- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 181,366
- Reazioni
- 82,529
Offline
L'IA degli OW va sempre in contro ha: limiti di level design (che negli OW al 90% è piattissimo, e ben poco interessante a livello squisitamente ludico), a limiti di Aggro (c'è chi vorrebbe "l'effetto Souls, coi nemici che ti seguono per tutto il mondo", ma questo creerebbe assurdità, con mezza mappa che ti insegueAssolutamente, io infatti ho sempre ""giustificato"" l'IA pessima negli open world per questo motivo, perchè a conti fatti è davvero difficile programmarla in un contesto così aperto e ad una certa bisogna essere realisti e non pretendere dagli sviluppatori di fare qualcosa di impossibile. Certo poi Death Stranding, ma anche l'ia umana di Horizon per dire o un qualsiasi titolo Ubisoft, raggiungono certi picchi di bruttezza imperdonabili.
La cosa che sorprende di TLOU2 è che molti encounter avvengono in aree sandbox estremamente ampie e stratificate, quindi il fatto che siano riusciti a programmare un'IA così impressionante, adattandola ad una serie sconfinata di possibili situazioni, è davvero impressionante. A maggior ragione se si pensa alla diversificazione assurda che si ha anche a seconda della tipologia di nemico o fazione di appartenenza, deve essere stato un lavoro davvero mastodontico

Curioso di provare (prima o poi) con mano l'IA di TLOU.
Resto dell'idea che in futuro (cambiando IP) dovranno rimanere su questa struttura (poi che le aree siano più grandi o più piccole, lascio la scelta a loro), così da poter costruire l'IA attorno al livello, e non costruire il livello e lasciare l'IA a fare quel caxxo che vuole.