PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A proposito dei

cani, quando prendiamo Alice possiamo per un attimo giocare con un cane lanciandogli la pallina. Io durante il gameplay con Ellie mi ricordo molto bene di quando ho ucciso un cane e ho sentito la padrona gridare "Orso" ("bear" in inglese). Mi è rimasto impresso perché è un nome abbastanza strano per un cane. Non potete immaginare il colpo al cuore quando Abby chiama il cane con cui sta giocando "Bear". Mi sento una merda :sadfrog:
Idem...

 
A proposito dei

cani, quando prendiamo Alice possiamo per un attimo giocare con un cane lanciandogli la pallina. Io durante il gameplay con Ellie mi ricordo molto bene di quando ho ucciso un cane e ho sentito la padrona gridare "Orso" ("bear" in inglese). Mi è rimasto impresso perché è un nome abbastanza strano per un cane. Non potete immaginare il colpo al cuore quando Abby chiama il cane con cui sta giocando "Bear". Mi sento una merda :sadfrog:
Avevo citato questo aspetto ieri, i ND sono dei bastardi :rickds: un dannato colpo al cuore

 
Capisco ma farli passare per buoni no. 
Loro si considerano una famiglia, anche se sono più soldati.

Lì è

Isaac, leggendo i documenti non ne traspare una bella persona o un leader buono.

 
A proposito dei

cani, quando prendiamo Alice possiamo per un attimo giocare con un cane lanciandogli la pallina. Io durante il gameplay con Ellie mi ricordo molto bene di quando ho ucciso un cane e ho sentito la padrona gridare "Orso" ("bear" in inglese). Mi è rimasto impresso perché è un nome abbastanza strano per un cane. Non potete immaginare il colpo al cuore quando Abby chiama il cane con cui sta giocando "Bear". Mi sento una merda :sadfrog:


il bello è quello che puoi anche ucciderlo e uno di loro urla " orsooo nooo " subito mi sono sentito uno schifo nel flashback quando l'ho visto  :sard:   :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro 

SPOILER FINALE

Spoiler
Se Ellie fosse rimasta a farsi gli affari suoi a casa Abby sarebbe morta per conto suo, di fatto l'ha salvata. 

Cioè, è un cerchio trolling continuo attorno a Joel ed Ellie sta parte 2.



 
io non mi sento in colpa nello stesso modo con queste scene(lo sto giocando ora! :stupore: )

SPOILER DOPO GIORNO 3 o anche finale!

quando uccido un cane, anche quello specifico che parlate voi, oppure tutte le altre persone.

sono azioni fatte da ellie, poi non e` che il gioco ti da tanta scelta, non puoi risparmiare le persone massimo superarle in stealth.

:asd:

se ND cercava di fare il tropes narrativo, ``ehhhhhhhhh hai ucciso quel bel cagnolino, oh quella era incinta! non ti senti un po una merda???``

nooo? :azz: ellie ha fatto, massimo posso essere sorpreso da come muoiono male questi animali o persone.

poi arrivi all`ennesimo cane rompi balle e la cosa inizia a darti sui nervi! dopo non ti dispiace più di tanto. :ghigno:

 
Seconda parte un po' più inoltrata ma ancora non ho finito la prima "sezione" (dannazione, non so come diavolo esprimermi per non spoilerare proprio nulla  :rickds: ).

Sono a fine giorno 1 e, vi dirò, continuo a non capire come sia possibile attaccare così tanto questa seconda parte. È più lineare? Sì. Ma non capisco questa acidità. Anche se prendessimo solo la sezione con Abby questo TLOU metterebbe le palle in testa, scusate il francesismo, a chissà quanti giochi sul mercato.

Il personaggio di Abby ci viene spiegato e narrato, con flashback sicuramente meno impattanti rispetto a quelli che hanno Ellie e Joel come protagonisti (ma lì entra in gioco, semplicemente, l'affetto che si prova per i due pg) e il gameplay rimane quello, divertente e addirittura con alcune nuove abilità che Ellie non ha. Tra l'altro Abby ha tutte le ragioni del mondo per fare quello che ha fatto, forse anche più di Ellie, e nulla è lasciato al caso.

Davvero basta il fatto che si giochi per metà gioco con altro pg per giustificare la merda che si è preso questo titolo?

Per come la vedo io la realtà è che alcuni partono evidentemente prevenuti, perché "ommioddio, gioco con una che pare un uomo che schifo" (non dico qui, ma altrove ne trovi a bizzeffe) mentre altri si aspettavano che il gioco mantenesse il ritmo narrativo assurdo delle prime 6 ore, ma quello era semplicemente impossibile.

Poi che ne so, magari nei prossimi due giorni (immagino che con Abby bisognerà andare avanti fino al teatro, quindi, per i miei tempi, altre 6 o 8 ore) mandano tutto in vacca ma ho i miei dubbi al riguardo.

 
Tra l'altro 

SPOILER FINALE

  Rivela contenuti nascosti
Se Ellie fosse rimasta a farsi gli affari suoi a casa Abby sarebbe morta per conto suo, di fatto l'ha salvata. 

Cioè, è un cerchio trolling continuo attorno a Joel ed Ellie sta parte 2.
LoL :asd:

SPOILER FINALE

ecco perché per me la morale del ciclo dell`odio viene cosi resa male in questo gioco.

dopo aver ucciso 100naia di persone ti viene alla fine ellie la coscienza e risparmi abby?

anzi potevi lasciarla a marcire sul palo, non ti sporcavi più di sangue e decidevi che vendicarsi non valeva più la pena.

invece hai liberata, poi lottato, perso 2 dita (cosa che non accadeva se la uccidevi alla prima occasione), la risparmi quando io se fossi in JOEL MI RIVOLTEREI NELLA TOMBA per la tua scelta.

la lasci andare :rickds:

lei vive, perdendo qualche cosa si, ma guadagnando forse un po di umanità e resta che il suo boyfriend sta con lei, quindi non ha perso le cose più importanti come ellie.

dopo che ha sfogato la sua vendetta contro Joel!!! chi dice che la vendetta non porta benefici???

anzi ellie non ha compiuta la sua vendetta, e quindi ha perso dina e tutti, rimanendo sola (la sua paura più grande)

accadeva pure se si vendicava, ma magari tornava senza perdere 2 dita. :adrian:

se un gioco fallisce nello spiegare la sua morale.... ha cannato di brutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
LoL :asd:

SPOILER FINALE

ecco perché per me la morale del ciclo dell`odio viene cosi resa male in questo gioco.

dopo aver ucciso 100naia di persone ti viene alla fine ellie la coscienza e risparmi abby?

anzi potevi lasciarla a marcire sul palo, non ti sporcavi più di sangue e decidevi che vendicarsi non valeva più la pena.

invece hai liberata, poi lottato, perso 2 dita (cosa che non accadeva se la uccidevi alla prima occasione), la risparmi quando io se fossi in JOEL MI RIVOLTEREI NELLA TOMBA per la tua scelta.

la lasci andare :rickds:

lei vive, perdendo qualche cosa si, ma guadagnando forse un po di umanità e resta che il suo boyfriend sta con lei, quindi non ha perso le cose più importanti come ellie.

dopo che ha sfogato la sua vendetta contro Joel!!! chi dice che la vendetta non porta benefici???

anzi ellie non ha compiuta la sua vendetta, e quindi ha perso dina e tutti, rimanendo sola (la sua paura più grande)

accadeva pure se si vendicava, ma magari tornava senza perdere 2 dita. :adrian:

se un gioco fallisce nello spiegare la sua morale.... ha cannato di brutto
Sinceramente non so manco se 

Druckmann abbia voluto impartire una morale di fondo a parte il fatto che non c'è bianco e nero nel mondo ma solo centinaia di sfumature, io credo onestamente che abbia voluto letteralmente pigliare per il cu*o lo spettatore (giocatore in questo caso) facendogli fare TUTTO quello che non avrebbe voluto fare in circostanze normali 

Impersoni il killer del protagonista del primo titolo

A momenti gli fai ammazzare anche la co-protagonista di questo durante la battaglia a teatro

Salvi la suddetta persona rimanendo da sola come un cane senza manco più la possibilità di suonare la chitarra

Sul finale mi schiaffi anche in faccia una cutscenes con Joel e Ellie giusto per farmi ricordare che sto cristo è morto pure mezzo odiato. 

Non so che dire, se il suo scopo era prendermi per il culo (e ne sono convinto seriamente) be, devo dire che c'è riuscito alla grande. 

 
Sinceramente non so manco se 

Druckmann abbia voluto impartire una morale di fondo a parte il fatto che non c'è bianco e nero nel mondo ma solo centinaia di sfumature, io credo onestamente che abbia voluto letteralmente pigliare per il cu*o lo spettatore (giocatore in questo caso) facendogli fare TUTTO quello che non avrebbe voluto fare in circostanze normali 

Impersoni il killer del protagonista del primo titolo

A momenti gli fai ammazzare anche la co-protagonista di questo durante la battaglia a teatro

Salvi la suddetta persona rimanendo da sola come un cane senza manco più la possibilità di suonare la chitarra

Sul finale mi schiaffi anche in faccia una cutscenes con Joel e Ellie giusto per farmi ricordare che sto cristo è morto pure mezzo odiato. 

Non so che dire, se il suo scopo era prendermi per il culo (e ne sono convinto seriamente) be, devo dire che c'è riuscito alla grande. 
Bhe é un gioco che si basa su

SHOCK MOMENT


e

ASPETTATIVE STRAVOLTE


SPOILER FINALE

Non che sia un problema, giochi che non rispettano i cliché sono ben accetti. 

Peccato che lo fa male almeno per me. 

Ellie che risparmia abby mi puzza di scelta insensata

Fatta solo per far dire a druck così, '' ehhhhhh volevi! Non uccidi abby

Altro che kill evry last one of them'' 

In questo caso preferisco un gioco con cliché narrativi classici. 

Ma fatti bene! Usare cliché non é un difetto se son scritte bene le scene

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora..

Sono arrivato a 26 ore di gioco, SPOILER GIORNO 3 Seattle.. BIS (credo sia).

Cmq una parte avanzata della 2 parte (non mi dovrebbe mancare molto per finirlo).

CONSIDERAZIONI/SENSAZIONI, che mi sento di dare arrivato fino a questo punto.

Possono leggere chi si trova in un certo punto della trama (più della metà di gioco.)

Allora ok, sto usando Abby da più di 6 ore, va bene tutto.

E' il suo flashback,  i ND/Drackmann ci hanno permesso di utilizzare lei, per vedere e capire la storia anche dal suo punto di vista.

Ragazzi io sono arrivato a quando, con Lav e Lara (o come si chiama) dobbiamo raggiungere Haven.

E' un continuo innervosirmi, anche adesso mentre sto scrivendo mi sento il nervoso/fastidio addosso.

Sono sensazioni davvero strane, perchè mi sento preso per il culo dai ND.

Io ho amato tantissimo il PRIMO TLOU (non sono mai stato un fan dei ND) ma la narrazione, il modo in cui ti facevano percepire la "vitalità di Ellie e Joel" il loro essere "vivi" era qualcosa di unico.

Erano sensazioni, all'epoca (ed anche oggi se rigioco o vedo scene del 1 TLOU) sensazioni piacevoli, leggere e non di disturbo.

ORA con questo TLOU2, specialmente e in questa 2 parte, sto provando l'OPPOSTO di quello che provai giocando al 1 TLOU, ma è una sensazione molto più forte.

Io sono 2 giorni che vado a dormire nervoso più del solito, sono 2 giorni che mi addormento sempre dopo l'una di notte.

Questa seconda parte, non mi sembra un TLOU2, cioè ci hanno messo delle scene/parti che si dissociano del tutto da TLOU.

La boss fight all'ospedale, contro quell'infetto per carità, è stata fatta bene, bella da giocare ed anche in fatti di emozioni (davvero sentivo l'ansia, e quando scappavo, percepivo davvero lo stato d'animo di Abby) MA. Tutto questo lo vedo, troppo come un qualcosa per allungare il brodo, INUTILMENTE.... (per ora...)

Io mi sto già facendo un idea.. ma per ME, io che ho adorato Ellie troppo, e che tutt'ora è uno dei miei PG preferiti in assoluto DI SEMPRE, usare Abby mi sta facendo penare troppo, non vedo l'ora di finirlo.

ORA non so, qualunque sia il finale, perfetto ecc. NON PUO' cancellare questa 2 parte, queste 7/10 ore? di massacro mentale/"fisico" che tlou2 in questa 2 parte, sta portando/facendo provare a molti videogiocatori, non sono l'unico a provare disagio in questo punto.

Sono le 07 di mattina, e mentre scrivo, ho l'odio in corpo.


Cosi mi sento (e penso di essere quasi alla fine cmq.)

 
Io è da lunedì che ci sto giocando poco e niente per via di impegni vari :sadfrog:

Ma oggi dovrei riuscire a spararmi almeno 3 ore dopo il lavoro :sisi:

 
Alla fine è successo tutto

per colpa di Joel. Un'azione che provoca una conseguenza, che ne provoca un'altra. Ellie e Abby sono due ragazze normali, entrambe hanno perso una persona a loro cara.

Sono due ragazze molto simili. Anche i WLF alla fine sopravvivono come tanti altri e persino i cani sono affettuosi (gli stessi che poi vogliono sbranarci).

Non ci sono più buoni o cattivi. Ognuno ha una sua motivazione.
Quel poraccio di Joel però non ha mai avuto scelta. 

Ha perso la figlia fucilata dal governo inerme, spirale di autodistruzione, vita da contrabbandiere assimilabile a quella di criminale. Deve consegnare un pacco, che non sa essere una bimba più o meno dell' età della figlia quando la perse. Quella ragazza risveglia in lui l umanità, ha la sua seconda possibilità e questa volta a differenza della prima vuol fare di tutto per proteggerla. Arriva da quelli che dovrebbero essere i buoni e dicono chiaro e tondo che Ellie muore se si fa il vaccino. Anche Marlene è contraria. Quando dice al medico, se fosse tua figlia? Beh... La scelta non è giusta, ma è quella che andava per forza presa, non ha avuto scelta, non gli è stato chiesto un parere, dopotutto era solo un corriere... 

Abby, e anche qui non dico che la scelta sia sbagliata, aveva la scelta, ha focalizzato la sua vita sulla vendetta, ha cominciato lei la spirale di vendetta. Per questo dico che sia la più oscura. Ellie anche, non è molto meglio di lei, ha solo la ttenuante che è una vendetta di risposta... Vediamo, da questo parte 2 per ora sto solo provando ancora più pena per Joel, un uomo sfigato come pochi.

 
Ciao ragazzi, non ho ancora finito il gioco e non ho intenzione di fare spoiler, né di riceverne per quanto mi manca. Aprite lo spoiler solo se siete arrivati dopo la metà del gioco, intorno alle 15 ore diciamo. 

Sono l'unico che pensa che l'inserimento della parte nei panni di Abby, per quanto sicuramente mirato a farci vedere anche l'altro lato della medaglia in un modo più umano, spezzi alla grande il ritmo perfetto che si era creato e risulti, ahimé, quasi un allungamento del brodo? Non vorrei mai dirlo, ma questa lunga sezione, in cui sono al momento diretto verso la ruota panoramica dopo il tentativo di impiccagione, mi sta quasi annoiando. Non vedo l'ora di tornare con Ellie, ecco, ma questa parentesi, più che tale, vuole proprio essere una metà (non necessaria, a mio parere) del gioco. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top