PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Assolutamente, io infatti ho sempre ""giustificato"" l'IA pessima negli open world per questo motivo, perchè a conti fatti è davvero difficile programmarla in un contesto così aperto e ad una certa bisogna essere realisti e non pretendere dagli sviluppatori di fare qualcosa di impossibile. Certo poi Death Stranding, ma anche l'ia umana di Horizon per dire o un qualsiasi titolo Ubisoft, raggiungono certi picchi di bruttezza imperdonabili.

La cosa che sorprende di TLOU2 è che molti encounter avvengono in aree sandbox estremamente ampie e stratificate, quindi il fatto che siano riusciti a programmare un'IA così impressionante, adattandola ad una serie sconfinata di possibili situazioni, è davvero impressionante. A maggior ragione se si pensa alla diversificazione assurda che si ha anche a seconda della tipologia di nemico o fazione di appartenenza, deve essere stato un lavoro davvero mastodontico
L'IA degli OW va sempre in contro ha: limiti di level design (che negli OW al 90% è piattissimo, e ben poco interessante a livello squisitamente ludico), a limiti di Aggro (c'è chi vorrebbe "l'effetto Souls, coi nemici che ti seguono per tutto il mondo", ma questo creerebbe assurdità, con mezza mappa che ti insegue :asd:  )... Meno giustificabili invece gli evidenti problemi di pathing degli attacchi (li ritroviamo sia in DS, sia in TW3, sia in tanti altri OW), e il rincoglionimento dell'IA globale... Lo stesso RDR2 che ha un'IA notevole, la sfrutta prevalentemente per la narrativa più che per gli scontri... Giusto MGSV come OW (e qui si potrebbe discutere, visto che è atipico a livello di design) ha un'IA più strutturata e orchestrata attorno al level design...

Curioso di provare (prima o poi) con mano l'IA di TLOU.

Resto dell'idea che in futuro (cambiando IP) dovranno rimanere su questa struttura (poi che le aree siano più grandi o più piccole, lascio la scelta a loro), così da poter costruire l'IA attorno al livello, e non costruire il livello e lasciare l'IA a fare quel caxxo che vuole.

 
Assolutamente, io infatti ho sempre ""giustificato"" l'IA pessima negli open world per questo motivo, perchè a conti fatti è davvero difficile programmarla in un contesto così aperto e ad una certa bisogna essere realisti e non pretendere dagli sviluppatori di fare qualcosa di impossibile. Certo poi Death Stranding, ma anche l'ia umana di Horizon per dire o un qualsiasi titolo Ubisoft, raggiungono certi picchi di bruttezza imperdonabili.

La cosa che sorprende di TLOU2 è che molti encounter avvengono in aree sandbox estremamente ampie e stratificate, quindi il fatto che siano riusciti a programmare un'IA così impressionante, adattandola ad una serie sconfinata di possibili situazioni, è davvero impressionante. A maggior ragione se si pensa alla diversificazione assurda che si ha anche a seconda della tipologia di nemico o fazione di appartenenza, deve essere stato un lavoro davvero mastodontico
Sicuro, a livello sistemico è stato fatto un lavoro da giganti anche perché immagino i grattacapi del lead programmer a non rubare troppi cicli di CPU a grafica e sonoro.  Saranno scesi fino ai bit singoli dell'hardware per fare una roba simile. L'ICE team a supporto di Naughty Dog è qualcosa di illegale...

Comunque devo dire che MGSV e Horizon non erano affatto male a livello di IA. Horizon a sopravvissuto è stata un'esperienza bellissima con ogni robot che aveva una sua caratteristica. :asd:

 
In giochi di questo tipo l'IA perfetta non esisterà mai, semplicemente perchè le varianti che possono capitare (specialmente con arene grosse e aperte come queste) sono virtualmente infinite e programmarle tutte è praticamente impossibile per qualsiasi team :asd:

Qualcuno sopra faceva l'esempio di Alien: ecco, in quel caso già è diverso, perchè devi programmare l'IA di UN solo nemico e in un contesto chiuso, occupandoti "solo" di specifici loop da ripetere poi a seconda della situazione. Ecco, già per titoli di quel tipo in futuro si potrà fare, forse, un salto in avanti ulteriore, altrimenti dubito che per molto tempo vedremo qualcosa di migliore di quanto stiamo vedendo ora con TLOU2
L'IA perfetta la fanno le mappe e le meccaniche di gioco, limitando come dici le variabili in modo che non si possano fare azioni che non sono gestibili dai nemici.

È più cura di game design e level design, che però si riflette facendo passare l'IA come impeccabile e quindi ne influenza l'efficacia nel gioco.

Faccio un esempio molto calzante se permettete un piccolo OT: l'IA di FEAR é considerata ancora oggi tra le migliori del genere FPS, però è studiata per funzionare divinamente in mappe al chiuso molto strette fatte di stanze e corridoi.

Ora, FEAR 2 dicono che non arrivi al livello del primo come IA ma gli sviluppatori dicono che usa la stessa IA del primo aggiornata per il secondo, com'è possibile che sia peggiore? Semplicemente hanno notato nei test che ingrandendo le mappe i nemici non riuscivano più a fare le cose prodigiose del primo o le facevano peggio e non sono riusciti ad aggiornarla a dovere.

L'IA in teoria è la stessa se non più complessa, ma non è altrettanto in sintonia con i livelli e quindi risulta peggiore.

 
Sì DS ha un'IA assolutamente mediocre.

(c'è pure da dire che IA belle negli OW sono mediamente poche, lo stesso TW3 [mio gioco della gen] ha degli scorci di rara bruttezza lato IA)

Però nel complesso è un gioco molto migliore di TLOU.
Anche KH melody of memories dici potrebbe uscire meglio rispetto a tlou?  :happybio:

 
Girano voci di un SummerStorm bloccato da giorni a suonare la chitarra, senza muoversi di un millimetro. Confermi o smentisci?  :ghigno:
Confermo di essere stato li tanto (davvero tanto) tempo, ma ora sono un pelo più avanti, sempre giorno 1. Gioco poco e vado lento, vorrei non avvicinarmi al finale di cui ho una tremenda paura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro se ricordo l'IA nemica di Death Stranding e i discorsi che facevamo, qui pare di giocare quattro generazioni avanti :rickds:
si ma prendi ad esempio il problema piu deficitario di DS ovvero la IA e la metti a confronto con una, che per quello che ho visto, non sarà perfetta ma funziona alla grande, ci credo che sembri anni luce avanti :asd:

comunque sugli umani qualcosa avrei da ridire, gli infetti sono bellissimi, probabilmente vista la loro natura "non senziente" ma istintiva sono più facili da realizzare però per quello che mi riguarda hanno fatto un gran lavoro 

 
Ma non con la politica di quella comunità nel primo gioco.
sono passati 4 anni. Una persona si può anche ambientare, ammorbidirsi, cambiare idea. 

Può anche adagiarsi. del resto Joel era una scorza dura...ma Ellie ha fatto breccia e in questi 4 anni, in quella comunità, ha ritrovato una parvenza di normalità, in cui poteva anche essere "felice" con Ellie.


il discorso è che la reazione di cui si sta discutendo è possibile...non vengono approfonditi i 4 anni passati (non fino a dove sono arrivato io almeno)...ma da quello che si può percepire e leggere ci può stare un atteggiamento del genere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono passati 4 anni. Una persona si può anche ambientare, ammorbidirsi, cambiare idea. 

Può anche adagiarsi. del resto Joel era una scorza dura...ma Ellie ha fatto breccia e in questi 4 anni, in quella comunità, ha ritrovato una parvenza di normalità, in cui poteva anche essere "felice" con Ellie.
e basta giocare SPOILER GIORNO 1 e 2 

i flashback per capire questo, quanto sia molto più morbido (tranne quando si parla dell'epilogo di tlou 2, lì diventa una bestia :rickds:  )

 
L'IA perfetta la fanno le mappe e le meccaniche di gioco, limitando come dici le variabili in modo che non si possano fare azioni che non sono gestibili dai nemici.

È più cura di game design e level design, che però si riflette facendo passare l'IA come impeccabile e quindi ne influenza l'efficacia nel gioco.

Faccio un esempio molto calzante se permettete un piccolo OT: l'IA di FEAR é considerata ancora oggi tra le migliori del genere FPS, però è studiata per funzionare divinamente in mappe al chiuso molto strette fatte di stanze e corridoi.

Ora, FEAR 2 dicono che non arrivi al livello del primo come IA ma gli sviluppatori dicono che usa la stessa IA del primo aggiornata per il secondo, com'è possibile che sia peggiore? Semplicemente hanno notato nei test che ingrandendo le mappe i nemici non riuscivano più a fare le cose prodigiose del primo o le facevano peggio e non sono riusciti ad aggiornarla a dovere.

L'IA in teoria è la stessa se non più complessa, ma non è altrettanto in sintonia con i livelli e quindi risulta peggiore.
Assolutamente, è proprio quello che dicevo prima portando come esempio Alien Isolation (che proprio come il primo FEAR, si muove in un "sistema chiuso" e più lineare). E proprio per questo che resto stupito dall'IA di TLOU2, perchè non solo è incredibile di suo, ma è anche adattata ad arene davvero molto ampie e stratificate (anche in verticalità, oltre che per densità dei livelli).

si ma prendi ad esempio il problema piu deficitario di DS ovvero la IA e la metti a confronto con una, che per quello che ho visto, non sarà perfetta ma funziona alla grande, ci credo che sembri anni luce avanti :asd:
No ma la mia era solo una battuta, non volevo fare un confronto, anche perchè sarebbe anche un po' "ingiusto", visto che DS non fa del combattimento il suo fulcro :asd:

Confermo di essere stato li tanto (davvero tanto) tempo, ma ora sono un pelo più avanti, sempre giorno 1. Gioco poco e vado lento, vorrei non avvicinarmi al finale di cui ho una tremenda paura.
Io pure sto andando molto lentamente, sia perchè sono lento di mio quando gioco e mi soffermo su ogni singolo dettaglio, esploro tutto, cerco robe, ecc... sia perchè ho proprio poco tempo per giocare  :sadfrog:

Sono tipo a 11/12 ore di gioco ancora, qua leggo di gente che ha già sforato le trenta e si avvia verso la fine 

 
No ma la mia era solo una battuta, non volevo fare un confronto, anche perchè sarebbe anche un po' "ingiusto", visto che DS non fa del combattimento il suo fulcro :asd:
Bah oddio, a te non sarebbe piaciuto incappare in furgoncini dei MULE casuali in giro per la mappa o avere delle BT più "senzienti"? A me si e stiamo parlando di Kojima che queste cose, seppur abbozzate, in MGSV le aveva già fatte. Direi che DS ha proprio dei problemi o di budget o di tempo su quel fronte lì, non giriamoci attorno. 

 
Ma io negli Open World non la voglio manco la super IA, se no sapete che palle gli spostamenti etc? O meglio, dovrebbero circoscriverla alle missioni e in momenti 'chiusi', nel 'gioco libero' trovarti, faccio un esempio, dei cacciatori implacabili quando devo andare a farmare risorse o prendere un collezionabile, che palle :asd:  

La cosa che si sottovaluta è la bravura, i ND so bravi e stop, non è detto che tutti riescano a dare routine così specifiche d'ora in avanti, anzi :asd:  

 
Per me, lato ia, tra quelli che ho giocato mgsv rimane imbattuto :sisi:

Sai che cazzi, se pure qui dopo tot headshots avessero sfoderato i caschi, o protezioni analoghe, così come per i colpi alle gambe o altro? :asd:

O trappole esplosive in caso di troppi approcci stealth 

Premetto per correttezza che sto giocando ad intermedio, però 

 
Ma io negli Open World non la voglio manco la super IA, se no sapete che palle gli spostamenti etc? O meglio, dovrebbero circoscriverla alle missioni e in momenti 'chiusi', nel 'gioco libero' trovarti, faccio un esempio, dei cacciatori implacabili quando devo andare a farmare risorse o prendere un collezionabile, che palle :asd:  

La cosa che si sottovaluta è la bravura, i ND so bravi e stop, non è detto che tutti riescano a dare routine così specifiche d'ora in avanti, anzi :asd:  
una ia meglio implementata avrebbe migliorato di non poco l'esperienza, non solo le CA e i muli ne avrebbero giovato ma ne avrebbe giovato ulteriormente il level design perchè avresti dovuto utilizzarlo a tuo vantaggio contro un nemico "temibile" piuttosto che quelle marionette limitate ed è quello che fa questo gioco qui, ti spinge a sfruttare ogni anfratto per trarne benefici e proseguire oltre sfruttando risorse e level design.

 
Per me, lato ia, tra quelli che ho giocato mgsv rimane imbattuto :sisi:

Sai che cazzi, se pure qui dopo tot headshots avessero sfoderato i caschi, o protezioni analoghe, così come per i colpi alle gambe o altro? :asd:

O trappole esplosive in caso di troppi approcci stealth 

Premetto per correttezza che sto giocando ad intermedio, però 
Ma quella meccanica che citi non c'entra nulla con l'IA, si tratta di modificatori di gioco dinamici in base allo stile di gioco adottato. E' una cosa a parte

 
La cosa che più mi dispiace è che TLOUP2 può essere assolutamente slegato da TLOU1.

Puoi praticamente eliminare TLOU1 e funziona comunque. Perché TLOUP2 ti offre tutto il necessario per comprendere tutto.

Io a sto punto avrei puntato su una nuova IP, se volevano trattare questo tema. Ma non decido io. Il gioco è comunque grandioso, lo sto adorando.

Per quanto riguarda lo spoiler

Allora perché Ellie è ancora viva? In un mondo del genere lei sarebbe già morta. Non esageriamo. Guarda mi sarebbe anche andata bene la morte di Joel, ma almeno avrei voluto che lo script della sceneggiatura fosse inattaccabile e che desse valore al personaggio ed alla sua dipartita. E invece Joel muore come uno STUPIDO TTOALE. Il Joel che noi abbiamo imparato a conoscere NON SI SAREBBE MAI comportato così. Va bene se vuoi seguire la tua idea ND e Druckmann, ma senza distruggere i personaggi che hai creati.
Per la risposta alla domanda in spoiler, credo ci sia richiesto di finire il gioco!

 
Ma quella meccanica che citi non c'entra nulla con l'IA, si tratta di modificatori di gioco dinamici in base allo stile di gioco adottato. E' una cosa a parte
Vero, ma mi riferisco anche al modo di muoversi in base alle tattiche adottate dal giocatore 

Quella di Tlou rimane comunque fighissima, coi cani sto trovando praticamente impossibile andare di full stealth

 
Per la risposta alla domanda in spoiler, credo ci sia richiesto di finire il gioco!
Ma mi hai appena fatto uno spoiler gigantesco o sbaglio? Mah

Era meglio non rispondere allora no? Se mi bastava finire il gioco, visto che lo sto giocando.

Ragazzi non leggete il mio spoiler e la sua risposta, altrimenti facendo 2+2 capite qualcosa che non dovreste sapere.
O mi sto sbagliando?

 
Ma mi hai appena fatto uno spoiler gigantesco o sbaglio? Mah

Era meglio non rispondere allora no? Se mi bastava finire il gioco, visto che lo sto giocando.

Ragazzi non leggete il mio spoiler e la sua risposta, altrimenti facendo 2+2 capite qualcosa che non dovreste sapere.
O mi sto sbagliando?
No ma và è una supposizione che ho fatto, siamo allo stesso punto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top