PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nah, il messaggio l'ho afferrato molto bene. Il mio "Ellie Bad, Abby Good" era solo una semplificazione eccessiva ma nonostante il fatto che alla fine il gioco non abbia quel significato fanno fare comunque cose a personaggi totalmente forzate in modo tale da rendere alcuni in una luce diversa e altri in una luce apprezzabile. Insomma si vede palesemente il bias dello scrittore che dice "PER FAVORE! PER FAVORE! Guarda quanto è bello questo personaggio, per favore pensalo anche tu!"

Comunque amen, non mi strappo i capelli per una roba del genere. Quando si sta su un forum testuale si fa continuamente cherry picking e si prendono solo le parole che si vogliono attaccare senza interpretare tutto il resto del messaggio.  :asd:
Il fatto è che ad adesso alla fine mi sembra che il punto sia che ne Ellie ne Abby sia migliore dell'altra, sto al Giorno 3 Bis, perchè Ellie avrà fatto tutte le sue porcate, ma comunque alla fine ha capito di star andando oltre e si ferma decidendo di tornare a Jackson senza uccidere la fautrice della morte di Joel, poi Abby rintraccia Ellie e vabbè, mentre quest'ultima comunque le sue cose da non andare fiera le ha fatte, visto che ha appunto ha ucciso Joel, che dal suo punto di vista se lo meritava, ma la legittimità di questa vendetta non viene mai messa come giusta e quindi legittima al contrario di quella di Ellie, alla fine Abby uccidendo anche Jesse che era solo un ragazzino, non dissimile da 2 fratelli che sta aiutando, e che non la fa apparire migliore solo per questa azione da samaritana ai miei occhi, cosi il fatto che la stessa Mel gli dice che comunque è una stronz°, cosa che alla fine ha un fondo di verità.

Cioè il punto del gioco è il grigio, nessuno è migliore di altri, sono solo persone che fanno delle scelte, spesso sbagliate, che ricadono a cascate su altre che a loro volta fanno scelte discutibili, al limite con tutti che hanno le loro motivazioni per fare ciò, ma nessuna di queste migliore dell'altra o meno discutibile. Io il tutto lo sto percependo cosi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Seriamente, fissate sto post perché molte delle persone che lo hanno giocato non riesce a fare sto 2+2. E sono tutte cose palesi eh, non stiamo parlando di trip o roba contorta.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Non importa perché comunque anche mettendoci al riparo da queste critiche il loop continuerà.

"Abby c'ha i muscoli"

"Hanno messo il transgender"

E altre cose che vengono ripetute ogni giorno ogni qualvolta si fa notare che le critiche sono strutturate male  :asd: .

 
Oggi lo volevo reiniziare ma stavolta a sopravvissuto. Davvero un peccato non abbiano messo una sorta di costumi/skin extra. Sarebbe stato bello usare gli abiti di

Santa Barbara
da inizio gioco. 

 
Giorno 3bis(35 ore),un lungo viaggio bellissimo,con molti momenti epici.Lo gioco un paio di ore ogni tot giorni,senza fretta...e anche se qualche sezione sembra allungata,sinceramente mi sta bene,perché quando si ha in mano un giocone,nulla pesa,anzi.

Avendo visto alcune cose che hanno subito critiche(e presumo non finiranno),adesso posso dire che molti "videogiocatori" possono tranquillamente darsi all'ippica:ok non essere concordi su alcune scelte(soggettive),ma alzare il polverone e andarci anche pesante sul personale verso i ND...bé...quanta pochezza e ignoranza.Ma serio? A questi individui li farei giocare solo al Tris,ma forse perderebbero anche li.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nah, il messaggio l'ho afferrato molto bene. Il mio "Ellie Bad, Abby Good" era solo una semplificazione eccessiva ma nonostante il fatto che alla fine il gioco non abbia quel significato fanno fare comunque cose a personaggi totalmente forzate in modo tale da rendere alcuni in una luce diversa e altri in una luce apprezzabile. Insomma si vede palesemente il bias dello scrittore che dice "PER FAVORE! PER FAVORE! Guarda quanto è bello questo personaggio, per favore pensalo anche tu!"

Comunque amen, non mi strappo i capelli per una roba del genere. Quando si sta su un forum testuale si fa continuamente cherry picking e si prendono solo le parole che si vogliono attaccare senza interpretare tutto il resto del messaggio.  :asd:
Emblematico è come hanno introdotto il (spoiler inizio seconda parte)

padre di Abby. Con tanto di salvataggio della zebra :sard:
 


La stessa scena è stata paragonata, per intensità emotiva, a quella famosa scena del primo tlou. Dio mio, ma come si fa dai :rickds:

 
Emblematico è come hanno introdotto il (spoiler inizio seconda parte)

padre di Abby. Con tanto di salvataggio della zebra :sard:
 


La stessa scena è stata paragonata, per intensità emotiva, a quella famosa scena del primo tlou. Dio mio, ma come si fa dai :rickds:
Questa tra le critiche non l'avevo ancora sentita.

Non importa perché comunque anche mettendoci al riparo da queste critiche il loop continuerà.

"Abby c'ha i muscoli"

"Hanno messo il transgender"

E altre cose che vengono ripetute ogni giorno ogni qualvolta si fa notare che le critiche sono strutturate male  :asd: .
^ Come volevasi dimostrare

 
Chi ha detto che è una critica? 

Motivami sul perché non sia un'introduzione cheap e creata ad hoc per farti empatizzare. Sono proprio curioso :asd:
È il "Farti empatizzare" che è un concetto a priori con il cui non sono proprio d'accordo.

C'è questo fronte critico per il quale ND ha voluto "Manipolare" l'utente facendolo empatizzare forzatamente  con 

Abby


Usando una scrittura ruffiana e fuori contesto. Se ND ha voluto incentrare il racconto su "Nessuno è solo cattivo o solo buono" cosa c'è di cheap nella contestualizzazione del background di un personaggio? Secondo questo ragionamento

Tutta la storia tra Abby e Owen è cheap.
Tutto il background di Abby e i WLF è cheap.

Tutta la storyline dei seraphiti è cheap (perchè di fatto ci interagisce solo Abby praticamente).


Praticamente per chi porta avanti queste critiche, il personaggio in questione doveva essere descritto unicamente con tratti negativi, senza motivazioni e doveva essere "Cattivo" perché sì. Paradossalmente se così fosse stato il gioco avrebbe ricevuto meno critiche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Emblematico è come hanno introdotto il (spoiler inizio seconda parte)

padre di Abby. Con tanto di salvataggio della zebra :sard:
 


La stessa scena è stata paragonata, per intensità emotiva, a quella famosa scena del primo tlou. Dio mio, ma come si fa dai :rickds:
Che c'è di male anche in questo adesso? Mamma mia, non se ne esce più :asd:

Quell'introduzione in realtà ha tre obbiettivi principali 

- Mostrarti come fin da bambina Abby sia stata "addestrata" dal padre a cavarsela da sola, da qui l'utilità delle tracce e della zebra

- Svelarti finalmente chi è Abby e il suo collegamento con Joel (scena finale in cui Owen va a chiamarli e ci viene svelato che il padre è in realtà il dottore dell'operazione)

- Ovviamente mostrare al giocatore l'attaccamento di Abby al padre, per dare un minimo di contesto alla sua sete di vendetta verso Joel


Tu da tutto questo ne hai ricavato solo:

che ti mostrano la scena della zebra per farti tifare per Abby


OK. Poi dici che non partite prevenuti :asd:

 
È il "Farti empatizzare" che è un concetto a priori con il cui non sono proprio d'accordo.

C'è questo fronte critico per il quale ND ha voluto "Manipolare" l'utente facendolo empatizzare con 

Abby


Usando una scrittura ruffiana e fuori contesto. Se ND ha voluto incentrare il racconto su "Nessuno è solo cattivo o solo buono" cosa c'è di cheap nella contestualizzazione del background di un personaggio? Secondo questo ragionamento

Tutta la storia tra Abby e Owen è cheap.
Tutto il background di Abby e i WLF è cheap.

Tutta la storyline dei seraphiti è cheap (perchè di fatto ci interagisce solo Abby praticamente).


Praticamente per chi porta avanti queste critiche, il personaggio in questione doveva essere descritto unicamente con tratti negativi, senza motivazioni e doveva essere "Cattivo" perché sì. Paradossalmente se così fosse stato il gioco avrebbe ricevuto meno critiche.
Si ma non hai risposto.  :asd:

Io mi riferivo a come è stato introdotto

il padre di Abby
A me pare evidentissimo ad esempio. E quando leggo in giro che questa scena viene paragonata a quella delle giraffe nel primo, beh... siamo sullo stesso livello di chi critica per partito preso.

P.S è una constatazione non una critica. 

 
È il "Farti empatizzare" che è un concetto a priori con il cui non sono proprio d'accordo.

C'è questo fronte critico per il quale ND ha voluto "Manipolare" l'utente facendolo empatizzare forzatamente  con 

Abby


Usando una scrittura ruffiana e fuori contesto. Se ND ha voluto incentrare il racconto su "Nessuno è solo cattivo o solo buono" cosa c'è di cheap nella contestualizzazione del background di un personaggio? Secondo questo ragionamento

Tutta la storia tra Abby e Owen è cheap.
Tutto il background di Abby e i WLF è cheap.

Tutta la storyline dei seraphiti è cheap (perchè di fatto ci interagisce solo Abby praticamente).


Praticamente per chi porta avanti queste critiche, il personaggio in questione doveva essere descritto unicamente con tratti negativi, senza motivazioni e doveva essere "Cattivo" perché sì. Paradossalmente se così fosse stato il gioco avrebbe ricevuto meno critiche.
Ma poi ci sono tantissimi esempi del gioco in cui 

Abby
 viene descritta come una persona di merdà, ma davvero tanto (sia anche solo per quel che succede nel prologo), eppure non capisco perchè tutto ciò venga ignorato e ci si concentri solo sui suoi momenti positivi. E' un personaggio grigio, come tutti gli altri, che ha fatto tantissime porcate ma anche cose buone ad un certo punto

 
Finito dopo un lungo viaggio durato quasi 40ore :max:

Che dire :monkashake:

in The last of us non esiste il concetto di buono/cattivo, in un mondo devastato dalla pandemia, esiste solo la sopravvivenza e le decisioni delle persone con le quali bisogna convivere, la "vendetta" di Ellie alla fine non é diversa da quella di Abby, ce ne rendiamo conto vivendo la parte appunto di Abby

Ellie ed Abby sono 2 facce della stessa medaglia :D

Volendo azzardare Abby alla fine agli occhi di Lev é una Joel :asd:  

Ellie alla fine per inseguire la sua vendetta perde tutto.

Il flashback finale tra Joel ed Ellie, vi dico che mi ha fatto sentire male, non sto scherzando è stata una cosa molto dura :sadfrog:

Continueremo le vicende in una parte3, chi lo sa, forse meglio di no, 

avrei voglia di usare Joel :weird:

 
Si ma non hai risposto.  :asd:

Io mi riferivo a come è stato introdotto

il padre di Abby
A me pare evidentissimo ad esempio. E quando leggo in giro che questa scena viene paragonata a quella delle giraffe nel primo, beh... siamo sullo stesso livello di chi critica per partito preso.

P.S è una constatazione non una critica. 
Ma scusa come doveva essere introdotto? 

Io non sto facendo nessun paragone tra le scene (manco ci avevo pensato quando l'ho giocato figurati), solo non capisco per quale motivo quella scena dovrebbe farmi empatizzare particolarmente.

Potevano farlo vedere mentre cucinava per la figlia, sarebbe stato lo stesso. 

Ma che poi scusa

 

Tanto vogliono forzatamente farci empatizzare per Abby, che stavano per farle ammazzare Dina. Lì si capisce che Abby mica è una santa, tant'è che ha bisogno di Lev per trovare "Il senno" (come Joel ha avuto bisogno di Ellie per ritrovare un po' di umanità)


Che poi durante il corso del gioco si sviluppi empatia non c'è dubbio, ma credo sia naturale che ogni giocatore si faccia la sua idea sulla vicenda.

 
Ma solo a me le scene 

della giraffa e della zebra


Non hanno suscitato un cazzo di niente? :asd:  carine per carità ma non mi sono stracciato le vesti per quelle

 
Ma solo a me le scene 

della giraffa e della zebra


Non hanno suscitato un cazzo di niente? :asd:  carine per carità ma non mi sono stracciato le vesti per quelle
ma più che altro chi sarebbero quelli che hanno paragonato quelle due scene? :asd:

quella della giraffa ha una forza emotiva e una funzione completamente differente rispetto all'altra.

 
Chi ha detto che è una critica? 

Motivami sul perché non sia un'introduzione cheap e creata ad hoc per farti empatizzare. Sono proprio curioso :asd:
Ma pensate che i videogiocatori siano talmente "labili"... Cioè personalmente a me quella scena mi

ha reso il personaggio disgustoso, l opposto del farmelo apprezzare. Questo lo dico in vista del successivo dialogo con Marlene .. ecco Marlene è umana e con questo retroscena rispetto al primo ha guadagnato punti .. Anderson mi pare il classico gonfio di sé che per la scienza e per sentirsi le lodi ammazzerebbe innocenti... Ora io non sto giudicando globalmente, ma PERSONALMENTE... cioè credet che il giocatore sia così labile? E non solo in senso positivo, perché magari cerca di unire i puntini,a anche in negativo, e in questo thread se ne è avuto modo di constatarlo parecchie volte... Molti giocano senza attenzione, non si ricordano manco che stava facendo il dottore al primo incontro nel gioco... E non lo dico con cattiveria, molte persone, per svariati motivi giocando disattentamente, e ste cose non le cagano proprio... Il paradosso si crea (ma non sto parlando di te per carità ) quando il videogiocatore disattento, che magari si vede prima quello che deve fare su YouTube, viene inondato dalle idee dei suoi youtuber che devono fare views e poi inizia pure a fare critiche dove NON PUOI AVERE LA FACCIA DI FARLE se la spiegazione è data stesso ndal gioco... E qui mi ricollego al post di @rabber71, che è l emblema di quanto detto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Altro giorno, altra scena criticata. Tra un po' copriremo tutto il gioco.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Ma poi ci sono tantissimi esempi del gioco in cui 

Abby
 viene descritta come una persona di merdà, ma davvero tanto (sia anche solo per quel che succede nel prologo), eppure non capisco perchè tutto ciò venga ignorato e ci si concentri solo sui suoi momenti positivi. E' un personaggio grigio, come tutti gli altri, che ha fatto tantissime porcate ma anche cose buone ad un certo punto
Ricordiamo anche che Abby va 

a letto con Owen, mentre Mel è incinta. Tra l'altro Abby va a letto con Owen e secondo me nemmeno lo ama veramente.

In effetti anche Ellie va a letto con Dina, nonostante quest'ultima abbia appena rotto con Jesse, ma non è proprio la stessa cosa.

Secondo me continuo a dire che Ellie e Abby siano molto simili nella caratterizzazione e nella storia.

 
Nah, il messaggio l'ho afferrato molto bene. Il mio "Ellie Bad, Abby Good" era solo una semplificazione eccessiva ma nonostante il fatto che alla fine il gioco non abbia quel significato fanno fare comunque cose a personaggi totalmente forzate in modo tale da rendere alcuni in una luce diversa e altri in una luce apprezzabile. Insomma si vede palesemente il bias dello scrittore che dice "PER FAVORE! PER FAVORE! Guarda quanto è bello questo personaggio, per favore pensalo anche tu!"

Comunque amen, non mi strappo i capelli per una roba del genere. Quando si sta su un forum testuale si fa continuamente cherry picking e si prendono solo le parole che si vogliono attaccare senza interpretare tutto il resto del messaggio.  :asd:


Io sinceramente non ho visto niente di forzato da nessuna delle due parti, né uno schieramente dell'autore (che, anzi, mira proprio a dirti "siamo tutti persone", non "buoni e cattivi")

 
È il "Farti empatizzare" che è un concetto a priori con il cui non sono proprio d'accordo.

C'è questo fronte critico per il quale ND ha voluto "Manipolare" l'utente facendolo empatizzare forzatamente  con 

Abby


Usando una scrittura ruffiana e fuori contesto. Se ND ha voluto incentrare il racconto su "Nessuno è solo cattivo o solo buono" cosa c'è di cheap nella contestualizzazione del background di un personaggio? Secondo questo ragionamento

Tutta la storia tra Abby e Owen è cheap.
Tutto il background di Abby e i WLF è cheap.

Tutta la storyline dei seraphiti è cheap (perchè di fatto ci interagisce solo Abby praticamente).


Praticamente per chi porta avanti queste critiche, il personaggio in questione doveva essere descritto unicamente con tratti negativi, senza motivazioni e doveva essere "Cattivo" perché sì. Paradossalmente se così fosse stato il gioco avrebbe ricevuto meno critiche.
Ma non è che la gente si aspetta il cattivone villain alla Uncharted e soprattutto non è QUEL personaggio il problema.

Come ho detto in altri post che argomentavano il tutto meglio, in linea di massima  

Ellie fa cose totalmente senza senso in tre giorni di Seattle, le persone muoiono e nessuno se le caga oppure forzatamente nessuno se ne  può accorgere, i personaggi si salvano in continuazione con botte di culo e la mia suspension of disbelief alla decima scena fatta così se n'è andata via di brutto.
Ho fatto dei walltext grandissimi a riguardo e non ho molta voglia di ripeterli ma essenzialmente è tutto racchiuso in quello spoiler.

Ad aggiungersi a tutto ciò c'è stato ANCHE il fatto che è tutto sottilmente manipolatorio, magari fosse solo questo il problema...

Ellie uccide, Abby salva, Ellie ammazza cani, Abby accarezza cani, con Ellie sei costretto ad affrontare tantissime battaglie scriptate, con Abby molte cose le puoi passare in stealth, Ellie dice continuamente frasi crudeli in battaglia della serie "ben ti sta", "muori, bastardo", etc. ed Abby invece in battaglia è molto più silenziosa.


Insomma alla fine ho trovato tutto questo snervante perché il giocatore che ha il pad in mano non è stupido e

lo sa che Abby è un personaggio grigio come gli altri, non me lo devi ribadire e spiattellare in faccia continuamente. Inoltre non parliamo della narrazione divisa in 3 giorni da fare con entrambe le protagoniste perché ovviamente TUTTI volevamo sapere come andava a finire al teatro
In generale comunque la scrittura non mi è piaciuta per niente, certo, non sto dicendo che sia tutto merda. Druckmann e Naughty Dog sono bravi a creare personaggi dialoganti soprattutto negli intermezzi giocati ed è una cosa che abbiamo imparato ad apprezzare fin dai primi Uncharted. Le battutine in-game, le osservazioni personali che ogni personaggio fa rende il tutto più credibile perché questi reagiscono esattamente come faremmo noi ma per il resto le scelte, le reazioni, le decisioni dei personaggi le ho trovate proprio senza senso al fine di avere sempre questo "shock value" a portata di mano per i director.

Quindi no, non è che ogni giorno esce una scena nuova e siamo disattenti. E' che evidentemente c'è qualche problema più grande alla base. ed evidentemente qualcuno di noi ha trovato tutto ciò banale..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top