Io non critico la scelta ed il messaggio di fondo, ma il come. Come ha detto Centurione, è il giocatore a porsi in una condizione privilegiata "dall'alto" e arriva a non desiderare più la morte di nessuno dei due, a patto che sia stato possibile immedesimarsi in Abby. Il problema, a cui neanche il video ha risposto è che è il giocatore che, al massimo, vorrebbe che Ellie smettesse di cercare vendetta perché ha avuto modo di conoscere Abby. Il
giocatore, non Ellie.
Non concordo neanche col fatto che in tlou apparentemente tutti sembrino fare scelte senza senso. La scelta di Joel era sensatissima ed era spiegata benissimo, talmente bene che il giocatore non si è fatto problemi ad empatizzare con Joel e a salvare Ellie, pur sapendo di aver fatto moralmente ed eticamente la cosa sbagliata. Questo è quello che manca nel finale di parte2: la motivazione dietro la scelta di Ellie, motivazione che, dal gioco, non viene data, ma lasciata piuttosto a interpretazioni e rivisitazioni personali. Perché fino a 30 secondi prima del flashback di Joel, si vede una Ellie divorata dall'odio e dalla vendetta per anni, che avrebbe (e ha) fatto di tutto per vendicare Joel. Poi puff, flashback e perdona. In sostanza il giocato non corrisponde con le scelte intraprese poi dal protagonista, provocandomi dissonanza ludonarrativa. Trovo anche debole che sia tutto basato, ancora una volta, sulla plot convenience, ma questo si vede fin dal prologo e, personalmente mi sarei aspettato una sceneggiatura un po' più matura da questo punto di vista, ma in fondo è comunque un videogioco (avrei gradito però un prologo un po' più coerente col personaggio di Joel). Pensare che se Ellie avesse tardato anche solo di qualche ora, Abby sarebbe morta mi sa di presa in giro dai
Vorrei inoltre farvi ragionare sul fatto che in realtà il finale previsto è un altro e oltre il 50% del gioco è stato sviluppato tenendo conto di questo finale, per poi cambiare (credo sia palese il tentativo di introdurre Abby come nuovo protagonista di un futuro parte 3 e di nuova icona femminile nel mondo dei videogiochi, my 2 cents).
Vedo che molti tendono a giustificare il finale non dal punto di vista di Ellie, ma da quello del giocatore che, immedesimato, vuole che entrambe si salvino. Ma questo è un errore tanto quanto quelli che dicono "che schifo il finale!!11!!11 Abby doveva morire".
Credo comunque che il problema grande di Tlou non sia tanto il finale ma come ci si arriva, ma questo credo sia molto soggettivo e comprendo chi lo ha apprezzato molto come chi lo sta odiando.