PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh sono lavori troppo differenti in realtà, in FF VII c'è tutto un sistema action sopra le righe che permette di giocare molto di più sui cambiamenti di musica e gli arrangiamenti vari, senza calcolare che l'intera OST di FF VII ha un suo peso storico ed iconico. 

In un prodotto come TLoU potrebbe giostrarsela un pochettino di più su sonorità e/o suoni ambientali più smussati, però non può assolutamente esserci una soundtrack così invadente e presente come nel caso di FF. Richiederebbe un altro tipo di lavoro e comunque i suoni netti presenti sono un segnale chiaro che serve ad identificare subito il pericolo, ci sta in un gioco con aree anche aperte e fasi stealth preponderanti. 

Poi vero che sottrae quel minimo di realismo all'opera, ma quando giochi hai comunque a disposizione dei terminator con la vista a raggi X (che è probabilmente la meccanica usata negli ultimi anni che meno apprezzo, l'anti game design proprio) quindi la sospensione dell'incredulità sta inevitabilmente su un filo piuttosto fragile quando vieni alle mani. 
L'ho un po' buttata lì, come dire che quelli di FF sanno il fatto loro e che i ND potrebbero trarne qualcosa di buono a livello teorico generale. :asd:   Naturalmente hai ragione tu sul diverso tipo di prodotto, ma non escluderei a priori una soundtrack più presente e amalgamata fra le parti di pericolo e quelle di calma. Certo, non invadente quanto quella di FF.

Sulla (contenuta) dose di realismo, beh sì, non ho detto che sia l'unica cosa a diminuirla né che sia la più influente. Però è uno schematismo che secondo me potrebbe essere ridotto nella puntualità con cui viene attualmente ripetuto. Se mi chiedi come tuttavia non saprei risponderti.

La vista a raggi X comunque è sicuramente più problematica e in linea di massima mi sembra di concordare sul fatto che remi contro il game design.  Devo dire che qui hanno cercato di limitare l'efficacia della modalità Ascolto attraverso la progressiva sfocatura dei contorni dei nemici all'aumentare della loro distanza dal pg fino a diventare semplici chiazze biancastre sullo sfondo. In teoria dovrebbe simulare (molto :asd: ) approssimativamente la chiarezza della direzione di provenienza di un suono vicino che diventa sempre meno nitido man mano che la fonte si allontana, ma ovviamente l'apparizione della sagoma resta un'informazione visiva estremamente generosa. Sostanzialmente questo sistema in alcuni frangenti mi ha impedito di distinguere la direzione in cui era rivolto il nemico, che mi serviva per poterlo prendere alle spalle, e in altri ha reso più difficile determinare il numero di pareti, oggetti o ambienti oltre i quali si trovava. Forse ingenuamente, sul momento, nel suo piccolo, ho pensato fosse una soluzione migliore di quella più pura. Insomma, già qualcosa che provava a riparare il danno al game design, se vogliamo metterla nei tuoi termini.

 
Raga ho appena visto un meme "serio" sul finale del gioco

Non ricordo bene se Ellie dica qualcosa in merito, ma nella scena finale contro Abby non indossa il braccialetto, mentre quando torna a casa lo ha. Lo avevate notato?

Il meme fa riferimento al fatto che Ellie forse poco prima di tornare a casa abbia incontrato Dina.

 
Non voglio guardare la lista trofei per paura di beccare spoiler, oltre ai collezionabili c'è qualcosa di difficile/noioso da fare per il platino?
No direi di no, fondamentalmente verte sul 100% e sul fare 2 run, con tipo 3 trofei da fare in situazioni specifiche, di cui comunque basta ricaricare il capitolo nel caso.

L'ho un po' buttata lì, come dire che quelli di FF sanno il fatto loro e che i ND potrebbero trarne qualcosa di buono a livello teorico generale. :asd:   Naturalmente hai ragione tu sul diverso tipo di prodotto, ma non escluderei a priori una soundtrack più presente e amalgamata fra le parti di pericolo e quelle di calma. Certo, non invadente quanto quella di FF.

Sulla (contenuta) dose di realismo, beh sì, non ho detto che sia l'unica cosa a diminuirla né che sia la più influente. Però è uno schematismo che secondo me potrebbe essere ridotto nella puntualità con cui viene attualmente ripetuto. Se mi chiedi come tuttavia non saprei risponderti.

La vista a raggi X comunque è sicuramente più problematica e in linea di massima mi sembra di concordare sul fatto che remi contro il game design.  Devo dire che qui hanno cercato di limitare l'efficacia della modalità Ascolto attraverso la progressiva sfocatura dei contorni dei nemici all'aumentare della loro distanza dal pg fino a diventare semplici chiazze biancastre sullo sfondo. In teoria dovrebbe simulare (molto :asd: ) approssimativamente la chiarezza della direzione di provenienza di un suono vicino che diventa sempre meno nitido man mano che la fonte si allontana, ma ovviamente l'apparizione della sagoma resta un'informazione visiva estremamente generosa. Sostanzialmente questo sistema in alcuni frangenti mi ha impedito di distinguere la direzione in cui era rivolto il nemico, che mi serviva per poterlo prendere alle spalle, e in altri ha reso più difficile determinare il numero di pareti, oggetti o ambienti oltre i quali si trovava. Forse ingenuamente, sul momento, nel suo piccolo, ho pensato fosse una soluzione migliore di quella più pura. Insomma, già qualcosa che provava a riparare il danno al game design, se vogliamo metterla nei tuoi termini.
Ma quando l'hai usata la modalità ascolto ? Alla prima run mai, alla seconda invece la sto usando e la sto apprezzando, la possibilità di sapere dove stanno i nemici mi ha permesso anche di avere margine per sbizzarirmi con la ludica, cosa che alla prima run non potevo in quanto giocavo sul sicuro quasi sempre, usando anche armi che quasi mai avevo usato, unito al fatto che comunque le aree di scontro ora me le ricordo, e quindi sto dando atto a scontri che alla prima run non pensavo, e certe aree grazie a sta cosa le sto anche apprezzando più che alla prima run. La modalità ascolto è da seconda run insomma, e se la usi bene da atto a davvero belli scontri, senza che questa alla fine ti ammazzi completamente la difficoltà se giochi alle difficoltà alte, visto che comunque è molto meno onnisciente rispetto al primo, da quanto ricordo.  :sisi:  

In questa seconda run ho visto quanto l'IA di sto gioco sia superiore di molto alla media, alla prima non l'avevo notato cosi tanto, ma rigiocandolo ora doper aver fatto altri giochi la differenza tra questi e TLOU2 è abissale, in questa run mi sono ritrovato anche con nemici che attuavamo le mie stesse tattiche, del tipo che l'ultimo rimasto che stavo cercando ha cominciato a strisciare nell'erba, che ovviamente non vedevo, e mi ha preso da dietro, una cosa che di certo non vedi spesso, diciamo.  :morrisb2:

La seconda run è dovuta in questo gioco, lo sto apprezzando ancora di più.  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quando l'hai usata la modalità ascolto ? Alla prima run mai, alla seconda invece la sto usando e la sto apprezzando, la possibilità di sapere dove stanno i nemici mi ha permesso anche di avere margine per sbizzarirmi con la ludica, cosa che alla prima run non potevo in quanto giocavo sul sicuro quasi sempre, usando anche armi che quasi mai avevo usato, unito al fatto che comunque le aree di scontro ora me le ricordo, e quindi sto dando atto a scontri che alla prima run non pensavo, e certe aree grazie a sta cosa le sto anche apprezzando più che alla prima run. La modalità ascolto è da seconda run insomma, e se la usi bene da atto a davvero belli scontri, senza che questa alla fine ti ammazzi completamente la difficoltà se giochi alle difficoltà alte, visto che comunque è molto meno onnisciente rispetto al primo, da quanto ricordo. 
 
In questa seconda run ho visto quanto l'IA di sto gioco sia superiore di molto alla media, alla prima non l'avevo notato cosi tanto, ma rigiocandolo ora doper aver fatto altri giochi la differenza tra questi e TLOU2 è abissale, in questa run mi sono ritrovato anche con nemici che attuavamo le mie stesse tattiche, del tipo che l'ultimo rimasto che stavo cercando ha cominciato a strisciare nell'erba, che ovviamente non vedevo, e mi ha preso da dietro.
Ottimo a sapersi, devo solo "godermi" il gioco praticamente


Apprezzo molto di più questo tipo di platini
 
Non voglio guardare la lista trofei per paura di beccare spoiler, oltre ai collezionabili c'è qualcosa di difficile/noioso da fare per il platino?
Questo gioco, cosi come le altre produzioni Sony, ad esempio SpiderMan, Horizon, Days Gone (e mi ci gioco tutto che sarà cosi anche per Tsushima), segue la linea del "i trofei difficili te li metto a parte come DLC, cosi il platino è alla portata di tutti" :asd:

Apprezzo molto di più questo tipo di platini
Insomma, ha un trilione di collezionabili da prendere :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che se i cheats stile uncharted sono veramente a pagamento, la cosa è abbastanza triste. Una feature sempre stata gratis e sbloccabile con l'avanzamento del gioco e il completamento di sfide, adesso è a pagamento. Ovviamente preferisco a pagamento questo e gratis la nuova difficoltà. 

 
Certo che se i cheats stile uncharted sono veramente a pagamento, la cosa è abbastanza triste. Una feature sempre stata gratis e sbloccabile con l'avanzamento del gioco e il completamento di sfide, adesso è a pagamento. Ovviamente preferisco a pagamento questo e gratis la nuova difficoltà. 
A pagamento come è la galleria dei bozzetti o dei modelli 3D, con la moneta in-game, che non è manco acquistabile sullo store.

 
A pagamento come è la galleria dei bozzetti o dei modelli 3D, con la moneta in-game, che non è manco acquistabile sullo store.
Dovrei sempre averne una buona scorta, mi pare di aver solo sbloccato i modelli delle varie mutazioni (alcune hanno dettagli raccapriccianti visti ingranditi, fermi e ben illuminati :asd: )

 
Dovrei sempre averne una buona scorta, mi pare di aver solo sbloccato i modelli delle varie mutazioni (alcune hanno dettagli raccapriccianti visti ingranditi, fermi e ben illuminati :asd: )
Io ho sbloccato tutto, sia bozzetti che modellini 3D, non ricordo se me ne sono rimasti :asd:  

 
Io ho sbloccato tutto, sia bozzetti che modellini 3D, non ricordo se me ne sono rimasti :asd:  
Quale che sia la valuta in nessun gioco resto mai a secco, hai visto mai che poi vorrò comprare qualcosa e non c'avrò li sordi ehhhh :sard:

 
Quale che sia la valuta in nessun gioco resto mai a secco, hai visto mai che poi vorrò comprare qualcosa e non c'avrò li sordi ehhhh :sard:
E io ho comprato tutto perché il tuo dogma viene superato da quello per il quale devo sbloccare tutto lo sbloccabile :sard:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top