Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho visto che qualcuno ha accostato il finale a quello di Infinite, ma è davvero così "awesome"? Sono al 65% io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Già mi immagino
Ellie e/o Joel che sono costretti a liberare il cordyceps nel mondo causando davvero una catastrofe senza zone di quarantena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Ho visto che qualcuno ha accostato il finale a quello di Infinite, ma è davvero così "awesome"? Sono al 65% io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Già mi immagino
Ellie e/o Joel che sono costretti a liberare il cordyceps nel mondo causando davvero una catastrofe senza zone di quarantena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Immagina, immagina pure, ma soprattutto goditelo! E vedrai che il finale prende talmente tanto che lo farai tutto di un fiato...
Io non ci vedo grossi accostamenti al finale di bioshock infinite: uno è molto concreto e immediato nelle sensazioni che lascia; mentre l'altro aperto a molte domande e riflessioni che si trascinano nella testa. Forse l'unica cosa in comune è un sorriso amaro che lasciano dietro.
Immagina, immagina pure, ma soprattutto goditelo! E vedrai che il finale prende talmente tanto che lo farai tutto di un fiato...Io non ci vedo grossi accostamenti al finale di bioshock infinite: uno è molto concreto e immediato nelle sensazioni che lascia; mentre l'altro aperto a molte domande e riflessioni che si trascinano nella testa. Forse l'unica cosa in comune è un sorriso amaro che lasciano dietro.
Non leggo gli spoiler ovviamente, e neanche i post per intero, solo una riga non è leggere i post degli altri :whawha:
Se poi ci indovino non è mica colpa mia :reggie:
---------- Post added at 12:00:38 ---------- Previous post was at 11:59:51 ----------
Immagina, immagina pure, ma soprattutto goditelo! E vedrai che il finale prende talmente tanto che lo farai tutto di un fiato...Io non ci vedo grossi accostamenti al finale di bioshock infinite: uno è molto concreto e immediato nelle sensazioni che lascia; mentre l'altro aperto a molte domande e riflessioni che si trascinano nella testa. Forse l'unica cosa in comune è un sorriso amaro che lasciano dietro.
Ma io non capisco questa cosa.I ND volevano semplicemente raccontare una storia di due personaggi nel mezzo di una pandemia,e l'originalità è proprio come riescono a raccontarla, cosa che secondo me nessun gioco almeno in questa gen era riuscito ad arrivare così vicino a far diventare due personaggi di un videogames quasi umani.
Se parliamo di originalità, parliamo dell'idea iniziale?
GTA è originale?FALLOUT è originale?Assassin's Creed è originale?Uncharted è originale?
Nessun gioco è così originale come TLOU per quanto mi riguarda, perchè la sua originalità sta proprio nella maturazione dei rapporti fra questi due personaggi, e nessun gioco, nemmeno BIOSHOCK INFINITE , è riuscito a fare tanto.
Io non credo che Naughty DOg volessero stupirci con effetti spettacolari, hanno solo riproposto alcune situazioni che potrebbero essere davvero così anche nella realtà, con le dovute proporzioni ovviamente.
Non ha alcun senso parlare di originalità della trama, è come dire che la Ferrari non mi piace perchè non amo il rosso.
per le trame originali basta che prendi un rpg a caso, mass effect e dragon age vanno benissimo per dirne una. lì sì che ho visto colpi di scena da far cascare la bocca... così come momenti commoventi e pieni di pathos che non hanno niente da invidiare a tlou. e il rapporto tra i personaggi è analizzato anche meglio. per il trasporto, sinceramente a me red dead redemption mi è rimasto molto di più nel cuore.
ma in realtà anche molte altre produzioni minori hanno trame migliori, l'impressione è che i naughty dog abbiano tirato su una narrazione+sceneggiatura impeccabile per non far notare che la trama, di fondo, è povera. poi è ovvio che nelle scene top un gioco del 2013 con i movimenti facciali perfetti ti emoziona più di un gioco del 97 dove i personaggi a malapena chiudevano gli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Io invece l'ho finito una volta sola, ma non trovo che la trama sia così scontata. Lo è inizialmente, ma poi subentra la qualità della narrazione che da grandissimi stimoli per andare avanti. Presente quei giochi dove si va avanti stancamente per inerzia fino alla fine?? In questo caso invece c'è molto coinvolgimento ed immedesimazione e veri stimoli nell'avanzare. Poi parlando della trama io immaginavo. ...
che non ci potesse essere un lieto fine alla "tutti salvi": sarebbe stato troppo banale, mentre ero sicuro che ad esempio Joel si sarebbe infettato, portando Ellie a scelte difficili. Insomma,
..insomma la trama non sarà originale, ma non è nemmeno scontata e, soprattutto, è raccontata in maniera molto convincente; in questo lo trovo superiore ai titoli in circolazione. A me ha convinto molto il livello di difficoltà e le scelte di gameplay: il titolo è impegnativo e obbliga a non prendere nessuna situazione sotto gamba, ma anzi a riflettere e pianificare. Il buon uso delle risorse non è un optional, ma diventa fondamentale per uscire dai grattacapi e, finalmente!, c'è quella tensione che raramente si ritrova nei videogames.
le scelte che secondo me erano banali/scontate (leggi: mi hanno quasi fatto sbuffare invece che colpirmi al cuore) le ho evidenziate quindi non c'è bisogno di ripeterle... e poi dici che il gioco non stanca mai, ma a me sinceramente tutta la fase invernale ha stancato, troppe scelte secondo me semplicemente assurde, soprattutto per gameplay
ma che è successo a ellie???
per il finale sono d'accordo anch'io, credo sia la cosa più matura e meno scontata del titolo
Io invece ho apprezzato le parti in spoiler. Se fosse stato tutto esclusivamente stealth, mi avrebbe annoiato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
il mondo è bello perché è vario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però boh, a me da fastidio vedere come
ad esempio nel pezzo del cecchino, ieri a sopravvissuto ho provato mille volte a farlo furtivamente, ma ogni volta mi sgamava da qualche pertugio e mi distruggeva, poi la volta che sono andato dritto sparato correndo come se non ci fosse un domani e lanciando fumogeni a destra e manca, ho fatto irruzione subito nella casa e ho superato il pezzo
da fastidio anche vedere ellie trasformata in una macchina da guerra: anche nel pezzo dove ti cercano gli umani, sono talmente tanti che è molto più facile ucciderli tutti che non tentare passare inosservati
poi trovo tristi i punti con combattimenti obbligatori perché, nella maggior parte dei posti dove puoi passare anche furtivamente, i nemici sono talmente tanti che qualche volta sei costretto a uscire allo scoperto per magari farne fuori un paio e poi tornare a nasconderti, quindi il bilanciamento stealth/action teoricamente era già buono così
senza poi parlare dei momenti (già citati da altri) in cui magari riesci a passare un pezzo senza farti scoprire e il gioco ti costringe a tornare indietro a uccidere tutti altrimenti non puoi andare avanti -__- boh, io lo avrei preferito un po' meno uncharted (gioco che a me personalmente non ha mai detto niente) e un po' più survival
Il punto è che non esiste più l'originalità. La letteratura prima e il cinema poi hanno già spaziato in tutti i generi e sottogeneri concepibili. E nell'industria del videogame l'originalità è quasi inesistente.
Nemmeno Bioshock Infinite è originale, dato che riprende a piene mani dalla letteratura Orwelliana.
Il punto è che non esiste più l'originalità. La letteratura prima e il cinema poi hanno già spaziato in tutti i generi e sottogeneri concepibili. E nell'industria del videogame l'originalità è quasi inesistente.Nemmeno Bioshock Infinite è originale, dato che riprende a piene mani dalla letteratura Orwelliana.
per le trame originali basta che prendi un rpg a caso, mass effect e dragon age vanno benissimo per dirne una. lì sì che ho visto colpi di scena da far cascare la bocca... così come momenti commoventi e pieni di pathos che non hanno niente da invidiare a tlou. e il rapporto tra i personaggi è analizzato anche meglio. per il trasporto, sinceramente a me red dead redemption mi è rimasto molto di più nel cuore.
ma in realtà anche molte altre produzioni minori hanno trame migliori, l'impressione è che i naughty dog abbiano tirato su una narrazione+sceneggiatura impeccabile per non far notare che la trama, di fondo, è povera. poi è ovvio che nelle scene top un gioco del 2013 con i movimenti facciali perfetti ti emoziona più di un gioco del 97 dove i personaggi a malapena chiudevano gli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
le scelte che secondo me erano banali/scontate (leggi: mi hanno quasi fatto sbuffare invece che colpirmi al cuore) le ho evidenziate quindi non c'è bisogno di ripeterle... e poi dici che il gioco non stanca mai, ma a me sinceramente tutta la fase invernale ha stancato, troppe scelte secondo me semplicemente assurde, soprattutto per gameplay
ma che è successo a ellie???
per il finale sono d'accordo anch'io, credo sia la cosa più matura e meno scontata del titolo
il mondo è bello perché è vario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però boh, a me da fastidio vedere come
ad esempio nel pezzo del cecchino, ieri a sopravvissuto ho provato mille volte a farlo furtivamente, ma ogni volta mi sgamava da qualche pertugio e mi distruggeva, poi la volta che sono andato dritto sparato correndo come se non ci fosse un domani e lanciando fumogeni a destra e manca, ho fatto irruzione subito nella casa e ho superato il pezzo
da fastidio anche vedere ellie trasformata in una macchina da guerra: anche nel pezzo dove ti cercano gli umani, sono talmente tanti che è molto più facile ucciderli tutti che non tentare passare inosservati
poi trovo tristi i punti con combattimenti obbligatori perché, nella maggior parte dei posti dove puoi passare anche furtivamente, i nemici sono talmente tanti che qualche volta sei costretto a uscire allo scoperto per magari farne fuori un paio e poi tornare a nasconderti, quindi il bilanciamento stealth/action teoricamente era già buono così
senza poi parlare dei momenti (già citati da altri) in cui magari riesci a passare un pezzo senza farti scoprire e il gioco ti costringe a tornare indietro a uccidere tutti altrimenti non puoi andare avanti -__- boh, io lo avrei preferito un po' meno uncharted (gioco che a me personalmente non ha mai detto niente) e un po' più survival
Ti prego. Per quanto abbia amato Mass Effect, anche lì ci sono molte situazioni prevedibili e non originali, e il rapporto tra i vari personaggi arriva pochisisme volte ai livelli di TLOU.
E comunque stai analizzando male la cosa. Per essere buona, non è necessario che la trama abbia colpi di scena super mindfuck, ma che sia raccontata egregiamente.
E poi...RDR? L'unica situazioni fortemente emozionale di quel gioco è il finale.
Sono molto interessanti le tue considerazioni, che probabilmente sono dovute anche a una maggiore esperienza nel genere. Per dirti, io sono scarso negli stealth, ne ho giocati pochi e già a normale ho trovato tlou impegnativo. Avendo giocato pochi titoli sourvival e stealth (mi vengono in mente solo metal gear e dishonored per il genere stealth), ho trovato TLoU il gioco con maggiore componente survival che ho giocato e chiedo a chi ha più esperienza di me, quali altri titoli ci sono in circolazione e quali sono i riferimenti attuali, perchè non so proprio individuare in giro qualcosa che possa essere in survival VERO. Mi viene in mente solo I am alive, o altri pochi titoli non eccezionali. CIAO&grazie
Troppo spesso è prevedibile e scontato, e il finale lascia l'amaro in bocca senza stupire. Almeno per quanto mi riguarda ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
RDR ha svariate situzioni emozionali e anche li la caratterizzazione è forte tanto quanto in tlou per quanto mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Volutamente esagerata, certo, ma non per questo inferiore.
Troppo spesso è prevedibile e scontato, e il finale lascia l'amaro in bocca senza stupire. Almeno per quanto mi riguarda ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRDR ha svariate situzioni emozionali e anche li la caratterizzazione è forte tanto quanto in tlou per quanto mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Volutamente esagerata, certo, ma non per questo inferiore.
Troppo spesso è prevedibile e scontato, e il finale lascia l'amaro in bocca senza stupire. Almeno per quanto mi riguarda ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRDR ha svariate situzioni emozionali e anche li la caratterizzazione è forte tanto quanto in tlou per quanto mi riguarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Volutamente esagerata, certo, ma non per questo inferiore.
In ambito game, ci hanno abituato a delle trame che praticamente sono sempre assimilabili al genere "thriller", quindi tensione sempre alta, colpi di scena ecc...
Una delle poche volte che ci propongono una trama diversa, voi vi lamentate pure... boh!
TLOU ha le caratteristiche di un drammatico, punto. E' diverso dal 90% dei videogiochi finora usciti.
Per fare un parallelo col cinema, vi pare che "Salvate il soldato Ryan" oppure "Le ali della libertà" hanno trame pazzesche?
Il secondo sopratutto, che io ritengo uno dei film più belli in assoluto, ha una trama che dire che fa ridere è un eufemismo, ma avete di idea di che film è?
Io non considero TLOU il messia come gioco, ma "solo" un ottimo gioco. Però se dovete criticarlo fatelo su altro, ma non sulla trama.
per le trame originali basta che prendi un rpg a caso, mass effect e dragon age vanno benissimo per dirne una. lì sì che ho visto colpi di scena da far cascare la bocca... così come momenti commoventi e pieni di pathos che non hanno niente da invidiare a tlou. e il rapporto tra i personaggi è analizzato anche meglio. per il trasporto, sinceramente a me red dead redemption mi è rimasto molto di più nel cuore.
ma in realtà anche molte altre produzioni minori hanno trame migliori, l'impressione è che i naughty dog abbiano tirato su una narrazione+sceneggiatura impeccabile per non far notare che la trama, di fondo, è povera. poi è ovvio che nelle scene top un gioco del 2013 con i movimenti facciali perfetti ti emoziona più di un gioco del 97 dove i personaggi a malapena chiudevano gli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
le scelte che secondo me erano banali/scontate (leggi: mi hanno quasi fatto sbuffare invece che colpirmi al cuore) le ho evidenziate quindi non c'è bisogno di ripeterle... e poi dici che il gioco non stanca mai, ma a me sinceramente tutta la fase invernale ha stancato, troppe scelte secondo me semplicemente assurde, soprattutto per gameplay
ma che è successo a ellie???
per il finale sono d'accordo anch'io, credo sia la cosa più matura e meno scontata del titolo
il mondo è bello perché è vario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però boh, a me da fastidio vedere come
ad esempio nel pezzo del cecchino, ieri a sopravvissuto ho provato mille volte a farlo furtivamente, ma ogni volta mi sgamava da qualche pertugio e mi distruggeva, poi la volta che sono andato dritto sparato correndo come se non ci fosse un domani e lanciando fumogeni a destra e manca, ho fatto irruzione subito nella casa e ho superato il pezzo
da fastidio anche vedere ellie trasformata in una macchina da guerra: anche nel pezzo dove ti cercano gli umani, sono talmente tanti che è molto più facile ucciderli tutti che non tentare passare inosservati
poi trovo tristi i punti con combattimenti obbligatori perché, nella maggior parte dei posti dove puoi passare anche furtivamente, i nemici sono talmente tanti che qualche volta sei costretto a uscire allo scoperto per magari farne fuori un paio e poi tornare a nasconderti, quindi il bilanciamento stealth/action teoricamente era già buono così
senza poi parlare dei momenti (già citati da altri) in cui magari riesci a passare un pezzo senza farti scoprire e il gioco ti costringe a tornare indietro a uccidere tutti altrimenti non puoi andare avanti -__- boh, io lo avrei preferito un po' meno uncharted (gioco che a me personalmente non ha mai detto niente) e un po' più survival
A me invece red dead redemption come trama non ha detto molto. Soprattutto la parte in
messico l'ho trovata inutile: perchè uno che deve semplicemente vendicarsi deve farsi trascinare nella rivoluzione, che gli frega?!? :pffs:
Mi è piaciuto come ambientazione e atmosfera, ma come trama non ci vedo nulla di particolare, fine OT.
Tornando a Last Of Us io il pezzo
del cecchino l'ho fatto quasi tutto stealth, prima ho ucciso i vari scagnozzi nascondendomi nelle case, poi sono entrato nella casa del cecchino passando da dietro, ho ucciso chi c'era dentro in maniera più brutale e poi sono andato su...
Tensione a mille in quel pezzo.
E poi un gioco survival non deve essere per forza stealth.