PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bellissima la scena dell'altro giorno, combatto contro un Serafito, alla fine del combattimento parte l'animazione gli tolgo il machete di mano e viene trafitto con la sua stessa arma. :asd:

Si scoprono sempre cose nuove.

 
Nel gioco mi è piaciuta come personaggio ma non come aspetto fisico dato che mi suscitava la fobia di essere risucchiato nel suo naso con una sniffata  :asd:

Ma poi perché le hanno tolto quelle bombe che ha nella realtà?  :hmm:
Perché dovevano gestire la fisica delle tette poi in una scena iniziale potevano indurre a masturbazione :asd:

 
Sono al capitolo 29, adoro i flashback che raccontano bene le vicende di alcuni personaggi e non dico altro per non spoilerare nulla,

Comunque che cazzo di spavento immenso che mi sono preso in questa parte del gioco verso l'inizio.


Spoiler




 
Ultima modifica da un moderatore:
E io che ho detto  :patpat: ?

"Sempre nel corso dell'ultimo video diario di sviluppo, anche Anthony Newman di Naughty Dog ha discusso delle meccaniche di gioco e spiegato che gli utenti potrebbero, in base alle scelte operate nel corso della trama e alla volontà di spezzare il ritmo della campagna principale esplorando le numerose zone secondarie. E voi, cosa ne pensate di questa scelta? Fatecelo sapere con un commento."
In realtà le parole sono queste se è questo a cui ti riferisci

"In questo gioco, abbiamo fatto così tanto per rendere aperto il design dei livelli che in realtà ci sono interi momenti della storia, combattimenti e sequenze scriptate che potreste perdervi completamente. E ci sono cose che noi sappiamo anche se una parte dei giocatori potrebbe non vederle mai, il fatto che quando le incontri tu ti senta come se le avessi scoperte...da loro questo fascino e questa magia che è unica nei videogiochi...".
fonte: playstationlifestyle

continuo sotto spoiler (non so a che punto sei ma se hai superato il giorno 3 puoi andare tranquillamente):
 

tralasciando tutte quelle che hanno l'icona del dialogo opzionale, che effettivamente potresti perderti.
per esempio c'è la scena in cui canta e Dina si siede vicino, che è completamente opzionale, e avresti potuto perderla se non avessi esplorato bene, poi ci sono aree di combattimenti opzionali in alcuni punti, ma puoi benissimo lasciar perdere e continuare, per esempio quando ti dirigi verso l'ospedale e ci sono degli infetti a nel negozio a sinistra, ma in realtà ce ne sono parecchie ma mi è difficile descrivertele. 
le sfide con Abby, al poligono o con l'arco generano dialoghi diversi.
Oppure una sequenza scriptata può essere quella dove mentre sei al banco di lavoro ti assalgono dei sopravvissuti, o ancora la scena che conosciamo anche dal gameplay trailer, dove vieni tirata fuori da sotto al furgone.
Queste sono tutte scene opzionali, l'ho giocato due volte e non ho fatto nulla di tutto questo alla seconda run.

può essere che qualche scena non l'abbia vissuta ma magari tu si, se te ne vengono altre in mente potrebbe essere interessante scoprirle.
Per esempio io non ho mai assistito a

un cane che piange il proprio padrone, però ho gettato un uomo in ostaggio contro un clicker  XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
In questo momento, Thompson ha scritto:
Sono al capitolo 29, adoro i flashback che raccontano bene le vicende di alcuni personaggi e non dico altro per non spoilerare nulla,

Comunque che cazzo di spavento immenso che mi sono preso in questa parte del gioco verso l'inizio.



  Contenuti nascosti


Ca-capitolo ... 29?  :monkashake:

 
Le scene non le mossi per forza come hai detto tu, che insisti a fare


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Le missi perforza infatti, però non ho idea perchè continui a sbattere la testa contro il muro inutilmente XD  

In realtà le parole sono queste se è questo a cui ti riferisci

"In questo gioco, abbiamo fatto così tanto per rendere aperto il design dei livelli che in realtà ci sono interi momenti della storia, combattimenti e sequenze scriptate che potreste perdervi completamente. E ci sono cose che noi sappiamo anche se una parte dei giocatori potrebbe non vederle mai, il fatto che quando le incontri tu ti senta come se le avessi scoperte...da loro questo fascino e questa magia che è unica nei videogiochi...".
fonte: playstationlifestyle

continuo sotto spoiler (non so a che punto sei ma se hai superato il giorno 3 puoi andare tranquillamente):
 

tralasciando tutte quelle che hanno l'icona del dialogo opzionale, che effettivamente potresti perderti.
per esempio c'è la scena in cui canta e Dina si siede vicino, che è completamente opzionale, e avresti potuto perderla se non avessi esplorato bene, poi ci sono aree di combattimenti opzionali in alcuni punti, ma puoi benissimo lasciar perdere e continuare, per esempio quando ti dirigi verso l'ospedale e ci sono degli infetti a nel negozio a sinistra, ma in realtà ce ne sono parecchie ma mi è difficile descrivertele. 
le sfide con Abby, al poligono o con l'arco generano dialoghi diversi.
Oppure una sequenza scriptata può essere quella dove mentre sei al banco di lavoro ti assalgono dei sopravvissuti, o ancora la scena che conosciamo anche dal gameplay trailer, dove vieni tirata fuori da sotto al furgone.
Queste sono tutte scene opzionali, l'ho giocato due volte e non ho fatto nulla di tutto questo alla seconda run.

può essere che qualche scena non l'abbia vissuta ma magari tu si, se te ne vengono altre in mente potrebbe essere interessante scoprirle.
Per esempio io non ho mai assistito a

un cane che piange il proprio padrone, però ho gettato un uomo in ostaggio contro un clicker  XD
Esattamente anche questo, ma Iroquois non vuole capirla, lo spoiler non posso aprirlo essendo al Day 1 della seconda fase.

21 minuti fa, Thompson ha scritto:
Sono al capitolo 29, adoro i flashback che raccontano bene le vicende di alcuni personaggi e non dico altro per non spoilerare nulla,

Comunque che cazzo di spavento immenso che mi sono preso in questa parte del gioco verso l'inizio.



  Rivela contenuti nascosti


Dove li leggi i capitoli? ho fatto sta domanda 3 volte senza risconto un po in giro :asd:  

 
Uff, accidenti che fatica. Ma l'ho finito. Queste ultime 2 ore sono state toste, sia per la direzione della trama sia per l'ultimo scontro a fuoco che mi ha fatto morire almeno 20 volte.

Che dire? SPOILER FINALE

è una storia triste con un finale ancora più triste. C'è stata una distruzione dietro l'altra per ogni personaggio. Joel morto, Ellie sola e senza 2 dita tanto da non riuscire più a suonare la chitarra, Dina finita chissà dove, Tommy single e storpio, Abby e Lev anche loro col futuro ignoto. Posso dire la verità? Il finale mi è piaciuto in parte. Sta roba delle serpi non l'ho trovata questa grande idea, sembrano messi lì tanto per.

La trama presa per intero è molto commovente, mi ha lasciato un vuoto e una tristezza pazzesca. Anche il primo non è poi tanto felice, ma una volta finito pensai "beh dai, ora vivranno tranquilli nella comunità", qui invece non è rimasto niente. Anzi, per un attimo ho avuto il terrore che durante l'inquadratura della chitarra si sentisse qualche sparo, segno che Ellie/Gianna Nannini si fosse suicidata. Sarà veramente dura rigiocare il tutto sapendo benissimo che non porterà a nulla di buono. Ripeto. Una storia triste con un finale ancora più triste. Ci sarà una terza parte? Chi lo sa? Ne abbiamo bisogno? Forse. Forse per alcuni no, forse per alcuni, come me, sì, perché desidero tanto sapere che fine hanno fatto quelli che ho imparato ad apprezzare, come Tommy, Dina e la stessa Ellie. Joel mi è mancato non tanto, di più. E mi mancherà quella sensazione del "beh dai, ora viranno tranquilli nella comunità" quando giocherò e finirò per l'ennesima volta il primo titolo. Addio Joel, addio (forse) Ellie, è stata un'avventura bella e spassosa, ma anche triste e desolante. ND e Druckmann 2 palle così grandi per le scelte fatte, che poi possano piacere o meno poco importa. Qui non hanno voluto accontentare nessuno, tranne che la loro visione di The Last of Us. Spero per loro che ci siano riusciti. E ora, via alla prossima IP!

 
Appena finito a difficile in 28 ore circa.

Per me è stata un esperienza fantastica. I ND sono riusciti a creare un capolavoro a tutto tondo. Grafica e animazioni fuori di testa, IA fatta come si deve (non come la maggior parte dei titoli sul mercato), level design allucinante che ti permette di gestire i combattimenti in tantissimi modi diversi. 

La parte narrativa tanto discussa a me ha preso tantissimo.

SPOILER FINALE COMPRESO:

La morte di Joel è stata un colpo al cuore non indifferente, ma era la cosa più logica per indirizzare Ellie sulla strada della vendetta.

Abby mi è piaciuto come personaggio e il fatto di giocare i 3 giorni dal suo punto di vista l'ho trovata una genialata. Perché nonostante la odiassi per quello che aveva fatto, sono riusciti a farmela piacere. In tal modo il combattimento finale mi ha dato un turbinio di emozioni allucinante. Volevo ucciderla ma allo stesso tempo non volevo. Un sentimento che è difficile da spiegare a parole :asd:
Per me è un titolo da 10 in pagella. Non riesco a trovarci una cosa che non mi sia piaciuta.

Ora passo ad altro, ma appena avrò un momento morto parto con la seconda run a sopravvissuto :sisi:

 
Mi aspettavo una risposta stupida del genere, nulla di nuovo sotto al sole...
Nulla di nuovo sotto al sole è soltanto il tuo post, con la critica più trita e ritrita e più stupida che si possa fare ad un videogioco quando non si sa cosa criticare e cosa argomentare :sard:

Ue ue in Gow non c'è neppure il salto!

Personalmente è tra i giochi in cui proprio grazie al level design e non solo (idee nuove ad ogni scontro, che sia una tipologia nuova di nemico anche umano, piuttosto che i cani, piuttosto che infetti) si hanno sempre sfumature nuove che lo mantengono stimolante ludicamente da giocare, comtamdo appunto anche le sezioni più esplorative con enigmi ambientali o quelle con tutti gli edifici opzionali e apertissime.

Se poi consideriamo che han dovuto fare questo per un gioco story driven dalla longevità notevolissima (almeno il doppio del primo Tlou) il risultato è ancora più notevole.

Al più qualche calo di ritmo saltuariamente c'è, alcuni giustificati ed altri un pò meno ma nulla di troppo problematico secondo me


Infatti mi riferivo ai vecchi God of War.

God of War 2018 ad oggi è comunque uno dei pochissimi titoli che si può accostare al livello di TLOU2 sicuramente

 
2 ore fa, Thompson ha scritto:
Sono al capitolo 29, adoro i flashback che raccontano bene le vicende di alcuni personaggi e non dico altro per non spoilerare nulla,

Comunque che cazzo di spavento immenso che mi sono preso in questa parte del gioco verso l'inizio.



  Rivela contenuti nascosti


Capitolo? Ma lo stai giocando o stai guardando un gameplay?  :rickds:

 
Appena finito a difficile in 28 ore circa.

Per me è stata un esperienza fantastica. I ND sono riusciti a creare un capolavoro a tutto tondo. Grafica e animazioni fuori di testa, IA fatta come si deve (non come la maggior parte dei titoli sul mercato), level design allucinante che ti permette di gestire i combattimenti in tantissimi modi diversi. 

La parte narrativa tanto discussa a me ha preso tantissimo.

SPOILER FINALE COMPRESO:

La morte di Joel è stata un colpo al cuore non indifferente, ma era la cosa più logica per indirizzare Ellie sulla strada della vendetta.

Abby mi è piaciuto come personaggio e il fatto di giocare i 3 giorni dal suo punto di vista l'ho trovata una genialata. Perché nonostante la odiassi per quello che aveva fatto, sono riusciti a farmela piacere. In tal modo il combattimento finale mi ha dato un turbinio di emozioni allucinante. Volevo ucciderla ma allo stesso tempo non volevo. Un sentimento che è difficile da spiegare a parole :asd:
Per me è un titolo da 10 in pagella. Non riesco a trovarci una cosa che non mi sia piaciuta.

Ora passo ad altro, ma appena avrò un momento morto parto con la seconda run a sopravvissuto :sisi:
Ho vissuto le tue stesse sensazioni, come penso molti altri. Che poi si possa essere d'accordo o meno sul piacimento della trama (perché lì va a gusti, ovvio), ciò non toglie che è una fottutissima opera d'arte. Ad averne a mazzi di giochi così. Che ti facciano ridere, piangere o incazzare. L'importante è che trasmettino qualcosa (si spera non il disgusto :sard: , anche se quello è pur sempre una sensazione)

 
Nulla di nuovo sotto al sole è soltanto il tuo post, con la critica più trita e ritrita e più stupida che si possa fare ad un videogioco quando non si sa cosa criticare e cosa argomentare :sard:

Infatti mi riferivo ai vecchi God of War.

God of War 2018 ad oggi è comunque uno dei pochissimi titoli che si può accostare al livello di TLOU2 sicuramente
Ah ok, diciamo che il mio era un modo ironico per dire che, non avendo il salto Gow 2018, allora dovrebbe essere ancora più ripetitivo  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top