PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avrebbe avuto più senso.




Si ma chi dice che è lui i ltommy?

Non poteva esserne sicura, e poi anche se ne fosse stata sicura, che lo diceva che la persona che accompagnava tommy, era il fratello joel?

State giustificando tutto....
Se ti riferisci all'informazione in se, viene solo detto ha trovato una pista, io penso che il nome di Tommy sia più facile da reperire essendo una ex luce,
se invece di a come fa a sapere che loro sono Tommy e Joel, nel prologo Tommy rivela entrambi i nomi dopo aver chiuso la porta mentre erano in fuga.

Personalmente io anche da fan di Joel l'ultima cosa che avrei voluto vedere è vederlo morire in quel modo, ma se di primo impatto ho pensato fosse stato un completo idiota, dopo averci riflettuto meglio e averlo rigiocato mi sono reso conto che è davvero una catena di eventi inevitabile.

Sono 4 anni che Joel ovviamente si ammorbidito trascorrendo tutto sommato anni sereni, dopo 4 anni manco pensi che ti stanno ancora cercando, non è da tutti avere una costanza del genere per vendicarsi, infatti nel gruppo WLF solo Abby ne è ossessionata, gli altri la seguono per darle supporto ma dubito che abbiano fatto qualcosa per risalire a Joel.

Durante il prologo e la fuga disperata, Joel dice che non ce la faranno a uscirne da questa situazione con i cavalli e la tormenta e Abby (consapevole di cui si trovava davanti) li invita nella baita che sembra l'unico posto sicuro più vicino dicendo semplicemente "ci sono i miei amici", cioè vallo a pensare che sono una decina così attrezzati in zone che loro probabilmente pattugliano anche spesso. 
Joel a pur sempre salvato la vita a Abby, quindi una sorta di credito l'avevo accumulato ma questa situazione si sarebbe creata anche se Abby non avesse saputo i loro nomi, tanto si sarebbero presentati una volta al sicuro.

 
Perchè il finale di ora?

Basi una trama sulla vendetta e poi quando arrivi alla fine, non concludi nulla?

Che senso ha sta trama?

E' come se Frodo arivasse in cima al monte fato ed all'improvviso cambiasse idea, si volta e dice "massi, che me frega, non lo getto più l'anello".

Cioè ti fai tutto un viaggio per uccidere una prsona e poi... abbandoni la donna che ami per uccidere una persona e poi?

Arrivi alla fine, la liberi, ci ripensi (la stai per affogare) e ci ripensi nuovamente.

E' una trama riuscita?

Ha un senso?
si yusu' ma non si discute quello

quello rientra nei gusti. la trama quella è? a me piace come è stata fatta, a te no. punto. ci sta

si discuteva sul fatto che

non la puoi far finire lasciando al giocatore la scelta. the last of us part II non è un life is strange qualsiasi. deve avere una sua strada

il fatto è che ellie non è il classico eroe buono senza macchia. ellie ne ha passate talmente tante e ha avuto talmente tante botte che io metterei in dubbio pure la sua stabilità mentale. e quindi anche scelte che possono sembrare no sense nella sua capoccia un senso ce l'hanno

 
Avrebbe avuto più senso.




Si ma chi dice che è lui i ltommy?

Non poteva esserne sicura, e poi anche se ne fosse stata sicura, che lo diceva che la persona che accompagnava tommy, era il fratello joel?

State giustificando tutto....
Mi sa che te lo devi rigiocare, anche perché con le consapevolezze attuali, ti appare tutto naturale... un po' come Bioshock Infinite alla seconda run. 

 
si yusu' ma non si discute quello

quello rientra nei gusti. la trama quella è? a me piace come è stata fatta, a te no. punto. ci sta

si discuteva sul fatto che

non la puoi far finire lasciando al giocatore la scelta. the last of us part II non è un life is strange qualsiasi. deve avere una sua strada

il fatto è che ellie non è il classico eroe buono senza macchia. ellie ne ha passate talmente tante e ha avuto talmente tante botte che io metterei in dubbio pure la sua stabilità mentale. e quindi anche scelte che possono sembrare no sense nella sua capoccia un senso ce l'hanno
Perchè no?

Tu ora stai dicendo cosi, perchè i ND non hanno optato per questa scelta, se loro l'avessero optata, vedrai che non avresti obiettato ma anzi...

Non sto poi parlando di Ellie & Joel come "paladini della giustizia" ma semplicemente come 2 persone umane, vive.

In TLOU2 la parte di Abby, dal momento in cui me la fanno usare per tot ore (mi sono sentito frustrato e forzato, obbligato) ad andare avanti con lei.

Obbligato ad empatizzare con Abby, obbligato ad EMPATIZZARE con una ragazza/donna che ha ucciso un PG a cui ero affezionato.

Questa cosa, non è forse una forzatura?

Ragazzi, ma davvero vi sta bene sta cosa?

In qualsiasi libro, opera, film ecc,

Se vi fanno morire i vostri pg preferiti lo accettate??

Dai.

 
Che poi nel.finale trovo giusta 

La scelta di Ellie.

Poco prima di compiere la vendetta ha un flash di Joel con la chitarra e realizza che:

Compiere la vendetta le avrebbe restituito Joel? No

La avrebbe resa una persona migliore? No

La avrebbe liberata dai tormenti? No.

Avrenne anzi perso quel pò di umabità che le restava perchè al contrario Abby aveva superato i suoi traumi, era riuscita ad andare avanti, aveva intrapreso un percorao di redenzione grazie a Lev, ha avuto le sue perdite a causa di Ellie (Owen, il cane Alice) ma nonostante questo l'ha risparmiata ben due volte.

Allora mi si può dire: eh ma allora tutto il gioco essendo stato impostato sulla vendetta non ha semso dato che alla fine non si compie.

E invece la differemza sta nel fatto che Ellie infine capisce di star sbagliamdo solo alla fine, capisce che Joel non lo avrebbe voluto.

Cosa le  ha portato ad Ellie aver desiderato la vendetta? Solo esser caduta in una spirale di violenza, ossessione, follia, rischio di perdere altre persone a lei care (Dina e Jesse) dolore causato ad altri, causato a persome innocenti come Mel e il suo futuro bambino.

È stata tutta una rimessa, e ciò lascia un vuoto enorme, ed èproprio quella la grandiosità di Tlou 2 secondo me.

Poi ci mancherebbe può non piacere, può essere forzato in alcune cose, ma è un gioco enormemente più sfaccettato e mostra davvero l'umanità per come è davvero semza buonismo, nel bene e nel male, ed anche nelle nefandezze

 
Perchè il finale di ora?

Basi una trama sulla vendetta e poi quando arrivi alla fine, non concludi nulla?

Che senso ha sta trama?

E' come se Frodo arivasse in cima al monte fato ed all'improvviso cambiasse idea, si volta e dice "massi, che me frega, non lo getto più l'anello".

Cioè ti fai tutto un viaggio per uccidere una prsona e poi... abbandoni la donna che ami per uccidere una persona e poi?

Arrivi alla fine, la liberi, ci ripensi (la stai per affogare) e ci ripensi nuovamente.

E' una trama riuscita?

Ha un senso?
Ma guarda che 

gli obiettivi di Ellie sono cambiati con l'uccisione di Mel. Quando va a cercare Abby non è più come vendetta nel senso materiale del termine e basta, è un mix di cose, che non la fanno mangiare e non la fanno dormire (avete visto che stecca che diventa, e avete letto il diario?) manco, a ciò aggiungiamoci Tom che ha perso gamba, occhio, moglie, ed è inutile, ha una certa età e per lui la vita è finita (e comunque da 'zio' di Ellie non doveva comportarsi da stronzò come ha fatto, ha dato il quid alla ragazza di affrontare i suoi incubi)... Ellie è tormentata dal fatto che l'ultima cosa che ha detto a Joel è stata non credo che riuscirò mai a perdonarti, ma ci proverò, e Joel è scoppiato a piangere... Ellie e Abby alla fine del gioco hanno trovato la luce... sono uguali le due ragazze, il percorso anteriore al prologo di Abby è il percorso che noi abbiamo visto con Ellie, Abby poi si è redenta, però ha prima perso l'amore per cercare la vendetta, poi materialmente ha perso tutto tranne Lev. Ellie a differenza di Abby si è fermata sul pezzo, proprio grazie a Joel, e ora ha trovato la luce, ora è libera, ora Joel non è più quello tumefatto, ora Joel è quello che l'ha sempre difesa, quello che le canta le canzoni, nella sua testa, ora è libera dall'ossessione di doversi far perdonare qualcosa... per me è stato un finale bellissimo e carico di significato, forse troppo happy (seppure agrodolce eh) per come si erano messe le cose, è stato un sospiro di sollievo leggere la scritta Directed by Neil Druckmann alla fine, nella fattoria alla fine ho avuto paura che ellie potesse suicidarsi visto che aveva perso tutto, invece no, ha trovato la luce, la serenità, se lo merita... 

 
Per sbloccare tutte le gallerie dei bozzetti e dei personaggi bisogna completare il gioco a difficoltà sopravvissuto? O basta platinarlo?

 
Perchè no?

Tu ora stai dicendo cosi, perchè i ND non hanno optato per questa scelta, se loro l'avessero optata, vedrai che non avresti obiettato ma anzi...

Non sto poi parlando di Ellie & Joel come "paladini della giustizia" ma semplicemente come 2 persone umane, vive.

In TLOU2 la parte di Abby, dal momento in cui me la fanno usare per tot ore (mi sono sentito frustrato e forzato, obbligato) ad andare avanti con lei.

Obbligato ad empatizzare con Abby, obbligato ad EMPATIZZARE con una ragazza/donna che ha ucciso un PG a cui ero affezionato.

Questa cosa, non è forse una forzatura?

Ragazzi, ma davvero vi sta bene sta cosa?

In qualsiasi libro, opera, film ecc,

Se vi fanno morire i vostri pg preferiti lo accettate??

Dai.
Ma no, sarebbe stata una cazzatà disumana. 

Seriamente, l'errore più grave che potessero fare. Ellie fa le sue scelte, indipendentemente da quello che vuole il giocatore, punto.

Ma poi io non capisco questa storia di essere

obbligato ad empatizzare con Abby. Ma chi ti obbliga? Ti raccontano la sua storia per farti avere una visione a 360 gradi della situazione e farti capire perchè succede quello che succede.

Nessuno ti obbliga a fartela stare simpatica.

Allora nel primo TLOU ti hanno obbligato a empatizzare con Joel, nonostante la scelta folle che fa nel finale.



 
Ultima modifica da un moderatore:
Per sbloccare tutte le gallerie dei bozzetti e dei personaggi bisogna completare il gioco a difficoltà sopravvissuto? O basta platinarlo?
Nessuna delle due. Ti servono i punti per acquistare gli oggetti.  Li guadagni giocando.

Non so se basti una sola run però. Non credo.

 
Un autore è libero di scrivere la storia come meglio crede, è libero di usare i pg come meglio crede.

Ma non può, obbligare il videogiocatore ad empatizzare con un determinato pg.

Perchè dico questo?

Un esempio, Abby che gioca con il cane.

Ellie che uccide quello stesso cane.

Da questo esempio, chi è la cattiva?

Chi la buona?

Prima dell'uscita di tlou2, TUTTI amavano Ellie e Joel, ora tutti si ritrovano in ABby, la dipingono come la ragazza dolce/sensibile/vittima ecc ecc.

Io che ho finito tlou, per quale motivo dovrei USARE nel 2, un PG che ha ucciso e massacrato uno dei miei pg preferiti?

Questa qui, non è una forzatura?

O forse mi volete far credere... che se muore in una serie, un vostro pg preferito non vi interessa nulla ed anzi, passate subito dalla parte di chi "ha ucciso" quel determinato pg?

Possibile che non la vedete/percepite questa forzature, nell'usare Abby?

Nell'empatizzare a forza con lei??


Rispondo a tutti senza quotare,

So già che è una partita persa in partenza, ma voglio provarci lo stesso.

Non guardate, non fissatevi con il messaggio che vogliono dare i ND.

Guardate cosa vi ha spinto ad acquistare TLOU2.

Non ci credo che tutto quello che avete provato prima di tlou2, con ellie e joel, sia andato "Perduto" dopo che avete "usato/visto Abby".

Caratterizzato pure non bene.

Non ci credo.. e non parlo di pareri soggettivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè no?

Tu ora stai dicendo cosi, perchè i ND non hanno optato per questa scelta, se loro l'avessero optata, vedrai che non avresti obiettato ma anzi...

Non sto poi parlando di Ellie & Joel come "paladini della giustizia" ma semplicemente come 2 persone umane, vive.

In TLOU2 la parte di Abby, dal momento in cui me la fanno usare per tot ore (mi sono sentito frustrato e forzato, obbligato) ad andare avanti con lei.

Obbligato ad empatizzare con Abby, obbligato ad EMPATIZZARE con una ragazza/donna che ha ucciso un PG a cui ero affezionato.

Questa cosa, non è forse una forzatura?

Ragazzi, ma davvero vi sta bene sta cosa?

In qualsiasi libro, opera, film ecc,

Se vi fanno morire i vostri pg preferiti lo accettate??

Dai.
Tutti i giochi ti "forzano" a giocare con uno o più personaggi….come l'accettare i loro destini...compreso tutte le meccaniche e le regole all'interno del mondo che il team di sviluppo ha creato e deciso che siano...

Se uno non gradisce giocare nei panni di un personaggio che il gioco ti offre non è una forzatura di chi lo ha creato...ma un opinione soggettiva del fruitore...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti i giochi ti "forzano" a giocare con uno o più personaggi….come l'accettare i loro destini...compreso tutte le meccaniche e le regole all'interno del mondo che il team di sviluppo ha creato e deciso che siano...

Se uno non gradisce giocare nei panni di un personaggio che il gioco ti offre non è una forzatura di chi lo ha creato...ma un opinione soggettiva del fruitore...
Tutti i giochi ti forzano ad usare determinati PG va bene, e ok.

Ma non tutti i giochi ti forzano AD APPREZZARE, ad empatizzare con un determinato pg.

Evidentemente non mi capite...

 
Un autore è libero di scrivere la storia come meglio crede, è libero di usare i pg come meglio crede.

Ma non può, obbligare il videogiocatore ad empatizzare con un determinato pg.

Perchè dico questo?

Un esempio, Abby che gioca con il cane.

Ellie che uccide quello stesso cane.

Da questo esempio, chi è la cattiva?

Chi la buona?

Prima dell'uscita di tlou2, TUTTI amavano Ellie e Joel, ora tutti si ritrovano in ABby, la dipingono come la ragazza dolce/sensibile/vittima ecc ecc.

Io che ho finito tlou, per quale motivo dovrei USARE nel 2, un PG che ha ucciso e massacrato uno dei miei pg preferiti?

Questa qui, non è una forzatura?

O forse mi volete far credere... che se muore in una serie, un vostro pg preferito non vi interessa nulla ed anzi, passate subito dalla parte di chi "ha ucciso" quel determinato pg?

Possibile che non la vedete/percepite questa forzature, nell'usare Abby?

Nell'empatizzare a forza con lei??


Rispondo a tutti senza quotare,

So già che è una partita persa in partenza, ma voglio provarci lo stesso.

Non guardate, non fissatevi con il messaggio che vogliono dare i ND.

Guardate cosa vi ha spinto ad acquistare TLOU2.

Non ci credo che tutto quello che avete provato prima di tlou2, con ellie e joel, sia andato "Perduto" dopo che avete "usato/visto Abby".

Caratterizzato pure non bene.

Non ci credo.. e non parlo di pareri soggettivi.
Veramente dopo aver finito 

TLoU 2 Joel lo amo ancora di più, per motivi spiegati nelle pagine precedenti, Ellie e Abby erano le due facce (oscure) di una stessa medaglia. Se il giocatore medio a fine gioco vede Ellie = cattiva, Abby = buona, allora scusami, è il video-giocatore che non c'ha capito molto. Prima di tutto, in TLoU non ci sono buoni e cattivi (gli schiavisti sono delle merdè e basta, per come ci sono stati presentati, ma pure i WLF sono delle merdè quando siamo dal lato di Ellie, o no? quindi non si deve dare nulla per scontato), seconda cosa, è evidente il percorso uguali delle due ragazze... solo che con Ellie noi giochiamo la vendetta, e la redenzione arriva alla fine, con tutto quello detto prima, e c'è altro da aggiungere, con Abby si parte dal culmine della vendetta, e viviamo la redenzione, ma tramite i flashback capiamo che la sua spirale di vendetta è stata anche peggiore di quella di Ellie, perché non è che ha '''solo''' ucciso, in pratica ha CANCELLATO TUTTO per la sola vendetta. Ellie aveva Dina dietro... che poi guarda un po' perde anche lei alla fine. Il percorso delle ragazze è uguale cazzò dai, non c'è buono o cattivo, sono due personaggi umani, oscuri, che alla fine trovano la luce, solo che Abby al giocatore meno attento pare come la buona e Ellie la cattiva, proprio per una questione di prospettiva giocata. Per me i ND sono stati MAESTRI in questo. 

 
Tutti i giochi ti forzano ad usare determinati PG va bene, e ok.

Ma non tutti i giochi ti forzano AD APPREZZARE, ad empatizzare con un determinato pg.

Evidentemente non mi capite...
Infatti non ti costringe ad apprezzarlo...

 
Infatti non ti costringe ad apprezzarlo...
Basta vedere gli esempi o meglio, basta vedere il modo in cui ti vengono narrate le vicende.

Per capire e vedere, se i ND ti forzano o meno ad apprezzare un pg piuttosto che un altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti i giochi ti forzano ad usare determinati PG va bene, e ok.

Ma non tutti i giochi ti forzano AD APPREZZARE, ad empatizzare con un determinato pg.

Evidentemente non mi capite...
neanche io ho empatizzato con Abby, se fosse morta non mi avrebbe sconvolto più della morte di Ellie ma non posso negare che vederla appesa ai Pali e in quello stato è stato davvero triste, è comunque un personaggio che mostra le sue ragioni che sono tutt'altro che banali, Joel ha condannato l'umanità per una ragazzina che conosceva da un anno (se proprio vogliamo sminuire le ragioni dietro le azioni di un personaggio)
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Basta vedere gli esempi o meglio, basta vedere il modo in cui ti vengono narrate le vicende.

Per capire e vedere, se i ND ti forzano o meno ad apprezzare un pg piuttosto che un altro.
La funzione è quella di farti vedere il tutto da un'altra prospettiva...è chiaro che il personaggio ha una sua storia un suo trascorso con una sua personalità carattere punti di forza debolezze ecc...ma non con la finalità di dover per forza apprezzarlo...

 
Un autore è libero di scrivere la storia come meglio crede, è libero di usare i pg come meglio crede.

Ma non può, obbligare il videogiocatore ad empatizzare con un determinato pg.

Perchè dico questo?

Un esempio, Abby che gioca con il cane.

Ellie che uccide quello stesso cane.

Da questo esempio, chi è la cattiva?

Chi la buona?

Prima dell'uscita di tlou2, TUTTI amavano Ellie e Joel, ora tutti si ritrovano in ABby, la dipingono come la ragazza dolce/sensibile/vittima ecc ecc.

Io che ho finito tlou, per quale motivo dovrei USARE nel 2, un PG che ha ucciso e massacrato uno dei miei pg preferiti?

Questa qui, non è una forzatura?

O forse mi volete far credere... che se muore in una serie, un vostro pg preferito non vi interessa nulla ed anzi, passate subito dalla parte di chi "ha ucciso" quel determinato pg?

Possibile che non la vedete/percepite questa forzature, nell'usare Abby?

Nell'empatizzare a forza con lei??


Rispondo a tutti senza quotare,

So già che è una partita persa in partenza, ma voglio provarci lo stesso.

Non guardate, non fissatevi con il messaggio che vogliono dare i ND.

Guardate cosa vi ha spinto ad acquistare TLOU2.

Non ci credo che tutto quello che avete provato prima di tlou2, con ellie e joel, sia andato "Perduto" dopo che avete "usato/visto Abby".

Caratterizzato pure non bene.

Non ci credo.. e non parlo di pareri soggettivi.
Ma no che non è una forzatura, anzi.

Il gioco punta a quel realismo narrativo non creando delle banali schiere di personaggi con cui empatizzare, e personaggi da disprezzare. Vedere crepare Joel in malo modo mi ha depresso, ma ero anche consapevole di quanto se lo meritasse. 

E il gioco usa questo espediente coraggioso per farti capire come le situazioni più critiche e al limite sono spesso conseguenti alle scelte che si fanno.

In riferimento all'esempio, il concetto è semplice: Ellie non ammazza il cane perchè è una maniaca che odia gli animali, lo ammazza perchè la situazione lo richiede, perchè è una questione di sopravvivenza. Che poi a ragionarci su dopo aver ammazzato decine di cristiani figurati se si fa problemi ad ammazzare un quadrupede.

Le forzature sono quelle che portano a sbocchi innaturali per lo svolgimento della trama. Con TLOU questo succede praticamente mai, la trama sembra scriversi da sola per quanto va avanti in modo liscio e sensato.

 
@YUSUKE86 spoiler totale

Il gioco di per se è semplice nel suo messaggio, quello fondamentale è "tutti sono grigi, non c'è bianco o nero/buono o cattivo" tutti hanno voglia di vivere bene, ma se ti ammazzano una persona cara poi tu hai voglia di vendicarti. Il gioco quindi ti fa usare Abby per dimostrarti quanto detto, facendo capire che anche Abby che ha fatto una così brutale cosa ha subito un'altrettanto lutto che l'ha portata a voler fare ciò che poi Ellie vuol fare a lei. Lo scopo a prescindere dall'empatizzare o meno è quello, la usi per capire che lei è uguale ad Ellie sotto l'aspetto umano. Ha i suoi pregi, difetti, amici, voglie, ecc...
Lei decide di non finire la vendetta perchè si ricorda del padre, NESSUN GENITORE VUOLE QUEL TIPO DI FIGLIO, e dice a Ellie di non farsi più vedere. "Vince" la sua vendetta. Ellie può fare lo stesso ma getta la sua nuova vita perchè sente il bisogno di confrontarsi, di uccidere Abby perchè vede anche sofferenza in Tommy e non ce la fa a dimenticare. Quindi va lì ma anche lei "vince" la sua vendetta perchè sa che Joel non la voleva a quel modo, perchè Joel per lei è un genitore alla fine...e l'aver perso le dita non è un dettaglio da poco, la si può anche vedere sotto l'aspetto del "sto ammazzando Abby, ma ho perso persino la possibilità di suonare la chitarra che è una cosa che mi lega a Joel" tanto da ricordarlo proprio mentre suona...capisce che è inutile ucciderla, che non cambierà nulla. Perchè la vendetta non cambia MAI nulla.

Questo è più o meno il senso di tutto quello che accade, anche se odi Ebby, da giocatore, hai comunque avuto modo di capire perchè ha fatto quel che ha fatto, compreso l'aver lasciato perdere l'uccisione di Ellie.

La scelta dell'autore è quella, farti capire, e potevi capirlo solo giocando con lei quei 3 gg + flashback. Ne più, ne meno :)  

Piccola aggiunta: Ellie non avrebbe mai vinto contro Abby, per questioni fisiche e di esperienza, non è un caso quindi che il personaggio è "grosso" per poi stare due mesi a digiuno e chissà cos'altro e perdere tutta la sua potenza, non solo, Ellie POTREBBE aver compreso che in quel momento lei è come Joel, perchè sta proteggendo una persona più piccola dai cattivi. Ci sono svariate considerazioni che si possono fare, volendo, e che dimostrano quanto sia stato giusto e corretto far vivere le cose in quel modo al giocatore.

Poi ognuno ci trova i suoi difetti, è normale. Ma il senso di far usare Abby per ciò che si voleva raccontare partendo dall'incipit "Joel viene ucciso" è inattaccabile a mio modo di vedere :sisi:  

 
La funzione è quella di farti vedere il tutto da un'altra prospettiva...è chiaro che il personaggio ha una sua storia un suo trascorso con una sua personalità carattere punti di forza debolezze ecc...ma non con la finalità di dover per forza apprezzarlo...
Questo lo capisci, quando vai a chiedere a chi ha finito il gioco, cosa ha apprezzato di più.

SI capisce da queste risposte, "la forzatura" dove sta.

Poi purtroppo, la narrazione risulta essere meno scorrevole (del 1).

Con cambi di ritmi, di gioco da un wtf continuo.

La 2 metà, in certe parti non mi sentivo più di giocare dentro ad un TLOU ma più ad un uncharted.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top