PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Speriamo la facciano, i miei 10 euro sono già pronti.

200w.gif
 
Ma fare un upgrade gratuito per ps5 no eh? E poi ci lamentiamo che ce lo buttano sempre in quel posto.
The witcher 3 e fallout 4 avranno la versione ps5 gratuita, senza contare tutti i giochi dell' ultimo anno che hanno avuto upgrade gratuiti come Horizon forbidden west, far cry 6 ecc
Post automatically merged:

Non c'è da stupirsi se poi spuntano mosse come part 1 "remake" a prezzo pieno
 
In realtà pure i miei 70 :tristenev:
 
Ma fare un upgrade gratuito per ps5 no eh? E poi ci lamentiamo che ce lo buttano sempre in quel posto.
The witcher 3 e fallout 4 avranno la versione ps5 gratuita, senza contare tutti i giochi dell' ultimo anno che hanno avuto upgrade gratuiti come Horizon forbidden west, far cry 6 ecc
Post automatically merged:

Non c'è da stupirsi se poi spuntano mosse come part 1 "remake" a prezzo pieno
Per fallout ti stanno dando l’upgrade da ps3 a ps4.
 
Ma fare un upgrade gratuito per ps5 no eh? E poi ci lamentiamo che ce lo buttano sempre in quel posto.
The witcher 3 e fallout 4 avranno la versione ps5 gratuita, senza contare tutti i giochi dell' ultimo anno che hanno avuto upgrade gratuiti come Horizon forbidden west, far cry 6 ecc
Post automatically merged:

Non c'è da stupirsi se poi spuntano mosse come part 1 "remake" a prezzo pieno

C'è anche da dire che se un gioco vale, spendere 10 €non è manco un dramma. Posso capire che concettualmente dà fastidio, ma se la cifra non è esosa non è un problema: dopotutto l'upgrade richiede comunque un lavoro di persone, per cui un piccolo costo ci può stare.

Poi certo, diciamo che se gli upgrade diventano a pagamento mi aspetto un lavoro non pigro, con migliorie tangibili e magari qualche nuova feature.
 
Se oltre le migliorie tecniche ci fosse anche un dlc come fu per ghost gliene darei anche 30
 
Già è tanto che hanno fatto una patch per PS5 gratis :segnormechico:
 
Si ma appunto io da un upgrade mi aspetto contenuti extra poi che mi migliori i peli delle sopracciglia di Ellie a 4k oppure della modalità FPS ancora più elevati quando gia va a 60 su ps5 non me ne po' frega di meno. Ho notato che i Naughty Dog a livello di remaster e remake sono molto pigri cioè si fanno il compitino ma non aggiungono nulla di più questo fine dai tempi delle remaster dei primi 3 Uncharted mentre le altre case almeno ci provano a far finta che hanno aggiunto roba con gli upgrade ps5 vedi anche death stranding o Ghost of Tsushima, final fantasy 7 remake, cyberpunk ecc.
 
per me rilasceranno la versione "remastered" con Faction. Esattamente com'è successo per spiderman miles morales dove nella deluxe era incluso l'originale remastered.
 
Si ma appunto io da un upgrade mi aspetto contenuti extra poi che mi migliori i peli delle sopracciglia di Ellie a 4k oppure della modalità FPS ancora più elevati quando gia va a 60 su ps5 non me ne po' frega di meno. Ho notato che i Naughty Dog a livello di remaster e remake sono molto pigri cioè si fanno il compitino ma non aggiungono nulla di più questo fine dai tempi delle remaster dei primi 3 Uncharted mentre le altre case almeno ci provano a far finta che hanno aggiunto roba con gli upgrade ps5 vedi anche death stranding o Ghost of Tsushima, final fantasy 7 remake, cyberpunk ecc.
In effetti le sopracciglia di ellie in 4k non varrebbero la spesa
Quelle di abby si
 
Ciao raga... Lo so arrivo tardi... Ma in pratica ho da poco una ps5.. E per la prima volta ho giocato il capolavoro the last of us part 1 per ps5...
Ora mi chiedo.. Mi conviene fare il part 2 ps4 ..nonostante non abbia una versione per ps5?.. Perché ho paura che ci potrei restar male.. Data la super qualità del part 1 per ps5... O mi sbaglio?.... Cioè è in cantiere un uscita per ps5?.. Mi conviene aspettare?
 
Ciao raga... Lo so arrivo tardi... Ma in pratica ho da poco una ps5.. E per la prima volta ho giocato il capolavoro the last of us part 1 per ps5...
Ora mi chiedo.. Mi conviene fare il part 2 ps4 ..nonostante non abbia una versione per ps5?.. Perché ho paura che ci potrei restar male.. Data la super qualità del part 1 per ps5... O mi sbaglio?.... Cioè è in cantiere un uscita per ps5?.. Mi conviene aspettare?
Non vedo cosa ci sia da restare male visto che a qualità grafica sono quasi equivalenti il remake e il 2. Il secondo capitolo non sfigura ancora oggi. Comunque al momento non ci sono vere notizie su quello che potrebbe essere una remaster futura, non è del tutto da escludere, anzi molto probabile, ma niente di certo. Francamente non mi priverei di giocare il 2 per una possibilità futura, e ripetendo che il 2 rimane un macigno grafico grosso.
 
Ciao raga... Lo so arrivo tardi... Ma in pratica ho da poco una ps5.. E per la prima volta ho giocato il capolavoro the last of us part 1 per ps5...
Ora mi chiedo.. Mi conviene fare il part 2 ps4 ..nonostante non abbia una versione per ps5?.. Perché ho paura che ci potrei restar male.. Data la super qualità del part 1 per ps5... O mi sbaglio?.... Cioè è in cantiere un uscita per ps5?.. Mi conviene aspettare?
Vai sereno e prendi il 2 da subito, lo trovi ormai in giro a prezzi bassissimi e visivamente è un gioiellino. Il gameplay e il level design poi superano di gran lunga il primo capitolo.
 
Ultima modifica:
Parte 2 anche se non ha la versione nativa ps5 è comunque stato upgradato con frame rate migliorato e risoluzione, e la grafica era già spacca mascella quindi non c'è tutta sta differenza. Inoltre il fatto di "rimanerci male" solo per un fatto di grafica fa proprio strano. I capolavori restano tali e a prescindere dalla grafica. Infatti ci sono giochi PS1/2 che fanno il culo a certi titoli di oggi, senza contare che il primo the last of us versione PS3 è ancora oggi super godibile e sempre un capolavoro, quindi non ha senso come discorso.
 
Ho appena finito il gioco.
Ludicamente e meccanicamente sempre divertentissimo e di grande atmosfera, ma a questo giro la narrativa ha svaccato.

Oltre ad essere eccessivamente lungo, il ritmo spezzato tra personaggi diversi e passato e futuro impedisce di creare un vero legame e mi è sembrato quasi di essere in balia del gioco piuttosto che il contrario. La scelta finale di Ellie poi non ha alcun senso.
 
Ho appena finito il gioco.
Ludicamente e meccanicamente sempre divertentissimo e di grande atmosfera, ma a questo giro la narrativa ha svaccato.

Oltre ad essere eccessivamente lungo, il ritmo spezzato tra personaggi diversi e passato e futuro impedisce di creare un vero legame e mi è sembrato quasi di essere in balia del gioco piuttosto che il contrario. La scelta finale di Ellie poi non ha alcun senso.
Perché non ha senso?
 
Ho appena finito il gioco.
Ludicamente e meccanicamente sempre divertentissimo e di grande atmosfera, ma a questo giro la narrativa ha svaccato.

Oltre ad essere eccessivamente lungo, il ritmo spezzato tra personaggi diversi e passato e futuro impedisce di creare un vero legame e mi è sembrato quasi di essere in balia del gioco piuttosto che il contrario. La scelta finale di Ellie poi non ha alcun senso.

Sulla lungaggine ti do ragione e anche sul cambio di personaggio, sia per il ritmo ma soprattutto perché per quanto Abby sia un bel personaggio sinceramente a me di lei non importava niente, volevo sapere solo di Ellie.

Sulla scelta ,
a fine gioco si scopre che la rabbia che aveva Ellie non era solo per la morte di Joel (e quindi Vendetta) ma perché le era stata tolta la possibilità di perdonalo, dopo aver espresso il desiderio di provarci proprio il giorno prima (quindi Perdono) …

“perdonare” Abby dopo aver avuto quell’ultimo flash di Joel è stato un po’ come perdonare anche lui e lasciarsi tutto alle spalle … con tutte le conseguenze del suo comportamento però !!

È un finale amarissimo per Ellie, perde tutto (pure il suonare la chitarra che le aveva insegnato lui) ma forse quella scelta finale non le fa perdere del tutto se stessa.

Io la vedo così , il finale mi è piaciuto, il resto un po’ meno per sta cosa di farti empatizzate per forza con l’altra parte (Abby) , non mi interessava farlo.. e l’ho trovato pretestuoso fartelo fare ..

Anche perché arrivi al punto che tu (giocatore) non vuoi più uccidere Abbie mentre Ellie lo vuole ancora, per poi all’ultimo anche Ellie rinunciare… se ci avessero fatto arrivare (noi giocatori) a quel punto con il desiderio ancora di uccidere Abby (come lo si ha all’inizio ), la scelta di Ellie sarebbe stata più potente
 
Perché non ha senso?
Si perchè perdonare una che ti ammazza "padre", amici, che sta per accoltellare volontariamente un neonato e che ti taglia le dita è normalissimo invece. Io gli avrei piantato una pallottola in testa alla prima occasione onestamente...
 
Secondo me semplicemente parte 2 allarga il punto di vista, che nn si limita più solo ad Ellie ma anche a chi la circonda. Per questo è strutturato in questa miniera, a mio avviso un racconto corale in perfetto stile. anche I personaggi li ho trovati caratterizzati da dio e ho empatizzato come la parte uno. Sulle lungaggini francamente non ne ricordo mezza…. La storia è strutturata in questo modo da due punti di vista. Per me un salto in avanti in scrittura incredibile rispetto al primo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top