Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Molto toccante l’episodio 3
spero ci siano altri approfondimenti così nel corso delle varie stagioni
 
Puntatona la 3, apprezzato molto l'approfondimento su Bill (che nel gioco era appena accennato) :ahsisi:
 
visto, mi ha lasciato mooolto perplesso,
non per la modifica e l'approfondimento in se, ma per la scelta di far morire frank,l'ho trovata senza senso....a sto punto prevedo altri cambiamenti rispetto al vg e la cosa non è che proprio mi entusiasma

Ha perfettamente senso.
1 bill è solo una comparsa e quindi cambia poco
2 nel gioco frank scappa perchè non riesce più a vivere con lui in quel modo. Qui vuole farla finita per la malattia e bill ormai vecchio decide di seguirlo
 
Nessuna spiegazione.
Non la capisco proprio, perchè obbiettivamente non porta NIENTE alla narrazione se non quella di vedere all'inizio un vecchio cellulare invece di un HTC per Joel.
La mente sciame ad esempio può portare a risvolti inaspettati, ma questa modifica è veramente fine a se stessa.
L'unica spiegazione sensata è che così il post apocalisse cade nel 2023, ma a questo punta aveva più senso uno split di dieci anni in avanti in modo da portare il pre pandemia al presente e il post apocalisse al 2043.

Magari in futuro ci sarà qualche collegamento ad avvenimenti storici del periodo, visto che la serie va a approfondire anche la diffusione e l'origine della pandemia, ma per ora niente
Può anche darsi che, semplicemente, sia per una questione di soldi.
Non ricordo chi ma ai tempi c'era chi diceva che creare un set con roba più vecchia (auto, tecnologie varie ecc) fosse più economico di farlo con roba più recente...se è vero poi non lo so :asd:
 
Può anche darsi che, semplicemente, sia per una questione di soldi.
Non ricordo chi ma ai tempi c'era chi diceva che creare un set con roba più vecchia (auto, tecnologie varie ecc) fosse più economico di farlo con roba più recente...se è vero poi non lo so :asd:
Sarà anche vero, ma non penso che qui si siano persi per così poco. :asd:
 
Vista la seconda. Che spettacolo la resa di ambiente e infetti :bruniii: . Solo con HBO si può avere questa qualità, dove il tutto non risulta finto o posticcio.
 
A me basta che mettano un ester egg riguardante la scacchiera da suonare :rickds:
 
A me basta che mettano un ester egg riguardante la scacchiera da suonare :rickds:
Purtroppo essendo una roba tutta italiana non accadrà, però sarebbe stato simpatico :asd:
 
vista la terza, molto toccante.
mi piace come stiano mettendo in risalto le storie collaterali, per ora la serie si dimostra un ottimo compendio al gioco.
se faranno lo stesso con part ii, serviranno due stagioni, e ho paura che non le vedremo prima di 2-3 anni.

non che la concorrenza sia spietata, ma finora questa serie si dimostra il prodotto di punta ispirato a un VG.
 
vista la terza, molto toccante.
mi piace come stiano mettendo in risalto le storie collaterali, per ora la serie si dimostra un ottimo compendio al gioco.
se faranno lo stesso con part ii, serviranno due stagioni, e ho paura che non le vedremo prima di 2-3 anni.

non che la concorrenza sia spietata, ma finora questa serie si dimostra il prodotto di punta ispirato a un VG.
Mazin ha già dichiarato che per Part 2 servirà più di una stagione :sisi:
 
Appena vista la 3, episodio un poco "filler" ma molto buono; se non altro regala un forte approfondimento su un certo personaggio.
Mi è piaciuto e ho ritrovato qui il marchio distintivo di ND e Druckman:
omosessualità e addirittura eutanasia
, in questo la serie inizia a mandare messaggi politici a gogo e mi aspetto molto di più in futuro per continuare su questa scia così come fatto nei videogiochi.

Quindi girato bene, messaggi che mi piace ci siano; ma di per se non è un episodio capolavoro delle serie tv come leggo in giro. Voglio dire non stiamo parlando della portata di certi episodi di BB o Better call Saul.
 
Appena vista la 3, episodio un poco "filler" ma molto buono; se non altro regala un forte approfondimento su un certo personaggio.
Mi è piaciuto e ho ritrovato qui il marchio distintivo di ND e Druckman:
omosessualità e addirittura eutanasia
, in questo la serie inizia a mandare messaggi politici a gogo e mi aspetto molto di più in futuro per continuare su questa scia così come fatto nei videogiochi.

Quindi girato bene, messaggi che mi piace ci siano; ma di per se non è un episodio capolavoro delle serie tv come leggo in giro. Voglio dire non stiamo parlando della portata di certi episodi di BB o Better call Saul.
Giusta analisi.
 
Ma è morta l’attrice di Tess…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top