Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vista puntata in lingua originale.
Per ora ottimo inizio, bene la messa in scena, recitazione buona con alcune chicche e sorprese.
L'unica cosa NO
per me la scena dell'aereo invece che l'incidente in macchina, ho trovato troppa esagerazione, roba da final destination.
Io personalmente ho dovuto riguardare la scena perché nemmeno ho capito per cosa è stata colpita la macchina


In realtà le serie te le godi appieno in lingua originale perché è così che vengono concepite. :asd: Io in italiano comunque la guarderò, ma più che altro per avere il pretesto di una seconda visione. :sisi:
Post automatically merged:


Ma la vera tristezza è stare a dibattere sull'aspetto estetico di un'attrice che, in un solo episodio e non apparendo neanche più di tanto sullo schermo (per il momento), ha già dimostrato di essere assolutamente "in parte". Oltretutto quel che alla fine conta davvero è la credibilità: in una serie TV che punta a essere realistica è così importante che la protagonista abbia un aspetto grazioso come nel gioco al solo fine di assomigliare alla sua controparte ludica? :asd: Voglio dire, non stiamo parlando di Sex and the City, bensì di un'opera ambientata in un mondo devastato da una pandemia terribile, dove si lotta per la sopravvivenza e si può morire per un nonnulla.

Quindi in un mondo cosi i graziosi non sono credibili?
Per me che sia bella o brutta sono solo discorsi no sense questi.
 
Casting di merda proprio non si può leggere... Sono stati tutti nella parte benissimo, anche sti cazzi se non sono 1:1 fisicamente.
Post automatically merged:


Non prendiamoci in giro, saranno bravi quanto vuoi ma il casting pro - sjw penso sia sotto gli occhi di tutti :asd: ma comunque amen

Ribadisco che criticare Abby versione S sarebbe abbastanza fuori luogo, se si prendono per buone le scelte fatte finora


E si, per me se manca un certo grado di fedeltà visiva ( leggasi, somiglianza) fatico a godermi una serie appieno, ma questo ovunque

Sennò in base a sto ragionamento facciamo interpretare a Chris Hemsworth o Idris Elba Aragorn nel remake del Signore degli anelli e pace, o Luke Skywalker a Johnny Depp

È inclusivismo forzato nel caso di Tlou, inutile girarci intorno, possibile che per Tess e Sarah non esistevano attrici bianche ugualmente brave?


Sono le cose fatte perché si a far girare i coglioni :asd:
Post automatically merged:

Ti ricordo che viviamo in quella linea temporale dove aloy è "brutta e grassa" cit.
Quel cambiamento è stato in ugual modo ridicolo infatti
 
Che poi discutiamone.
Sarà brutta per il canoni indotti; per esempio a me piace da impazzire (specialmente se la vedi fuori dove veste da persona gender fluid) e la preferisco di un milione di volte a quei pezzi di plastica ambulante di Megan Fox, Belen, Monica Bellucci e figlia, ecc. per cui il maschio alpha italico medio venderebbe l'anima
Non e` sicuramente bellissima, siamo onesti. Ma non giudicherei una persona da questo. Pure io preferisco avere un cervello e una persona con cultura che due tette enormi ed altro.

Parliamo di una grande attrice, mica poca roba. Pero` nel 2023 ormai l`aspetto esteriore e` quello che conta purtroppo.
 
Vista puntata in lingua originale.
Per ora ottimo inizio, bene la messa in scena, recitazione buona con alcune chicche e sorprese.
L'unica cosa NO
per me la scena dell'aereo invece che l'incidente in macchina, ho trovato troppa esagerazione, roba da final destination.
Io personalmente ho dovuto riguardare la scena perché nemmeno ho capito per cosa è stata colpita la macchina




Quindi in un mondo cosi i graziosi non sono credibili?
Per me che sia bella o brutta sono solo discorsi no sense questi.
Non è che non sono credibili, semplicemente intendevo dire che quel che conta alla fine è che l'opera risulti credibile nel suo complesso, a prescindere dalla somiglianza fisica con le controparti del gioco. E in un modo così devastato la cura dell'estetica, intesa come la ricerca di ciò che è "bello" secondo i canoni socialmente imposti (che riguardi i personaggi o altro), penso sia l'ultimo dei problemi. Comunque condivido che i discorsi su bella/brutta siano fondamentalmente no sense, cercavo solo di spiegarne il motivo relativamente al mondo disastrato in cui l'opera è ambientata.
 
Vabbè se l'attrice è brava ci sta poco da fare e sicuramente avrà successo anche in altro :unsisi:
 
A me, in tutta onestà, non importa proprio nulla se hanno messo nella serie degli attori di colore al posto di quelli usati nel videogioco. Non ci vedo nulla di male, perché questa scelta non genera contraddizioni a livello tramistico. Lo hanno fatto per mostrarsi inclusivi? Non possiamo saperlo. E' probabile, ma questa non è una cosa negativa, proprio perché non peggiora la serie in alcun modo. Riguardo alla protagonista, è vero che le critiche derivano dal fatto che non è bella come la Ellie videoludica, ma in questo caso il problema sta nel pubblico: perché abbiamo questa tendenza a volere che gli attori siano belli, bellissimi, quasi delle divinità? Spero che un giorno si faccia molto meno caso a cose di nessuna importanza come questa e che ci si concentri sulla capacità di recitazione
 
Comunque un elemento che davvero ti fa capire la differenza fra prodotti fatti da gente che non conosce il videogioco, e prodotti fatti da gente che li conosce, e aver messo così, sullo sfondo, per un frame, il pallone da calcio e la chitarra.
Sono piccole cose, ma sono quei dettagli che ti fanno stare bene.
Druckmann > Dio :sisi:
 
Ultima modifica:
Comunque un elemento che davvero ti fa capire la differenza fra prodotti fatti da gente che non conosce il videogioco, e prodotti fatti da gente che li conosce, e aver messo così, sullo sfondo, per un frame, il pallo è da calcio e la chitarra.
Sono piccole cose, ma sono quei dettagli che ti fanno stare bene.
Druckmann > Dio :sisi:
Perché la scelta del film che vedono? :bruniii:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Appena visto il primo episodio.
Mi ha gasato ed emozionato tantissimo, tra l'altro non ho seguito molto lo sviluppo, fermandomi con gli spoiler solo nella scelta del cast.

Sono seriamente impazzito quando ho visto dei frammenti in cui è 1:1 col videogioco compresi i dialoghi, non avevo idea che volessero riprendere delle sezioni e riproporle. Ho avuto seriamente i brividi quando Joel sta con Tommy e Sarah in auto, poco prima che si schianti l'aereo e la massa di persone impanicata si muove esattamente come in TLOU1, seguendo quel moto con visuale dal parabrezza. Druckmann si sarà divertito, questo è sicuro :asd: e ovviamente occhi lucidi pure a sto giro in quella famosa scena.
Ma poi tutta una serie di chicche sparse qua e là, la fattoria che brucia, la casa, i colori usati per gli ambienti, l'illuminazione dei vari corridoi, la posizione delle lesioni all'orologio. Una cura spaziale, sto seriamente in hype per le prossime.
Unica cosa non ho capito bene come si trasmette il virus, oltre alla via diretta (morso), ma vedremo.
Per ora assolutamente promossa.
 
Certo che quell'anima pia di Bruce Straley potevano inserirlo nei credits. È anche (se non soprattutto, visto quanto combinato con tlou2 da druckmann solo al timone) merito suo se tlou è quel che è oggi.
 
Certo che quell'anima pia di Bruce Straley potevano inserirlo nei credits. È anche (se non soprattutto, visto quanto combinato con tlou2 da druckmann solo al timone) merito suo se tlou è quel che è oggi.
La scrittura è di Druckmann

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Appena visto il primo episodio.
Mi ha gasato ed emozionato tantissimo, tra l'altro non ho seguito molto lo sviluppo, fermandomi con gli spoiler solo nella scelta del cast.

Sono seriamente impazzito quando ho visto dei frammenti in cui è 1:1 col videogioco compresi i dialoghi, non avevo idea che volessero riprendere delle sezioni e riproporle. Ho avuto seriamente i brividi quando Joel sta con Tommy e Sarah in auto, poco prima che si schianti l'aereo e la massa di persone impanicata si muove esattamente come in TLOU1, seguendo quel moto con visuale dal parabrezza. Druckmann si sarà divertito, questo è sicuro :asd: e ovviamente occhi lucidi pure a sto giro in quella famosa scena.
Ma poi tutta una serie di chicche sparse qua e là, la fattoria che brucia, la casa, i colori usati per gli ambienti, l'illuminazione dei vari corridoi, la posizione delle lesioni all'orologio. Una cura spaziale, sto seriamente in hype per le prossime.
Unica cosa non ho capito bene come si trasmette il virus, oltre alla via diretta (morso), ma vedremo.
Per ora assolutamente promossa.
Non l'hai capito perché ancora non l'hanno spiegato, ma non mi sorprenderei se si andasse solo di morso. Insomma, alla fine nel gioco tutti i contagi più importanti (dei personaggi principali) avvengono tramite morso, no? Forse ricordo male io, ma mi pare che le spore restino perlopiù sullo sfondo...
 
La scrittura è di Druckmann

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
In realtà la scrittura di tlou1 è frutto di druckmann, straley e non solo. Ci sono molte interviste dei due a riguardo (come anche la bocciatura del revenge plot, ritenuta non credibile per quel contesto da straley e poi riproposta nel seguito).
 
Druckmann era il Creative Director di TLOU, e si è occupato principalmente di cutscene e motion capture. La scrittura di TLOU è stato un processo collaborativo (nonostante Neil sia accreditato come writer), come lo stesso Druckmann ha più volte ammesso.



Ovvio che collaborassero tra di loro, ci mancherebbe altro

jxajY5c.png



ZK3ywRw.png
 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top