PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ogni volta che ci gioco faccio fatica a credere che sia solo un videogioco.

La recitazione dei personaggi, le animazioni perfette, il comparto grafico (in certi punti al limite del fotorealismo), l’atmosfera che si respira, i dialoghi, la scelta delle inquadrature, il realismo estremo che si raggiunge in certi frangenti (urla di disperazione, la sensazione dei colpi inflitti/ricevuti, la cura maniacale per i dettagli (anche per quelli più piccoli o inutili), i documenti da leggere che approfondiscono il mondo di gioco, le note sul diario, bho, io trovo tutto troppo perfetto quasi da non sembrare vero.

E leggere di gente che si è spoilerata volontariamente questa opera o che preferisce guardarsela sul tubo/twitch, a me fa venire la pelle d’oca sinceramente.
A me fa venire tristezza e perdere del tutto le speranze, nel genere umano.

Nel "buon senso" che ormai... è "cosa" per pochi.

 
Scusate ma per chi critica quello che succede nel prologo dicendo che le reazioni non sono credibili potrebbe fare una ricerca e una analisi sul concetto di memoria.

Nella storia umana si tende a compiere sempre gli stessi errori...si tende a dimenticare, soprattutto in periodi di tranquillità. Basti vedere quanto è importante il continuo riportare alla memoria i fatti della seconda guerra mondiale...o basti vedere come molte persone pare si siano già dimenticate di come abbiamo vissuto da marzo a maggio. Senza un allenamento continuo alla memoria l'uomo si adagia, si dimentica.

La sto facendo molto semplicistica eh...ci ho scritto una tesi sull'importanza della memoria, delle testimonianze ecc ecc, e per questo non trovo assolutamente impossibile un atteggiamento come quello visto nel prologo.

Io ogni volta che ci gioco faccio fatica a credere che sia solo un videogioco.

La recitazione dei personaggi, le animazioni perfette, il comparto grafico (in certi punti al limite del fotorealismo), l’atmosfera che si respira, i dialoghi, la scelta delle inquadrature, il realismo estremo che si raggiunge in certi frangenti (urla di disperazione, la sensazione dei colpi inflitti/ricevuti, la cura maniacale per i dettagli (anche per quelli più piccoli o inutili), i documenti da leggere che approfondiscono il mondo di gioco, le note sul diario, bho, io trovo tutto troppo perfetto quasi da non sembrare vero.

E leggere di gente che si è spoilerata volontariamente questa opera o che preferisce guardarsela sul tubo/twitch, a me fa venire la pelle d’oca sinceramente.
i documenti sono fantastici...trovare più note riguardanti la stessa storia...avere una speranza per loro e magari vederla distrutta nell'ultima nota.

Per ora ho trovato circa 120 collezionabili, e sono circa a metà giorno 2 credo...ma quanti ce ne sono?  :max:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ad un certo punto nei consigliati appare il finale
Ok, allora lo ascolto senza guardarlo...tanto immagino cosa potrà dire :asd:

si gioca con tranquillità , per dirla tutta, molti pensano che il picco della critica (se ignoriamo le uscite dei sub-umani sul razzismo, lesbicismo e altre cazzate)

può venire solo per quello che succede alla fine del prologo, credimi il prologo posso pure perdonarlo ed e` pure una scelta coraggiosa, e dopo la meta` del gioco che iniziano i veri problemi narrativi, ma nessuno ne ha parlato molto perché non ci sono arrivati, ne hanno finito TLOU2.

ps: comunque e` finito quello scempio fatto a makoto nel tuo avatar? :ivan:

o MIO SIGMAR!

ma cosa e`? :phraengo:

subito dico vedetelo, non fa spoiler.

perché? non ha manco comprato. :rickds:

il perché? vedetelo!

che trashume tutto italiano che sfonda impossibile e lascia spazio all`immaginazione.

accappatoio! seduto sulla tazza del cesso! fumando! pure con il cane che viene vicino ogni tanto!

dico solo che lui e` la kryptonite di druckman, il suo joker, se lui e` alfa altro e` omega.

quando un oggetto inamovibile incontra una forza inesorabile!

solo lui tra tutti i sub-umani che druck si sta divertendo come un bambino piccolo a smerdare può contrastarlo al suo stesso livello di potere

Ok, però c'è lo screenshot del finale, tra I consigliati....vedrò di inventarmi qualcosa, DEVO sentire cosa dice :sard:

 
Io ogni volta che ci gioco faccio fatica a credere che sia solo un videogioco.

La recitazione dei personaggi, le animazioni perfette, il comparto grafico (in certi punti al limite del fotorealismo), l’atmosfera che si respira, i dialoghi, la scelta delle inquadrature, il realismo estremo che si raggiunge in certi frangenti (urla di disperazione, la sensazione dei colpi inflitti/ricevuti, la cura maniacale per i dettagli (anche per quelli più piccoli o inutili), i documenti da leggere che approfondiscono il mondo di gioco, le note sul diario, bho, io trovo tutto troppo perfetto quasi da non sembrare vero.
C'è poco da fare, hanno alzato nuovamente l'asticella nell'industria, è incredibile :asd:

 
Ok, ascoltato :asd:

"Allie" era meglio se si faceva trapanare da un uomo, tre zombie, bella grafica, non compratelo, 25 ore di gioco di cui 11 di filmati  :dedalus:

 
Ok, ascoltato :asd:

"Allie" era meglio se si faceva trapanare da un uomo, tre zombie, bella grafica, non compratelo, 25 ore di gioco di cui 11 di filmati  :dedalus:
Ma la disinformazione è consentita in questo forum?

Per capire...

 
Proseguendo il giorno 2, non ci posso credere che continui a migliorare:

Va bene i cani sono semplicemente degni delle grandi aspettative che avevo, ma vogliamo parlare della parte al chiuso con i fumogeni? la fuga? il set piece pazzesco con la macchina? Infine il flashback e lo scontro fantastico con il Bloater e la trollata finale che fa la finta animazione di morte del primo, il tutto condito da un ritmo perfetto, ma sono matti? È fuori parametro!
C'è anche una possibile trollata a Kojima

quando parlano dei percorsi migratori che fanno i runners, Tommy finge di cominciare lo spiegone ma poco dopo fa...pfff ma che cavolo ne so??
Come se non bastasse ora mi aspetta

l'ospedale che é sempre molto promettente negli horror.
un po' di tregua no eh? Una meraviglia dopo l'altra questo gioco.

 
Comunque do un consiglio a chi guarda questo gioco su youtube senza giocarlo, comprate il gioco.

Vi state perdendo una grandissima esperienza difficilmente ripetibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah che poi in una rece si criticava che non ci fosse la stealth kill dall'alto se ben ricordo, ma in realtà si può fare ma senza il comando apposito, se piombi dall'alto alle loro spalle e premi triangolo lo stealth killi senza che ti senta e ti scoprano, ma ammetto che forse richiede troppa coordinazione motoria per loro  :trollface:

 
Ieri finalmente ho finito il prologo anche con la mia ragazza e (spoiler per chi non è arrivato al giorno 1)

Madonna, dopo le prime lacrime è passata in pochi secondi a diventare una furia vivente verso Abby. Insulti e maledizioni di ogni sorta a manetta, devo dire che l'ha presa con filosofia
Oggi finalmente si prosegue, non vedo l'ora


 
Sono ancora alle battute iniziali, sto andando moooolto a rilento. La “passeggiata” a cavallo tra i boschi all’inizio del quinto o sesto capitolo, non ricordo bene, forse è la cosa più impressionante che ho visto su console in questa gen.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ah che poi in una rece si criticava che non ci fosse la stealth kill dall'alto se ben ricordo, ma in realtà si può fare ma senza il comando apposito, se piombi dall'alto alle loro spalle e premi triangolo lo stealth killi senza che ti senta e ti scoprano, ma ammetto che forse richiede troppa coordinazione motoria per loro  :trollface:
Questo la dice lunga sulle recensioni negative che ha ricevuto sto gioco, totale disinformazione nel migliore dei casi, completa malafede nel peggiore. 

 
finito in 27 ore circa

non ne discuto perché in molti non  lo han finito

Per chi l'ha finito chiedo un parere,SPOILER SPOILER SPOILER

ci dobbiamo aspettare un dlc visto il cambio immagine nel menù? :nev:  

 
Si non parlavo di te, ma delle persone che lo fanno senza problemi.
In generale su youtube puoi dire quasi tutto quel che ti pare, lui nello specifico è agli antipodi del videogiocatore e dell'uomo civilizzato, dunque si ascolta solo per farsi due risate :asd:

 
Io credo di essermi fatto un idea del perché il gioco abbia fatto incazzare molta gente (metto sotto spoiler leggete a vostra discrezione) 

Io non credo che HG sia la figlia di Ellie, non perché sia banale come scelta narrativa ma perché credo che il marketing abbia, seppur in modo lieve, puntato in quella direzione e quindi in realtà sia fuorviante. Credo che il gioco ci ponga nei panni sia di Ellie che di HG e che questa sia contemporanea alla prima a livello cronologico. Fin qui tutto ok se non che loro in realtà per motivi che scopriremo poi saranno in qualche modo nemesi. E il gioco ci porrà in una situazione in cui non si riuscirà a non empatizzare per entrambe e le loro cause, arrivando persino a farcele vedere entrambe nel giusto o peggio nel farci vedere Ellie come 'cattiva' dato il suo grado elevato di incazzatura. 
Ci avevo preso alla grande comunque

non aprite lo spoiler se non siete arrivati almeno alla fine del giorno 3

 
Potrei dire tranquillamente lo stesso di te. E le smentite non mi paiono così “brutali” ma piuttosto precarie. Però va bene, non cercherò di cambiare il pensiero di nessuno.
Per me e per molti altri ci sono molte cose che non hanno senso.

Ripeto: se una sceneggiatura si basa su un “devo trovare quella cosa” ed all’improvviso quella cosa si materializza sotto gli occhi del protagonista (e solo nel prologo succede due volte) per me è una sceneggiatura scritta male.


Siete in 3 

E non avete capito una cippa.

 
Grazie a chi ha pubblicato il Maestro Vincenzo Monti, mi ha fatto scoprire un mondo.

E' basatissimo ed inconsapevolmente top kek

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top