Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se avessero fatto il finale che hai scritto in spoiler la gente tirava la console giù dalla finestraFinito.
La parte di Santa barbara non mi ha fatto impazzire, sembra una cosa messa lì e fatta per finire in fretta, quando potevano tranquillamente chiudere quando Ellie impacchetta tutto e se ne và dalla casa, gli facevano dire una frase, del tipo, "sto venendo a prenderti" , e chiudere con un bel cliffhanger per poter fare un 3 fatto come si deve, e ovviamente la parte con Abby in cui si trova la base sotto la casa delle Luci come prologo di un eventuale 3, ma vabbè, hanno deciso così, poi ste Serpi, boh mi introducono sta gene a caso, ma chi sono?, occasione sprecata su quello.
Nel complesso final che boh, mi ha lasciato senza nulla, del tipo "ma finisce così??, ok..." , vuoto totale, ma penso che possa essere una cosa voluta, ottimo titolo, davvero un gran bel gioco, ma su alcune cose il primo rimane migliore.
Ho visto e vissuto Cliffhanger peggioriSe avessero fatto il finale che hai scritto in spoiler la gente tirava la console giù dalla finestrama che è matrix revolution? Per carità. Il finale di questo gioco è molto potente, magari non lo hai colto e ti consiglio di leggere/guardare qualche approfondimento. Per
a molti non è piaciuto. Per me invece è stato un colpo di genio perché mi ha fatto proprio dire "ma sul serio dopo tutta sta merda ricominciamo?" e mi sono ancora più immedesimato in Elliesanta barbara![]()
Vai avanti e non farti problemi5 ore, sono arrivato al parcheggio del tribunale.
Premessa la qualità del titolo, il mio intuito mi dice che il gioco si svolgerà così:
fase di trasporto da un "arena" e l'altra, arrivi all'arena, uccidi i nemici e affronti le "orde", prosegui cosi fino alla prossima arena...
Se così fosse, un pò di delusione mi pervade seppur la voglia di andare avanti ci sia.
Passo e chiudo
5 ore, sono arrivato al parcheggio del tribunale.
Premessa la qualità del titolo, il mio intuito mi dice che il gioco si svolgerà così:
fase di trasporto da un "arena" e l'altra, arrivi all'arena, uccidi i nemici e affronti le "orde", prosegui cosi fino alla prossima arena...
Se così fosse, un pò di delusione mi pervade seppur la voglia di andare avanti ci sia.
Passo e chiudo
più che preconcetto è una semplificazione esagerata delle meccaniche di gioco, e tale semplificazione si potrebbe estendere a praticamente tutti i giochiNon racchiuderei the last of US 2 in un così banale preconcetto fossi in te, non è solo un vai avanti e uccidi senza un senso logico, vedrai!!
Per la realizzazione tecnica, semplice curiosità, a cosa lo classificheresti sotto?In considerazione delle aspettative e dell'importanza del titolo, mi sarei aspettato qualcosa di più vario e non ancorato allo schema del primo. Fondamentalmente al momento mi sembra un more of the same, un pò poco per poterlo classificare come manifesto della generazione, cosa fatta da parte dei gamer e stampa specializzata. Tutto ciò premessa la qualità della storia e della realizzazione tecnica sia chiaro che, quest'ultima, a mio avviso però sta sotto di altre produzioni comunque.
A RDR2, GOW e Dying Light.Per la realizzazione tecnica, semplice curiosità, a cosa lo classificheresti sotto?
Passi GOW (per me no) ma ff 7 remake ??????? Ma vuoi paragonare il realismo tra i due titoli? Final fantasy sono delle bambole di porcellana quando parlano e recitano, TLOU sono paragonabili a degli attori veri xDFinito e recuperato sfruttando gli sconti. Il primo resta un capolavoro senza tempo, che merita di sedersi vicino a tutti i grandi big del passato (metal gear solid, super mario bros 3, zelda ecc ecc) ma tlou2 credo sia la più grande allucinazione collettiva della storia videoludica. Una narrativa carina ma senza picchi particolari, un gameplay che tira a lucido quello del suo predecessore ma che non ho trovato esaltante ed un comparto tecnico stratosferico ma un filo sotto a god of war e ff 7 remake. Resta sicuramente un gioco da 9 intendiamoci, ma può davvero considerarsi il prodotto in grado di definire una generazione , quando in giro è presente roba come the witcher 3 e rdr2?
mah, con la parte in grassetto non sono assolutamente d'accordo, mi pare un po' troppo riduttivo. Hanno veramente cambiato tutto esaltando lo stealth unendo il tutto ad un IA e level design perfetti. Ai livelli di MGS TPP, che è uno dei migliori stealth game degli ultimi dieci anni.Finito e recuperato sfruttando gli sconti. Il primo resta un capolavoro senza tempo, che merita di sedersi vicino a tutti i grandi big del passato (metal gear solid, super mario bros 3, zelda ecc ecc) ma tlou2 credo sia la più grande allucinazione collettiva della storia videoludica. Una narrativa carina ma senza picchi particolari, un gameplay che tira a lucido quello del suo predecessore ma che non ho trovato esaltante ed un comparto tecnico stratosferico ma un filo sotto a god of war e ff 7 remake. Resta sicuramente un gioco da 9 intendiamoci, ma può davvero considerarsi il prodotto in grado di definire una generazione , quando in giro è presente roba come the witcher 3 e rdr2?
sul gameplay, la tecnologia e soprattutto l'IA (grazie per averlo ricordato) siamo all'eccellenza di un minisandbox lineare. Non c'è davvero paragone sotto questo punto di vista. Però devo dire che certi commenti sulla trama sono davvero odiosi, come appena qualcuno dice che non gli è piaciuto questo o quell'elemento di trama spunta fuori il fanboy che ti deve dire che non ci hai capito nulla. No, semplicemente a molti non è piaciuto e a tanti è piaciuto un casino, amen.A volte mi sembra di aver giocato ad un altro gioco a leggere alcuni. A livello di puri videogiochi, ovvero varietà di situazioni, gameplay e possibilità date dallo stesso, IA NEMICA (che è la vera punta di diamante del titolo) questo capitolo se lo mangia a colazione il primo capitolo. E non è che ci si possa nascondere troppo dietro a questioni soggettive, il gameplay è abbastanza inattaccabile, soprattutto confrontato con quello del primo che è abbastanza invecchiato.
Poi sulla questione narrativa, che per me è superiore e di molto anche in questo capitolo, si può anche discutere e li capisco benissimo le valutazioni personali e il gusto o la preferenza verso una narrativa più intima piuttosto che quella maggiormente corale di questo secondo capitolo, ma a livello ludico proprio no.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
sul gameplay, la tecnologia e soprattutto l'IA (grazie per averlo ricordato) siamo all'eccellenza di un minisandbox lineare. Non c'è davvero paragone sotto questo punto di vista. Però devo dire che certi commenti sulla trama sono davvero odiosi, come appena qualcuno dice che non gli è piaciuto questo o quell'elemento di trama spunta fuori il fanboy che ti deve dire che non ci hai capito nulla. No, semplicemente a molti non è piaciuto e a tanti è piaciuto un casino, amen.
A me sinceramente non è piaciuto nulla della scrittura di TLOUP2 ma se il gioco è piaciuto a molti sotto quel punto di vista sono sinceramente contento che sia così, però ergersi a intenditori di chissà quale tematica o chissà quale sensibilità non avuta da una certa fetta di utenti è proprio deprimente...
Dying light??? Posa il fiascoPS
Lo sto giocando in modalità sopravvivenza e senza l'aiuto dell'ascolto e lo trovo fattibile per ora. Immagino sia una passeggiata con ascolto attivo e giocato a difficoltà normale.
Post automatically merged:
A RDR2, GOW e Dying Light.
TLOU l'ho giocato 3 volte talmente mi è piaciuto, lo considerò l'esperienza videoludica più vicina a un prodotto cinematografico presente ad oggi sul mercato. La fotografia di alcune cutscene sono veramente pazzesche, per non parlare della recitazione e del lavoro fatto con le animazioni, inarrivabile da qualsiasi altro prodotto ad oggi imho.