PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io lo giocai al d1 e lo finito e rivenduto e poi ho cambiato piattaforma

Sono usciti DLC x caso ?
 
Edit
Post automatically merged:

Finito con 32 ore di gioco
Mah
Sono un po' interdetto
Al netto di un gameplay da manuale che giocato in stealth mode probabilmente deve farsi da parte solo dinanzi al miglior Splinter cell, ci sono tutta una serie di scelte nella scrittura che mi hanno convinto poco
Se volessi parlare di pancia e se dovessi dare retta al sentimento sarei portato a giustificarlo, ma proprio a dare retta al cuore non posso non fare un confronto...
La vecchia Ellie e il vecchio Joel hanno così fortemente preso posto nella mia mente che i nuovi mi sono sembrati dei cloni vuoti
Joel quasi non ha colpe...
Colpa di una scrittura che forse poteva finire prima, colpa di un tema
la vendetta
che probabilmente in una scrittura normale avrebbe ceduto il posto all opportunismo...o sarebbe stato portato fino all estremo...con conseguenze diverse
Il climax di violenza ti cattura ma alcuni personaggi
cadono giù come sagome senza vita
.
Mi sarei aspettato quanto meno di poter fare una scelta...
Xke secondo me una scelta la si poteva lasciare al giocatore, con certe premesse ...
Il the last of us degli anti eroi, dove pur di evitare un po' di sano buonismo si dà uno schiaffo al buon gusto, si badi bene non alla morale...
Per cosa?
Chi ha più ragione di un altro in questo mondo?
La lotta per la supremazia delle proprie ragioni che si stanca di essere arrivata a tanto...
No cara Ellie...la vita ti aveva cambiato, è vero, ma poteva cambiarti di nuovo...
Il mondo è forse più violento di quello che viene messo in scena qui, eppure ci prende in giro lasciandoci spazio per effimere speranze
Certe scene vissute nel primo sono per me irripetibili e schiacciano in maniera netta e spietata tutto quello che accade in questo secondo capitolo, dove personaggi e situazioni, a parer mio, raccontano molto poco cercando di farsi aiutare dalla brutale forza della violenza..
Non me ne vogliate, ma.ho amato così tanto il primo che a mettere questo sul suo livello gli farei un torto enorme...
Come gioco non si discute...

Beh un'opinione fuori dal coro ci sta.

Se posso, prova a rigiocare l'uno dopo il due, per quanto io avessi amato al tempo l'uno, non c'è proprio paragone.
Il due l'ho amato veramente moltissimo, sopratutto
la storia di Abby, ho più voglia di rivedere lei che ellie in un eventuale seguito....
 
Beh un'opinione fuori dal coro ci sta.

Se posso, prova a rigiocare l'uno dopo il due, per quanto io avessi amato al tempo l'uno, non c'è proprio paragone.
Il due l'ho amato veramente moltissimo, sopratutto
la storia di Abby, ho più voglia di rivedere lei che ellie in un eventuale seguito....
Ecco vedi alla fine il gioco ti ha suscitato lo stesso tipo di sensazione che ho provato anche io e che probabilmente avranno provato in molti
È questo probabilmente il segno che il gioco in qualche modo nn le ha reso la giusta dimensione, almeno secondo me
La contrapposizione prende inevitabilmente una direzione precisa a voler mettere sulla bilancia esperienze simili ma che secondo me vivono di forzature.
Il primo capitolo nn lo rigioco
Mi verrebbe il magone
La scena iniziale e quella famosissima di Ellie sono irripetibili nella mia memoria
Anche la.colonna sonora, si poteva fare meglio
Ti senti a casa solo quando si ascolta il ri arrangiamento del theme che ha contribuito a rendere the last of us un capolavoro...
Mi fermo perché diventi severo
Se il gioco nella sua struttura rasenta la perfezione in realtà nel raccontare una storia mi sembra confuso e un po' furbo, consentitemi il termine
Post automatically merged:

Ma anche stikazzi dei flashback fatti bene. Penso che qui nessuno stia mettendo in dubbio la spaventosa abilità di Naughty Dog nel comparto tecnico. Penso che il 90% delle critiche qui sia sulla storia e la scrittura che presenta forzature e toni manipolatori molto deboli dal mio punto di vista.

Ellie Bad, Abby Good... :asd:
Ripesco questo post... effettivamente penso la stessa cosa
Post automatically merged:

Dico cosa nn mi è piaciuto, sarò più specifico
ovviamente nn ci sono buoni o cattivi in senso stretto però se volessi pesare le due vendette mi verrebbe da dire che quella più comprensibile la mette in atto abby, inoltre Ellie pratica una ricerca forsennata di abby perché toglie la vita a Joel che lei stessa non riesce inizialmente a perdonare xke avrebbe tolto un senso alla sua vita, come se un comune mortale non fosse più portato a ringraziare chi gli ha salvato la vita piuttosto che rammaricarsi perché lasciandole sacrificare la sua vita avrebbe avuto una chance di salvare un mondo che l' aveva devastata...la vendetta ci può stare, ma tutto quel sangue versato nn appaga mai questa sete incolmabile, e nemmeno la benevolenza di colei ( abby) che le concede un altra chance lasciandola andare via, permettendole di ricominciare una vita con Dina basta a mettere fine a questa folle rincorsa alla ricerca della vendetta definitiva...torni a casa, tutto si placa almeno apparentemente e una nuova opportunità non basta a mettere pace, l altruismo che lei aveva preteso da Joel lei non riesce a pensare di dimostrarlo verso Dina, scampata alla morte quando era ancora.incinta e verso una nuova vita che non può subire le conseguenze di un atto sterile, la vendetta...
Ecco mi sembra tutto un po' forzato...
 
Ultima modifica:
Altra cosa

Upgrade ps5 merita?

Già era sontuoso su PS4 pro e vorrei capire che lavoro hanno fatto e dove è migliorato
 
Ecco vedi alla fine il gioco ti ha suscitato lo stesso tipo di sensazione che ho provato anche io e che probabilmente avranno provato in molti
È questo probabilmente il segno che il gioco in qualche modo nn le ha reso la giusta dimensione, almeno secondo me
La contrapposizione prende inevitabilmente una direzione precisa a voler mettere sulla bilancia esperienze simili ma che secondo me vivono di forzature.
Il primo capitolo nn lo rigioco
Mi verrebbe il magone
La scena iniziale e quella famosissima di Ellie sono irripetibili nella mia memoria
Anche la.colonna sonora, si poteva fare meglio
Ti senti a casa solo quando si ascolta il ri arrangiamento del theme che ha contribuito a rendere the last of us un capolavoro...
Mi fermo perché diventi severo
Se il gioco nella sua struttura rasenta la perfezione in realtà nel raccontare una storia mi sembra confuso e un po' furbo, consentitemi il termine
Post automatically merged:


Ripesco questo post... effettivamente penso la stessa cosa
Post automatically merged:

Dico cosa nn mi è piaciuto, sarò più specifico
ovviamente nn ci sono buoni o cattivi in senso stretto però se volessi pesare le due vendette mi verrebbe da dire che quella più comprensibile la mette in atto abby, inoltre Ellie pratica una ricerca forsennata di abby perché toglie la vita a Joel che lei stessa non riesce inizialmente a perdonare xke avrebbe tolto un senso alla sua vita, come se un comune mortale non fosse più portato a ringraziare chi gli ha salvato la vita piuttosto che rammaricarsi perché lasciandole sacrificare la sua vita avrebbe avuto una chance di salvare un mondo che l' aveva devastata...la vendetta ci può stare, ma tutto quel sangue versato nn appaga mai questa sete incolmabile, e nemmeno la benevolenza di colei ( abby) che le concede un altra chance lasciandola andare via, permettendole di ricominciare una vita con Dina basta a mettere fine a questa folle rincorsa alla ricerca della vendetta definitiva...torni a casa, tutto si placa almeno apparentemente e una nuova opportunità non basta a mettere pace, l altruismo che lei aveva preteso da Joel lei non riesce a pensare di dimostrarlo verso Dina, scampata alla morte quando era ancora.incinta e verso una nuova vita che non può subire le conseguenze di un atto sterile, la vendetta...
Ecco mi sembra tutto un po' forzato...
Ellie non ha perdonato joel perché non le ha dato la possibilità di scelta semplicemente. E la ricerca forsennata che fa è perché soffre si ptsd come ben fa intuire l'incubo che fa al fienile. Da questo punto di vista non ci sono forzature. Ce ne sono altre però tipo il rapporto lev/yara Abby che si affeziona dopo mezza volta
 
Altra cosa

Upgrade ps5 merita?

Già era sontuoso su PS4 pro e vorrei capire che lavoro hanno fatto e dove è migliorato

Hanno raddoppiato il frame rate, ora gira a 60FPS e ci sono caricamenti più veloci su PS5 :sisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Hanno raddoppiato il frame rate, ora gira a 60FPS e ci sono caricamenti più veloci su PS5 :sisi:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi auguro gratis vero?
 
Ecco vedi alla fine il gioco ti ha suscitato lo stesso tipo di sensazione che ho provato anche io e che probabilmente avranno provato in molti
È questo probabilmente il segno che il gioco in qualche modo nn le ha reso la giusta dimensione, almeno secondo me
La contrapposizione prende inevitabilmente una direzione precisa a voler mettere sulla bilancia esperienze simili ma che secondo me vivono di forzature.
Il primo capitolo nn lo rigioco
Mi verrebbe il magone
La scena iniziale e quella famosissima di Ellie sono irripetibili nella mia memoria
Anche la.colonna sonora, si poteva fare meglio
Ti senti a casa solo quando si ascolta il ri arrangiamento del theme che ha contribuito a rendere the last of us un capolavoro...
Mi fermo perché diventi severo
Se il gioco nella sua struttura rasenta la perfezione in realtà nel raccontare una storia mi sembra confuso e un po' furbo, consentitemi il termine
Post automatically merged:


Ripesco questo post... effettivamente penso la stessa cosa
Post automatically merged:

Dico cosa nn mi è piaciuto, sarò più specifico
ovviamente nn ci sono buoni o cattivi in senso stretto però se volessi pesare le due vendette mi verrebbe da dire che quella più comprensibile la mette in atto abby, inoltre Ellie pratica una ricerca forsennata di abby perché toglie la vita a Joel che lei stessa non riesce inizialmente a perdonare xke avrebbe tolto un senso alla sua vita, come se un comune mortale non fosse più portato a ringraziare chi gli ha salvato la vita piuttosto che rammaricarsi perché lasciandole sacrificare la sua vita avrebbe avuto una chance di salvare un mondo che l' aveva devastata...la vendetta ci può stare, ma tutto quel sangue versato nn appaga mai questa sete incolmabile, e nemmeno la benevolenza di colei ( abby) che le concede un altra chance lasciandola andare via, permettendole di ricominciare una vita con Dina basta a mettere fine a questa folle rincorsa alla ricerca della vendetta definitiva...torni a casa, tutto si placa almeno apparentemente e una nuova opportunità non basta a mettere pace, l altruismo che lei aveva preteso da Joel lei non riesce a pensare di dimostrarlo verso Dina, scampata alla morte quando era ancora.incinta e verso una nuova vita che non può subire le conseguenze di un atto sterile, la vendetta...
Ecco mi sembra tutto un po' forzato...
beh in realtà
Joel ha ucciso il padre di Abby semplicemente perchè, come già visto nel precedente capitolo, Joel vuole liberare e salvare Ellie (preferendola salva invece che la possibile salvezza dell'umanità) ma il medico (padre di Abby) lo ostacola e minaccia col bisturi.. è stato forzato a farlo al fine di salvare Ellie.. Abby va a vendicarsi invece e basta, è il suo unico scopo, non deve salvare nessuno.. Ellie fà quasi la stessa cosa, parte in cerca di vendetta ma anche in cerca di Tommy per salvarlo e riportarlo indietro (sebbene non sia il suo principale scopo).. alla fine però si decide a tornarsene a casa (senza trovare Abby), a quel punto è Abby che trova Ellie e uccide suo amico e ferisce Tommy (sebbene loro stessi abbiano eliminato tanti suoi amici).. insomma, il punto è che non è molto semplice dare più ragione a una o l'altra..
 
Ultima modifica:
No ma infatti sono d'accordo...
Però...nn mi ha convinto tutta questa caccia all uomo... quantomeno poteva finire prima
Post automatically merged:

Nel primo episodio c'è una storia forse un po' canonica ma con personaggi che senza volerlo si trovano ad affrontare l umanità in degrado oltre che un virus letale
Qui nessuno si salva fondamentalmente o si salvano tutti se vogliamo vedere come normali azioni evitabili
Vedo tanto buonismo al contrario
Post automatically merged:

Ho avuto la sensazione che fosse tutto troppo eccessivo...si entrerebbe però in un circolo vizioso di retropensiero
 
Ultima modifica da un moderatore:
E niente, a quasi un anno dall'ultima volta che ho messo il disco nella play l'ho ripreso tentando una nuova run... (Tra l'uscita e ottobre 2020 ne ho completata una e mezza, e poi l'ho abbandonato sullo scaffale)... Non spendo molte parole per scrivere questo post, ce ne sarebbero tante e fin troppe da scrivere e non porterebbero a granchè, però vorrei semplicemente condividere questo pensiero che mi è risorto riguardo l'opera complessiva TLOU e TLOU 2.
Se il primo su ps3 e successivamente ps4 l'ho adorato, giocato, quasi platinato, rigiocato ancora e tentato ogni glitch e chicca nascosta (e tutt'ora è nella mia top 10 giochi preferiti) non posso dire lo stesso della parte 2. Come dicevo ci sarebbe tanto da scrivere, ma mi focalizzo su un punto in particolare: la trama verticale e la sua brutalità.
Nel primo titolo, nonostante fossero anni diversi, modi di raccontare (una storia) diversi e sopratutto lo sviluppo era diverso la violenza non era così "definita" e comunque sempre contestualizzata e mai "esagerata" nello splatter, nel gore e nella brutalità cruda. Questo è il principale motivo per cui non riesco a rigiocare questa Parte Due, oltre alla trama orizzontale degli avvenimenti che ho sempre trovato pessimi e mal gestiti e inseriti (molte sequenze fatte di corsa e altre assurdamente lente e inutili) la violenza fa da padrone per tutta la durata del titolo e questo a mio modo di vedere è veramente pessimo e alla lunga stancante.
Riguardo a tutto il resto potrei farci un WoT ma sarebbe inutile e a dirla tutta mi manca anche la voglia, butto lì un ultimo pensiero riguardante il gameplay: l
'esplorazione ed i "sistemi di allarme". Non posso certo dire che questo sia un gioco "stealth" me nemmeno un action adventure con elementi "stealth", considerato che da inizio a fine titolo la strage di soldati, banditi e quei pochi infetti presenti non ha mai avuto conseguenze sullo svolgimento degli avvenimenti... (Mi basta pensare alle guarnigioni di soldati uccisi per entrare nell'ospedale, così come quelli per entrare nella base dei serafiti)
Questo per concludere è il mio pensiero che mi è tornato alla mente negli ultimi giorni, dopo aver riprovato una nuova run da zero ma che molto presto abbandonerò
 
Aspettatevi.....

8bc37509-2494-4412-9fcb-127ec534d74a_text.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top