PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Niente, la "sindrome da seconda parte" ha colpito anche me. Lo stacco e l'abbassamento di ritmo si sentono tutti e non poco, tanto che oggi dopo circa un'oretta ha iniziato a calarmi la palpebra :asd:  sono andato avanti stringendo i denti e ho spento dopo

Il flashback nell'acquario 
Nonostante questo a me sta piangendo molto. Il gioco si prende il suo tempo perché deve

Farti empatizzare con i nuovi personaggi, farti capire che non sono dei mostri, ma anzi. Il centro abitato dei WLF non si discosta molto da Jackson. Anche qua le persone stanno provando a tornare alla normalità e ci stanno apparentemente riuscendo. L'elemento che distingue maggiormente Jackson dal WLF è Isaac che a differenza di Maria è a tutti gli effetti una figura autoritaria, quello che decide si fa. Io gioco te lo dice chiaro e tondo, è lui il pericolo. 
Concludo il post con una riflessione sulla fine del giorno 3

Oggi stavo ripensando alla rivelazione sul personaggio di Abby e all'uccisione del padre per mano di Joel e ho avuto un flash sulla mia prima run di TLOU1. Ricordo molto bene il momento in cui sono entrato nella sala chirurgica. Non ci ho nemmeno pensato due secondi, ho sparato in testa al dottore e anche alle due infermiere (completamente evitabile) perché ero talmente in sintonia con Joel che in quel momento non c'era spazio per la morale, dovevo salvare Ellie con ogni mezzo possibile. Bene, penso che questa cosa sia capitata a molti, se non ha tutti. Nessuno si è mai preoccupato del fatto che il medico fosse una persona vera con sentimenti e affetti ma è sempre stato visto come l'ultimo ed impotente ostacolo da superare. Druckmann lo sapeva bene e proprio per questo ci fa capire quanto siamo stati delle merde in passato. Il plot twist (se così lo possiamo chiamare) non è tenti Abby figlia del dottore ucciso da Joel ma siamo noi/Joel che ci rendiamo conto di aver ucciso un innocente a sangue freddo. 
Che dire, chapeau. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi trovo perfettamente d'accordo su tutto, in particolare sul

discorso del femminismo. C'era davvero bisogno di tutto ciò?  I personaggi maschili sono ridotte a macchiette. Da un eccesso all'altro proprio :asd:
[SIZE=11pt]Parità dei sessi e di genere non significa questo, non significa far prevalere l’altro sesso per bilanciare una differenza reale di genere. [/SIZE]


quotone, anche io nel mio post debriefing di fine gioco ho notato che l'intero build up nel gioco consiste nel portare allo scontro tra abby ed ellie, con certi personaggi maschili di scarsa/relativa importanza (manny, tommy, jesse) e altri 2 (joel e owen) usati come pretesto per la catarsi delle due protagoniste.
SPOILER PESANTI SULLA STORIA, EVITARE CHI NON HA FINITO IL GIOCO

 
Niente, la "sindrome da seconda parte" ha colpito anche me. Lo stacco e l'abbassamento di ritmo si sentono tutti e non poco, tanto che oggi dopo circa un'oretta ha iniziato a calarmi la palpebra :asd:  sono andato avanti stringendo i denti e ho spento dopo

Il flashback nell'acquario 
Nonostante questo a me sta piangendo molto. Il gioco si prende il suo tempo perché deve

Farti empatizzare con i nuovi personaggi, farti capire che non sono dei mostri, ma anzi. Il centro abitato dei WLF non si discosta molto da Jackson. Anche qua le persone stanno provando a tornare alla normalità e ci stanno apparentemente riuscendo. L'elemento che distingue maggiormente Jackson dal WLF è Isaac che a differenza di Maria è a tutti gli effetti una figura autoritaria, quello che decide si fa. Io gioco te lo dice chiaro e tondo, è lui il pericolo. 
Concludo il post con una riflessione sulla fine del giorno 3

Oggi stavo ripensando alla rivelazione sul personaggio di Abby e all'uccisione del padre per mano di Joel e ho avuto un flash sulla mia prima run di TLOU1. Ricordo molto bene il momento in cui sono entrato nella sala chirurgica. Non ci ho nemmeno pensato due secondi, ho sparato in testa al dottore e anche alle due infermiere (completamente evitabile) perché ero talmente in sintonia con Joel che in quel momento non c'era spazio per la morale, dovevo salvare Ellie con ogni mezzo possibile. Bene, penso che questa cosa sia capitata a molti, se non ha tutti. Nessuno si è mai preoccupato del fatto che il medico fosse una persona vera con sentimenti e affetti ma è sempre stato visto come l'ultimo ed impotente ostacolo da superare. Druckmann lo sapeva bene e proprio per questo ci fa capire quanto siamo stati delle merde in passato. Il plot twist (se così lo possiamo chiamare) non è tenti Abby figlia del dottore ucciso da Joel ma siamo noi/Joel che ci rendiamo conto di aver ucciso un innocente a sangue freddo. 
Che dire, chapeau. 
Ma non è vero, non sono per nulla uguali, Tu hai visto gente torturata a Jackson?
Spoiler su giorno tre

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non è vero, non sono per nulla uguali, Tu hai visto gente torturata a Jackson?
Spoiler su giorno tre
Tieni conto pero che loro sono nel bel mezzo di una guerra contro i Serafiti...

 
A me sto finale lascia interdetto assai a dirla tutta, non so manco bene come prenderlo perché lascia porte aperte per un futuro sequel che a sto punto spero non ci sarà mai. 

Sto poro cristo di Joel ormai è diventata il meme ufficiale del mainagoia club, cristo quanto m'ha fatto male vederlo in lacrime mentre parlava con Ellie, a sapere che è morto come un cane e pure semi-odiato dalla ragazza a cui ha salvato la vita mi fa star malissimo. 

Mo magari nella terza parte facciamo anche operare Ellie da una delle luci riformate così l'umanità si salva e facciamo conto che sto poro cristo non sia mai esistito  :weird:
Spoiler finale

 
Ma non è tu hai visto gente torturata a Jackson?
Spoiler su giorno tre
No ma infatti 

Il problema è Isaac ed è abbastanza palese. Abby, Nora e il messicano (non ricordo il nome) sono intimoriti da lui. Inoltre quelli torturati dovrebbero essere tutti Serafiti che sono in guerra contro i WLF. Non sappiamo cosa potrebbe accadere in un conflitto tra Jackson e un altro gruppo. Per recuperare dei compagni catturati potrebbero spingersi oltre anche i cittadini di Jackson (Joel l'ha già fatto per recuperare Ellie da David) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato il Giorno 3, godo parecchio

Jesse mi puzza... o tradisce o muore a breve :hmm:


Per seconda parte intendete post Giorno 3? 

 
Capisco ma farli passare per buoni no. 
Ma infatti non esistono i buoni o i cattivi...

Dal mio punto di vista sono persone che tentano anche con successo di ricostruire un un po di quel mondo che ormai non esiste più...

Poi ci sono i pezzi di merda e i criminali...ma non sono loro e neppure i Serafiti...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma in pratica per la prima volta nella loro vita i ND hanno fatto scelte inpopolari di trama? 

Hype :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi accingo a proseguire

dall'inizio del Giorno 2 di Abby, devo finirlo a tutti i costi ormai :asd:
 Comunque tanto per sapere, per chi ha finito il gioco,

ci sono dei costumi sbloccabili come nel primo TLOU? 

Grazie.

 
Niente, la "sindrome da seconda parte" ha colpito anche me. Lo stacco e l'abbassamento di ritmo si sentono tutti e non poco, tanto che oggi dopo circa un'oretta ha iniziato a calarmi la palpebra :asd:  sono andato avanti stringendo i denti e ho spento dopo

Il flashback nell'acquario 
Nonostante questo a me sta piangendo molto. Il gioco si prende il suo tempo perché deve

Farti empatizzare con i nuovi personaggi, farti capire che non sono dei mostri, ma anzi. Il centro abitato dei WLF non si discosta molto da Jackson. Anche qua le persone stanno provando a tornare alla normalità e ci stanno apparentemente riuscendo. L'elemento che distingue maggiormente Jackson dal WLF è Isaac che a differenza di Maria è a tutti gli effetti una figura autoritaria, quello che decide si fa. Io gioco te lo dice chiaro e tondo, è lui il pericolo. 
Concludo il post con una riflessione sulla fine del giorno 3

Oggi stavo ripensando alla rivelazione sul personaggio di Abby e all'uccisione del padre per mano di Joel e ho avuto un flash sulla mia prima run di TLOU1. Ricordo molto bene il momento in cui sono entrato nella sala chirurgica. Non ci ho nemmeno pensato due secondi, ho sparato in testa al dottore e anche alle due infermiere (completamente evitabile) perché ero talmente in sintonia con Joel che in quel momento non c'era spazio per la morale, dovevo salvare Ellie con ogni mezzo possibile. Bene, penso che questa cosa sia capitata a molti, se non ha tutti. Nessuno si è mai preoccupato del fatto che il medico fosse una persona vera con sentimenti e affetti ma è sempre stato visto come l'ultimo ed impotente ostacolo da superare. Druckmann lo sapeva bene e proprio per questo ci fa capire quanto siamo stati delle merde in passato. Il plot twist (se così lo possiamo chiamare) non è tenti Abby figlia del dottore ucciso da Joel ma siamo noi/Joel che ci rendiamo conto di aver ucciso un innocente a sangue freddo. 
Che dire, chapeau. 
Alla fine è successo tutto

per colpa di Joel. Un'azione che provoca una conseguenza, che ne provoca un'altra. Ellie e Abby sono due ragazze normali, entrambe hanno perso una persona a loro cara.

Sono due ragazze molto simili. Anche i WLF alla fine sopravvivono come tanti altri e persino i cani sono affettuosi (gli stessi che poi vogliono sbranarci).

Non ci sono più buoni o cattivi. Ognuno ha una sua motivazione.

 
Capisco ma farli passare per buoni no. 
Ma chi ha parlato

di buoni o cattivi? Io ho detto che non sono i mostri che il gioco voleva far apparire inizialmente. Joel è buono? Abby è cattiva? No in nessuno dei due casi, ognuno ha le sue motivazioni che possono essere viste come giuste o sbagliate in base alla morale di ognuno di noi. Di personaggi veramente negativi al momento mi pare che il gioco presenti solo Isaac e i Serafiti (che sono degli squilibrati), per il resto i concetti di buono e cattivo lasciano il tempo che trovano. 

 
Ma infatti non esistono i buoni o i cattivi...

Dal mio punto di vista sono persone che tentano anche con successo di ricostruire un un po di quel mondo che ormai non esiste più...

Poi ci sono i pezzi di merda e i criminali...ma non sono loro e neppure i Serafiti...
Il punto del gioco è proprio SPOILER FINALE

questa visione particolare, tutti sono buoni o cattivi a seconda del punto di vista da cui guardiamo 

Il dietro le quinte di ogni fazione fa pensare tantissimo, e credo sia il primo gioco nella storia - sbaglio? - a mostrarci la storia così 

Praticamente, scopriamo cosa fanno i " nemici" quando non sono in campo contro di noi 

In un gioco normale, Ellie avrebbe il ruolo di buona, i Serafiti ed i Wlf con Abbie quello di villains

Invece, quando siamo nei panni di Ellie vediamo loro come nemici, quando siamo nei panni di Abbie, i Wlf e lei diventano i buoni, Ellie la villain, così come Joel, Tommy e compagnia, ed i Serafiti 

Pure i Serafiti pre morte dell'oracolo sarebbero stati buoni o cattivi, tramite Lev 

Sono sicuro che pure le Serpi, in un eventuale terzo gioco, potrebbero rivelare motivazioni tutto sommato non cattive, anche se utilizzano sicuramente metodi di merda, quindi è difficile :asd:


Finito, nel frattempo, e confermo il voto : 8 pieno, per me, non oltre, non sotto, gran gioco ma inferiore al primo di parecchie spanne

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il punto del gioco è proprio

questa visione particolare, tutti sono buoni o cattivi a seconda del punto di vista da cui guardiamo 

Il dietro le quinte di ogni fazione fa pensare tantissimo 
Ed è un aspetto che ho apprezzato moltissimo...

 
Ma chi ha parlato

di buoni o cattivi? Io ho detto che non sono i mostri che il gioco voleva far apparire inizialmente. Joel è buono? Abby è cattiva? No in nessuno dei due casi, ognuno ha le sue motivazioni che possono essere viste come giuste o sbagliate in base alla morale di ognuno di noi. Di personaggi veramente negativi al momento mi pare che il gioco presenti solo Isaac e i Serafiti (che sono degli squilibrati), per il resto i concetti di buono e cattivo lasciano il tempo che trovano. 
a me abby sta anche simpatica adesso 

 
Alla fine è successo tutto

per colpa di Joel. Un'azione che provoca una conseguenza, che ne provoca un'altra. Ellie e Abby sono due ragazze normali, entrambe hanno perso una persona a loro cara.

Sono due ragazze molto simili. Anche i WLF alla fine sopravvivono come tanti altri e persino i cani sono affettuosi (gli stessi che poi vogliono sbranarci).

Non ci sono più buoni o cattivi. Ognuno ha una sua motivazione.
A proposito dei

cani, quando prendiamo Alice possiamo per un attimo giocare con un cane lanciandogli la pallina. Io durante il gameplay con Ellie mi ricordo molto bene di quando ho ucciso un cane e ho sentito la padrona gridare "Orso" ("bear" in inglese). Mi è rimasto impresso perché è un nome abbastanza strano per un cane. Non potete immaginare il colpo al cuore quando Abby chiama il cane con cui sta giocando "Bear". Mi sono sentito una merda :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top