PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Mammina oggi è tornata dal centro commerciale con the last of us //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif inutile dire che la amo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Intro didddio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
oggi ho avuto voglia di ricominciare the last of us (per la quarta volta).. e c'è poco da dire, è il più bel gioco mai provato.. spero davvero tanto che lo portino su ps4, anche senza un upgrade grafico tecnico.. se dovessi sceglier un solo gioco da portarmi su ps4, sarebbe questo..

 
Ho concluso la sezione della città di Bill e sinceramente per ora mi pare un ottimo gioco ma non eccellente come ho letto.

Migliora proseguendo oppure se fino a qui non mi ha preso tanto è dura che cambio idea?

 
Ho concluso la sezione della città di Bill e sinceramente per ora mi pare un ottimo gioco ma non eccellente come ho letto.
Migliora proseguendo oppure se fino a qui non mi ha preso tanto è dura che cambio idea?
mai giudicare manco a metà!

 
Ho concluso la sezione della città di Bill e sinceramente per ora mi pare un ottimo gioco ma non eccellente come ho letto.
Migliora proseguendo oppure se fino a qui non mi ha preso tanto è dura che cambio idea?
Aspetta, la mazzata tra un pò arriva.

Ti posso solo dire che a fine gioco ti andrai a specchiare e ti sarà cresciuta la barba e indosserai un camicia lurida.

Te lo garantisco.

 
Ho concluso la sezione della città di Bill e sinceramente per ora mi pare un ottimo gioco ma non eccellente come ho letto.
Migliora proseguendo oppure se fino a qui non mi ha preso tanto è dura che cambio idea?
La città di Bill è una delle mie location preferite, però andando avanti il gioco ha ancora molto da dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho concluso la sezione della città di Bill e sinceramente per ora mi pare un ottimo gioco ma non eccellente come ho letto.
Migliora proseguendo oppure se fino a qui non mi ha preso tanto è dura che cambio idea?
secondo me è un crescendo

il punto dove io ho veramente iniziato a farmi prendere duramente è la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno

non che prima non mi prendesse, ma lì cambia proprio passo a livello emotivo

buon viaggio

 


---------- Post added at 17:42:09 ---------- Previous post was at 17:20:03 ----------

 




Aspetta, la mazzata tra un pò arriva.
Ti posso solo dire che a fine gioco ti andrai a specchiare e ti sarà cresciuta la barba e indosserai un camicia lurida.

Te lo garantisco.
:rickds:

 
finito, devo dire che pur non amando particolarmente ne l'horror ne survival (anche se questo è un ibrido) il gioco mi ha preso molto, specialmente avanzando nel gioco.

Il finale mi ha lasciato un pò sorpreso nel senso che

finisce per andare contro i l'interesse del mondo intero per tenere in vita un legame forte che si è creato tra ellie e joel. Credevo che alla fine joel si convincesse invece è diventato ancora più cattivo nell'ospedale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un finale che sembra felice ma ti lascia anche con un "wtf ma si è reso conto che ha condannato il mondo a non avere una cura?" e poi anche la bugia che dice alla fine fa un pò da contrasto al lieto fine.
 
finito, devo dire che pur non amando particolarmente ne l'horror ne survival (anche se questo è un ibrido) il gioco mi ha preso molto, specialmente avanzando nel gioco.Il finale mi ha lasciato un pò sorpreso nel senso che

finisce per andare contro i l'interesse del mondo intero per tenere in vita un legame forte che si è creato tra ellie e joel. Credevo che alla fine joel si convincesse invece è diventato ancora più cattivo nell'ospedale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un finale che sembra felice ma ti lascia anche con un "wtf ma si è reso conto che ha condannato il mondo a non avere una cura?" e poi anche la bugia che dice alla fine fa un pò da contrasto al lieto fine.
Il gioco comunque non è un horror, neanche lontanamente, alla fine neanche un survival nel senso strettissimo del termine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il fatto è che alla fine il finale non è veramente lieto nel vero senso del termine, anzi è abbastanza negativo, Joel non solo ha condannato (almeno per il momento) per il suo senso quasi egoistico di attaccamento a Ellie, visto ormai come una seconda Sara, ma ha anche mentito a Ellie, visto che se forse gli avesse detto la verità non solo lei si sarebbe abbastanza incazzata e delusa da Joel, ma probabilmente sarebbe anche forse scappata e magari tornata per sacrificarsi per l'umanità, insomma è positivo per il fatto che alla fine Ellie è salva, ma tutto il resto è condannato, lo stesso Joel ha agito in maniera tutt'altro che positiva, per quanto sia una cosa del tutto compressiva e sopratutto umano il suo modo di agire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Iniziato ieri sera, attendevo da molto questo momento.

Ambientazione e gameplay molto buoni, la storia è appena iniziata quindi non saprei dire.. per il momento si lascia giocare una meraviglia.

 
Il gioco comunque non è un horror, neanche lontanamente, alla fine neanche un survival nel senso strettissimo del termine
sì infatti con ibrido volevo dire che comunque attinge un pò da vari generi ma alla fine non è un horror nel senso stretto del termine ne un survival puro. Ma probabilmente è proprio per questo che mi è piaciuto particolarmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per il discorso finale sì è circa quello che volevo dire io, nel senso che

lascia 2 punti di vista contrastanti e per una volta non si finisce con il bene supremo comune ma vince un interesse personale che però è parzialmente giustificabile visto che joel ha trovato una seconda figlia in ellie.
 
L'ho iniziato stasera per "testare" la console e devo dire che il primo impatto è stato decisamente piacevole. L'intro è stato veramente ottimo, sia la prima parte, che la seconda (più movimentata)...ansia, ansia, ansia. E debolezza. WowO_O (peccato che ci fosse mia madre intenta a passeggiare avanti e indietro e a canticchiare nel corridoio attiguo alla camera...O_O)

Ora sono al primo "pezzo", penso sia un capitolo di passaggio che fa un po' da tutorial alle meccaniche di gioco. Sebbene sia molto coinvolgente, sto già soffrendo la scarsa interazione con l'ambiente...prima ho tirato un pugno ad un cestino dello sporco...non s'è mosso, roba da CoD 2...e c'erano questi due autobus (aperti) rotti in uno spiazzo...ebbene, un muro invisibile mi ha impedito di entrare in questi autobus. Ok, virtualmente può essere una cosa "inutile" da fare, ma essendo anche un (pseudo?) survival, mi piace ficcare il naso in ogni dove per raccattare munizioni e viveri e mi piace pure avere una sorta di feedback "realistico" da ciò che mi circonda (in primis le ambientazioni e gli oggetti che le costituiscono). Comunque penso che la linearità di queste parti iniziali sia dovuta proprio alla loro essenza di tutorial e di conseguenza non viene ancora data la piena "libertà" al giocatore (penso).

Sul resto nulla da dire, ottima regia/dialoghi, comparto tecnico (e sonoro...thanks, Santaoalla) decisamente valido. La trama per ora pare ricalcare un po' i classici zombie movie, di conseguenza non mi pare nulla di speciale, ma sembra anche puntare forte sulle emozioni, quindi ecco, mi aspetto sorprese sotto questo punto di vista.

Quanto dura il titolo?

Diciamo che ora sono in "full immersion" con Xenogears, ma saltuariamente il gioco (che sto adorando) decide di buttarmi in faccia dei dungeon (e altre sezioni di gioco) indicibili...dopo essermi sottoposto a queste grosse "fatiche" (noia), mi viene voglia di prendermi delle pause momentanee da esso...e The Last of Us potrebbe essere il "candidato" adatto per queste "pause", essendo un gioco più da vivere in un momento solo, che uno a cui dedicarsi con costanza quotidiana (come per esempio Demon's Souls, che ho qua pronto da iniziare).

P.S. Ho notato solo ora che i miei post sono tappezzati da un numero spropositato di parentesi (O_O)

 
Ultima modifica:
L'ho iniziato stasera per "testare" la console e devo dire che il primo impatto è stato decisamente piacevole. L'intro è stato veramente ottimo, sia la prima parte, che la seconda (più movimentata)...ansia, ansia, ansia. E debolezza. WowO_O (peccato che ci fosse mia madre intenta a passeggiare avanti e indietro e a canticchiare nel corridoio attiguo alla camera...O_O)Ora sono al primo "pezzo", penso sia un capitolo di passaggio che fa un po' da tutorial alle meccaniche di gioco. Sebbene sia molto coinvolgente, sto già soffrendo la scarsa interazione con l'ambiente...prima ho tirato un pugno ad un cestino dello sporco...non s'è mosso, roba da CoD 2...e c'erano questi due autobus (aperti) rotti in uno spiazzo...ebbene, un muro invisibile mi ha impedito di entrare in questi autobus. Ok, virtualmente può essere una cosa "inutile" da fare, ma essendo anche un (pseudo?) survival, mi piace ficcare il naso in ogni dove per raccattare munizioni e viveri e mi piace pure avere una sorta di feedback "realistico" da ciò che mi circonda (in primis le ambientazioni e gli oggetti che le costituiscono). Comunque penso che la linearità di queste parti iniziali sia dovuta proprio alla loro essenza di tutorial e di conseguenza non viene ancora data la piena "libertà" al giocatore (penso).

Sul resto nulla da dire, ottima regia/dialoghi, comparto tecnico (e sonoro...thanks, Santaoalla) decisamente valido. La trama per ora pare ricalcare un po' i classici zombie movie, di conseguenza non mi pare nulla di speciale, ma sembra anche puntare forte sulle emozioni, quindi ecco, mi aspetto sorprese sotto questo punto di vista.

Quanto dura il titolo?

Diciamo che ora sono in "full immersion" con Xenogears, ma saltuariamente il gioco (che sto adorando) decide di buttarmi in faccia dei dungeon (e altre sezioni di gioco) indicibili...dopo essermi sottoposto a queste grosse "fatiche" (noia), mi viene voglia di prendermi delle pause momentanee da esso...e The Last of Us potrebbe essere il "candidato" adatto per queste "pause", essendo un gioco più da vivere in un momento solo, che uno a cui dedicarsi con costanza quotidiana (come per esempio Demon's Souls, che ho qua pronto da iniziare).

P.S. Ho notato solo ora che i miei post sono tappezzati da un numero spropositato di parentesi (O_O)
(Direi che concordo con te)!!

Anche io ho notato varie situazioni in cui magari non si può cadere giù.. uguale uguale a Dark Souls dal quale provengo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quanto dura il titolo?
Dipende da te.Se sei veloce 15 ore.Se sei normale 20 ore o un pò sopra.

Se sei lento come me,che perde tempo per ogni cosa,ti può arrivare a 30 ore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho iniziato stasera per "testare" la console e devo dire che il primo impatto è stato decisamente piacevole. L'intro è stato veramente ottimo, sia la prima parte, che la seconda (più movimentata)...ansia, ansia, ansia. E debolezza. WowO_O (peccato che ci fosse mia madre intenta a passeggiare avanti e indietro e a canticchiare nel corridoio attiguo alla camera...O_O)Ora sono al primo "pezzo", penso sia un capitolo di passaggio che fa un po' da tutorial alle meccaniche di gioco. Sebbene sia molto coinvolgente, sto già soffrendo la scarsa interazione con l'ambiente...prima ho tirato un pugno ad un cestino dello sporco...non s'è mosso, roba da CoD 2...e c'erano questi due autobus (aperti) rotti in uno spiazzo...ebbene, un muro invisibile mi ha impedito di entrare in questi autobus. Ok, virtualmente può essere una cosa "inutile" da fare, ma essendo anche un (pseudo?) survival, mi piace ficcare il naso in ogni dove per raccattare munizioni e viveri e mi piace pure avere una sorta di feedback "realistico" da ciò che mi circonda (in primis le ambientazioni e gli oggetti che le costituiscono). Comunque penso che la linearità di queste parti iniziali sia dovuta proprio alla loro essenza di tutorial e di conseguenza non viene ancora data la piena "libertà" al giocatore (penso).

Sul resto nulla da dire, ottima regia/dialoghi, comparto tecnico (e sonoro...thanks, Santaoalla) decisamente valido. La trama per ora pare ricalcare un po' i classici zombie movie, di conseguenza non mi pare nulla di speciale, ma sembra anche puntare forte sulle emozioni, quindi ecco, mi aspetto sorprese sotto questo punto di vista.

Quanto dura il titolo?

Diciamo che ora sono in "full immersion" con Xenogears, ma saltuariamente il gioco (che sto adorando) decide di buttarmi in faccia dei dungeon (e altre sezioni di gioco) indicibili...dopo essermi sottoposto a queste grosse "fatiche" (noia), mi viene voglia di prendermi delle pause momentanee da esso...e The Last of Us potrebbe essere il "candidato" adatto per queste "pause", essendo un gioco più da vivere in un momento solo, che uno a cui dedicarsi con costanza quotidiana (come per esempio Demon's Souls, che ho qua pronto da iniziare).

P.S. Ho notato solo ora che i miei post sono tappezzati da un numero spropositato di parentesi (O_O)
No, l'interazione ambientale è abbastanza limitata, e la struttura è sostanzialmente lineare, sebbene siano presenti macroaree.

Il titolo dura una 15ina di ore, ma dipende molto dal tuo stile di gioco.

Ti consiglio di impostare la difficoltà a difficile e re iniziarlo o continuarlo una volta finito Xenogears dato che, IMHO, il titolo merita d'essere goduto con una full immersion.

 
Io l'ho iniziato ora visto che ieri mi è stato prestato, per adesso non mi fa impazzire come gioco

sono arrivato da Bill
, cioè non è che fa schifo eh, è un buon gioco, ma è tutto troppo lineare e guidato e questi tipi di giochi non sono il mio forte.

Ho subito tolto tutti gli aiuti possibili (ma quanti diavolo erano?) e iniziato logicamente a difficile.

:blbl:

 
Io l'ho iniziato ora visto che ieri mi è stato prestato, per adesso non mi fa impazzire come gioco
sono arrivato da Bill
, cioè non è che fa schifo eh, è un buon gioco, ma è tutto troppo lineare e guidato e questi tipi di giochi non sono il mio forte.

Ho subito tolto tutti gli aiuti possibili (ma quanti diavolo erano?) e iniziato logicamente a difficile.

:blbl:
Non ti preoccupare era solo l'inizio e avevo avuto anch'io queste impressioni, ora già nella città di Bill comincerai a vedere quanto il gioco sia magnifico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ho ripreso il multiplayer stasera dopo un paio di mesi di assenza... cioè è troppo divertente. Si vede che è targato Naughty Dog. Approccio del tutto diverso da quello di Uncharted ma la cosa che conta rimane, il divertimento. A questi qualunque cosa metti in mano (anche uno stronzo cagato al cesso), te lo fanno apprezzare ed assaporare grazie alla loro abilità. GENI.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top