PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Solo a me vanno tutti a vedere? :morristend:
e infatti anche da me vanno tutti a vedere e quando sono tutti lì a cercare il nulla, via di molotov :pffs:

comunque finito poche ore fa , bha il finale mi ha lasciato un pò così , per il resto sono state 20 ore di puro godimento gaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif joel è entrato tra i miei personaggi preferiti di sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif spacca i culi a tutti :icebad:

 
Ma l'online è una robba impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

Avrò fatto venti partite... manco una ne ho vinta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

No assolutamente, sei completamente fuori strada, lasciatelo dire.Ma è OT.

Esattamente come TLOU utilizza elementi pre-esistenti di altre opere per raccontare la sua storia (The Walking Dead, The Road di McCarthy, I am Legend..etc) Così Alan Wake utilizza la Metà Oscura di Stephen King, Twin Peaks, Freud e via dicendo)

Dietro Alan Wake c'è uno scrittore fatto e finito e il gioco è parecchio profondo (ma parecchio eh)

Roba che se non fosse uscito TLOU la palma come esperienza videoludica inavvicinabile, se la cuccava lui, ora se la condivide.

Giocatelo. Io mi sono comprato una PS3 per TLOU nella terribile proiezione di perdermi qualcosa di veramente gargantuesco che sigilla una generazione.

Non fosse stato per Wake, Joel ed Ellie, per me questa gen è mediamente da sciaquone.

(a parte i giochi di Suda, ovviamente e qualche piccola perla nascosta)
Non mi pare mi stia contraddicendo. La profondità non ci azzecca nulla con l'originalità. Ripeto che è tutta questione di tecnica... e sì, di sfumature. AW come TLOU non offre nulla di veramente inedito a livello di trama. Ma quello che racconta, lo racconta in stato di grazia e grazie alla tecnica.

 
Domani non perdetevi The last of nigga con il grande will smith !

A parte gli scherzi,è uno dei miei film preferiti !//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Voglio dare una mia opinione per quanto riguarda la trama:

La trama NON è assolutamente originale. Per nulla innovativa eccetto il finale che nessun regista di Hollywood avrebbe il coraggio di fare, è un finale da roba indie, un finale molto di nicchia che io ho apprezzato tantissimo, addirittura di più di quello di Bioshock Infinite.

Comunque dicevo la trama è per lo più scontata, non molti colpi di scena, non vi sono scene che ti portano l'adrenalina alle stelle.. Insomma è un The Road miscelato con 28 giorni dopo e con una spruzzatina di The Walking Dead con contorno di Departed di Martin Scorsese.

PERO' per quanto sia semplice, non banale eh, semplice, il modo in cui è raccontata la rende una trama da oscar. Anche si la trama è veramente incentrata sul rapporto tra Joel ed Ellie. Ed è stato fatto un lavoro eccezionale sui protagonisti.

In conclusione dico che The Last of Us non ha la miglior storia del mondo videoludico ma ha sicuramente quella più bella da vivere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No assolutamente, sei completamente fuori strada, lasciatelo dire.Ma è OT.

Esattamente come TLOU utilizza elementi pre-esistenti di altre opere per raccontare la sua storia (The Walking Dead, The Road di McCarthy, I am Legend..etc) Così Alan Wake utilizza la Metà Oscura di Stephen King, Twin Peaks, Freud e via dicendo)

Dietro Alan Wake c'è uno scrittore fatto e finito e il gioco è parecchio profondo (ma parecchio eh)

Roba che se non fosse uscito TLOU la palma come esperienza videoludica inavvicinabile, se la cuccava lui, ora se la condivide.

Giocatelo. Io mi sono comprato una PS3 per TLOU nella terribile proiezione di perdermi qualcosa di veramente gargantuesco che sigilla una generazione.

Non fosse stato per Wake, Joel ed Ellie, per me questa gen è mediamente da sciaquone.

(a parte i giochi di Suda, ovviamente e qualche piccola perla nascosta)
Beh dai non facciamo così tanto i catastrofici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.....ci sono anche cose come Deadly Premonition o Red Dead Redemption in questa gen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 03:13:05 ---------- Previous post was at 03:11:56 ----------

 




Voglio dare una mia opinione per quanto riguarda la trama:La trama NON è assolutamente originale. Per nulla innovativa eccetto il finale che nessun regista di Hollywood avrebbe il coraggio di fare, è un finale da roba indie, un finale molto di nicchia che io ho apprezzato tantissimo, addirittura di più di quello di Bioshock Infinite.

Comunque dicevo la trama è per lo più scontata, non molti colpi di scena, non vi sono scene che ti portano l'adrenalina alle stelle.. Insomma è un The Road miscelato con 28 giorni dopo e con una spruzzatina di The Walking Dead con contorno di Departed di Martin Scorsese.

PERO' per quanto sia semplice, non banale eh, semplice, il modo in cui è raccontata la rende una trama da oscar. Anche si la trama è veramente incentrata sul rapporto tra Joel ed Ellie. Ed è stato fatto un lavoro eccezionale sui protagonisti.

In conclusione dico che The Last of Us non ha la miglior storia del mondo videoludico ma ha sicuramente quella più bella da vivere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Uno dei post più sensati che ho letto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finalmente (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png) l'ho finito..

Mi sono sparato, più o meno, l'ultimo 15% di fila; quante emozioni, ragazzi, quante.

Ho ancora i brividi per quel "I swear" di Joel con Ellie che fa "ok", narrato ancora una volta in modo superbo.

Alla fine Joel ha fatto quello che probabilmente avrei fatto io in quella situazione, doveva salvarla, non poteva perdere anche quella che considera, a tutti gli effetti, la sua seconda figlia. Sarà stato egoista o quelo che volete, ma è stata la scelta più in linea con il personaggio.

Molto belli i documenti finali, soprattutto quelli riguardanti Marlene, nei quali riesci a percepire la sofferenza del personaggio come se stesse succedendo a te (tra l'altro, ciò succede praticamente per tutto il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Stupendo il pezzo dove entri nella sala operatoria e sei costretto a sparare al dottore, per poi andare a salvare Ellie, con conseguente fuga; i ND sanno come creare questi momenti.

In definitiva, probabilmente la più bella esperienza della gen per quanto mi riguarda. Riesce ad eccellere in tutto, dalle ambientazioni che diventano più belle man mano che si procede con il gioco alla narrazione, sempre perfetta e che riesce a trasportarti totalmente dentro il gioco, passando per momenti epici

quando ti trovi a testa in giù a sparare agli infetti, quando ti ritrovi da solo nell'hotel in uno dei momenti con più tensione dell'intero gioco, quando scappi dal college, tutta la parte dove comandi Ellie, per citarne alcuni
e momenti drammatici

come dimenticare l'intro o la morte di Sam e padre
mescolati in maniera sublime.

Pur considerando qualche piccolo difetto che il gioco presenta, tra cui una IA non sempre eccelsa (mi riferisco a quella nemica, del fatto che i nemici non vedano gli altri personaggi oltre a noi mi sta bene, è stata una scelta azzeccata e funzionale) e qualche altra piccolezza che avevo notato ma che non mi viene in mente al momento, non riesco proprio a dargli un voto minore di 10. Un gioco non mi coinvolgeva ed emozionava cosi tanto da parecchio tempo, quindi si, 10 sia.

Grazie ND

 
Ieri sera ho finito il mio primo viaggio online con i cacciatori! :game:

Domanda: ma se sceglievo ancora loro come team che succedeva? Continuavo con quel clan a portare avanti altre missioni di settimane? Perchè alla fine diceva: "La guerra è solo all'inizio"...

Ho scelto di schierarmi con le luci e mi ha fatto ricominciare con un nuovo clan, fatto giusto per vincere l'altro trofeo, altrimenti sarei rimasto più volentieri con i cacciatori.

 
Finalmente (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png) l'ho finito..Mi sono sparato, più o meno, l'ultimo 15% di fila; quante emozioni, ragazzi, quante.

Ho ancora i brividi per quel "I swear" di Joel con Ellie che fa "ok", narrato ancora una volta in modo superbo.

Alla fine Joel ha fatto quello che probabilmente avrei fatto io in quella situazione, doveva salvarla, non poteva perdere anche quella che considera, a tutti gli effetti, la sua seconda figlia. Sarà stato egoista o quelo che volete, ma è stata la scelta più in linea con il personaggio.

Molto belli i documenti finali, soprattutto quelli riguardanti Marlene, nei quali riesci a percepire la sofferenza del personaggio come se stesse succedendo a te (tra l'altro, ciò succede praticamente per tutto il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Stupendo il pezzo dove entri nella sala operatoria e sei costretto a sparare al dottore, per poi andare a salvare Ellie, con conseguente fuga; i ND sanno come creare questi momenti.

In definitiva, probabilmente la più bella esperienza della gen per quanto mi riguarda. Riesce ad eccellere in tutto, dalle ambientazioni che diventano più belle man mano che si procede con il gioco alla narrazione, sempre perfetta e che riesce a trasportarti totalmente dentro il gioco, passando per momenti epici

quando ti trovi a testa in giù a sparare agli infetti, quando ti ritrovi da solo nell'hotel in uno dei momenti con più tensione dell'intero gioco, quando scappi dal college, tutta la parte dove comandi Ellie, per citarne alcuni
e momenti drammatici

come dimenticare l'intro o la morte di Sam e padre
mescolati in maniera sublime.

Pur considerando qualche piccolo difetto che il gioco presenta, tra cui una IA non sempre eccelsa (mi riferisco a quella nemica, del fatto che i nemici non vedano gli altri personaggi oltre a noi mi sta bene, è stata una scelta azzeccata e funzionale) e qualche altra piccolezza che avevo notato ma che non mi viene in mente al momento, non riesco proprio a dargli un voto minore di 10. Un gioco non mi coinvolgeva ed emozionava cosi tanto da parecchio tempo, quindi si, 10 sia.

Grazie ND
Concordo in tutto.. scena epica quando

spara ai dottori per salvare Ellie
mi ha toccato molto questo gioco...

e si la sua seconda figlia...oddio ho i brividi!
 
Voglio dare una mia opinione per quanto riguarda la trama:La trama NON è assolutamente originale. Per nulla innovativa eccetto il finale che nessun regista di Hollywood avrebbe il coraggio di fare, è un finale da roba indie, un finale molto di nicchia che io ho apprezzato tantissimo, addirittura di più di quello di Bioshock Infinite.

Comunque dicevo la trama è per lo più scontata, non molti colpi di scena, non vi sono scene che ti portano l'adrenalina alle stelle.. Insomma è un The Road miscelato con 28 giorni dopo e con una spruzzatina di The Walking Dead con contorno di Departed di Martin Scorsese.

PERO' per quanto sia semplice, non banale eh, semplice, il modo in cui è raccontata la rende una trama da oscar. Anche si la trama è veramente incentrata sul rapporto tra Joel ed Ellie. Ed è stato fatto un lavoro eccezionale sui protagonisti.

In conclusione dico che The Last of Us non ha la miglior storia del mondo videoludico ma ha sicuramente quella più bella da vivere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io ancora devo capire cos'è per voi originale, e qual'è un gioco con la trama originale, fatemi qualche esempio.

 
Io ancora devo capire cos'è per voi originale, e qual'è un gioco con la trama originale, fatemi qualche esempio.
Iki, la trama di fondo del gioco non è per niente originale...

Dai su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Va bene lodarlo e tutto (perchè se lo merita.) Però mettersi il prosciutto davanti agli occhi no dai...

Per te, ha una trama originale TLOU?

 
Solo a me vanno tutti a vedere? :morristend:
No basta il tuo gioco è rotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Non è possibile, non mi è MAI successo che andassero tutti a vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Uno al massimo, il resto sta fermo al suo posto.

 
Iki, la trama di fondo del gioco non è per niente originale...Dai su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Va bene lodarlo e tutto (perchè se lo merita.) Però mettersi il prosciutto davanti agli occhi no dai...

Per te, ha una trama originale TLOU?
Ma io non capisco questa cosa.

I ND volevano semplicemente raccontare una storia di due personaggi nel mezzo di una pandemia,e l'originalità è proprio come riescono a raccontarla, cosa che secondo me nessun gioco almeno in questa gen era riuscito ad arrivare così vicino a far diventare due personaggi di un videogames quasi umani.

Se parliamo di originalità, parliamo dell'idea iniziale?

GTA è originale?FALLOUT è originale?Assassin's Creed è originale?Uncharted è originale?

Nessun gioco è così originale come TLOU per quanto mi riguarda, perchè la sua originalità sta proprio nella maturazione dei rapporti fra questi due personaggi, e nessun gioco, nemmeno BIOSHOCK INFINITE , è riuscito a fare tanto.

Io non credo che Naughty DOg volessero stupirci con effetti spettacolari, hanno solo riproposto alcune situazioni che potrebbero essere davvero così anche nella realtà, con le dovute proporzioni ovviamente.

Non ha alcun senso parlare di originalità della trama, è come dire che la Ferrari non mi piace perchè non amo il rosso.

 
lo sto rigiocando ora in modalità sopravvissuto, sono arrivato all'autunnoboh, non so dare un giudizio preciso su questo gioco, è un mix di cose che mi piacciono accanto ad altre che mi fanno vomitare

a me piace molto come è fatta la parte stealth, e visto che è realizzata così con cura, perché da quando si incontra bill il gioco diventa uncharted con gli zombie? da quel punto ci sono una marea di scontri aperti obbligatori, peggio di tutti il pezzo del tizio col fucile da cecchino che per qualche strano motivo ti vede da ovunque e ti riesce a sparare pure tra le fessure delle porte. che tra l'altro viene subito di seguito al punto dove bisogna uccidere una vagonata di infetti ad armi spianate. in inverno bisogna ammassare pile di cadaveri infetti e non persino con ellie, ma che ca**o!!! per quanto mi riguarda, non se ne sentiva nessun bisogno di pezzi di questo tipo, l'avrei preferito molto di più improntato sulla sopravvivenza, le prime fasi del gioco secondo me sono assolutamente le migliori.

anche sulla trama non sono troppo convinto: sebbene la sceneggiatura e l'animazione dei personaggi la rendano emozionante e credibile, si tratta di un concentrato di banalità incredibili... personalmente prima di cominciare il gioco potevo benissimo prevedere tutti i punti chiave (ellie che è immune al contagio, thess che viene infettata e costringe joel a continuare il viaggio, joel che prima fa tanto il misantropo poi si affeziona alla bambina, l'estrazione della cura che risulta fatale per ellie e quindi joel sbrocca). poi la trama si perde intorno alle fesserie che dice ellie, sarebbe stata una cosa decisamente più bella e matura se invece si fosse approfondito di più il punto di vista dei personaggi sulla sopravvivenza, sul come continuare a vivere e perché. invece, tutto sommato a eccezion fatta dell'ambientazione cupa la trama è invece piuttosto leggera, da fiction televisiva (non so se si capisce cosa intendo). ragazzi, grazie a *** abbiamo visto trame ben migliori nei videogames.

poi sinceramente non capisco perché alla modalità sopravvissuto hanno limitato così tanto le risorse di creazione, che sono uno degli elementi peculiari del gioco, lasciando invece quasi invariate tutte le altre risorse... avrei preferito decisamente di più trovare più bende e meno proiettili. tra l'altro, possibile che il cibo scarseggia ma ogni singolo cretino che incontri per strada è armato (e spara a ogni cosa si muove)? gli umani hanno imparato a cagare proiettili?

per me più di 8,5/9 non merita (gioco comunque superiore alla media)
Io invece l'ho finito una volta sola, ma non trovo che la trama sia così scontata. Lo è inizialmente, ma poi subentra la qualità della narrazione che da grandissimi stimoli per andare avanti. Presente quei giochi dove si va avanti stancamente per inerzia fino alla fine?? In questo caso invece c'è molto coinvolgimento ed immedesimazione e veri stimoli nell'avanzare. Poi parlando della trama io immaginavo. ...

che non ci potesse essere un lieto fine alla "tutti salvi": sarebbe stato troppo banale, mentre ero sicuro che ad esempio Joel si sarebbe infettato, portando Ellie a scelte difficili. Insomma,
..insomma la trama non sarà originale, ma non è nemmeno scontata e, soprattutto, è raccontata in maniera molto convincente; in questo lo trovo superiore ai titoli in circolazione. A me ha convinto molto il livello di difficoltà e le scelte di gameplay: il titolo è impegnativo e obbliga a non prendere nessuna situazione sotto gamba, ma anzi a riflettere e pianificare. Il buon uso delle risorse non è un optional, ma diventa fondamentale per uscire dai grattacapi e, finalmente!, c'è quella tensione che raramente si ritrova nei videogames.

Per quanto riguarda il gameplay, premetto che sono scarso e poco pratico nei giochi stealth, ma l'ho trovato ben bilanciato nelle sue diverse fasi, per essere sempre interessante. Mi è sembrato addirittura in crescendo di ritmo per gusto e coinvolgimento, ma forse dipende dalla pratica. Oltretutto sono riusciti anche nel difficile compito di coniugare una narrazione simile ad una buona durata, senza annacquare la storia. Mi ha fatto storcere il naso l'elevata IA nemica, abbinata però ad uno scarso campo visivo: mi rendo conto che sia stata una scelta obbligata per calibrare il livello di difficoltà. Ho trovato molto sballati i volumi delle diverse parti del sonoro, con dialoghi che tra volume, direzionalità e distanza, spesso venivano persi. Peccato, perchè per il resto, il sonoro è veramente impressionante.

 
Finito adesso,lo giuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

D'altronde non se la sentiva proprio di perdere la seconda figlia.Nella sua stessa situazione non so cosa avrei fatto,probabilmente l'avrei lasciata per il bene di tutti,ed è quello che voleva Ellie e probabilmente anche la defunta madre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Fa pensare il fatto che nel periodo autunnale,Joel fosse del tutto intenzionato nel mollarla al fratello e nel giro di una stagione veder cambiare completamente psicologia nei suoi confronti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Una cosa che forse non ho capito io...perchè mollare la ragazza ad un contrabbandiere random,sapendo che fosse l'unica speranza di salvezza?
Da quello che ho capito

i soldati della ZQ gli stavano addosso quindi doveva far uscire Ellie il prima possibile. Voleva consegnarla a Robert, il tizio che muore in mezzo petosecondo, ma poi appunto crepa, lei era ferita e organizzare il viaggio con un gruppo di Luci penso avrebbe richiesto più tempo che affidarla a due contrabbandieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Si trova davanti Joel, fratello di Tommy, e dice "eh vabbè o la va o la spacca" :kep88:
 
Ma io non capisco questa cosa.I ND volevano semplicemente raccontare una storia di due personaggi nel mezzo di una pandemia,e l'originalità è proprio come riescono a raccontarla, cosa che secondo me nessun gioco almeno in questa gen era riuscito ad arrivare così vicino a far diventare due personaggi di un videogames quasi umani.

Se parliamo di originalità, parliamo dell'idea iniziale?

GTA è originale?FALLOUT è originale?Assassin's Creed è originale?Uncharted è originale?

Nessun gioco è così originale come TLOU per quanto mi riguarda, perchè la sua originalità sta proprio nella maturazione dei rapporti fra questi due personaggi, e nessun gioco, nemmeno BIOSHOCK INFINITE , è riuscito a fare tanto.

Io non credo che Naughty DOg volessero stupirci con effetti spettacolari, hanno solo riproposto alcune situazioni che potrebbero essere davvero così anche nella realtà, con le dovute proporzioni ovviamente.

Non ha alcun senso parlare di originalità della trama, è come dire che la Ferrari non mi piace perchè non amo il rosso.
Vabbè.. ognuno la pensa come vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Finito ieri sera anche io.

L'ho giocato volutamente in italiano a difficile la prima run, poi magari me ne faccio un'altra in inglese.

Ho gia stabilito il mio personale 10 nel momento in cui

Ellie, alla domanda del ragazzino nero "come fai a non avere paura?" risponde "e chi ti dice che non ce l'ho"
La mimica facciale e il tono di voce di quella precisa risposta, il contesto... tutte queste cose insieme fanno distaccare the last of us da un normale videogioco.

Il gioco di per se non è difficile, ma questo non è la cosa principale, questo gioco è un viaggio, così come viaggi dovrebbero essere i film, i libri, la musica.

Poter evadere dalla realtà del momento, immedesimarsi in qualcuno, accompagnare qualcun altro, lungo un percorso nuovo da scoprire.

E questo the last of us lo fa, e lo fa nel modo più elevato di questa gen, perché c'è un sottofondo musicale, una mimica facciale, e un doppiaggio che sono al vertice.

Questo è il solco tra questa gen e la prossima come fu Resident Evil 4 tra questa e la precedente (e fra l'altro c'è similarità tra i due titoli)

Storie non eccezionali, ma raccontate nel modo migliore possibile per gli attuali mezzi.

Ci aspetta una next gen incredibile.

 
Finito adesso,lo giuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

D'altronde non se la sentiva proprio di perdere la seconda figlia.Nella sua stessa situazione non so cosa avrei fatto,probabilmente l'avrei lasciata per il bene di tutti,ed è quello che voleva Ellie e probabilmente anche la defunta madre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Fa pensare il fatto che nel periodo autunnale,Joel fosse del tutto intenzionato nel mollarla al fratello e nel giro di una stagione veder cambiare completamente psicologia nei suoi confronti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Una cosa che forse non ho capito io...perchè mollare la ragazza ad un contrabbandiere random,sapendo che fosse l'unica speranza di salvezza?
Perchè...

non aveva scelta: era sola, ferita e fuori dalla zona di quarantena. Chiaramente la scelta di Joel è egoistica e mira a salvare Ellie, ricordando di non avere potuto farlo con sua figlia. Però nel corso del gioco cercano di fare coincidere anche la volontà del giocatore, che ha modo di "innamorarsi" di Ellie; penso ad esempio alla fiducia mostrata quando lei si tuffa pur non sapendo nuotare, o all'altruismo e spirito di sacrificio quando Joel è in difficoltà. Alle botte che si prende e sembrano arrivare dritte al giocatore, o a quando Joel racconta che: "ha lottato come un drago" per arrivare in fondo. Come giocatore ho capito chiaramente che la scelta finale poteva non essere giusta, eppure era quello che avrei voluto e non ho avuto la minima esitazione a sparare ai dottori in sala operatoria, avventandomi con foga.
....da questo punto di vista ho trovato un immedesimazione come in nessun altro gioco.

 
Ultima modifica:
Molto bella anche la scena quando

hanno visto le giraffe
mi ha dato un senso di

libertà, di natura.. quel che mancava al mondo da troppo tempo
comunque la parte che porto ancora in testa è quando

spara ai dottori
indimenticabile!!!!!!!

 
comunque la parte che porto ancora in testa è quando
spara ai dottori
indimenticabile!!!!!!!
oh yes. Idem. Come pure la scena successiva

quando Joel, così forte e sicuro di sè, sembra un disperato, senza altro che gli importi al mondo
Penso che la qualità migliore per cui TLoU si differenzia, sia proprio questo parlare di sentimenti e darci grande immedesimazione.

 
Ultima modifica:
lo sto rigiocando ora in modalità sopravvissuto, sono arrivato all'autunnoboh, non so dare un giudizio preciso su questo gioco, è un mix di cose che mi piacciono accanto ad altre che mi fanno vomitare

a me piace molto come è fatta la parte stealth, e visto che è realizzata così con cura, perché da quando si incontra bill il gioco diventa uncharted con gli zombie? da quel punto ci sono una marea di scontri aperti obbligatori, peggio di tutti il pezzo del tizio col fucile da cecchino che per qualche strano motivo ti vede da ovunque e ti riesce a sparare pure tra le fessure delle porte. che tra l'altro viene subito di seguito al punto dove bisogna uccidere una vagonata di infetti ad armi spianate. in inverno bisogna ammassare pile di cadaveri infetti e non persino con ellie, ma che ca**o!!! per quanto mi riguarda, non se ne sentiva nessun bisogno di pezzi di questo tipo, l'avrei preferito molto di più improntato sulla sopravvivenza, le prime fasi del gioco secondo me sono assolutamente le migliori.

anche sulla trama non sono troppo convinto: sebbene la sceneggiatura e l'animazione dei personaggi la rendano emozionante e credibile, si tratta di un concentrato di banalità incredibili... personalmente prima di cominciare il gioco potevo benissimo prevedere tutti i punti chiave (ellie che è immune al contagio, thess che viene infettata e costringe joel a continuare il viaggio, joel che prima fa tanto il misantropo poi si affeziona alla bambina, l'estrazione della cura che risulta fatale per ellie e quindi joel sbrocca). poi la trama si perde intorno alle fesserie che dice ellie, sarebbe stata una cosa decisamente più bella e matura se invece si fosse approfondito di più il punto di vista dei personaggi sulla sopravvivenza, sul come continuare a vivere e perché. invece, tutto sommato a eccezion fatta dell'ambientazione cupa la trama è invece piuttosto leggera, da fiction televisiva (non so se si capisce cosa intendo). ragazzi, grazie a *** abbiamo visto trame ben migliori nei videogames.

poi sinceramente non capisco perché alla modalità sopravvissuto hanno limitato così tanto le risorse di creazione, che sono uno degli elementi peculiari del gioco, lasciando invece quasi invariate tutte le altre risorse... avrei preferito decisamente di più trovare più bende e meno proiettili. tra l'altro, possibile che il cibo scarseggia ma ogni singolo cretino che incontri per strada è armato (e spara a ogni cosa si muove)? gli umani hanno imparato a cagare proiettili?

per me più di 8,5/9 non merita (gioco comunque superiore alla media)
Io invece ho apprezzato le parti in spoiler. Se fosse stato tutto esclusivamente stealth, mi avrebbe annoiato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 11:38:48 ---------- Previous post was at 11:37:22 ----------

 




voglio dare una mia opinione per quanto riguarda la trama:La trama non è assolutamente originale. Per nulla innovativa eccetto il finale che nessun regista di hollywood avrebbe il coraggio di fare, è un finale da roba indie, un finale molto di nicchia che io ho apprezzato tantissimo, addirittura di più di quello di bioshock infinite.

Comunque dicevo la trama è per lo più scontata, non molti colpi di scena, non vi sono scene che ti portano l'adrenalina alle stelle.. Insomma è un the road miscelato con 28 giorni dopo e con una spruzzatina di the walking dead con contorno di departed di martin scorsese.

pero' per quanto sia semplice, non banale eh, semplice, il modo in cui è raccontata la rende una trama da oscar. Anche si la trama è veramente incentrata sul rapporto tra joel ed ellie. Ed è stato fatto un lavoro eccezionale sui protagonisti.

in conclusione dico che the last of us non ha la miglior storia del mondo videoludico ma ha sicuramente quella più bella da vivere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
quotone.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top