PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quando prende il braccio del Rattler e lo porta verso il clicker intrappolato...viene morsa in quel frangente...
No, non viene morsa, nel video si vede eh  :morrisb2:

 
Ma vogliamo parlare dei flashback (visibili anche nei trailer quindi non è spoiler) dove hanno rifatto intere sequenze del primo rimodellando personaggi, ambientazioni ecc ? Qualsiasi altro sviluppatore avrebbe preso le cut-scene del primo e le avrebbe riproposte pari-pari, ma loro no, hanno rifatto tutto con il nuovo motore grafico :morrisb2: Ad empio in Kingdom Hearts 3 ci sono dei flashback presi dai capitoli per PS2 ! Dove la grafica è ridicola :asd: eppure nessuno ha detto niente.

E vogliamo parlare dei personaggi che perdono peso e massa muscolare a seconda del periodo in cui li incontriamo ?

Il trailer con le scene cambiate han fatto bene a farlo, ma quale truffa ! Volevate che ci spoilerassero tutto il gioco nel trailer ? Odio quei film dove il trailer spoilera tutto, dovrebbero fare sempre cosi' :sisi:

Comunque a livello di storia solo Detroit si avvicina a questo gioco, Red Dead invece l' ho trovato troppo lento e noioso, non mi ha coinvolto minimamente, non capisco come abbia ftto a prendere tutti quei 10 :hmm:
Ma anche stikazzi dei flashback fatti bene. Penso che qui nessuno stia mettendo in dubbio la spaventosa abilità di Naughty Dog nel comparto tecnico. Penso che il 90% delle critiche qui sia sulla storia e la scrittura che presenta forzature e toni manipolatori molto deboli dal mio punto di vista. 

Ellie Bad, Abby Good... :asd:

 
No, non viene morsa, nel video si vede eh  :morrisb2:
un attimo dopo il tipo a terra gli dice "sempre se farai in tempo" facendo riferimento al morso sul polso subito poco prima...

 
un attimo dopo il tipo a terra gli dice "sempre se farai in tempo" facendo riferimento al morso sul polso subito poco prima...
L'ho visto a velocità 0.50 , 0.25, normale e altre 3 o 4 a normale, eppure oh, anche se sembra di si, non ne ho l'assoluta certezza :D  ,

anche perchè normale anche un po di sangue dovrebbe uscire, o lei che si massaggia un po, ma niente, non mi convince la cosa.

Beastly-Zero ha detto:
L'ho visto a velocità 0.50 , 0.25, normale e altre 3 o 4 a normale, eppure oh, anche se sembra di si, non ne ho l'assoluta certezza :D  ,

anche perchè normale anche un po di sangue dovrebbe uscire, o lei che si massaggia un po, ma niente, non mi convince la cosa.
Come non detto, ho io un vuoto di memoria, si vede proprio poco dopo palesemente, scusate, errore mio, si vede benissimo :D  

 
Ma anche stikazzi dei flashback fatti bene. Penso che qui nessuno stia mettendo in dubbio la spaventosa abilità di Naughty Dog nel comparto tecnico. Penso che il 90% delle critiche qui sia sulla storia e la scrittura che presenta forzature e toni manipolatori molto deboli dal mio punto di vista. 

Ellie Bad, Abby Good... :asd:
allora sono riusciti a manipolarmi proprio bene :asd: ho sentito tutto il senso di colpa, mi ha fatto capire che stavo facendo qualcosa di assolutamente inutile e sbagliato

Ma già quando dovevo uccidere dei personaggi con Ellie prima di farmi conoscere per bene Abby avevo capito che questa vendetta era completamente sbagliata e che quelle persone non erano veramente cattive, ad esempio la tipa che gioca con la PSP Vita non avrei voluto ucciderla :asd: Come ho già scritto è il primo gioco dove mi crea del rimorso uccidere i nemici e vorrei poterlo evitare ma purtroppo come si dice o la sua vita o la mia :sisi:

 
L'ho visto a velocità 0.50 , 0.25, normale e altre 3 o 4 a normale, eppure oh, anche se sembra di si, non ne ho l'assoluta certezza :D  ,

anche perchè normale anche un po di sangue dovrebbe uscire, o lei che si massaggia un po, ma niente, non mi convince la cosa.

Come non detto, ho io un vuoto di memoria, si vede proprio poco dopo palesemente, scusate, errore mio, si vede benissimo :D  
Figurati  ;) ...io ho preso per buono quello che ha detto

il Rattler gambizzato :asd: ...unito all'episodio precedente...in quella fase di gioco ero più preoccupato per le condizioni di Abby che di Ellie  :asd:

 
L'ho visto a velocità 0.50 , 0.25, normale e altre 3 o 4 a normale, eppure oh, anche se sembra di si, non ne ho l'assoluta certezza :D  ,

anche perchè normale anche un po di sangue dovrebbe uscire, o lei che si massaggia un po, ma niente, non mi convince la cosa.

Come non detto, ho io un vuoto di memoria, si vede proprio poco dopo palesemente, scusate, errore mio, si vede benissimo :D  
Infatti...ho commesso anch’io lo stesso errore


 
In realtà

Mel è parecchio stronza: quando riviviamo l’uccisione di Joel nei panni di Abby e sentiamo i loro dialoghi, Mel è una di quelli che vuole far fuori sia Ellie che Tommy...che rimangono in vita solo grazie a Owen e Abby
Infatti...sara anche un medico e come dice Manny (mentre parla con Abby alla base) "lei non è abituata a certe cose" ma in quel frangente non era affatto titubante nel eliminare Ellie e Tommy anzi... 

 
2 ore fa, Beastly-Zero ha scritto:
A dire il vero è strana sta cosa, mettete a velocità 0.5, si vede chiaramente che la scena va cosi:

Ellie: where's Abby?

Tipa indica palesemente Ellie in tono accusatorio con sguardo allertato e dice è stata morsa

Tipo: allertato alza il fucile

Davvero strano quindi.

Più che altro, qualcuno mi spiega 



  Contenuti nascosti

dove ha visto Ellie che è stata morsa in questa scena? ricordo bene che qualcuno ha detto che Ellie è stata morsa nella scena della trappola,

ecco la scena della trappola al minuto focale, e NON viene morsa.




Non mi fa modificare il post, comunque sorry non ho letto il post successivo :asd:  Vabbè, resta per gli altri

 
Ma anche stikazzi dei flashback fatti bene. Penso che qui nessuno stia mettendo in dubbio la spaventosa abilità di Naughty Dog nel comparto tecnico. Penso che il 90% delle critiche qui sia sulla storia e la scrittura che presenta forzature e toni manipolatori molto deboli dal mio punto di vista. 

Ellie Bad, Abby Good... :asd:
TONI MANIPOLATORI.  :bruniii:

Cioè io non voglio contraddire quello che è un gusto personale, ma cosa vuol dire che che la storia presenta toni manipolatori? Abby non è buona, non è manco cattiva. La bellezza di Last of Us è proprio presentare una storia GRIGIA, dove i personaggi sono quasi delle pedine messe lì per parlare di temi assoluti, come la vendetta, il lutto e il perdono.

Trovo molto più “Manipolatorio” il primo, che fondamentalmente riesce nell'impresa di fare passare per buono un Joel che non è certo né un santo, né tantomeno un eroe.

Sono critiche che proprio non stanno in piedi

Spoiler solo per chi ha finito il gioco. 

La seconda metà del gioco non vuole fare passare Abby per buona, vuole semplicemente farti conoscere il suo background, il perchè di certe azioni e intenzioni future. Quando Abby sta per sgozzare Dina e viene fermata da Lev, si vede tutta la cattiveria di una Abby in preda alla vendetta, tanto quanto troviamo la stessa cattiveria in Ellie quando pur avendo la sua vita tranquilla con Dina e JJ decide di rimettersi sulle tracce della ex Luce.  La vendetta consuma entrambe, e solo un legame riesce a salvare entrambe dalla totale perdizione, con un'epifania (l'intervento di Lev per Abby, il flashback di Joel per Ellie), con il trionfo del perdono sulla vendetta; un tema sicuramente banale, trito e ritrito ma ben reso, ma che non vedo come possa essere definito manipolatorio. Abby ha comunque ucciso Joel che era amato da tutti noi giocatori, non esce pulita, ma chiunque si approcci alla vicenda con un minimo di lucidità, la riconoscerà sicuramente quantomeno come una figura speculare a quella di Ellie.

Poi chiaro a gioco finito ognuno può tirare le sue conclusioni; secondo me ad esempio Ellie viene trascinata molto più giù a livello personale fino al finale, e lo si capisce da una serie di avvenimenti del gioco, ma allo stesso tempo appare anche più comprensibile, perchè mentre Abby ha "Semplicemente" perso il padre, Ellie ha nel trauma del lutto l'impossibilità di realizzare il perdono che tanto avrebbe desiderato concedere a Joel.


Senza risultare insomma pesante o offensivo, io penso semplicemente che chi trova "Debole" la scrittura di TLOU2 è una persona che non vuole che il videogioco, come medium, si distacchi dalla formula "Ti metto tra le mani un personaggio da controllare, ti faccio vivere la sua vicenda, sempre dal suo punto di vista, dove tra sfumature più o meno definite comunque si compie il suo cammino vittorioso". Ci può anche stare, ma parlare di una storia scritta male in questo caso, mi pare veramente assurdo.

 
TONI MANIPOLATORI.  :bruniii:

Cioè io non voglio contraddire quello che è un gusto personale, ma cosa vuol dire che che la storia presenta toni manipolatori? Abby non è buona, non è manco cattiva. La bellezza di Last of Us è proprio presentare una storia GRIGIA, dove i personaggi sono quasi delle pedine messe lì per parlare di temi assoluti, come la vendetta, il lutto e il perdono.

Trovo molto più “Manipolatorio” il primo, che fondamentalmente riesce nell'impresa di fare passare per buono un Joel che non è certo né un santo, né tantomeno un eroe.

Sono critiche che proprio non stanno in piedi

Spoiler solo per chi ha finito il gioco. 

La seconda metà del gioco non vuole fare passare Abby per buona, vuole semplicemente farti conoscere il suo background, il perchè di certe azioni e intenzioni future. Quando Abby sta per sgozzare Dina e viene fermata da Lev, si vede tutta la cattiveria di una Abby in preda alla vendetta, tanto quanto troviamo la stessa cattiveria in Ellie quando pur avendo la sua vita tranquilla con Dina e JJ decide di rimettersi sulle tracce della ex Luce.  La vendetta consuma entrambe, e solo un legame riesce a salvare entrambe dalla totale perdizione, con un'epifania (l'intervento di Lev per Abby, il flashback di Joel per Ellie), con il trionfo del perdono sulla vendetta; un tema sicuramente banale, trito e ritrito ma ben reso, ma che non vedo come possa essere definito manipolatorio. Abby ha comunque ucciso Joel che era amato da tutti noi giocatori, non esce pulita, ma chiunque si approcci alla vicenda con un minimo di lucidità, la riconoscerà sicuramente quantomeno come una figura speculare a quella di Ellie.

Poi chiaro a gioco finito ognuno può tirare le sue conclusioni; secondo me ad esempio Ellie viene trascinata molto più giù a livello personale fino al finale, e lo si capisce da una serie di avvenimenti del gioco, ma allo stesso tempo appare anche più comprensibile, perchè mentre Abby ha "Semplicemente" perso il padre, Ellie ha nel trauma del lutto l'impossibilità di realizzare il perdono che tanto avrebbe desiderato concedere a Joel.


Senza risultare insomma pesante o offensivo, io penso semplicemente che chi trova "Debole" la scrittura di TLOU2 è una persona che non vuole che il videogioco, come medium, si distacchi dalla formula "Ti metto tra le mani un personaggio da controllare, ti faccio vivere la sua vicenda, sempre dal suo punto di vista, dove tra sfumature più o meno definite comunque si compie il suo cammino vittorioso". Ci può anche stare, ma parlare di una storia scritta male in questo caso, mi pare veramente assurdo.
 Questo è un bel post, hai colto nel segno.

 
Ma anche stikazzi dei flashback fatti bene. Penso che qui nessuno stia mettendo in dubbio la spaventosa abilità di Naughty Dog nel comparto tecnico. Penso che il 90% delle critiche qui sia sulla storia e la scrittura che presenta forzature e toni manipolatori molto deboli dal mio punto di vista. 
Ho letto le ultime pagine e le critiche che ho letto non solo sono state esposte con nessun tipo di attenzione,ma alcuni sembran che lo faccian anche in malafede

perche´?nonostante le risposte che vengono date a queste critiche,cercando di spiegare che proprio quelle critiche siano errate per una questione di NON attenzione

chi riceve queste risposte non cerca di afferrare quei concetti che non sono stati capiti sul gioco,anzi si continua con l´errare scrivendo altrettando risposte errate senza voler capire

la cosa bella e´ che oggettivamente Tlous 2 e´ superiore al primo capitolo in tutto,grafica,gameplay e sopratutto narrativa

e´ un titolo che esprime emozioni piu´ forti che in passato,raccontati in modo sublime

un seguito che migliora in tutto,cosa che sia nei film o nei videogiochi difficilmente accade

per carita´,ci sara´ sempre a chi non piacera´,ci mancherebbe

ma una cosa e´ che ad una persona il gioco non piace pur riconoscendo il suo valore,un´altra e´ dire che questo Tlous 2 non dovevano farlo 

 
Ma lasciate perdere, TLOU2 non è un gioco per tutti, e in fondo va benissimo così, altrimenti non sarebbe il capolavoro che è. 

 
Tutto molto bello, ma se poi si leggono castronerie del tipo che la storia di tlou è seconda solo a Detroit (che fa acqua da tutte le parti) e che rdr2 non è nulla di che, quando ha una tra le scritture più mature e coerenti di tutto il media, allora qualcosa non va. Questo denota scarsa cultura videoludica e non è molto diverso da chi critica il gioco perché "oddio abby c'ha i muscoloni".

 
Tutto molto bello, ma se poi si leggono castronerie del tipo che la storia di tlou è seconda solo a Detroit (che fa acqua da tutte le parti) e che rdr2 non è nulla di che, quando ha una tra le scritture più mature e coerenti di tutto il media, allora qualcosa non va. Questo denota scarsa cultura videoludica e non è molto diverso da chi critica il gioco perché "oddio abby c'ha i muscoloni".
Scarsa cultura videoludica ? :hmm: Ma perchè dovete sempre offendere chi non la pensa come voi ? Ho scritto che per me l' unico gioco che si avvicina come narrativa è Detroit, se faccia acqua da tutte le parti non posso saperlo perchè non l' ho finito al 100% però come questo mi ha fatto affezzionare ai personaggi, mi ha fatto vivere emozioni, cosa che il 90% dei giochi non fanno minimamente.
Red Dead 2 ovviamente ha i suoi punti di forza : una grafica eccezionale, il miglior mondo open world mai creato, una cura maniacale per i dettagli, un buon gameplay, ma il tutto viene parzialmente rovinato da meccaniche macchinose, un ritmo di gioco lento, una storia lenta e con cut-scene piene di dialoghi, io l' ho trovato parecchio noioso :sisi: resta comunque un bel gioco.

 
Ok, ieri sera io e la mia ragazza siamo andati avanti fino alle... 4:00, a giocare  :rickds:  

Il punto è che Spoiler da Giorno 2b in poi

son stato fottuto alla grande. Siamo partiti a giocare all'inizio del secondo giorno con Abby, bene. Abbiamo continuato FINO al 3° per arrivare al punto... sì, quel punto, ci siamo capiti. :happybio:  

Diavolo, farti usare Abby anche nello scontro con Ellie è stato bastardassimo, però alla fin fine ci stava alla grande. (d'altronde eravamo nel suo giorno :ahsisi: )

Mi è dispiaciuto anche per Tommy (al momento  :asd: ), ma alla fine questo scontro è stato davvero molto bello. Mi aspettavo che in qualche modo ovviamente non si sarebbero ammazzate, naturalmente. Come mi aspettavo quel "finale" a tarallucci e vino, o per lo meno, quello che DOVEVA essere il finale. E invece... sta continuando.  :monkashake:

Devo ammetterlo, questo non me lo sarei aspettato. Il gioco poteva benissimo chiudersi in questo modo - anche in modo abbastanza "scontato", ecco - e invece no, gli incubi e la morte di Joel hanno un peso troppo grande per Ellie, soprattutto dopo averlo trattato in QUEL modo nell'ultimo periodo.

E che vi devo dire? Ora ho (anzi, abbiamo :sisi: ) una scimmia in testa che non vi dico, dato che abbiamo salvato proprio quando si riprende di nuovo il controllo di Abby assieme al piccolo Lev.


Maledetti. :asd:

Ah, comunque

i giorni con Abby son stati uno meglio dell'altro, pazzesco. Il terzo giorno è stato MAGNIFICO, tutta la parte nel villaggio delle Iene è stato clamoroso. (per non parlare del giorno prima, nel recuperare le scorte medicinali per Yara :azz: )

Un livello di dettaglio allucinante, i cagnacci si sono superati un'altra volta, madre de Dios :hail:   

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non mi capacito che qualcuno sia arrivato a finire il gioco e abbia ancora in testa l'idea che

I ND vogliano far passare Ellie per cattiva ed Abby per buona :monkashake:

Perchè il gioco per 30 e passa ore ti sbatte in faccia il concetto che tutto è relativo e (qualche caso a parte che cmq non è centrale nella storia) non ci sono buoni e cattivi. Soprattutto per quanto riguarda Ellie ed Abby.




Quindi le cose sono due, o il titolo non lo si è giocato ma lo si è guardato su twitch/youtube e/o appresa la storia da qualche video-rant sempre buono per fare visualizzazioni facili, oppure si è davvero incapaci di andare oltre il classico stereotipo "Buono sconfigge cattivo, bum bam fine, titoli di coda" proprio per limite personale.

Poi non discuto sul gusto personale del fatto che piaccia o meno, ma proprio sulla mancanza di ricezione del messaggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top