PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Raga ho appena visto un meme "serio" sul finale del gioco

Non ricordo bene se Ellie dica qualcosa in merito, ma nella scena finale contro Abby non indossa il braccialetto, mentre quando torna a casa lo ha. Lo avevate notato?

Il meme fa riferimento al fatto che Ellie forse poco prima di tornare a casa abbia incontrato Dina.
Non so perché lo chiami meme, io non l'avevo notato ma l'avevo già letto da qualche parte. :sisi:  Per quanto mi riguarda

non è un indizio sufficiente a farmi propendere per quell'ipotesi, potrebbe anche averlo tenuto nello zaino tutto il tempo e al ritorno averlo indossato con l'intenzione di mostrarlo a Dina come simbolo d'affetto del fatto che era riuscita a mantenere la promessa, della cui infrangibilità Dina aveva fortemente dubitato, di tornare da lei sana e salva.


Ma quando l'hai usata la modalità ascolto ? Alla prima run mai, alla seconda invece la sto usando e la sto apprezzando, la possibilità di sapere dove stanno i nemici mi ha permesso anche di avere margine per sbizzarirmi con la ludica, cosa che alla prima run non potevo in quanto giocavo sul sicuro quasi sempre, usando anche armi che quasi mai avevo usato, unito al fatto che comunque le aree di scontro ora me le ricordo, e quindi sto dando atto a scontri che alla prima run non pensavo, e certe aree grazie a sta cosa le sto anche apprezzando più che alla prima run. La modalità ascolto è da seconda run insomma, e se la usi bene da atto a davvero belli scontri, senza che questa alla fine ti ammazzi completamente la difficoltà se giochi alle difficoltà alte, visto che comunque è molto meno onnisciente rispetto al primo, da quanto ricordo.  :sisi:  

In questa seconda run ho visto quanto l'IA di sto gioco sia superiore di molto alla media, alla prima non l'avevo notato cosi tanto, ma rigiocandolo ora doper aver fatto altri giochi la differenza tra questi e TLOU2 è abissale, in questa run mi sono ritrovato anche con nemici che attuavamo le mie stesse tattiche, del tipo che l'ultimo rimasto che stavo cercando ha cominciato a strisciare nell'erba, che ovviamente non vedevo, e mi ha preso da dietro, una cosa che di certo non vedi spesso, diciamo.  :morrisb2:

La seconda run è dovuta in questo gioco, lo sto apprezzando ancora di più.  
L’ho usata in entrambe le run, Sopravvissuto e Difficile. Ma non continuamente: a volte di più, a volte di meno, a volte nulla. La seconda run l’ho fatta in compagnia a scopo illustrativo più che per me stesso, per quello non ho badato tanto a stabilire determinate differenze con la prima a parte scalare la difficoltà per andare più spedito, giocare più in scioltezza e godere appunto di una maggiore libertà per spremere il gameplay (“sbizzarrirmi con la ludica”, esatto). Naturalmente è stato molto bello e interessante anche per me rivivere il tutto. Ah, ho finito con circa 210 collezionabili, o qualcosa in più, se non sbaglio. La modalità Ascolto l'ho usata (senza soppesare granché la decisione) essenzialmente per due motivi: 1) a questo giro non avevo voglia di fare l’hardcore :asd: o meglio giocare a Sopravvissuto mi bastava e 2) mi hanno incuriosito subito i cambiamenti apportati rispetto al predecessore. Non essendo sicuro di fare una seconda run volevo sperimentare il pacchetto completo per vedere come avrebbe funzionato questa sua nuova versione in rapporto al level design, alla nuova IA etc. Io mi sono divertito molto a prescindere.

se la usi bene da atto a davvero belli scontri, senza che questa alla fine ti ammazzi completamente la difficoltà se giochi alle difficoltà alte, visto che comunque è molto meno onnisciente rispetto al primo, da quanto ricordo.  :sisi:  
Ecco, intendevo proprio questo. Mi è sembrato che abbiano cercato di raggiungere comunque un certo compromesso.

In questa seconda run ho visto quanto l'IA di sto gioco sia superiore di molto alla media, alla prima non l'avevo notato cosi tanto, ma rigiocandolo ora doper aver fatto altri giochi la differenza tra questi e TLOU2 è abissale, in questa run mi sono ritrovato anche con nemici che attuavamo le mie stesse tattiche, del tipo che l'ultimo rimasto che stavo cercando ha cominciato a strisciare nell'erba, che ovviamente non vedevo, e mi ha preso da dietro, una cosa che di certo non vedi spesso, diciamo.  :morrisb2:
Aspetta, come fai a dire che ha strisciato se non lo vedevi? :asd:  O hai fatto in tempo a vederlo spuntare e alzarsi dall'erba all'ultimo momento? Comunque figata, io in un video ho visto che si può essere presi alle spalle (a me, purtroppo o per fortuna, non ricordo sia mai successo) ma che il nemico si metta a strisciare nell’erba è una novità assoluta. Se l'avessi registrato e conservato ti avrei chiesto di postare il video.

Dunque, per fare il punto, dopo la mia esperienza con la modalità Ascolto e dopo aver letto la tua, ho bisogno di aggiustare il tiro con una rettifica in merito, altrimenti potrei sembrare incoerente con il post rivolto a Markedge. Allora, diciamo che, volendo adottare il modello MDA, nell’ambito del game design possiamo ipotizzare che la sua assenza in Part II risponda meglio, per un dato approccio da parte di un non meglio identificato giocatore, ai seguenti tipi di Aesthetics: challenge, fantasy e narrative. La sua presenza invece a questi: sensation, expression e secondariamente submission. Anche se sensation ed expression le inserirei in entrambi i casi declinate in forme diverse in base alle attitudini del giocatore.

---

Ah Jack, a proposito dei


Spoiler



Rattlers, durante il primo encounter che si apre con la scena del fuggitivo suicida una degli inseguitori pronuncia la linea di dialogo che si sente a 8:21:




 
Ultima modifica da un moderatore:
Patch up.

 
Scaricata. Tolta quello schifo della grana pellicola. Iniziato a Realismo in ENG e con morte Permanente attiva... Per Capitolo. Non esageriamo alla prima run di Realismo :ahsisi:

Ho sbloccato tutto con moneta in-game. Ma nn uso un tubo... Realismo puro senza niente e con PD :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scaricata. Tolta quello schifo della grana pellicola. Iniziato a Realismo in ENG e con morte Permanente attiva... Per Capitolo. Non esageriamo alla prima run di Realismo :ahsisi:

Ho sbloccato tutto con moneta in-game. Ma nn uso un tubo... Realismo puro senza niente e con PD :sisi:
PD?

 
Grounded sarà l'occasione per ripassare quanto rende l'IA (quì ancora più aggressiva) abbinata al design dei livelli.
Ottimo per la rimozione dei ceck intermedi (come prevedevo), mi tenta molto ma sono ancora preso da GOT, quindi a TLOU toccherà dopo l'Estate.

 
2 ore fa, Fusenr ha scritto:
Non so perché lo chiami meme, io non l'avevo notato ma l'avevo già letto da qualche parte. :sisi:  Per quanto mi riguarda

non è un indizio sufficiente a farmi propendere per quell'ipotesi, potrebbe anche averlo tenuto nello zaino tutto il tempo e al ritorno averlo indossato con l'intenzione di mostrarlo a Dina come simbolo d'affetto del fatto che era riuscita a mantenere la promessa, della cui infrangibilità Dina aveva fortemente dubitato, di tornare da lei sana e salva.


L’ho usata in entrambe le run, Sopravvissuto e Difficile. Ma non continuamente: a volte di più, a volte di meno, a volte nulla. La seconda run l’ho fatta in compagnia a scopo illustrativo più che per me stesso, per quello non ho badato tanto a stabilire determinate differenze con la prima a parte scalare la difficoltà per andare più spedito, giocare più in scioltezza e godere appunto di una maggiore libertà per spremere il gameplay (“sbizzarrirmi con la ludica”, esatto). Naturalmente è stato molto bello e interessante anche per me rivivere il tutto. Ah, ho finito con circa 210 collezionabili, o qualcosa in più, se non sbaglio. La modalità Ascolto l'ho usata (senza soppesare granché la decisione) essenzialmente per due motivi: 1) a questo giro non avevo voglia di fare l’hardcore :asd: o meglio giocare a Sopravvissuto mi bastava e 2) mi hanno incuriosito subito i cambiamenti apportati rispetto al predecessore. Non essendo sicuro di fare una seconda run volevo sperimentare il pacchetto completo per vedere come avrebbe funzionato questa sua nuova versione in rapporto al level design, alla nuova IA etc. Io mi sono divertito molto a prescindere.

Ecco, intendevo proprio questo. Mi è sembrato che abbiano cercato di raggiungere comunque un certo compromesso.

Aspetta, come fai a dire che ha strisciato se non lo vedevi? :asd:  O hai fatto in tempo a vederlo spuntare e alzarsi dall'erba all'ultimo momento? Comunque figata, io in un video ho visto che si può essere presi alle spalle (a me, purtroppo o per fortuna, non ricordo sia mai successo) ma che il nemico si metta a strisciare nell’erba è una novità assoluta. Se l'avessi registrato e conservato ti avrei chiesto di postare il video.

Dunque, per fare il punto, dopo la mia esperienza con la modalità Ascolto e dopo aver letto la tua, ho bisogno di raddrizzare il tiro con una rettifica in merito, altrimenti potrei sembrare incoerente con il post rivolto a Markedge. Allora, diciamo che, volendo adottare il modello MDA, nell’ambito del game design possiamo ipotizzare che la sua assenza in Part II risponda meglio, per un dato approccio da parte di un non meglio identificato giocatore, ai seguenti tipi di Aesthetics: challenge, fantasy e narrative. La sua presenza invece a questi: sensation, expression e secondariamente submission. Anche se sensation ed expression le inserirei in entrambi i casi declinate in forme diverse in base alle attitudini del giocatore.

---

Ah Jack, a proposito dei



  Rivela contenuti nascosti



Rattlers, durante il primo encounter che si apre con la scena del fuggitivo suicida una degli inseguitori pronuncia la linea di dialogo che si sente a 8:21:




 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno inserito la possibilità di ridurla, non so di quanto. Niente male.
Io l ho messa a 0 su 10...direi tolta quindi.

Grounded sarà l'occasione per ripassare quanto rende l'IA (quì ancora più aggressiva) abbinata al design dei livelli.
Ottimo per la rimozione dei ceck intermedi (come prevedevo), mi tenta molto ma sono ancora preso da GOT, quindi a TLOU toccherà dopo l'Estate.
Io ho fatto pausa con GOT. Dopo Reliasmo ci torno subito :morrisb2:

 


[SMENTITO]A quanto pare non si potrà abilitare permadeath in una run NG+, quindi per fare sia grounded che permadeath sarà necessario farlo in un semplice NG con tutti i limiti del caso (upgrade mancanti).[/SMENTITO]

EDIT: appena provato, si può impostare permadeath in NG+ (anche giocando a grounded), vatti a fidare dell'internet :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottima notizia la possibilità di rimuovere quel filtro. Se non lo avessi trovato molto "pesante" probabilmente avrei sfruttato l'occasione per rigiocarlo ma nel caso se ne parlerà su PS5 a questo punto :asd:

 
Si sa qualcosa della modalità fazioni? 

Potevano metterla subito, come nel primo  :sil:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top