Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma quindi qua in Italia esce anche su prime?
 
Io mi son fatto doppia visione :asd:
Se lo scopre
Suffocating Help Me GIF by Dead Meat James
 
Vediamo di scrivere messaggi in maniera civile, anche di contestazione esprimendo i propri pareri ed i propri gusti ma in maniera civile
 
A me è piaciuta molto e pur avendo finito il gioco mille volte, non mi ha mai annoiato. Rimane comunque il rammarico per alcune scelte, come la scarsa presenza degli infetti e il relativo poco tempo dedicato ad approfondire la relazione tra Joel ed Ellie. 9 episodi sono pochi, ma si sarebbe potuto fare comunque di più e la sensazione di rapporto rushato è avvertibile. Sarò di parte, ma il videogioco mi ha trasmesso emozioni molto più forti. Rimane comunque una gran bella serie, che consiglierei a chiunque.

Sono davvero curioso per parte 2. Mi aspetto diversi cambiamenti e mi pare di capire che sarà così.
 
Ho letto di Rainn Wilson:
"Penso che ci sia un pregiudizio anticristiano a Hollywood. Non appena il personaggio
di David in “The Last of Us” ha iniziato a leggere la Bibbia, ho capito che sarebbe stato un terribile villain.
Potrebbe esserci un predicatore che legge
la Bibbia in uno show che è davvero amorevole e gentile?
"

Meglio che Rainn non guardi le prossime stagioni allora, non oso immaginare con i serafiti :rickds:
 
Non importa quante volte si finisca il gioco, quel finale sarà sempre una pezza. Reso alla grande nella serie.
Post automatically merged:

A me è piaciuta molto e pur avendo finito il gioco mille volte, non mi ha mai annoiato. Rimane comunque il rammarico per alcune scelte, come la scarsa presenza degli infetti e il relativo poco tempo dedicato ad approfondire la relazione tra Joel ed Ellie. 9 episodi sono pochi, ma si sarebbe potuto fare comunque di più e la sensazione di rapporto rushato è avvertibile. Sarò di parte, ma il videogioco mi ha trasmesso emozioni molto più forti. Rimane comunque una gran bella serie, che consiglierei a chiunque.

Sono davvero curioso per parte 2. Mi aspetto diversi cambiamenti e mi pare di capire che sarà così.
Concordo in pieno, specie la parte in grassetto. Tante piccole cose nel videogioco vanno accumulandosi tra loro due, nella serie questo aspetto è trattato un pò superficialmente se vogliamo.
 
Mamma mia quella voce a inizio puntata e quella location... per un attimo la mia mente ha sperato che
stessimo assistendo a un flashforward/reboot con Ashley Johnson nei panni di Ellie nella prossima stagione e sono rimasto a bocca aperta. Poi sono tornato con i piedi per terra e la storia dell' immunità mi ha lasciato un po' perplesso. Se quel morso lo ha ricevuto durante quella aggressione, mi sembra esagerato se non impossibile che il fungo possa aver raggiunto Ellie in così pochi secondi. Sarebbe stato molto più bello e romantico se l'immunità fosse stata trasmessa a Ellie attraverso l'allattamento avvenuto durante tutto il tempo trascorso tra il parto e l'arrivo di Marlene che non sembra affatto poco.
Detto questo ora sono curioso di sapere quanto è stato il budget complessivo, perché tra rush, poche puntate e persone complessive viste su schermo, sembra quasi una produzione a basso costo e la scena dellastrage all'ospedale è un'altra conferma.
Piccola critica all'ultima scena che per me è l'apoteosi del gioco. Location ottima, ma
si poteva fare decisamente di più dal punto di vista recitativo. Hanno allungato le parole di Joel senza motivo e nessuno dei due ci ha messo quel poco di ardore che era essenziale, sia nel parlare che nel muoversi e gesticolare. Hanno solamente parlato fermi come sassi con una monoespressione sulla faccia.
Detto questo, secondo me bella serie, retta principalmente dalla prova dagli attori, ma poca sostanza e soprattutto niente di trascendentale come ormai capita di leggere in ogni topic di questo forum.
7,5
 
 
Mamma mia quella voce a inizio puntata e quella location... per un attimo la mia mente ha sperato che
stessimo assistendo a un flashforward/reboot con Ashley Johnson nei panni di Ellie nella prossima stagione e sono rimasto a bocca aperta. Poi sono tornato con i piedi per terra e la storia dell' immunità mi ha lasciato un po' perplesso. Se quel morso lo ha ricevuto durante quella aggressione, mi sembra esagerato se non impossibile che il fungo possa aver raggiunto Ellie in così pochi secondi. Sarebbe stato molto più bello e romantico se l'immunità fosse stata trasmessa a Ellie attraverso l'allattamento avvenuto durante tutto il tempo trascorso tra il parto e l'arrivo di Marlene che non sembra affatto poco.
Detto questo ora sono curioso di sapere quanto è stato il budget complessivo, perché tra rush, poche puntate e persone complessive viste su schermo, sembra quasi una produzione a basso costo e la scena dellastrage all'ospedale è un'altra conferma.
Piccola critica all'ultima scena che per me è l'apoteosi del gioco. Location ottima, ma
si poteva fare decisamente di più dal punto di vista recitativo. Hanno allungato le parole di Joel senza motivo e nessuno dei due ci ha messo quel poco di ardore che era essenziale, sia nel parlare che nel muoversi e gesticolare. Hanno solamente parlato fermi come sassi con una monoespressione sulla faccia.
Detto questo, secondo me bella serie, retta principalmente dalla prova dagli attori, ma poca sostanza e soprattutto niente di trascendentale come ormai capita di leggere in ogni topic di questo forum.
7,5
10 milioni a puntata

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Bel prodotto, come tanti hanno detto fa piacere che sia venuto fuori un ottimo adattamento di un videogioco.
Belli davvero i protagonisti, Bella Ramsey ha tirato fuori una Ellie con delle sfumature secondo me un poco più dolci, ma restando abbastanza in character (un character che non conosceva nemmeno). La puntata più interessante per me rimane la terza, anche perché sfrutta il mezzo diverso per approfondire una side story, ribaltandone pure il significato. Notevoli anche la sesta e la settima.
Purtroppo ho percepito una certa fretta che ha impedito a certi momenti iconici di essere valorizzati. Troppo repentina la pugnalata a Joel (che se non erro era al culmine di una fase di gameplay bella intensa) ed idem il finale. Tutto troppo veloce, come mettere insieme le cutscenes del gioco, togliendo il tempo del gameplay che scandiva il ritmo e creava il crescendo fino alla cutscene.
Avrei apprezzato poi che Joel non sparasse così a freddo al medico, sia perché già sappiamo l'importanza che avrà in seguito e sia per valorizzare un momento in cui credo che la maggior parte dei giocatori si sia presa quantomeno un attimo per rendersi conto di quello che stava succedendo. Ok che Joel magari era certo di quel che faceva, ma il giocatore? Non so, avrei trovato un modo per mettere in risalto un momento fondamentale dell'esperienza videoludica.
Insomma, quella sensazione di cutscenes messe in fila spolpate dal gameplay l'ho avuta. Due/tre puntate in più le avrei gradite, anche per esperimenti simili alla puntata 3, oltre che per fare respirare i momenti clou.
 
Ma riguardo Joel,
più volte nella serie viene ribadito che era brutale in passato, e che in qualche modo ora che è invecchiato cerca di fare ammenda. Perciò la brutalità che tira fuori nell'ultimo episodio dev'essere la stessa che aveva avuto in passato e che si risveglia dopo essere rimasta a lungo sopita, il che a sua volta significa che non diventa cinico di punto in bianco, ma torna a esserlo spinto dalla volontà di salvare Ellie.
Infatti io non ci ho visto nulla di strano, anzi era costruito bene il comportamento di Joel nell'ultimo episodio.
 
Vista tutta e devo dire che mi è piaciuta ma con delle riserve.
Se avete così poco tempo perché dedicare un'intero episodio(3) a quasi uno spin off/filler?
Quando avevo letto che sarebbero stati 9 episodi credevo avrebbero spezzato la prima stagione in due; mi è mancata proprio la sensazione di viaggio, di sviluppo personaggi e di passare del tempo.
Ultima cosa che ho apprezzato nel gioco e non nel telefilm è stato lo spiegone dell'intro dell'ultima puntata, ai fini della storia è un elemento superfluo.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top