PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Se mi parla di trama sotto la media, vuol dire che si rifà ad altre produzioni che hanno un'originalità maggiore, vorrei conoscere il nome di questi giochi.Per me non è importante l'originalità, anzi, l'importante è che una storia sia ben raccontata , che mi susciti emozioni e TLOU lo fa in pieno.

Non ricordo una produzione così ben fatta da ogni punto di vista, è una rappresentazione abbastanza reale delle reazioni di due persone normali che si trovano in una situazione estrema, con ovviamente le dovute modifiche per il gaming.

Il rapporto Joel-Ellie non ha bisogno di originalità, tutto il gioco non ne ha bisogno, perchè il gioco si basa sui rapporti umani che sono rappresentati bene.

Anche i comprimari se ci pensate non sono stereotipati

Tess fa fuori all'inizio il tipo con disinvoltura, Bill è un burbero solitario che ha perso il compagno, Adam un pedofilo, Marlene forse è l'unica ancora razionale che tenta di fare la scelta più giusta ma anche la più difficile.
Alan Wake

A patto di non credere alla solita tòrva di gente che l'ha giocato a cervello spento oppure per sentito dire.

 
finito ieri a livello difficile.Davvero bello.. ma... chi mi spiega il finale?..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
molto brevemente:

Joel sceglie Ellie al resto dell'umanità.. e lo fa mentendole, facendole cioè credere che lei non è così essenziale per la causa perchè come lei ce ne sono altri (poco prima della parte finale lei dice a Joel "non può essere stato tutto inutile", riferendosi al fatto che non vuole mollare ma vuole arrivare fino in fondo).. Ma arrivare fino in fondo avrebbe portato alla sua morte.. Joel appena l'ha scoperto ha deciso di fregarsene della cure per l'umanità e di salvarla a tutti i costi (uccidendo il capo delle Luci per evitare che potessero tornare a cercarla e mentendo alla ragazzina, appunto) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
molto brevemente:

Joel sceglie Ellie al resto dell'umanità.. e lo fa mentendole, facendole cioè credere che lei non è così essenziale per la causa perchè come lei ce ne sono altri (poco prima della parte finale lei dice a Joel "non può essere stato tutto inutile", riferendosi al fatto che non vuole mollare ma vuole arrivare fino in fondo).. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si ok questo l'ho capito ma..

la morale qual'è? che alla fine siamo tutti egoisti e pensiamo solo al bene di noi stessi? Ellie avrebbe voluto sacrificarsi per il bene dell'umanità e Joel glielo ha impedito mentendole.. solo perchè per lui era insopportabile perderla ("ancora")
 
Si ok questo l'ho capito ma..
la morale qual'è? che alla fine siamo tutti egoisti e pensiamo solo al bene di noi stessi? Ellie avrebbe voluto sacrificarsi per il bene dell'umanità e Joel glielo ha impedito mentendole.. solo perchè per lui era insopportabile perderla ("ancora")

Si, più o meno è così. Ogni giorno dobbiamo trovare un motivo per andare avanti, così dice Joel nel finale. E Joel l'ha trovato in Ellie, non poteva perderla.
 
Si ok questo l'ho capito ma..
la morale qual'è? che alla fine siamo tutti egoisti e pensiamo solo al bene di noi stessi? Ellie avrebbe voluto sacrificarsi per il bene dell'umanità e Joel glielo ha impedito mentendole.. solo perchè per lui era insopportabile perderla ("ancora")
più che al bene di sè stesso Joel ha optato per il bene di Ellie.. Non parlarei di egoismo, parlerei di indole protettiva nei confronti delle persone che si amano! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Si ok questo l'ho capito ma..
la morale qual'è? che alla fine siamo tutti egoisti e pensiamo solo al bene di noi stessi? Ellie avrebbe voluto sacrificarsi per il bene dell'umanità e Joel glielo ha impedito mentendole.. solo perchè per lui era insopportabile perderla ("ancora")

Infatti è così, siamo egoisti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Sfido chiunque ad aver fatto una cosa diversa da quella di Joel, se dovessimo scegliere tra la salvezza dell'umanità rimasta(egoisti a loro volta, sciacalli,pedofili etc) e nostra figlia/sorella/madre.

per fare una scelta altruista dovresti scegliere tra la propria salvezza, il proprio benessere e quello di una persona a te cara (figlia, fratello/sorella, madre/padre, un Amico con la '"A" maiuscola)

Che poi se avesse sacrificato Ellie per prendere questa cura, si poteva benissimo dire che Joel è stato egoista, pensando a salvarsi, pensando ad usare appunto quella cura anche per se stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ok questo l'ho capito ma..
la morale qual'è? che alla fine siamo tutti egoisti e pensiamo solo al bene di noi stessi? Ellie avrebbe voluto sacrificarsi per il bene dell'umanità e Joel glielo ha impedito mentendole.. solo perchè per lui era insopportabile perderla ("ancora")
perchè mai dovrebbe

esserci per forza una morale?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

E' una scelta perfettamente umana, quindi può anche essere totalmente sbagliata.
 
Ultima modifica da un moderatore:
molto brevemente:

Joel sceglie Ellie al resto dell'umanità.. e lo fa mentendole, facendole cioè credere che lei non è così essenziale per la causa perchè come lei ce ne sono altri (poco prima della parte finale lei dice a Joel "non può essere stato tutto inutile", riferendosi al fatto che non vuole mollare ma vuole arrivare fino in fondo).. Ma arrivare fino in fondo avrebbe portato alla sua morte.. Joel appena l'ha scoperto ha deciso di fregarsene della cure per l'umanità e di salvarla a tutti i costi (uccidendo il capo delle Luci per evitare che potessero tornare a cercarla e mentendo alla ragazzina, appunto) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ellie decide consapevolemente di accettare la menzogna di Joel, lei sa benissimo che lui l'ha portata via dalle Luci con la forza, uccidendo persino...in un anno Ellie ha imparato a conoscere il suo compagno di viaggio.

Ellie dunque comprende ed accetta tacitamente di credere a Joel e di "sostituirsi" alla figura della figlia per donare la serenità all'uomo che la merita, in un ultimo disperato gesto egoistico l'uomo condanna l'uomo e la donna lo redime.

Joel del resto, annulla gli stilemi dell’eroe e dell’antieroe videoludico, sostituendo a questo la figura dell’uomo, che mente, uccide e condanna un’intera popolazione per dare un significato alla propria esistenza (o quel che ne rimane)

un confine sottile e controverso, difficilissimo da raccontare, tra tornaconto personale e “romantico” istinto primordiale, connaturato nell’uomo.

In questo modo, The Last of Us assume un significato molteplice come un grandioso epitaffio dell'opera.
 
Ellie decide consapevolemente di accettare la menzogna di Joel, lei sa benissimo che lui l'ha portata via dalle Luci con la forza, uccidendo persino...in un anno Ellie ha imparato a conoscere il suo compagno di viaggio.

Ellie dunque comprende ed accetta tacitamente di credere a Joel e di "sostituirsi" alla figura della figlia per donare la serenità all'uomo che la merita, in un ultimo disperato gesto egoistico l'uomo condanna l'uomo e la donna lo redime.

Joel del resto, annulla gli stilemi dell’eroe e dell’antieroe videoludico, sostituendo a questo la figura dell’uomo, che mente, uccide e condanna un’intera popolazione per dare un significato alla propria esistenza (o quel che ne rimane)

un confine sottile e controverso, difficilissimo da raccontare, tra tornaconto personale e “romantico” istinto primordiale, connaturato nell’uomo.

In questo modo, The Last of Us assume un significato molteplice come un grandioso epitaffio dell'opera.
grande!

ma chi sei, Roger Ebert? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Si ok questo l'ho capito ma..
la morale qual'è? che alla fine siamo tutti egoisti e pensiamo solo al bene di noi stessi? Ellie avrebbe voluto sacrificarsi per il bene dell'umanità e Joel glielo ha impedito mentendole.. solo perchè per lui era insopportabile perderla ("ancora")

Quello che ho capito io è stato:

Il tempo per Joel, si è fermato 20 anni fà.

E per tutti questi 20 anni lui è andato avanti come uno zombie.. con il ricordo della figlia davanti a lui.

E verso Ellie ha ritrovato , sua figlia, quindi la voglia e la ragione per continuare a vivere.

Il suo gesto , sicuramente se visto da esterno può sembra ( e lo è) un gesto egoistico.

Ma se ti metti nei suoi panni.... tu cosa avresti fatto?
 
Infatti è così, siamo egoisti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Sfido chiunque ad aver fatto una cosa diversa da quella di Joel, se dovessimo scegliere tra la salvezza dell'umanità rimasta(egoisti a loro volta, sciacalli,pedofili etc) e nostra figlia/sorella/madre.

per fare una scelta altruista dovresti scegliere tra la propria salvezza, il proprio benessere e quello di una persona a te cara (figlia, fratello/sorella, madre/padre, un Amico con la '"A" maiuscola)

Che poi se avesse sacrificato Ellie per prendere questa cura, si poteva benissimo dire che Joel è stato egoista, pensando a salvarsi, pensando ad usare appunto quella cura anche per se stssso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non penso proprio sia così.

 
ma perchè deve essere per forza un gesto egoistico?? io nella sua scelta vedo molto di più un gesto "altruistico" nei confronti non dell'umanità ma nei riguardi di qualcuno che gli è caro.. lui sceglie Ellie all'umanità, punto.. Se io decido di salvare la vita di mia figlia a discapito di qualcun'altro non è che sono egoista, semplicemente voglio che la persona che amo continui a vivere.. ma per lei, mica per me! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ellie decide consapevolemente di accettare la menzogna di Joel, lei sa benissimo che lui l'ha portata via dalle Luci con la forza, uccidendo persino...in un anno Ellie ha imparato a conoscere il suo compagno di viaggio.

Ellie dunque comprende ed accetta tacitamente di credere a Joel e di "sostituirsi" alla figura della figlia per donare la serenità all'uomo che la merita, in un ultimo disperato gesto egoistico l'uomo condanna l'uomo e la donna lo redime.

Joel del resto, annulla gli stilemi dell’eroe e dell’antieroe videoludico, sostituendo a questo la figura dell’uomo, che mente, uccide e condanna un’intera popolazione per dare un significato alla propria esistenza (o quel che ne rimane)

un confine sottile e controverso, difficilissimo da raccontare, tra tornaconto personale e “romantico” istinto primordiale, connaturato nell’uomo.

In questo modo, The Last of Us assume un significato molteplice come un grandioso epitaffio dell'opera.
mi inchino a cotanta spiegazionw, e la condivido in pieno...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif:hail://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
ma perchè deve essere per forza un gesto egoistico?? io nella sua scelta vedo molto di più un gesto "altruistico" nei confronti non dell'umanità ma nei riguardi di qualcuno che gli è caro..

:morris82:

Sacrificare la salvezza di un'intera specie per quella di una sola persona non è un gesto altruistico.

Ma qui non si tratta di egoismo o altruismo. Si tratta di istinto paterno, istinto che è defilato da tali categorizzazioni
 
Eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non penso proprio sia così.

la cura, se ne avesse avuto bisogno in futuro(mica debelli l'epidemia mondiale in un giorno eh) l'avrebbe potuta usare anche lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Dunque se avessero scelto di far sacrificare Ellie da parte di Joel, adesso staremmo a parlare anche di questo, del suo egoismo opposto a quello di cui stiamo discutendo adesso
 
Sacrificare la salvezza di un'intera specie per quella di una sola persona non è un gesto altruistico.

Ma qui non si tratta di egoismo o altruismo. Si tratta di istinto paterno, istinto che è defilato da tali categorizzazioni
esatto! questo è..

parlare di egosimo secondo me non ci azzecca quasi per niente..


Si sarebbe trattato di egoismo se fosse stata Ellie a dire "no, col gazzo che mi sacrifico per salvare l'umanità!!!" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
più che al bene di sè stesso Joel ha optato per il bene di Ellie.. Non parlarei di egoismo, parlerei di indole protettiva nei confronti delle persone che si amano! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Joel ha optato

per dare significato alla propria vita.

Nell'ultimo capitolo emerge l'indole protettiva di Joel, paterna.

Ma l'ultima scelta è prettamente egoistica, non c'è altra interpretazione possibile, è un egoismo superiore il suo, non semplice desiderio di "possesso"

Ellie rappresenta l'ultimo suo appiglio per una vita a condizione normale.

Non dimenticate mai l'orologio rotto in tutto questo.
 
ma perchè deve essere per forza un gesto egoistico?? io nella sua scelta vedo molto di più un gesto "altruistico" nei confronti non dell'umanità ma nei riguardi di qualcuno che gli è caro.. lui sceglie Ellie all'umanità, punto.. Se io decido di salvare la vita di mia figlia a discapito di qualcun'altro non è che sono egoista, semplicemente voglio che la persona che amo continui a vivere.. ma per lei, mica per me! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


:morris82:

Secondo meun minimo di egoismo c'è sempre, anche quando fai un piacere ad una persona, un regalo. Perchè ci si aspetta sempre come ricompensa un sorriso, un grazie.

Se dovessi scegliere tra una persona a me cara o l'intera umanità sceglierei quello che PER ME è più caro, appunto. Ok, non si vuole che quella persona perda la vita,soffra, come spero non lo si vorrebbe per nessun'altra che non si conosce. Ma tra le due si sceglie quella a noi cara,che conosciamo.

Lo farei per lei ma lo farei soprattutto per me, perchè non vorrei perderla
 
Ultima modifica da un moderatore:
Joel ha optato
per dare significato alla propria vita.

Nell'ultimo capitolo emerge l'indole protettiva di Joel, paterna.

Ma l'ultima scelta è prettamente egoistica, non c'è altra interpretazione possibile, è un egoismo superiore il suo, non semplice desiderio di "possesso"

Ellie rappresenta l'ultimo suo appiglio per una vita a condizione normale.

Non dimenticate mai l'orologio rotto in tutto questo.

Il far toccare d'istinto l'orologio rotto a Joel durante il dialogo finale è stato un tocco di classe, IMHO.
 
esatto! questo è..
parlare di egosimo secondo me non ci azzecca quasi per niente..


Si sarebbe trattato di egoismo se fosse stata Ellie a dire "no, col gazzo che mi sacrifico per salvare l'umanità!!!" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E invece c'entra.

Si tratta di egoismo perché Joel pensa a sé stesso: in Ellie rivede Sarah, e non vuole perdere una seconda figlia. È l'unica ragione di vita che gli è rimasta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top