PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Uncharted 3 gli da anche la paga, però The Last Of Us comunque muove più cose con ambienti più grandi mi sembra, e nonostante questo ha comunque un dettaglio grafico molto alto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifComunque The Last Of Us non deve mettere paura come Dead Space, perché non è un Horror come lo può essere il primo Dead Space, ma deve mettere appunto tensione :sasa:
Non per fare il pignolo ma anche come dettaglio grafico U3 è un'atra cosa. Mi viene in mente la città nel flashback di nate giovane, oppure i vicoli di londra di notte, alcuni scorci sui tetti, la parte sulla nave, il deserto. Rimasi a bocca aperta davanti a quel gioco, non credevo che la ps3 arrivasse a tanto. Questo non mi ha dato lo stesso effetto, pur essendo una top grafica.

Sul fatto paura è vero, non è fatto per crearla, la tensione me l'ha messa in alcuni punti quando ti rincorrono, ma a livello di paura anche dead space 3 me l'ha fatta provare, nonostante sia più sparacchino. Qui se ti muovi bene i nemici puoi anche non affrontarli, in ds no, devi affrontarli, non puoi fuggire. Ma mi rendo conto che è un discorso che alla fine c'entra poco, solo che si accusa sempre il gioco visceral di essere troppo sparatutto ma non è certo quello a determinare paura o tensione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uncharted 3 gli da anche la paga, però The Last Of Us comunque muove più cose con ambienti più grandi mi sembra, e nonostante questo ha comunque un dettaglio grafico molto alto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifComunque The Last Of Us non deve mettere paura come Dead Space, perché non è un Horror come lo può essere il primo Dead Space, ma deve mettere appunto tensione :sasa:
concordo pienamente the last of us mette tensione non paura:sisi: io sto a 5 ore di gioco è stupendo.. ovviamente non esistono giochi perfetti:kappe:

io ho fatto un paio di partire in multy e devo dire che lo trovo divertente a voi piace?

 
Sono andato ancora un pò avanti e riconfermo quello che avevo già detto. Questo gioco è fenomenale *_* e più si va avanti più migliora *_* Subito dopo il prologo da antologia l'inizio parte un pò lento, ma dopo è tutto un crescendo, con un ritmo perfetto. Non ho mai giocato un gioco così profondamente coinvolgente. L'immersione nel mondo di gioco è TOTALE, ed è data non solo da un gameplay fluido e realistico, con combattimenti e sparatorie VERE e momenti di autentica tensione, ma anche dall'atmosfera e dai dialoghi in-game tra Ellie e Joel, veramente eccezionali, sembra di essere lì. Il gioco è PIENO di colpi di genio e tocchi di classe da manuale, il modo con cui riesce a rendere certe situazioni, a farti tirare un sospiro di sollievo dopo ogni pericolo, a farti affezionare ad Ellie e a tutti gli altri personaggi, a farti letteralmente entrere nella vicenda e nel contesto che il gioco propone. Ripeto non sarà un titolo perfetto oggettivamente, ma soggettivamente io sono estasiato, non so più cosa dire. E' un capolavoro e basta :ivan:

 
penso lunedì/martedì si saprà con certezza da chi l'ha preso UK!
Ho visto l'inizio ieri su una smart tv samsung 42" e m'ha ammazzato... Anche se dovrò giocarlo col mio triste 21 pollici che ha confronto ha una resa molto inferiore non vedo l'ora di iniziarmelo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Non per fare il pignolo ma anche come dettaglio grafico U3 è un'atra cosa. Mi viene in mente la città nel flashback di nate giovane, oppure i vicoli di londra di notte, alcuni scorci sui tetti, la parte sulla nave, il deserto. Rimasi a bocca aperta davanti a quel gioco, non credevo che la ps3 arrivasse a tanto. Questo non mi ha dato lo stesso effetto, pur essendo una top grafica.Sul fatto paura è vero, non è fatto per crearla, la tensione me l'ha messa in alcuni punti quando ti rincorrono, ma a livello di paura anche dead space 3 me l'ha fatta provare, nonostante sia più sparacchino. Qui se ti muovi bene i nemici puoi anche non affrontarli, in ds no, devi affrontarli, non puoi fuggire. Ma mi rendo conto che è un discorso che alla fine c'entra poco, solo che si accusa sempre il gioco visceral di essere troppo sparatutto ma non è certo quello a determinare paura o tensione.
secondo me poi non linciatemi :rickds: UC3 sembra meglio solo per via delle scelte cromatiche che in confronto a TLOU sono molto più brillanti, //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sono andato ancora un pò avanti e riconfermo quello che avevo già detto. Questo gioco è fenomenale *_* e più si va avanti più migliora *_* Subito dopo il prologo da antologia l'inizio parte un pò lento, ma dopo è tutto un crescendo, con un ritmo perfetto. Non ho mai giocato un gioco così profondamente coinvolgente. L'immersione nel mondo di gioco è TOTALE, ed è data non solo da un gameplay fluido e realistico, con combattimenti e sparatorie VERE e momenti di autentica tensione, ma anche dall'atmosfera e dai dialoghi in-game tra Ellie e Joel, veramente eccezionali, sembra di essere lì. Il gioco è PIENO di colpi di genio e tocchi di classe da manuale, il modo con cui riesce a rendere certe situazioni, a farti tirare un sospiro di sollievo dopo ogni pericolo, a farti affezionare ad Ellie e a tutti gli altri personaggi, a farti letteralmente entrere nella vicenda e nel contesto che il gioco propone. Ripeto non sarà un titolo perfetto oggettivamente, ma soggettivamente io sono estasiato, non so più cosa dire. E' un capolavoro e basta :ivan:
Mah tutti questi dialoghi eccezionali io non li ho sentiti. Sono daccordo solo sull'intro. Anche sul fatto di affezionarsi ai personaggi:

quando muore l'amica di Joel ero contento, una scassaballe numero uno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tanto prima o poi doveva andarsene in qualche maniera...
Se si escludono i combattimenti, per ora il gioco è un lungo corridoio dove non c'è molto da fare.

 
Quelli ciechi per ucciderli silenziosamente devi avere il coltello. Altrimenti puoi solo abbatterli con spranghe e pistole.
Anche i mattoni vanno bene ma non le bottiglie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Anche i mattoni vanno bene ma non le bottiglie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Con il mattone ho avuto brutte esperienze... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mah tutti questi dialoghi eccezionali io non li ho sentiti. Sono daccordo solo sull'intro. Anche sul fatto di affezionarsi ai personaggi:
quando muore l'amica di Joel ero contento, una scassaballe numero uno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tanto prima o poi doveva andarsene in qualche maniera...
Se si escludono i combattimenti, per ora il gioco è un lungo corridoio dove non c'è molto da fare.
Lincoln, Pittsburgh tutte città piene di negozi, palazzi, case completamente esplorabili e pieni di collezionabili, un corridoio certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mah tutti questi dialoghi eccezionali io non li ho sentiti. Sono daccordo solo sull'intro. Anche sul fatto di affezionarsi ai personaggi:
quando muore l'amica di Joel ero contento, una scassaballe numero uno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tanto prima o poi doveva andarsene in qualche maniera...
Se si escludono i combattimenti, per ora il gioco è un lungo corridoio dove non c'è molto da fare.
Il catastrofismo fatto utente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Penso che non esista il contrattacco. Se solo un uomo abbastanza robusto dall'accento texano, non Bruce Wayne.

nn c'è bisogno d'esser bruce wayne x contrattaccare..

un amico mi ha detto che gli è spuntato durante alcuni combattimentj contro non-infetti di premere triangolo..

d'altronde quando vieni preso a mazzate è strano non poter cerca di schivare..

 
Lincoln, Pittsburgh tutte città piene di negozi, palazzi, case completamente esplorabili e pieni di collezionabili, un corridoio certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non so se dopo il gioco cambia, ma fin dove sono arrivato io la strada è sempre stata una e una soltanto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Lincoln, Pittsburgh tutte città piene di negozi, palazzi, case completamente esplorabili e pieni di collezionabili, un corridoio certo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
adesso vien fuori che è un sandbox :rickds:

 
Mah tutti questi dialoghi eccezionali io non li ho sentiti. Sono daccordo solo sull'intro. Anche sul fatto di affezionarsi ai personaggi:
quando muore l'amica di Joel ero contento, una scassaballe numero uno! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tanto prima o poi doveva andarsene in qualche maniera...
Se si escludono i combattimenti, per ora il gioco è un lungo corridoio dove non c'è molto da fare.
Ma raga madó godetevi il gioco , non è che mo tutti i giochi devono essere open world per essere belli

 
nn c'è bisogno d'esser bruce wayne x contrattaccare..un amico mi ha detto che gli è spuntato durante alcuni combattimentj contro non-infetti di premere triangolo..

d'altronde quando vieni preso a mazzate è strano non poter cerca di schivare..
è totalmente random credo, durante una scazzottata può capirate che il tipo schivi il colpo, devi premere triangolo se non vuoi farti colpire.

non è un contrattacco, ma un qte che capita ogni tanto.

 
Ultima modifica:
Non per fare il pignolo ma anche come dettaglio grafico U3 è un'atra cosa. Mi viene in mente la città nel flashback di nate giovane, oppure i vicoli di londra di notte, alcuni scorci sui tetti, la parte sulla nave, il deserto. Rimasi a bocca aperta davanti a quel gioco, non credevo che la ps3 arrivasse a tanto. Questo non mi ha dato lo stesso effetto, pur essendo una top grafica.Sul fatto paura è vero, non è fatto per crearla, la tensione me l'ha messa in alcuni punti quando ti rincorrono, ma a livello di paura anche dead space 3 me l'ha fatta provare, nonostante sia più sparacchino. Qui se ti muovi bene i nemici puoi anche non affrontarli, in ds no, devi affrontarli, non puoi fuggire. Ma mi rendo conto che è un discorso che alla fine c'entra poco, solo che si accusa sempre il gioco visceral di essere troppo sparatutto ma non è certo quello a determinare paura o tensione.
Sì, Uncharted 3 è migliore graficamente. Più pulito e fluido sicuramente, ma anche come dettaglio probabilmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif The Last of Us rimane impressionante ed essendo io a circa 4 ore di gioco, conoscendo i ND, non ho ancora visto niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma se ripenso al deserto di uncharted :wush:

 
Il catastrofismo fatto utente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non mi sembra di essere catastrofico. Solo che a me questo gioco piace, ma non stupisce.

Non riesco a dire UAAAAH TROPPO BELLO, EPICO, o cose simili. E' un bel gioco, punto.

Ma sotto l'aspetto grafico ho visto di meglio(u3), come trama per ora siamo nella norma, come gameplay buono per quanto riguarda i combattimenti mentre pessimo sull'esplorazione. Più che essere immerso in un mondo da esplorare mi sembra di guardare un film, è il gioco che ti prende per mano e ti porta dove dice lui.

 
Non so se dopo il gioco cambia, ma fin dove sono arrivato io la strada è sempre stata una e una soltanto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma la strada sarà sempre una e una soltanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Solo che comunque che invece di un corridoio ci saranno comunque delle piccole biforcazioni per esplorare, che non daranno altre strade per andare avanti, ma appunto solo per esplorare, che comunque renderà leggermente meno lineare il tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Qui si ricollega al fatto che il gioco muove più cose di Uncharted in spazi più grandi :sasa:

 
Finito questa mattina, niente da dire, bellissimo.

Vi posto uno dei momenti più alti del gioco, spoilera una location verso la fine del gioco, niente di grave.

C6MlarQ.jpg
 
Non so se dopo il gioco cambia, ma fin dove sono arrivato io la strada è sempre stata una e una soltanto.
non so dove sei arrivato ma il gioco dopo un po ti lascia poco poco in più di libertà ma alla fine è lineare... a me non da fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top