Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Visto anche l'ultima ( era l'ultima giusto ? )
So che molti la giudicano mediocre ( la serie) , bene spero allora in altre serie cosi mediocri :)
 
Ha detto Neil che
La figura misteriosa che si vede non è chi pensiamo sia
Interessante :hmm:
 
Ultima modifica:
Ultima cosa che ho apprezzato nel gioco e non nel telefilm è stato lo spiegone dell'intro dell'ultima puntata, ai fini della storia è un elemento superfluo.

Bro, con questo termine mi hai riportato ai tempi in cui consultavo il televideo per i programmi della sera. :asd:
Post automatically merged:

Comunque io non l'ho trovato superfluo, uno perché dà un'idea
dell'origine dell'immunità di Ellie (la madre in realtà è stata morsa prima di spezzare il cordone ombelicale, al contrario di come dice a Marlene),

due perché elementi solo accennati in questa prima stagione potrebbero essere approfonditi dalla seconda in poi, dal momento che non parliamo di un'opera conclusa.
 
Ultima modifica:
A me è piaciuta molto e pur avendo finito il gioco mille volte, non mi ha mai annoiato. Rimane comunque il rammarico per alcune scelte, come la scarsa presenza degli infetti e il relativo poco tempo dedicato ad approfondire la relazione tra Joel ed Ellie. 9 episodi sono pochi, ma si sarebbe potuto fare comunque di più e la sensazione di rapporto rushato è avvertibile. Sarò di parte, ma il videogioco mi ha trasmesso emozioni molto più forti. Rimane comunque una gran bella serie, che consiglierei a chiunque.

Sono davvero curioso per parte 2. Mi aspetto diversi cambiamenti e mi pare di capire che sarà così.
beh come dici 9 episodi sono pochi...poi ne "butti" pure 1 in minchiate :asd:

frittata fatta :sisi:
 
Sto recuperando.
4 puntata che dà finalmente l'idea del viaggio, mentre nel gioco vedevamo solo partenza e arrivo. Bella anche questa versione di ribelli alla FEDRA stile Lupi, e molto più interessante il background che hanno Henry e Sam, visto che nel gioco invece non ne hanno. Avrei preferito che il bloater se lo fossero giocati in un altro contesto, ma apprezzo che lo abbiano reso quasi inarrestabile. Non mi è piaciuta la gestione dell'infezione di Sam, comportamento di Ellie che mi ha fatto un po' storcere il naso, ma vabbè
 
56c70ad56ca74f3a357668d09c620e39.png


  • Steelbook 4K Ultra HD - 59,99€
  • 4K Ultra HD - 49,99€
  • Blu-ray - 39,99€
  • DVD - 29,99€
Le edizioni home-video di The Last of Us comprendono 3 ore di contenuti bonus esclusivi, incluse tre featurette:

  • The Last of Us: Stranger Than Fiction - Il cast della serie ed i filmmaker si confrontano con esperti di sopravvivenza, microbiologia e parassitologia per un approfondimento agghiacciante sulla realtà del fungo parassita e della successiva apocalisse presentata in The Last of Us.
  • Controllers Down: Adapting The Last of Us - Segui il viaggio di The Last of Us dalla console allo schermo, mentre il cast e i filmmaker ci accompagnano nel processo di espansione del mondo dando nuova vita agli amati personaggi del gioco.
  • From Levels to Live Action - Scopri come la serie TV ha incorporato e ampliato i momenti di gioco preferiti dai fan.
Post automatically merged:

Barbo_Panda
 
Ultima modifica:
56c70ad56ca74f3a357668d09c620e39.png


  • Steelbook 4K Ultra HD - 59,99€
  • 4K Ultra HD - 49,99€
  • Blu-ray - 39,99€
  • DVD - 29,99€
Le edizioni home-video di The Last of Us comprendono 3 ore di contenuti bonus esclusivi, incluse tre featurette:

  • The Last of Us: Stranger Than Fiction - Il cast della serie ed i filmmaker si confrontano con esperti di sopravvivenza, microbiologia e parassitologia per un approfondimento agghiacciante sulla realtà del fungo parassita e della successiva apocalisse presentata in The Last of Us.
  • Controllers Down: Adapting The Last of Us - Segui il viaggio di The Last of Us dalla console allo schermo, mentre il cast e i filmmaker ci accompagnano nel processo di espansione del mondo dando nuova vita agli amati personaggi del gioco.
  • From Levels to Live Action - Scopri come la serie TV ha incorporato e ampliato i momenti di gioco preferiti dai fan.
Post automatically merged:

Barbo_Panda
Credo andrò di versione liscia, mi piacciono troppo i loro due faccioni :cry2:


Comunque facendo un paio di ricerche ho scoperto che Pedro e Bella hanno avuto lo stesso compenso; alcune fonti parlano di 600k ad episodio altre di un totale complessivo di 7.5m a testa.

Qualunque sia la cifra è importantissimo questo aspetto.
Anche se Pedro è molto più famoso in ottica di gender gap è giusto che la paga per lo stesso lavoro sia la medesima.
E non poteva essere altrimenti, visto che dietro c'è Druckman.
Avanti così.
 
Ma in tutto questo non si hanno ancora notizie per il doppiaggio italiano delle ultime 3 puntate?
 
Bellissima la steelbook della versione 4K, potrei farci un pensiero al primo sconto di Amazon :asd:
 
Ultima puntata che ha chiuso degnamente una serie che, nel mio caso, aveva il compito di emozionarmi a vedere storia e personaggi che già conoscevo, compito che ha assolto egregiamente facendomi sia sorridere che commuovere.

Piaciuto moltissimo il prologo flashback anche solo per la scelta mezza meta di
di far fare a ashley johnson la madre di ellie
visto che in un certo senso anche nella realtà è stata lei a "darle la vita".

e quando ho visto che finito il prologo mancava appena mezz'ora alla fine della puntata, ho fatto il tifo che riuscissero a raccontare quello che dovevano raccontare e come lo dovevano raccontare, e ce l'hanno fatta.

perchè forse la ggente ormai s'è abituata male con serie che tirano per le lunghissime le vicende e allungano il brodo per pompare minutaggi e stagioni, senza che ce ne sia il bisogno o che abbiano effettivamente cose da raccontare o che serva a rendere coerenti e naturali cambiamenti nei personaggi (ultimo esempio che mi viene in mente è the servant ma è una costante di praticamente tutte le serie).

quindi posso solo applaudire una serie che racconta quello che deve raccontare in un minutaggio ragionevole, perchè racconta TUTTO quello che succede nel gioco, anche rispetto all'evoluzione del rapporto joel-ellie, inserendo anche del contenuto inedito, che al 90% delle volte non ha stonato col materiale originale.

chiudo dicendo che finita la puntata mi sono voluto rivedere il finale di TLOU sul tubo e niente, ho avuto la conferma che il giudizio che stavo maturando non è stato biased dalla nostalgia o dall'effetto sorpresa quando lo vidi la prima volta sulla PS3: nonostante le performance eccezionali di ramsey e pascal, l'accoppiata "I swear"+"okay" del videogioco batte ancora quella della serie.
 
Bro, con questo termine mi hai riportato ai tempi in cui consultavo il televideo per i programmi della sera. :asd:
Post automatically merged:

Comunque io non l'ho trovato superfluo, uno perché dà un'idea
dell'origine dell'immunità di Ellie (la madre in realtà è stata morsa prima di spezzare il cordone ombelicale, al contrario di come dice a Marlene),

due perché elementi solo accennati in questa prima stagione potrebbero essere approfonditi dalla seconda in poi, dal momento che non parliamo di un'opera conclusa.
E come li chiami?:asd:

Per me superfluo per quello che succede nel finale e dopo, come del resto anche l'incipit dove ne spiegano l'origine, per come ti catapultano nella storia è un di più che sinceramente sapere che sia dato da causa A o B non cambia il resto, mentre magari cambiare altri elementi come magari la storia di Joel cambierebbe pesantemente tutto.
Comunque è lì, lo hanno messo e va bene così, non fa nulla
 
chiudo dicendo che finita la puntata mi sono voluto rivedere il finale di TLOU sul tubo e niente, ho avuto la conferma che il giudizio che stavo maturando non è stato biased dalla nostalgia o dall'effetto sorpresa quando lo vidi la prima volta sulla PS3: nonostante le performance eccezionali di ramsey e pascal, l'accoppiata "I swear"+"okay" del videogioco batte ancora quella della serie.

Tutto il gioco batte la serie imho
 
E come li chiami?:asd:

Per me superfluo per quello che succede nel finale e dopo, come del resto anche l'incipit dove ne spiegano l'origine, per come ti catapultano nella storia è un di più che sinceramente sapere che sia dato da causa A o B non cambia il resto, mentre magari cambiare altri elementi come magari la storia di Joel cambierebbe pesantemente tutto.
Comunque è lì, lo hanno messo e va bene così, non fa nulla

Serie TV. :asd: Tra l'altro "telefilm" è un termine che in Italia anni fa veniva usato impropriamente, dato che in realtà indica il film prodotto per essere trasmesso in televisione senza passare prima per il cinema. :sisi:
 
Tutto il gioco batte la serie imho
no, non condivido un giudizio così estremo.

sono sullo stesso livello in termini di efficacia nel raccontare la stessa storia.

il gioco ha il vantaggio della componente interattiva che è fondamentale per farti immedesimare molto di più con Joel, che oltretutto è molto più in linea con la demografica a cui è rivolto il gioco.
 
Non ho detto che la serie è brutta, anzi mi è piaciuta molto ma il gioco è superiore in tutto imho



Cioè dai, troppo più figo ahah Sta sera mi rifaccio una run :ivan:
 
Ultima modifica:
Mi fa sorridere quando leggo sull'internet che Joel e Tommy nella serie dovessero essere più "amerrighani" .
Gabriel Luna è nato e cresciuto ad AUSTIN dunque è statunitense per nascita addirittura, oltre che parliamo dello stesso stato (Texas) e della stessà città della serie/gioco :asd:
Pedro è naturalizzato statunitense da prima dell'adolescenza.

Mi chiedo chi fa queste critiche in che razza di mondo crede di essere, gli USA degli anni 50?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top