PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Guarda sai una cosa? Dovevo provare pure io a fare questa cosa ma mi sono sempre dimenticato.  Sai quando mi si è accesa la lampadina? In pratica stavo combattendo ed ero su un livello un po' più alto del mio avversario, ho premuto quadrato per il melee sperando in qualche 'scivolone' grafico, che so una transazione di Ellie, perché ero in fin di vita e doveva morire, e cosa è successo? C'è l'animazione che Ellie si 'tuffa' con una specie di ginocchiata. E lì ho detto oh cazzo, vuoi vedere che l'attacco dall'alto c'è e non è segnato come al solito, ma è semplicemente contestuale? POi ho anche pensato che ogni animazione è contestuale all'ambiente e ti giuro ne ero convinto. Ci pensavo ieri sera prima di addormentarmi che avrei dovuto ricordarmi di provare, e stamattina mi trovo te con questa gif. Vi giuro io lo sapevo e se mi ricordavo oggi ve lo dovevo postare.

Nono, è contestuale e non è segnato da nessun indicatore, ne sono convinto al 100%, leggi il mio post sopra.
Si si la penso come te, non uscendo nessun prompt non ci hanno nemmeno provato

 
SPOILER GIORNO 2 sono arrivato 

all'ospedale.
Ritmo davvero serrato e l'Ia inizia a diventare un pelo più tosta, per quanto ritengo resti sempre facilmente aggirabile. Sicuramente l'IA alleata è migliorata moltissimo ed effettivamente non capitano più situazioni in cui si fa girotondo o il nemico non ti vede nonostante tu gli sia praticamente di fronte. Questo più per una costruzione delle mappe di gioco che per l'IA ma l'importante è il risultato.

Ho superato la parte della demo...e i nemici erano molti meno e disposti in maniera diversa....affrontare quella zona nello stesso modo è quindi proprio impossibile.

Come dicevo ritmo più serrato ora e quindi meno ciccia a livello di trama...continua ad avere un ottimo bilanciamento tra fasi di gameplay puro e trama.

Non vedo l'ora di rimetterci mano stasera.

 
cmq si parlava di un open world fantasy come prossimo progetto ND...

ma va la... li vorrei vedere al lavoro su un survival horror, cavolo!! :campione:

 
Ad ogni modo fino a prima di questo titolo ho pensato che Aloy fosse il personaggio femminile videoludico più tosto, seguito da Lara.. ma adessso per me è Ellie la più tosta e anche la più realistica.. Forte e Debole allo stesso tempo..

 




:rickds:







 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena iniziato il giorno 3. Sapreste dirmi a che punto mi trovo della storia?
dire così non mi fa capire dove sei...ehehe, ma se ho capito bene sei a meno di metà gioco.

SPOILER GIORNO 2 sono arrivato 

all'ospedale.
Ritmo davvero serrato e l'Ia inizia a diventare un pelo più tosta, per quanto ritengo resti sempre facilmente aggirabile. Sicuramente l'IA alleata è migliorata moltissimo ed effettivamente non capitano più situazioni in cui si fa girotondo o il nemico non ti vede nonostante tu gli sia praticamente di fronte. Questo più per una costruzione delle mappe di gioco che per l'IA ma l'importante è il risultato.

Ho superato la parte della demo...e i nemici erano molti meno e disposti in maniera diversa....affrontare quella zona nello stesso modo è quindi proprio impossibile.

Come dicevo ritmo più serrato ora e quindi meno ciccia a livello di trama...continua ad avere un ottimo bilanciamento tra fasi di gameplay puro e trama.

Non vedo l'ora di rimetterci mano stasera.
ci saranno situazioni decisamente più...delicate...eheeh

 
Comunque andando ot ma rimanendo in ambito speculazioni su ND, è assurdo come nessuna software house punti ad un fantasy medievale AAA, escluso Kingdome come che è quello che è... Secondo me a luglio ci penserà Microsoft ad annunciarlo.

 
Nel post precedente ho palesato una certa 'lentezza' di gioco ma soprattutto di trama(giorno 2)...mi aspetto un'accelerazione tutto qua...
È lo stesso difetto, l'unico finora, di cui ho parlato in questi giorni 

Gran gioco, certo, ma pesante da morire, comincio ad avere il dubbio che lo abbiano allungato volutamente ed inutilmente 

A questo punto avrei preferito 15-20 ore, ma tutte intense, e senza i lunghissimi momenti di esplorazione 

Per carità, belli i

musei
e quant'altro ma a na certa anche basta :asd:

Mi spiace pensare che una volta finito, con tutta probabilità, lo metterò sullo scaffale senza rigiocarlo, ed è proprio il contrario di ciò che speravo, dal sequel di uno dei titoli che più ho giocato in vita mia :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
dire così non mi fa capire dove sei...ehehe, ma se ho capito bene sei a meno di metà gioco.

ci saranno situazioni decisamente più...delicate...eheeh
Con questo TLOU 2 al momento hanno fatto un lavoro a livello di narrazione pazzesco (personalmente parlando). Non so se sia l'età, una mia maggiore sensibilità a certi temi ma mi sono trovato con lacrime pesanti già in due situazioni SPOILER PROLOGO

Alla morte di Joel, ma non tanto per l’evento in sé, ma per come lo hanno voluto mostrare. L’impotenza di Ellie…il loro legame che si spezzava. tremendo.


Il secondo momento è stato invece SPOILER GIORNO 1

durante il flashback del giorno del suo compleanno…quando gli da il regalo e vedi che quella scorza dura di Joel è orgoglioso del suo regalo per la sua piccola. E mettere quel flashback sapendo del suo destino è veramente toccante.
Probabilmente sarà dovuto anche al fatto che ora ho 34 anni quasi e i miei progetti di vita includono anche una famiglia e forse sono più sensibile...ma TLOU non aveva avuto un impatto così forte su di me... unendo anche il gameplay che lasciava il fianco scoperto a diverse critiche...il primo non ero riuscito ad apprezzarlo e considerarlo "capolavoro". Questo secondo capitolo sta toccando le corde giuste (personali) e al momento la considero una delle esperienze più belle affrontate.

Bello  :morty:  soprattutto l'arco che viene attirato magneticamente nello zaino a mezz'aria :sard:  tolti gli scherzi quindi se hai un arma melee farà l'attacco con quello? :hmm:
Non credo. Io questa cosa l'avevo già sfruttata più volte. non da quell'altezza però. Spesso salgo su un mobile o una panchina, corro salto e premo il melee ma l'animazione che mi viene fuori è di una ginocchiata. Attacco con arma melee non mi è mai capitato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok , 30 ore di giocato, sono arrivato al giorno 3 (attenzione spoiler)

con Abby. Devo dire che Se all'inizio la storia di Abby non mi aveva preso, in quest'ultima parte, con l'incontro con i ragazzini  serafiti, la cosa comincia a ingranare, soprattutto il level design del palazzo crollato è pazzesco, e successivamente dell'ospedale, lì è spettacolare, cambia completamente registro.

Io avrei dedicato più tempo e sarei stato più incisivo nel processo di cambiamento di Abby, anche se poi c'è un dialogo con Owen abbastanza chiaro in merito (forse abbiamo smesso di cercare la luce)

Bello come tutto sta andando al suo posto anche come storia.

Detto questo, ora sono in partenza per l'isola dei serafiti e Abby sembra un pò affascinata dal loro modo di pensare.

Credo che mi stia avvicinando al finale del gioco.
Piccola nota a margine (semispoiler sempre sul giorno 3).

Quello che mi mancava ogni tanto nei giochi Naughty Dog era una bossfight tosta e adrenalinica.......tanks Cagnacci, la prossima volta ci resto secco, vi avverto....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque regia e narrazione sono da manuale ND come sempre, tuttavia la sceneggiatura di alcune cose mi fa storcere un pò il naso (SPOILER FINE GIORNO 1)

Stupenda la rivelazione di Ellie a Dina che non può infettarsi. Una bella scena con conseguente fuga molto curata. Ma la scena di Dina che rivela di essere Incinta....  :azz:  Per carità è possibilissimo ma una volta che glielo rivela Ellie che fa? La lascia li a dormire sul divano indifesa e va in giro a farsi i cazzi suoi e a suonare la chitarra con la porta aperta che possono entrare Clicker, Cinghiali, Stupratori e quant'altro. Mah.


Bellissimo invece

Il Flashback. Molto toccante devo dire. Certo da rigiocare poi diventa una mattonata sulle palle :asd:

 
Comunque regia e narrazione sono da manuale ND come sempre, tuttavia la sceneggiatura di alcune cose mi fa storcere un pò il naso (SPOILER FINE GIORNO 1)

Stupenda la rivelazione di Ellie a Dina che non può infettarsi. Una bella scena con conseguente fuga molto curata. Ma la scena di Dina che rivela di essere Incinta....  :azz:  Per carità è possibilissimo ma una volta che glielo rivela Ellie che fa? La lascia li a dormire sul divano indifesa e va in giro a farsi i cazzi suoi e a suonare la chitarra con la porta aperta che possono entrare Clicker, Cinghiali, Stupratori e quant'altro. Mah.


Bellissimo invece

Il Flashback. Molto toccante devo dire. Certo da rigiocare poi diventa una mattonata sulle palle :asd:
Meglio lasciarla barricata li dentro che portarsela dietro


Se tiri dritto ci metterai 1 minuto a farlo il flashback

 
Ultima modifica da un moderatore:
La trama di TLOU1 (e anche TLOU2 finora) non è mai stata ne voluto essere nulla di originale, anzi sa di già visto.. il motjvo per cui TLOU1 ti riesce a colpire nonostante una trama non originale e gameplayin parte già visto, è il COME viene narrata, recitata e jnterpretata questa trama, integrandone anche gameplay. E TLOU2 riesce a far questo ancora meglio.

Non sei obbligato ne a giocarlo ne tantomeno a vederlo giocare.. se non ti piace non comprarlo, non giocarlo e non guardarlo.. ma smetti di preoccuparti di chi invece lo fa, e di criticare qualcosa solo perchè non piace a te (mentre al resto del mondo si)..
Ehhh no?  Non sono assolutissimamente d'accordo con questa affermazione, e potrei tranquillamente argomentare del perché, ma se uno non ha finito non ha senso parlarne per ora. 

 
È lo stesso difetto, l'unico finora, di cui ho parlato in questi giorni 

Gran gioco, certo, ma pesante da morire, comincio ad avere il dubbio che lo abbiano allungato volutamente ed inutilmente 

A questo punto avrei preferito 15-20 ore, ma tutte intense, e senza i lunghissimi momenti di esplorazione 

Per carità, belli i

musei
e quant'altro ma a na certa anche basta :asd:

Mi spiace pensare che una volta finito, con tutta probabilità, lo metterò sullo scaffale senza rigiocarlo, ed è proprio il contrario di ciò che speravo, dal sequel di uno dei titoli che più ho giocato in vita mia :sadfrog:
Mi vuoi dire che dopo 

il primo per il compleanno di Ellie ce ne sono altri? Ma non era meglio condensare questi momenti in cutscene più corte?

 
Mi vuoi dire che dopo 

il primo per il compleanno di Ellie ce ne sono altri? Ma non era meglio condensare questi momenti in cutscene più corte?
In realta dopo quella non ci sono altre scene del genere, ci sono scene simili più tranquille , ma servono per far capire certe cose importanti della storia, lì per lì le puoi trovare lente quando le giochi, ma quando vai avanti e ci ripensi , allora assumono più significato. Va anche detto che da un certo punto in poi, certe situazioni le vorresti per respirare un pò....ehehehe

 
Ehhh no?  Non sono assolutissimamente d'accordo con questa affermazione, e potrei tranquillamente argomentare del perché, ma se uno non ha finito non ha senso parlarne per ora. 
Per quanto tempo deve andare avanti ancora questo cinema? Lo hanno capito anche i muri il tuo punto di vista, non ha senso stare qui ogni giorno a ripetere le stesse cose a maggior ragione con messaggi come questo che non apportano nulla alla discussione, visto che l'utente a cui rispondi non ha finito il gioco ancora (come tu stesso dici). Comincia a darti una regolata per cortesia, grazie.

 
vorrei capire perchè non ho seguito la questione, tu ci stai giocando o lo hai solo visto?
tranquillo, ti risparmio un lacrima strappastorie

Ps: io ci sto giocando con una lentezza pachidermica

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dubbio.

Sto a inizio giorno 1 e precisamente 

Quando arrivi a downotown e cominci a esplorare per trovare la benzina.

Mi spiegate senza spoilerare come funziona questa area?

Posso esplorare liberamente tutto oppure appena trovo la benzina o altro parte ina cutscene che manda avanti la storia impedendomi ti continuare a esplorare ?


Tks

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top