Però,mica male la doppiatrice italiana di Ellie.:morristend:Non ci crederete ma è la prima volta che la sento nel gioco,complimenti.Immedesimazione perfetta.
Comunque...io l'ho fatto sia a normale che a difficile e al confronto c'è tanta differenza nella difficoltà.A normale è come se non ci fosse,oggetti ovunque,munizioni rilasciate più spesso e con maggiori quantità.A difficile è più equilibrato.Poi dopo c'è il sopravvissuto che non ha bisogno di presentazioni.L'ho provato anche a facile e ti mettono le molotov complete sui comodini...ma vabbè.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io trovo che superare i gruppi di nemici così senza farsi vedere sia più impegnativo che approcciarsi in stealth.Con le loro ronde che si incrociano si rischia di venire scoperti prima o poi,mentre se li fai fuori uno a uno silenziosamente è più conveniente per proteggersi le spalle.Sempre possibile e fattibile il primo approccio ma paradossalmente è più rischioso.Ho provato a fare una run da fantasma dove devo passare senza uccidere,senza farmi vedere,ma spesso mi veniva voglia di strozzarli per andare liscio,invece dovevo sempre tenere d'occhio certe zone per vedere a che punto della ronda si trovavano.In quel caso i mattoni servivano per distrarli,ma bisognava essere veloci a filare via prima che inizino a cercare da altre parti.E poi funzionava solo perchè sapevo dove andare,perchè distrarli facendo sentire un rumore quando bisogna ancora ispezionare l'area per capire cosa cercare/dove andare non è una buona idea secondo me.
Discorso diverso è se si usa la modalità ascolto,lì la difficoltà sparisce del tutto in queste fasi furtive,c'è poco da fare.