventura.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top